Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2014, 17:50   #26961
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per avermi risposto

@riki79

I giochi sono l'unica cosa che non mi interessa, la cosa importante e che il sistema sia bello reattivo quando navigo e non vada a scatti quando apro un file video, mi capita di aprire anche 25 pagine web contemporaneamente. Per l'editing non è un problema potrei benissimo evitare ed' usare il pc principale, gli unici programmi che devo utilizzare in modo assiduo sono xbmc, mediaportal, jdownloader e utorrent per scaricare. Uso molto anche Dvb Viewer e Progdvb perché ho un sintonizzatore tv usb.

A livello di potenza gli Athlon mi sembra siano leggermente superiori ai celeron 1900, leggevo un articolo al riguardo: http://www.tomshw.it/cont/articolo/a...e/55274/5.html


Se per te non è un problema avere consumi e ingombri maggiori ovvio che con un Athlon AM1 hai un buon margine per le prestazioni.
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 18:25   #26962
conan_75
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Cagliari
Messaggi: 16479
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
@conan_75

Come mai solo la configurazione N.1 può stare fanless, chiedo a te e a tutti, ma non si riesce a dissipare 25 watt in fanless ?

Io ero orientato sulla configurazione N.4 anche perché è la meno costosa e la cpu ha una buona scheda video integrata, e da giorni che faccio ricerche ma google non mi ha aiutato, non riesco a capire quali sono i dissipatori cpu compatibili con lo socket am1 ?
Mi sono sbattuto tantissimo per creare un sistema fanless totale ma ahime...
Non sono riuscito nemmeno con un e350 che in realtà era previsto per farlo (mb asus deluxe da millemila euro).
Poi le soluzioni esistono, tipo case dissipanti, però a che prezzo...

Per stare in fanless ti servono soluzioni da 10/15w e un case molto ben areato, tipo isk110 e pochi altri che non prevedono l'uso di ventole.
Tutto quello che è chiuso porta inesorabilmente la cpu a scaldare.

Tieni presente che la differenza di temperatura tra il fanless ed una ventola che ci sputa sopra anche solo un alito di vento è enorme.
conan_75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 18:39   #26963
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Ma una ventola in quali casi dovrebbe prendere aria e buttarla sopra la cpu e in quali altri casi dovrebbe aspirare l'aria per espellerla?
forse vanno messe in modo che la caccino solo nel caso vengano montate sul case e che la sputino su solo su cpu e gpu? è giusta la teoria?
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 18:52   #26964
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da riki79 Guarda i messaggi
Se per te non è un problema avere consumi e ingombri maggiori ovvio che con un Athlon AM1 hai un buon margine per le prestazioni.
Innanzi tutto ti ringrazio per le spiegazioni.

Si 25 watt penso sia un buon compromesso tra prestazioni e consumi non troppo elevati, il mio progetto era quello di realizzare un sistemino fanless utilizzando uno dei case che ho citato, magari l' Antec ISK 110, per quanto riguarda l'areazione sembra ottimo.

All' Athlon AM1 vorrei abbinare un dissipatore da tenere senza ventola, puoi dirmi per cortesia quale dissipatore riesce a dissipare 25 watt senza ventola ?

Se è possibile ti chiedo anche qualche informazione sullo socket am1, ho visitato i siti produttori dei vari dissipatori ma lo socket in questione non compare nelle specifiche non capisco perché ??

Posto qualche foto che ho trovato in rete, ecco vorrei realizzare qualcosa di simile senza ventola :





L'antec Antec ISK 110 ovviamente è solo un esempio, mi piacciono i case compatti.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 19:26   #26965
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da conan_75 Guarda i messaggi
Mi sono sbattuto tantissimo per creare un sistema fanless totale ma ahime...
Non sono riuscito nemmeno con un e350 che in realtà era previsto per farlo (mb asus deluxe da millemila euro).
Poi le soluzioni esistono, tipo case dissipanti, però a che prezzo...

Per stare in fanless ti servono soluzioni da 10/15w e un case molto ben areato, tipo isk110 e pochi altri che non prevedono l'uso di ventole.
Tutto quello che è chiuso porta inesorabilmente la cpu a scaldare.

