Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-11-2010, 13:36   #2681
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Nel mio Spire Powercube l'alimentatore ha una ventola abbastanza rumorosa, qualcuno mi sa indicare un sistema per renderla piu' silenziosa o un alimentatore meno rumoroso (che magari no costi un occhio)?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 14:05   #2682
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
Se lasci la ventola dello shuriken che soffia verso la cpu, per creare un flusso sarebbe più logico mettere la ventola laterale in estrazione (certo però dovresti fare in modo che quest'ultima abbia "via libera"...) oppure dovresti capovolgere la ventola sul dissipatore, metter 2 ventoline da 60mm che tirano fuori aria dove prima c'era l'alimentatore (ma perche' hai eliminato l'alimentatore?)
Comunque... a proposito di ventolame, flussi e raffreddamento io ho aggiornato il mio TT seguendo la vecchia tecnica della...
.. "canna fumaria"



torrent, mi sapresti dire quanto spazio rimane a sinistra del vano da 5 1/4 nel tuo case (dal lato della scheda video, per intenderci) ?
vorrei fare qualcosa di simile a te (scehda video dual slot), ma non voglio assolutamente che la scheda spunti fuori dal case... temo che l'unica soluzione sarebbe spostare la scheda madre ma anche e soprattutto il cestello dei drive (e rifare il frontale), cosa che richiederebbe veramente un bel po' di lavoro... me lo puoi confermare?
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 15:20   #2683
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Nel mio Spire Powercube l'alimentatore ha una ventola abbastanza rumorosa, qualcuno mi sa indicare un sistema per renderla piu' silenziosa o un alimentatore meno rumoroso (che magari no costi un occhio)?
confermo, io l'ho sostituito con un pico da 160W che però costa un'occhio e 3 paia di lenti a contatto.
però ora tutto tace ......... a parte la moglie

di alimentatori SFX, personalmente ho trovato solo dei Fortron e BeQuiet, ma non so se siano molto + silenziosi.
La scelta è poca.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 16:27   #2684
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Nel mio Spire Powercube l'alimentatore ha una ventola abbastanza rumorosa, qualcuno mi sa indicare un sistema per renderla piu' silenziosa o un alimentatore meno rumoroso (che magari no costi un occhio)?
provare a cambiar ventola?

Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
torrent, mi sapresti dire quanto spazio rimane a sinistra del vano da 5 1/4 nel tuo case (dal lato della scheda video, per intenderci) ?
vorrei fare qualcosa di simile a te (scehda video dual slot), ma non voglio assolutamente che la scheda spunti fuori dal case... temo che l'unica soluzione sarebbe spostare la scheda madre ma anche e soprattutto il cestello dei drive (e rifare il frontale), cosa che richiederebbe veramente un bel po' di lavoro... me lo puoi confermare?
Bonsoir Paul....
purtroppo, come puoi vedere anche da questa immagine, seppur per poco, il secondo slot non ci sta proprio.
L'unica soluzione sarebbe proprio quella che hai immaginato (spostare scheda madre e cestello) ma -oltre che non semplicissimo, cambiando la simmetria del vano DVD perderesti certamente il frontalino in plastica anteriore.
Perché mi sia tanto accanito su questo case è presto detto: in mm³ mi risulta il più piccolo che possa ospitare una vga standard di quella lunghezza.
Piuttosto avevo pensato di finirlo aggiungendo un plexiglass piegato a caldo a forma di ala concava e rivettato su quel che rimane della paratia.
Non so se ci proverò mai.
Se tu dovessi provarci, en cas de réussite... chapeau!

PS: qui puoi notare che la scheda grafica va a filo con il vano del lettore.

