Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-11-2010, 20:41   #2641
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
onestamente ora questa è una cosa che mi sfugge. Magari provo a controllare.
Hai ragione, disabilitando quella funzione ("riproduzione video uniforme" ) il VA diventa un'utopia con la Asus 880g. Bisogna fermarsi al MA.

Per quanto riguarda la frequenza dell' HT invece nisba, anche impostandola al massimo ho vistosi scatti in 1080p.
L'unica soluzione, nel mio sistema, è disabilitare il cool'n'quiete. Così tutto OK (a parte il risparmio energetico della CPU). O impostare in opzioni risparmio energia su "prestazioni elevate" (che inibisce il cool'n'quiete)
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 00:29   #2642
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
Hai ragione, disabilitando quella funzione ("riproduzione video uniforme" ) il VA diventa un'utopia con la Asus 880g. Bisogna fermarsi al MA.

Per quanto riguarda la frequenza dell' HT invece nisba, anche impostandola al massimo ho vistosi scatti in 1080p.
L'unica soluzione, nel mio sistema, è disabilitare il cool'n'quiete. Così tutto OK (a parte il risparmio energetico della CPU). O impostare in opzioni risparmio energia su "prestazioni elevate" (che inibisce il cool'n'quiete)
Bene, direi che i nostri risultati ora sono allineati (a parte il fatto che sul mio sistema il decoder microsoft è quello più performante con riproduzione fluida in MA anche con il cool and quiet abilitato). Trovo strano, a questo punto, che quelli di missingremote qui diano per possibile il deinterlacciamento avanzato sui chipset AMD integrati con CPU di classe Phenom (credo vogliano significare CPU dotate di HT 3.0, quindi Athlon II compresi). Bah....

Quote:
Per topogigi: volevo upgradare la cpu con un bel i5-650 per via dell frequenza maggiore del turbo e dell'ht che in ammbito lavorativo potrebbe favorirmi (lo usero' come server per il mio db insieme a un bel Velociraptor 300gb al posto del WD 500 Caviar Green). Hai notizie in merito a problemi con questa cpu? Spero in un no secco da parte tua, l'ho gia' ordinata T.
Non ho mai sentito parlare di incompatibilità o problemi tra la Gigabyte e la tua cpu. Fossi stato al tuo posto, tra i Core i5 avrei valutato di prendere il 661, per via del core grafico a 900mhz nativi....ma è comunque un vantaggio relativo, visto che il chipset è identico in tutti i clarkdale.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 07-11-2010 alle 00:34.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 12:20   #2643
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da takui Guarda i messaggi
x curiosità, hai modo di testare il consumo in idle di questo sistema?
Qualcuno ha qualche consiglio su come misurar eil consmo in idle o posso usare solo il vatmetro? Qualche software ad hoc?
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 07:28   #2644
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 214
Quote:
Originariamente inviato da prospero0 Guarda i messaggi
...CUT
Il processore gira al 60-70 % la memoria utilizzata e circa 1,3 GB

CUT

Ciao
Devo modificare significatamente la mia recensione in positivo

Dopo aver aggiornato i driver dei vari componenti della scheda madre adesso nelle stesse condizioni sopra descritte il processore viaggia sul 25% - 35%
La navigazione web e pari a qualsiasi altro pc

La cosa curiosa era che non sfruttava la connessione Gigalan ma solo a 100 Mbit

Ho poi scoperto che installando gli ultimi driver della Nvidia si abilitava la connessione Giga che però appena si installava anche il pannello di controllo ed i driver per la visione 3D la connessione tornava a 100 Mbit

Ho quindi saltato l'ultimo passaggio dell'installazione e per magia il sistema e migliorato totalmente!!
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 08:39   #2645
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da prospero0 Guarda i messaggi
Devo modificare significatamente la mia recensione in positivo

Dopo aver aggiornato i driver dei vari componenti della scheda madre adesso nelle stesse condizioni sopra descritte il processore viaggia sul 25% - 35%
La navigazione web e pari a qualsiasi altro pc

La cosa curiosa era che non sfruttava la connessione Gigalan ma solo a 100 Mbit

Ho poi scoperto che installando gli ultimi driver della Nvidia si abilitava la connessione Giga che però appena si installava anche il pannello di controllo ed i driver per la visione 3D la connessione tornava a 100 Mbit