Tieni presente che la differenza di temperatura tra il fanless ed una ventola che ci sputa sopra anche solo un alito di vento è enorme.
Ti ringrazio per la disponibilità


Caspita pensavo che dissipare 25 watt senza ventola fosse un gioco.

Un case dissipante a prezzi non esagerati è l' Akasa_Euler, che ne pensi ? viene sui 110 euro è compreso nel prezzo c'è anche un alimentatore da 120 watt : http://www.silentpcreview.com/Akasa_..._Thin_ITX_Case, l'unica cosa che non mi piace è che bisogna sollevare la scheda madre per infilare l'hard disk, poi non ha porte usb frontali :





Alla fine viene fuori una configurazione di questo tipo : Akasa_Euler, GIGABYTE ga h61tn, G2030t , purtroppo i consumi aumentano siamo già a 35 watt, addio sistema a basso consumo, la lista di schede madri e cpu per l' Akasa_Euler sono limitate e il prezzo finale non è proprio basso : http://www.akasa.com.tw/update.php?t...el=AK-ITX05-BK

Si rimanendo su i 10/15 watt ci sono le schede tipo la MSI J1900I però ho letto che hanno diverse rogne con il bios, se proprio è impossibile realizzare un sistemino fanless con la Athlon non posso far altro che mettere una ventola inudibile a 500-600 rpm.

Cosa mi consigli di fare ?

Ultima modifica di marck120 : 29-04-2014 alle 19:38.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 20:51   #26966
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da riki79 Guarda i messaggi
Da terminale digita:
sudo apt-get install lm-sensors

Poi ogni volta che vuoi conoscere la temperatura, basta che da terminale digiti:
sensors

Io mi trovo bene così, senza installare widget vari.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
riki ho installato lm-sensors e dopo la provedura guidata ed avver riavviato i moduli al comando sensors ho questo:

acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +27.8°C (crit = +105.0°C)
temp2: +29.8°C (crit = +105.0°C)
temp3: +94.0°C (crit = +126.0°C)

coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Physical id 0: +94.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 0: +93.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 1: +91.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)

dopo circa 30 minuti di utilizzo in sola navigazione.... e' normale?
ho sia la ventolina della cpu k la ventola NoiseBlock che ho acquistato a parte staccate quindi spente.....

EDIT_
ho riattaccato la ventolina della cpu che ha iniziato a girare al massimo credo per 20 secondi dopo di che ha rallentato sempre piu' e ora la situazione e' questa
acpitz-virtual-0
Adapter: Virtual device
temp1: +27.8°C (crit = +105.0°C)
temp2: +29.8°C (crit = +105.0°C)
temp3: +45.0°C (crit = +126.0°C)

coretemp-isa-0000
Adapter: ISA adapter
Physical id 0: +46.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 0: +46.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)
Core 1: +45.0°C (high = +87.0°C, crit = +105.0°C)

spero di nn aver fatto danni facendo salire la temp oltre i 90°

Ultima modifica di OutOfMind : 29-04-2014 alle 20:59.
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 21:51   #26967
riki79
Member
 
Iscritto dal: Jun 2012
Città: Verona
Messaggi: 253
Tranquillo, non hai fatto danni. Comunque è meglio che utilizzi la ventola.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
__________________
Desktop MB:GA-1037UN-EU | RAM: 4 GB DDR3 1333 Mhz | HD: Kingston SSD 128 GB V300 SATA3, Seagate Barracuda 250 GB SATA | CASE: Cooltek V6 | ALIMENTATORE: P&0 LC-8550BTX 550W | MONITOR: Samsung T27C350 | OS: Ubuntu 14.04 + Windows 8.1

Mediacenter Raspberry PI + Openelec
riki79 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 22:21   #26968
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
meno male... si meglio usare la ventola....
ho toccato poi il dissipatore della zotac e devo dire che anche se non sotto stress riscalda abbastanza.... come detto dopo solo 30 minuti di semplice navigazione dal nVidia panel mi da una temp che oscilla dai 39 ai 43° e nel caso in cui volessi provare a far girare qualche gioco non oso immaginare come salirebbe la temp .... pensavo di prendere la ventola da 60mm e piazzarla su di essa e magari pilotarla in modo che si azioni solo da una certa temp in poi.... penso porterebbe gran giovamento alla VGA
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 23:25   #26969
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
nessuno che può darmi una dritta?
avevo chiesto se un alimentatore da 150w come il coolermaster RS-150-FSGA-J3 riuscisse a reggere un'APU come il 7850k unitamente ad un disco da 2.5 e un lettore dvd non slim...
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 23:44   #26970
smoicol
Senior Member
 
