|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#27081 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
Quote:
l' M4 si comporta ancora meglio delle sorelle più giovani nel 4K random. è un ssd strausato dalla gente, stracollaudato, ritenuto uno dei più affidabili (insieme al Samsung 830 o al 840 pro) Quote:
![]() i dati dichiarati però spesso sono solo uno specchietto per le allodole. dipende molto dal controller che monta la sua ssd...che modello hai preso? Quote:
la dissipazione è più efficace quanto più il dissipatore è dimensiona per quella data cpu.. [quote=FireFox®;41056295] La MB che ho scelto è risultata una delle migliori in quanto a rapporto prestazioni/prezzo ed è quella con i più bassi consumi (la seconda) su 13 Matherboard mini ITX LGA 1150: QUI. sul prezzo nulla da dire. sui consumi, ormai dal mio punto di vista, non è più come ai tempi del 775..adesso si sono allineate un po' tutte (a meno che non vai a prendere le versioni "rampage" "sniper" o "big bang") Quote:
![]() Quote:
io eviterei di pasticciare il case però.. Quote:
![]() tanto vale che lo compri direttamente secondo il tuo bisogno (5volt), no? |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#27082 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
questo è l'interno del case http://cdn.pollin.de/article/big/GB701439.JPG la ventola è collocata a destra in basso, nera escono 2 fili uno rosso e uno nero ed hanno quel connettore molex bianco.... si può capire così che tipo è e cosa posso fare? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27083 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
quindi guardati un po' come sono i cavi: se corrispondo al nero & rosso del cavo molex che arriva dall' alimentatore, non devi fare nulla, sarà già a 5 volt. se invece il rosso della ventola va verso il giallo dell' alimentatore, allora sì, devi riuscire a sfilare il cavo rosso della ventola e spostarlo dalla parte opposta del connettore. ma attento che magari così facendo la ventola non parte perché magari ha uno start-up più alto di 5volt |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27084 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27085 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
guardala, non stare ad ascoltarla, perché magari se invece parte ed è silenziosa, magari non te ne accorgi mica (visto la ventola cpu, eventuali hdd, il rumore della stanza, etc..) guardala per vedere se è ferma o no. nel caso puoi procurarti un resistore da mettere sul cavo a 12 volt della ventola per farla scendere a 7volt. ti prendi un cavetto tachimetrico con la resistenza e la tagli e ce la saldi sopra. oppure cambi ventola, che forse spendi un po' di più, ma fai prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27086 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
![]() ma anche no.... non ho modo di vedere se è ferma o cammina nel caso non faccia rumore perchè questo case ha una sorta di protezione, se non c'è come chiamarlo, il coperchio che chiude il tutto non si accende ecco..... comunque questo sistema non ha altre ventole, la cpu è passiva, quindi se parte un minimo rumore anche a 5v lo farà altrimenti capisco che è ferma..... nel caso questa soluzione non funzioni, sai mica che resistenza ci vorrebbe per downvoltarla a 7v? perchè faccio prima a comprarla a saldarcela su da me..... cambiare ventola non penso sia una soluzione applicabile.... però grazie di tutto a prescindere |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27087 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27088 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@maxmax80, @conan_75
Faccio il punto della situazione, ormai sono deciso per il sistema AM1 5350, come potenza cpu per quello che devo fare credo che mi basti, mi piacerebbe fare FM2 + a8-7600 ma la spesa in questo caso aumenta parecchio. La configurazione è questa dovrebbe andare bene : Asrock AM1H-ITX, Athlon 5350, Antec isk 110, potete consigliarmi per favore le ram e un SSD ? il budget disponibile che ho adesso è di 300 euro, farci stare tutto a questa cifra comprese le spese di spedizione credo sia impossibile quindi dovrò aspettare qualche mesetto almeno per arrivare a 400-450. Per il momento direi di provare tutto come è sperando che la ventolina in stock sia davvero inudibile, però visto che la mobo è dotata dello slot PCIe 2.0 x16 pensavo di prendere un case che mi dia la possibilità di aggiungere la VGA Zotac Nvidia GT 630 LP e sopratutto un dissipatore a basso profilo per tenere la cpu fanless. E possibile farci stare la GT 630 e il dissipatore fanless low profile in case simili a questi ? ![]() ![]() ![]() Però mi servirebbe un case con il coperchio full mesh altrimenti senza ventola ristagna l'aria e diventa un forno. Quale case posso utilizzare ? Per tenere la cpu in fanless spero non ci sia bisogno di un tower altrimenti c'è poco da fare, a limite il dissipatore lo sostituisco comunque solo se vedo che la ventolina in stock è udibile, io non voglio sistema silenzioso ma inudibile che è diverso. Riporto la tabella delle temperature, tra la Athlon 5350 e il Celeron j1900 ci sono pochissimi watt di differenza, però mi sa che questi sono i consumi del sistema non i TDP della CPU : ![]() @OutOfMind Per il discorso dei dissipatori al di là delle dimensioni e del lavoro che svolgono in fanless questo poi lo valuto con calma, a me interessava se magari sapevi qualcosa riguardo la compatibilità dello socket AM1. Nei vari siti ufficiali nelle specifiche questo socket non viene citato da nessuna parte. @gotam Per caso hai il link del test sui decibel riguardo la ventolina in stock con l' Athlon 5350 ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#27089 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
|
Quote:
Al limite, puoi sostituirla con una Blocknoise da 50x50x10. Noctua invece non ne fa da 50x50 ma solo 40x40.