Ultima modifica di torrent : 17-11-2010 alle 18:26.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-11-2010, 18:03   #2685
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
confermo, io l'ho sostituito con un pico da 160W che però costa un'occhio e 3 paia di lenti a contatto.
però ora tutto tace ......... a parte la moglie

di alimentatori SFX, personalmente ho trovato solo dei Fortron e BeQuiet, ma non so se siano molto + silenziosi.
La scelta è poca.
Io quando ho sostituito l'ali spire con un fortron ho notato un grande miglioramento. Certo il pico è un altro piante. Io ho preso il T3500 morex con pico da 150...ho speso circa 70 euro, ma ne è valsa la pena.
Di contro il morex è veramente piccolo, i cavi c'entrano a stento.
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 06:50   #2686
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Quote:
Originariamente inviato da 85mitsui85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti sto approntando questa soluzione m-ITX e volevo dei consigli da degli esperti di questo settore....sto passando da un sistema micro-ATX....sempre più piccolo!!!!

i componenti fissi sono i seguenti:

cpu: AMD Athlon II x2 235e 2.7Ghz 2x1MB
HDD: Samsung 320GB 2.5" HM320II 5400rpm 8MB SATA Spinpoint M7
mobo: Asus M4A88T-i deluxe
ram: 2x2GB Kingston SoDimm

i dubbi rimangono su:

dissi: Zalman VF2000 led (è il più basso che ho trovato!!!)
case in ordine di preferenza: Aopen S120(dove cavolo lo trovo?), Antec ISK100(che dissipatore procio ci sta qua dentro??), Akasa Enigma, Nox It'x fantastic.......
alim: non ne ho idea....che WATTAGGIO mi consigliate??di esterni se ne riescono a trovare?marca?

Grazie mille a tutti!!!
Credo che tutti i case che hai considerato abbiano gli alimentatori inclusi e che suppongo possano anche bastare per la configurazione che hai scelto.
Personalmente, escludendo l'uso di una vga discreta, mi piace molto il nuovo isk 100 ma sulla compatibilità dissipatori non ho proprio idea.
Dovendo scegliere tra Nox e Akasa però metterei in lista anche il coolermaster elite 100 e soprattutto gli ISK 300 che a parità di dimensioni ti lascerebbero la possibilità di aggiungere in futuro anche una vga low profile.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 09:22   #2687
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza della Asus AT5IONT-I?
Vorrei vederci i blu ray e registare... è in grado di farlo?
Grazie
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 10:23   #2688
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza della Asus AT5IONT-I?
Vorrei vederci i blu ray e registare... è in grado di farlo?
Grazie
da quanto ho appreso in questo forum, la memoria in dual-channel è importante con la grafica integrata.
la Asus AT5IONT-I, da manuale, è "Single Channel memory architecture".

E' solo una considerazione, sicuramente non risponde alla tua domanda.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 12:57   #2689
ombra86
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 138
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
da quanto ho appreso in questo forum, la memoria in dual-channel è importante con la grafica integrata.
Giusto, ma la NG-ION (ION2) che monta la Asus AT5IONT-I ha 512mb DDR3 dedicati e gestisce perfettamente qualsiasi tipo di flusso in fullHD.

Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, qualcuno ha esperienza della Asus AT5IONT-I?
Questo è il thread ufficiale della mobo: link
__________________
Case:Antec 1200 - Ali: Corsair HX520W - Mobo: Asus AT5IONT-I (Atom D525, Nvidia NG-ION) - RAM: 1xKingston 2GB 800MHZ (CL6)
HDD: 2xWD 500GB, 1xMaxtor250GB - Monitor: Samsung XL2370, Sony 32W4000
NB: HP DM1-1150sl - Game: Xbox360, PS3 - Rete: D-Link DSL2740B - Mobile: Samsung i900
ombra86 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 14:50   #2690
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
ho montato la ventola Schythe slim da 120 1600rpm.
Sembra che il q-fan della asus abbia qualche problemino a pilotarla.
Possibile?
A differenza di quella montata sul Big Shuriken (in teoria identiche, stessa taglia, stessi rpm, unica differenza in connettore 4 pin) che va perfettamente, questa causa queste anomalie:
1) subito, appena installata, da bios non vieniva rilevata (e probabilmente neanche partiva). Poi a S/O caricato ha ripreso a funzionare.
2) Durante il funzionamento, monitorandola con HWMonitor, il numero di giri rilevato cambia in continuazione passando da 900 circa a 12000 (dodicimila), per poi ritornare a 920 (esempio), poi ancora a 12800, ecc.......
3) impostando da bios entrambi i Q-Fan "silent", la ventola del dissipatore (CPU) viaggia a circa 600/700 rpm, quella del case a circa 900/950. Eppure sono entrambe a 1600rpm, come mai secondo voi?