L'Avatar di smoicol
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Baar-CH
Messaggi: 20985
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
nessuno che può darmi una dritta?
avevo chiesto se un alimentatore da 150w come il coolermaster RS-150-FSGA-J3 riuscisse a reggere un'APU come il 7850k unitamente ad un disco da 2.5 e un lettore dvd non slim...
ciao vai sul sicuro e prenditi un flex atx da 250w lo trovi su ebay è 80+ bronze certificato, io ho preso tempo fà un modello da 180w e reggeva 2hd da 3,5" + lettore dvd + e5400@oc
__________________
7800x3d - rtx4090
7800x3d - rtx4070s Oc
smoicol è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2014, 23:54   #26971
stefanonweb
Senior Member
 
L'Avatar di stefanonweb
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Ibiza - Malta - Udine
Messaggi: 6420
Quote:
Originariamente inviato da Ilyich Guarda i messaggi
salve a tutti fra un po' di tempo vorrei fare una configurazione mini ITX su fm2/fm2+. Le ragioni sono perchè non ho bisogno di prestazioni estreme, ed al contempo di avere una possibilità di portabilità ad esempio in uno zaino, nel caso in cui dovessi spostarmi per ragioni lavorative (magari accoppiando un lcd da 15'').
la mia idea era un 7850k o similari, con 4 gb di ram, un disco da 2.5 caviar blue e un eventuale dvd da 5.25 NON slim. Il coolermaster RS-150-FSGA-J3 ce la farebbe ad alimentare tutto senza problemi?

da quello che emerge in rete, sembra che con un ssd (al posto dell'hdd da 2.5) e senza dvd, il consumo dovrebbe attestarsi in full sui 90 watt...
sono a rischio?
Se riesci a farlo stare nel case prendi questo:
Ha ventola da 80 quindi fa meno casino....
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
__________________
PC: "Che te lo dico a fare"
stefanonweb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 00:04   #26972
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Grazie a tutti per avermi risposto

@maxmax80

A livello estetico il MS-Tech mi piace moltissimo, anche il telecomando è importantissimo (ho letto che è compatibile con Windows Media Center) sopratutto se riesce ad' accendere il sistema a distanza visto che devo collegare il piccolo pc alla tv, l'uso principale è navigazione e mediacenter, voglio pilotare tutto il sistema comodamente seduto sul divano, una specie di stazione di intrattenimento se cosi si può chiamare.

Ritornando al discorso del case il MS-Tech per un sistemino fanless mi sembra inadeguato, l' Antec ISK 110 è molto più predisposto perché davanti al dissipatore della cpu c'è una grossa griglia forata, il MS-Tech sopra la cpu ha il castello del masterizzatore.

a parte che l' ms-tech non sia predisposto, io sono del partito anti-fanless.
nel senso che tutto sommato una ventolana sulla cpu tenuta a 7volt ti risulta inudibile, ma può "salvarti la vita" soprattutto nei mesi caldi estivi.

io nel mio htpc (non quelle itx, l' altro) ho ventola cpu, 4 ventole laterali (in un milo ml-03 & una gt430 twin froz...morale? tutto tenuto al 50%, e tutto inudibile.

per quanto riguarda il case itx posso dirti che posseggo l' MS-Tech MC-10 ITX , ed ha alimentatore, telecomando, ed una bella dose di griglie (nonché la predisposizione per una ventolina laterale)

purtroppo l' ho preso mesi fa, ma non ho ancora avuto tempo di montare il sistema hi-fi che ho in mente con schermo touch Lilliput..

eccoti qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39326598&postcount=22410

mi sa che è fuori produzione e non so se lo trovi ancora in giro al di fuori della baya..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 01:50   #26973
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
a parte che l' ms-tech non sia predisposto, io sono del partito anti-fanless.
nel senso che tutto sommato una ventolana sulla cpu tenuta a 7volt ti risulta inudibile, ma può "salvarti la vita" soprattutto nei mesi caldi estivi.