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu Dodici trattative concluse nel mercatino! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27090 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
@maxmax
Per cubone intendevo un case a cubo, non un dissipatore grande ![]() @marck120 Per ssd prendi il samsung evo che tra un po' lo trovi nell'uovo di pasqua... Alla fine costa poco, ha buone prestazioni ed è affidabile. La ram metti su un singolo banco 1600mhz (non hai dual channel). Così risparmi qualche spiccio e poi upgradi con calma. Per il resto ho qualche difficoltà a seguirti. Vuoi fare una apu o in futuro vuoi mettere una vga? Cambia radicalmente tutto il progetto. Nel primo caso puoi usare un piccolo case e rischiare il fanless con un gemini senza ventola o un big shuriken (se montano, forse il primo si). Nel secondo caso ti devi prendere un case più grosso e ventilarlo perchè cpu e vga ti fanno una cappa da paura. Poi a quel punto prendi un pentium g se non ti serve la gpu integrata e guadagni sulla potenza cpu. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27091 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@conan_75
SSD: Il samsung evo che ho trovato ha questa sigla, MZ–7TE120, penso vada bene ? Ram: Per il dual channel 2x2 GB con circa 40 euro c'è la dovrei fare, 1600mhz ddr3 ok, marca ? le ram delle schede mini itx dovrebbero essere corte tipo quelle dei portatili, come vengono chiamate questo tipo di ram ? Configurazione: Si la VGA pensavo di aggiungerla nel caso di una configurazione con la Athlon 5350, la scheda grafica integrata nella Athlon 5350 è appena discreta niente di più, nel caso di una APU come la a8-7600 allora non c'è bisogno. Cambiare progetto in che senso ? fm2 + una apu più potente ? I processori AMD consuma tanto. Case: Esatto volevo tentare un fanless sulla Athlon 5350 con un dissipatore tipo il gemini su un piccolo case, quale case posso utilizzare al riguardo ? se è un case full mesh la cappa non si dovrebbe formare. Nel caso in cui mi serve una case grosso e ventilato per una configurazione cpu + vga allora rinuncio alla vga dedicata e non se ne parla più. Questa è una domanda cruciale, a livello grafico il Pentium g è più potente dell' Athlon 5350 ? Parlo proprio di come si comporta a livello pratico sul 3D, 4k ecc.. @postillo Ti riferisci alla Noiseblocker ? Ho trovato questo modello però non ho capito se è pwm: http://www.blacknoise.com/de/product...SilentFan_50mm Ultima modifica di marck120 : 05-05-2014 alle 18:50. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27092 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
|
@marck scusa se mi intrometto ma cosa devi fare col pc... come mediacenter la hd8400 integrata è perfetta... prendere un 5130 o 5150 e aggiungere una discreta non ha molto senso a mio modo di vedere... per le ram prendi un solo modulo da 4gb... non farti troppi problemi prendi l'antec isk 110 e aggiungi se vuoi un masterizzatore esterno che aggiungi all'occorrenza.. almeno io così farò
![]() p.s. le integrate amd sono migliori di quelle intel.