Sullo stesso connettore della mobo ho provato sia una Schyte s-flex 120 800rpm che una Nexus 80 1600rpm senza problemi.

La stessa cosa mi capitava tempo fa con le ventole Noctua da 8 su Asus P5B chipset P965.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 18:58   #2691
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da ombra86 Guarda i messaggi
Giusto, ma la NG-ION (ION2) che monta la Asus AT5IONT-I ha 512mb DDR3 dedicati e gestisce perfettamente qualsiasi tipo di flusso in fullHD.


Questo è il thread ufficiale della mobo: link
Vero, verissimo. La memoria dedicata fa miracoli, ed anche se l'architettura è single channel, la grafica non viene penalizzata. La mia esperienza con la suddetta motherboard è controversa: sotto windows un maledetto bug non permette il deinterlacciamento avanzato di materiale 1080i con buoni risultati. Sotto linux con vdpau invece è perfetta: advanced deinterlacing 2x spazio-temporale con telecine inverso a 53 fields/sec. Il problema è trovargli un frontend decente e non bacato, sotto linux (mythtv è quello che mi ha dato i risultati migliori, a patto di tenere separati su due pc diversi backend e frontend...)
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:14   #2692
Carlo90
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 1660
Grazie per le info, non conoscevo il thread ufficiale...

Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Il problema è trovargli un frontend decente e non bacato, sotto linux (mythtv è quello che mi ha dato i risultati migliori, a patto di tenere separati su due pc diversi backend e frontend...)
Non ho capito, cosa intendi per "backend"?
__________________
Silverstone FT05 | AMD Ryzen 2600 + LeGrandMacho | ADATA 32GB 3000C16 | ? ? | Crucial MX300 525GB | Sapphire Vega56 Pulse | ASUS VW246H

AMD X6 1055T @ 4.05GHz 1.450V | AMD X4 940BE @ 3.80GHz 1.472V | 8800GTX @ 630/1000
Carlo90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:27   #2693
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
ciao ragazzi...

vi chiedo un po' di consigli.

voglio mettere assieme una macchina mini-itx da usare principalmente come media-center, htpc, ed occasionalmente come muletto, nas lasciandolo acceso magari anche qualche giorno di fila...

ero indirizzato, come scheda madre, sulla già citata AT5IONT della asus.

Voi che dite può andar bene? o può bastare il vecchio atom 330+ion?

o vado su altro? l'importante è che consumi poco, sia silenzioso e sia in grado di riprodurre tutto.

mi hanno detto che gli atom hanno problemi con l streaming video, perché troppo poco potenti, e in questo caso nn sono aiutati dal chip ion...è vero?

dimenticavo budget 250-300€

Ultima modifica di lorenz_nzo : 19-11-2010 alle 11:55.
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:51   #2694
spazzolone76
Senior Member
 
L'Avatar di spazzolone76
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
ciao ragazzi...

vi chiedo un po' di consigli.

voglio mettere assieme una macchina mini-itx da usare principalmente come media-center, htpc, ed occasionalmente come muletto, nas lasciandolo acceso magari anche qualche giorno di fila...

ero indirizzato, come scheda madre, sulla già citata AT5IONT della asus.

Voi che dite può andar bene? o può bastare il vecchio atom 330+ion?

o vado su altro? l'importante è che consumi poco, sia silenzioso e sia in grado di riprodurre tutto.

mi hanno detto che gli atom hanno problemi con l streaming video, perché troppo poco potenti, e in questo caso nn sono aiutati dal chip ion...è vero?
fai come me : prenditi un i3 530 e una h55n
non avrai mai problemi per i prossimi anni ;

atom + ion siamo al limite

Ciao
__________________
trattative positive con Moli89.bg, Andypandy, Engiel, Salkju, hom, manga81
htpc Sugo SG05 450W - H55N - I3 540 - xfx 7850 2gb - team group elite 4gb 1333cl9 - samsung 840 500gb
spazzolone76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 11:57   #2695
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Asus P8H67-I Deluxe

Stavolta Asus gioca d'anticipo ecco la prossima mini-itx su socket 1155 per cpu con igp integrata.