io nel mio htpc (non quelle itx, l' altro) ho ventola cpu, 4 ventole laterali (in un milo ml-03 & una gt430 twin froz...morale? tutto tenuto al 50%, e tutto inudibile.

per quanto riguarda il case itx posso dirti che posseggo l' MS-Tech MC-10 ITX , ed ha alimentatore, telecomando, ed una bella dose di griglie (nonché la predisposizione per una ventolina laterale)

purtroppo l' ho preso mesi fa, ma non ho ancora avuto tempo di montare il sistema hi-fi che ho in mente con schermo touch Lilliput..

eccoti qualche foto:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=39326598&postcount=22410

mi sa che è fuori produzione e non so se lo trovi ancora in giro al di fuori della baya..
Su questo argomento dei sistemi fanless sui forum tempo fa ne avevo discusso tanto, tutti mi dicevano che le ventole tenute al minimo non si sentono, io a dire la verità ero sempre scettico finché non ho realizzato il pc e ho potuto constare di persona che era vero, il pc principale che uso attualmente è composto dal Case : Antec solo 2 , Mobo : Asus P8Z77-V, CPU : I5 3330 3.00 Ghz ivy bridge, Alimentatore : seasonic x 400 platinum, Dissipatore : macho rev.a bw , SSD : SAMSUNG 830 .

In pratica ho due ventole quella del case e la ventola della cpu, le tengo a circa 650 rpm e confermo che sono inudibili anche a pochi cm dal case, però a 850 rpm comincio a sentirle.





Per non correre rischi potrei realizzare un sistema semi-fanless, cioè una ventola sulla cpu che si attiva ad' una certa temperatura, è possibile ?

Si il MS-Tech MC-10 ITX non è facile trovarlo, invece si trova facilmente l' MS-Tech MC-80BL e un po meno l'MS-Tech MC-20. Anche il Morex T3500 non è male ma purtroppo anche questo è introvabile. Il MS-Tech MC-10 ITX per il sistema che voglio fare è troppo grande preferisco i piccoli case compatti mini itx.

Personalmente quale configurazione hardware mi consigli ? Tra quelle citate quale preferisci ?

Comunque non ho molta scelta, per un sistema fanless totale come mi spiegavano l'unica soluzione è una cpu a bassissimo consumo come la MSI J1900I e un case aperto tipo l'Antec ISK 110.

A me piaceva la soluzione ASUS AM1I-A e AMD Athlon 5150, è possibile in questo caso realizzare un semi-fanless cioè sostituire il dissipatore in stock con uno performante con ventola della cpu di sicurezza che si avvia in automatico solo quando si supera una certa temperatura ?

Come dicevo pensavo che bastasse qualsiasi dissipatore per tenere a bada 25 watt senza ventola invece mi sbagliavo.

Ti chiedo una cortesia, puoi spiegarmi questo fatto dello socket am1 , i dissipatori compatibili con lo socket am2 vanno bene anche per lo socket am1 ? Nei siti ufficiali dei dissipatori ho controllato le vari specifiche e lo socket am1 non viene citato.

Ultima modifica di marck120 : 30-04-2014 alle 02:00.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 02:19   #26974
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Per non correre rischi potrei realizzare un sistema semi-fanless, cioè una ventola sulla cpu che si attiva ad' una certa temperatura, è possibile ?
possibile & auspicabile

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Si il MS-Tech MC-10 ITX non è facile trovarlo, invece si trova facilmente l' MS-Tech MC-80BL e un po meno l'MS-Tech MC-20. Anche il Morex T3500 non è male ma purtroppo anche questo è introvabile. Il MS-Tech MC-10 ITX per il sistema che voglio fare è troppo grande preferisco i piccoli case compatti mini itx.
se vuoi andare sui case compatti allora vai sull' MS-Tech che hai visto in origine.