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb |
![]() |
![]() |
![]() |
#27093 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
|
Direttamente dal forum di silentpcreview (se non si puo' chiudo scusa ai mod da subito):
Quote:
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27094 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
O antec isk 310-150 che è ancora meglio :-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#27095 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
|
Quote:
Ram: penso siano meglio 1333Mhz CL9 perchè 1600Mhz CL9 non ce ne stanno molte e costano di più, con questo tipo di configurazioni vanno bene anche le 1333 CL9 come marca vanno bene un pò tutte, non è una configurazione esagerata, alla fine sono tutte sulla stesso piano, il mio collega ha le kingstone io ho preso le G.Skill e per mio cognato ho preso la GeiL e vanno tutte bene..... attento perchè non tutte le miniITX montano le ram dei notebook, la mia ad esempio monta le ram normali DIMM, mentre quella che ho preso a mio cognato monta quelle corte dei notebook dette SO-DIMM Per la ventola, io ho 2 Noiseblocker però non quelle del tuo link ma le xr2 da 60mm, le dichiarano a 2200rpm 15dB e devo dire che non sono molto rumorose.... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27096 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Città: Bari
Messaggi: 2225
|
Per le
Ventole silwntwings be quiet o noctua nf Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
__________________
The worst foe lies within ourselves... Ho trattato con : tantissimi utenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#27097 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Torino
Messaggi: 642
|
Quote:
E' palese come le CPU costruite con i processi produttivi più recenti (con un substrato di silicio più sottile) sprechino meno energia per effetto joule. Non vorrai mica paragonare un Core i3 con un Celeron? Quote:
C'è da dire che la prova è stata condotta con la CPU più potente del momento per LGA 1150, un Core i7 4770K, Quad Core a 3,5 GHz. Montando un Core i3 i consumi scendono ma presumibilmente scendono per tutte e due in modo lineare. ![]() E non è detto che la Matherboard più dispendiosa in termini di energia sia poi la più performante, almeno sotto l'aspetto che mi interessa, la riproduzione video. ![]() Insomma voglio evitare di comprare un bazooka per sparare ad una mosca! ![]() Altra piccola curiosità le MSI e le Gigabyte sono le uniche ad avere il chip del bios direttamente saldato sul circuito stampato, in caso di problemi le si butta via. Non si tratta di pasticciare il case, basta rimuovere del tutto il cestello (che nel ISK 300-150 è una piastra in pratica). Comunque dentro questo case forse ci sta meglio la Noctua NH-L9i che è alta 37 mm contro i 58 della Scythe: 2 cm in meno di altezza potrebbero essere determinanti. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#27098 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
|
Quote:
Ripeto, non mi vorrei sbagliare il 5350 è single channel... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27099 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
|
@elevation1
Ci mancherebbe hai fatto benissimo a farmi sapere il tuo parere, si l'uso principale del pc è il media-center, e web ovviamente, si ero un po titubante riguardo la potenza della cpu, in alcuni test che ho visto il Pentium G in pratica batteva il 5350, non perché avesse una grafica migliore ma perché compensava con la potenza del processore. Valutavo anche l'A8 7600 consuma un po di più in full-load ma è decisamente più performante su tutto. Per le ram prima non avevo capito, si allora prendo solo un banco da 4 GB. Per il masterizzatore non è un problema windows tanto lo installo da usb. @gotam Ti ringrazio la recensione dovrebbe essere questa: http://www.silentpcreview.com/article1390-page4.html @OutOfMind Nel mio pc come ram ho le corsair però ho avuto il problema delle schermate blu, ho controllato adesso le specifiche sul sito delle schede madri, sia la Asus che la asrock dovrebbero supportare ram DIMM: http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1B-M/, http://www.asrock.com/mb/AMD/AM1B-M/?cat=Memory, non c'è bisogno di prendere le ram specifiche indicate sul sito ? ci sono tutte le sigle tipo GET316GB1600C9QC o GVP324GB1600C9HC ecc.. Per la asrock ad' esempio i moduli 1333 da 4G compatibili sono solo la AE34G1339U2-U e il modello GET316GB1333C9QC. In seguito se decido di aggiungere un' altro modulo non c'è bisogno di prenderlo della stessa marca ? @evilsephiroth, @OutOfMind Riguardo le ventole non sono compatibili sono quelle da 50x50x10 ? Le noctua ci sono quelle da 60mm che sono queste: http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=48&lng=en, e da 40x40 che sono queste : http://www.noctua.at/main.php?show=p...s_id=47&lng=en, le xr2 dovrebbero essere queste: http://www.blacknoise.com/en/product...SilentFan_60mm, la silent wings la più piccola però è da 80mm: http://www.bequiet.com/en/casefans/260 Il mio intento comunque è quello di cambiare il dissipatore di stock con uno decente, fare una prova in fanless monitorando le temperature se non regge pazienza, vorrà dire che imposto la ventola a bassi rpm. @evilsephiroth Riguardo i dissipatori e la compatibilità con lo socket am1 mi sai dire qualcosa ? ho chiesto praticamente a tutti ma ancora è un mistero. Ultima modifica di marck120 : 05-05-2014 alle 23:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27100 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
|
Quote:
![]() quoto, meglio sia per il fanless che per una eventuale vga Quote:
semplicemente perché ce li ho! ho celeron 1610T Pentium G630T i3-2100T i3-3230T i5-2500T hoi avuto: celeron G555 Pentium G630 i5-2500k sono tutti dissipati (o stati dissipati) con dissipatori non stock (attualmente coolermaster, ma sono passato anche da noctua,scythe e thermalright) ti dico che in idle, soprattutto in estate, quanto le temperature esterne sono intorno ai 35° (se non di più) non cambia molto, al massimo un paio di gradi. Quote:
Quote:
anche questo lo so perché lo ho misurato a casa mia con il misuratore di watt alla presa di corrente. Quote:
![]() in caso di problemi fai l' RMA. Quote:
poi se lo scythe non ci sta, il campo di scelta si restringe a noctua, silverston o akasa. comunque è fresca di oggi una testimonianza su altro forum di un utente che in un elite 120 ha sostituito su un i5-4570S un Freezer 11 LP con un Alphenfon Panorama e non è cambiato un fico secco come temperature.. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.