Le specifiche comprendono:

-2 slot SO-DIMM DDR3
-1 slot PCI-Express x16
-2 porte SATA 6.0 Gbps e 2 a 3.0 Gbps
-2 porte USB 3.0
-1 porta eSATA
-Gigabit Ethernet
-WiFi integrato
-Bluetooth integrato
-Uscite S/PDIF, D-Sub, DVI e HDMI

Dispondibilità prevista tra dicembre e gennaio.
__________________

Ultima modifica di Shida : 19-11-2010 alle 12:22.
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:11   #2696
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da spazzolone76 Guarda i messaggi
fai come me : prenditi un i3 530 e una h55n
non avrai mai problemi per i prossimi anni ;

atom + ion siamo al limite

Ciao
sì ma sforo il mio budget probabilmente...

i3 con grafica integrata?
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:24   #2697
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Quote:
Originariamente inviato da lorenz_nzo Guarda i messaggi
sì ma sforo il mio budget probabilmente...

i3 con grafica integrata?
No ora come ora rientri nel budget tranquillmanete anzi potresti anche risparmiare optando per altre componenti ma sempre rimanendo su socket 1156. Se cmq puoi aspettare e non è una cosa urgente aspetterei se fossi in te gennaio/febraio perche stanno uscendo diverse soluzioni sia da Intel che da Amd per l'itx.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:35   #2698
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Carlo90 Guarda i messaggi
Grazie per le info, non conoscevo il thread ufficiale...



Non ho capito, cosa intendi per "backend"?
Backend in questo caso è il sistema che legge le schede DVB e si occupa di smistare il traffico ai vari client (frontend). In sostanza, con una sola scheda DVB su un sistema backend puoi soddisfare (non contemporaneamente, ovvio) le esigenze di più client mediante streaming dei contenuti in rete.

Il problema è che io non ne ho bisogno, avendo un impianto con diverse prese di antenna sat e diversi htpc tutti dotati di schede dvb in giro per la casa. Ed il backend è nato per stare in piedi 24/7, quindi interferisce con lo standby del sistema se è montato sulla stessa macchina che fa anche da frontend. Maggiori dettagli sul sito mythtv...
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:39   #2699
Shida
Senior Member
 
L'Avatar di Shida
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Roma
Messaggi: 1907
Asrock H67M-ITX/HT

Il prossimo anno avremmo come possibile scelta anche il marchio Asrock. Ecco la sua soluzione itx H67 in anteprima.



Connettività:

-Uscite: DVI-I, VGA e HDMI 1.4
-Uscite audio: S/PDIF ottica e analogica 7.1
-Wi-Fi n integrato e Ethernet Gigabit
-2 porte USB 3.0, 4 USB 2.0, eSATA

Come chicca la presenza del chip Nuvoton che permette l'accensione e lo spegnimento del pc con il telecomando.

Disponibilità Gennaio 2011.
__________________
Shida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-11-2010, 12:46   #2700
lorenz_nzo
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Novara
Messaggi: 1448
Quote:
Originariamente inviato da Shida Guarda i messaggi
No ora come ora rientri nel budget tranquillmanete anzi potresti anche risparmiare optando per altre componenti ma sempre rimanendo su socket 1156. Se cmq puoi aspettare e non è una cosa urgente aspetterei se fossi in te gennaio/febraio perche stanno uscendo diverse soluzioni sia da Intel che da Amd per l'itx.
se puoi...qualche esempio? grazie

aspettare...veramente è già un po' che ci penso. ero partito con un media-player tipo popcorn e simili, ora però ho deciso x un htpc, molto più versatile.

nn volevo aspettare ancora molto
lorenz_nzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v