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Personalmente quale configurazione hardware mi consigli ? Tra quelle citate quale preferisci ?
bay trail o celeron

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Comunque non ho molta scelta, per un sistema fanless totale come mi spiegavano l'unica soluzione è una cpu a bassissimo consumo come la MSI J1900I e un case aperto tipo l'Antec ISK 110.
il case areato fa bene anche in un sistema semi-fanless.

guarda qua:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32030

e qua:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32023

Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
A me piaceva la soluzione ASUS AM1I-A e AMD Athlon 5150, è possibile in questo caso realizzare un semi-fanless cioè sostituire il dissipatore in stock con uno performante con ventola della cpu di sicurezza che si avvia in automatico solo quando si supera una certa temperatura ?

Ti chiedo una cortesia, puoi spiegarmi questo fatto dello socket am1 , i dissipatori compatibili con lo socket am2 vanno bene anche per lo socket am1 ? Nei siti ufficiali dei dissipatori ho controllato le vari specifiche e lo socket am1 non viene citato.
non ti so dire, non sono pratico di AMD
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 09:43   #26975
Yogsothoth77
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 211
Quote:
Originariamente inviato da Yogsothoth77 Guarda i messaggi
ciao,
come la vedete questa configurazione htpc/nas/muletto h24 ?

GIGABYTE GA-B85N
Cooler Master Elite 120 Advanced
Xilence SPS-XP420.(12)R3 420w
Corsair Vengeance 2x4gb 1600 lp
Intel® i3-4330
Seagate NAS 3TB
Zalman CNPS8900 Quiet

supporto 4k , dovrebbe essere silenzioso .
l'alimentatore regge altri 2 hdd e un eventuale lettore bd/dvd?

Grazie
Yog

P.S. visto che non trovo piu' disponibile il case elite120 , cosa mi consigliate di simile come prezzo che tenga almeno 3hdd?
scusa se rompo ancora... visto che mi avete detto che l'ali è sovradimensionato , e ho giusto questo dubbio prima di acquistare , quale è il taglio +/- giusto ? per 3 hdd + bd e eventuale vga discreta futura (ovviamente non top di gamma)

Grazie
Yog
Yogsothoth77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 10:16   #26976
Ilyich
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2013
Messaggi: 1705
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
ciao vai sul sicuro e prenditi un flex atx da 250w lo trovi su ebay è 80+ bronze certificato, io ho preso tempo fà un modello da 180w e reggeva 2hd da 3,5" + lettore dvd + e5400@oc
Quote:
Originariamente inviato da stefanonweb Guarda i messaggi
Se riesci a farlo stare nel case prendi questo:
Ha ventola da 80 quindi fa meno casino....
http://www.bequiet.com/en/powersupply/496
ciao allora grazie inanzitutto per le risposte. Il mio problema è anche di budget, devo stare sul più economico possibile, e avevo optato per un casee con alimentatore integrato di buona fattura, antec o coolermaster o similari.
Se acquisto un ali a parte, 50 euro mi partono solo per quello... mentre con una sessantina di euro potrei riuscire ad avere case+alimentatore...

ho visto un po' in giro i consumi sotto carico delle piattaforme con APU 7850k, 100w al massimo, senza drive ottico. I masterizzatori lettori mi sembra consumino sui 20 watt, sia slim che non (1,6A x 12 volt) , e comunque da considerare quando masterizzano, in idle non credo arrivino a tanto

certo, è vero che sarei al limite di consumo teorico, e la ventola farebbe casino...
degli alimentatori nei case chieftec mITX che ne pensate?
__________________
Oltre 30 compravendite senza il minimo problema

Ultima modifica di Ilyich : 30-04-2014 alle 10:19.
Ilyich è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 11:06   #26977
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Quote:
Originariamente inviato da marck120 Guarda i messaggi
Comunque non ho molta scelta, per un sistema fanless totale come mi spiegavano l'unica soluzione è una cpu a bassissimo consumo come la MSI J1900I e un case aperto tipo l'Antec ISK 110.