Ho quindi saltato l'ultimo passaggio dell'installazione e per magia il sistema e migliorato totalmente!!
domanda: x caso, installando i driver nvidia per la lan, installavi anche le utility sempre per la rete?
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 12:22   #2646
prospero0
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 214
Non mi pare

i driver che ho visto installare sono per la scheda video,per un non ben precisato 3D , per l'audio e poi dopo il riavvio installava le propietà grafiche (quelle per cambiare la configurazione della scheda video)
prospero0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:03   #2647
Seb@
Junior Member
 
L'Avatar di Seb@
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 4
Case con attacco VESA da montare dietro al monitor

Buongiorno a tutti, seguo questo thread da un pò ma non ho ancora trovato il case giusto, vi chiedo allora un consiglio.
Vorrei un case mini-itx con attacco VESA da montare dietro al monitor, con uno slot interno per DVD, la configurazione sarebbe la seguente:

MB Sapphire AM3 IPC-AM3DD785G
CPU Athlon II X2 240E
2GB DDR3 1333
DVD/RW Sony slim AD7703S-01
HD 2.5"

L'alimentatore esterno può bastare da 60/80w?
Seb@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:42   #2648
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
ho montato il picopsu, nessun problema di spazio con la RAM per fortuna.
Però cozza col ventolone da 12 che avevo messo in immissione.


se lo tolgo, e quindi l'unica ventola rimanente sarebbe quella del dissipatore Big Shuriken, potre avere problemi?
Ci sarebbero però le griglie di areazione su un lato, dietro, e tutta l'apertura che era occupata dall'alimentatore tolto (metterei una rete metallica di protezione).

che dite?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 15:48   #2649
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
ho montato il picopsu, nessun problema di spazio con la RAM per fortuna.
Però cozza col ventolone da 12 che avevo messo in immissione.
http://img268.imageshack.us/img268/792/10016171.jpg

se lo tolgo, e quindi l'unica ventola rimanente sarebbe quella del dissipatore Big Shuriken, potre avere problemi?
Ci sarebbero però le griglie di areazione su un lato, dietro, e tutta l'apertura che era occupata dall'alimentatore tolto (metterei una rete metallica di protezione).

che dite?
io una ventola ti consiglierei di tenerla; magari potresti montarne una slim, dallo spessore ridotto.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:22   #2650
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
io una ventola ti consiglierei di tenerla; magari potresti montarne una slim, dallo spessore ridotto.
proverò ad inventarmi qualcosa.

Ultime 2 domande e poi per un po non dovrei rompere più
1) il connettore del pico (dove va agganciato lo spinotto dell'alimentatore esterno per intenderci) posso tranquillamente avvitarlo direttamente sul case? Oppure deve essere isolato e non toccare parti metalliche?
2) la linguetta metallica sempre sul connettore che si vede in foto (la foto non è del mio pico, l'ho presa perchè si vede bene la linguetta di cui parlo) serve a qualcosa?
http://www.2pt-inf.com/images/PICO%20PSU%2060W.jpg
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 16:37   #2651
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
proverò ad inventarmi qualcosa.

Ultime 2 domande e poi per un po non dovrei rompere più
1) il connettore del pico (dove va agganciato lo spinotto dell'alimentatore esterno per intenderci) posso tranquillamente avvitarlo direttamente sul case? Oppure deve essere isolato e non toccare parti metalliche?
2) la linguetta metallica sempre sul connettore che si vede in foto (la foto non è del mio pico, l'ho presa perchè si vede bene la linguetta di cui parlo) serve a qualcosa?
http://www.2pt-inf.com/images/PICO%20PSU%2060W.jpg
circa la linguetta non so che dirti; per quel che riguarda lo spinotto del pico, io l'avevo avvitato in un foro del case, senza alcun problema
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 12:02   #2652
fak3
Senior Member
 
L'Avatar di fak3
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Bologna
Messaggi: 1095
Quote:
Originariamente inviato da Seb@ Guarda i messaggi
Buongiorno a tutti, seguo questo thread da un pò ma non ho ancora trovato il case giusto, vi chiedo allora un consiglio.
Vorrei un case mini-itx con attacco VESA da montare dietro al monitor, con uno slot interno per DVD, la configurazione sarebbe la seguente:

MB Sapphire AM3 IPC-AM3DD785G
CPU Athlon II X2 240E
2GB DDR3 1333
DVD/RW Sony slim AD7703S-01
HD 2.5"