A me piaceva la soluzione ASUS AM1I-A e AMD Athlon 5150, è possibile in questo caso realizzare un semi-fanless cioè sostituire il dissipatore in stock con uno performante con ventola della cpu di sicurezza che si avvia in automatico solo quando si supera una certa temperatura ?
.
domanda a cui mi aggiungo la cosa della ventola che parte solo ad una certa temp interesserebbe anche me
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 13:19   #26978
marck120
Senior Member
 
L'Avatar di marck120
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 1243
Quote:
Originariamente inviato da maxmax80 Guarda i messaggi
possibile & auspicabile



se vuoi andare sui case compatti allora vai sull' MS-Tech che hai visto in origine.



bay trail o celeron



il case areato fa bene anche in un sistema semi-fanless.

guarda qua:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32030

e qua:
http://www.pcsilenzioso.it/forum/showthread.php?t=32023



non ti so dire, non sono pratico di AMD
Grazie infinite per la disponibilità

Quale sistema si può attuare per far si che la ventola si avvii ad' una certa temperatura ? Dal bios e via software penso sia improbabile. Non so se esite qualche piccolo controller con sondina ? Nella mia scheda madre addirittura il tool fax expert 2 sul connettore cpu fan non mi fa spegnere la ventola, credo sia una forma di sicurezza.

Tra l' MS-Tech e Antec ISK 110 e una bella lotta, i case mi piacciono entrambi, per realizzare il semi fanless potrebbe andar bene anche l' MS-Tech MC-80BL o meglio puntare al Antec ISK 110 ? Se non sbaglio avevo già visto i tuoi lavori, complimenti.

Riguardo i sistemi bay trail ti riferisci al sistema AMD Athlon ? comunque ho due alternative, se punto su intel celeron è tutto più semplice visto che non si pone il problema del dissipatore e della ventola, sul sistema AMD devo trovare un dissipatore low profile molto performante con una ventola silenziosa che si attivi ad' una soglia di sicurezza impostata da me.

Il problema è capire quale dissipatore posso utilizzare e trovare qualche aggeggio che mi permetta di azionare la ventola ad' una temp. preimpostata.

Questo fatto dello socket am1 è un vero mistero, qui rivolgo la domanda a tutti, qualcuno mi sa dire qualcosa ? sapete se i dissipatori am2 sono compatibili anche per lo socket am1 ?

Ultima modifica di marck120 : 30-04-2014 alle 15:16.
marck120 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 17:39   #26979
elevation1
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 2451
visto che sto aspettando l'uscita dell'A8-7600 ma non è che tra poco usciranno le mobo con hdmi 2.0? non vorrei comprare qualcosa di "vecchio"? ho visto che l'apu supporta il 4k... male non farebbe se avesse l'hdmi 2.0 Ci sono news in merito? thanks
__________________
MiniPC: Antec ISK110, AsRock FM2A88X-ITX+, APU A8-7600 (tdp 45watt), scheda video R7 (integrata), 2x4GB G.Skill 2133Mhz DDR3, SSD Crucial MX100 512gb
elevation1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2014, 18:38   #26980
OutOfMind
Senior Member
 
L'Avatar di OutOfMind
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 1419
Salve ragazzi, stasera vi faccio partecipi del ultimo arrivo..... ho acquistato per mio cognato questo case Techsolo TC-012 paragonato al mio Chieftec BT-02B....

http://imgur.com/nJ4GbvX
http://imgur.com/zrUbIfB
http://imgur.com/jVjNWdF
http://imgur.com/WeeF7x2
http://imgur.com/sVx57Sd

le foto parlano da sole, è bellissimo, mi piace un casino peccato non ci sia spazio per la VGA altrimenti lo avrei preso... 25€ spedito super prezzo con alimentatore incorporato....
in accoppiata gli ho preso una gygabyte j1800.... il case ha lo spazio per un HD da 2,5 ed un lettore dvd e poi ha le porte usb e audio frontali.....

Ultima modifica di OutOfMind : 30-04-2014 alle 18:43.
OutOfMind è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
F5 Application Delivery and Security Pla...
Rivoluzione ai vertici di Threads: Mosse...
Dopo ChatGPT, Gemini alza bandiera bianc...
Netflix supera ogni record, ma non &egra...
Sbuca dai meandri di Amazon un hard disk...
Intelligenza artificiale e Bitcoin nel m...
Più o meno 300€ in tasca e voglia...
Boom di Linux: supera il 5% negli USA me...
Potere, violenza, sesso e avidità...
Gli effetti collaterali dei dazi di Trum...
ChatGPT Agent, la rivoluzione di Op...
Il motore elettrico a flusso assiale di ...
YouTube sta per cambiare faccia: in arri...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v