L'alimentatore esterno può bastare da 60/80w?
ciao, scusa l'intromissione, posso chiederti come mai hai optato per la sapphire piuttosto che per l'asus m4a88t-i? te lo chiedo perchè sto costruendo un mini pc con una configurazione simile alla tua e sono indeciso tra queste due schede madre... alla fine l'asus costa 10-15 euro in più, ma ha di base connettività wifi e bt e usb 3... anche il bios penso sia più ricco e completo da parte asus
__________________
Ho avuto il piacere di fare affari con Johnny O\', kinderboy, Sacro Gemini, SUPER_USER, lanma, ilcalmo, stetti8five, crespo80 (x2), System Shock, Sinclair63, kaetan, ellebielle, speedy29, .DeepRed., Sawato Onizuka, daeron666, spl, BugoA7X, h.war, kamoscio, zac79x, Zeratul, C4nino e blumare.
fak3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 13:15   #2653
Seb@
Junior Member
 
L'Avatar di Seb@
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da fak3 Guarda i messaggi
ciao, scusa l'intromissione, posso chiederti come mai hai optato per la sapphire piuttosto che per l'asus m4a88t-i? te lo chiedo perchè sto costruendo un mini pc con una configurazione simile alla tua e sono indeciso tra queste due schede madre... alla fine l'asus costa 10-15 euro in più, ma ha di base connettività wifi e bt e usb 3... anche il bios penso sia più ricco e completo da parte asus
Ciao, non è che la Sapphire sia la mia scelta ideale, ma ha 2 vantaggi: costa meno e supporta i moduli DD3 normali, che a loro volta costano meno... sto realizzando un pc senza grosse pretese, per mio fratello che naviga soltanto, ma che deve occupare il minor spazio possibile e pensavo di attaccarlo al retro di un ottimo iiyama da 26" che ho già, che ha anche casse da 5w che sono le migliori integrate che abbia mai sentito.

Però hai fatto notare che ha già il wifi-n integrato,che è un bel vantaggio. Resta solo il problema della reperibilità: la Sapphire è in offerta su un sito con cui ho esperienza diretta, se puoi suggerirmi dove trovare la Asus la ordino al volo.
Grazie!
Seb@ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:05   #2654
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Seb@ Guarda i messaggi
Ciao, non è che la Sapphire sia la mia scelta ideale, ma ha 2 vantaggi: costa meno e supporta i moduli DD3 normali, che a loro volta costano meno... sto realizzando un pc senza grosse pretese, per mio fratello che naviga soltanto, ma che deve occupare il minor spazio possibile e pensavo di attaccarlo al retro di un ottimo iiyama da 26" che ho già, che ha anche casse da 5w che sono le migliori integrate che abbia mai sentito.

Però hai fatto notare che ha già il wifi-n integrato,che è un bel vantaggio. Resta solo il problema della reperibilità: la Sapphire è in offerta su un sito con cui ho esperienza diretta, se puoi suggerirmi dove trovare la Asus la ordino al volo.
Grazie!
basta cercare su trovaprezzi e ce ne sono diversi di venditore che hanno a listino la m4a88t-i.
circa le ram poi le so-dimm ddr3 non costano molto più delle normali dd3, e se a questo aggiungiamo il wi-fi e il bluetooth integrati (nonchè un chipset più moderno, con supporto fino agli esacore), io un pensierino ce lo farei
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:22   #2655
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Posto le prime imagini che mi sono state girate dello Spire PowerCube, attendole "viste" esterne con e senza cover e la classica con le scatole dei componenti. Spero possiate apprezzare almeno la bravura del fotografo ^^













http://img710.imageshack.us/img710/4882/mitx1.jpg
http://img710.imageshack.us/img710/5716/mitx2.jpg
http://img221.imageshack.us/img221/5929/mitx3.jpg
http://img94.imageshack.us/img94/3338/mitx4.jpg
http://img259.imageshack.us/img259/107/mitx5.jpg
http://img826.imageshack.us/img826/4378/mitx6.jpg

Mi auguro vivamente che le immagini non siano troppo grandi e diano fastidio e soprattutto che possiate darmi consigli e commenti su come migliorare, in particolare per la disposizione dei cavi d'alimetazione non utilizzati

Ultima modifica di mjchel : 09-11-2010 alle 14:41.
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-11-2010, 14:56   #2656
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
ho montato il picopsu, nessun problema di spazio con la RAM per fortuna.
Però cozza col ventolone da 12 che avevo messo in immissione.


se lo tolgo, e quindi l'unica ventola rimanente sarebbe quella del dissipatore Big Shuriken, potre avere problemi?
Ci sarebbero però le griglie di areazione su un lato, dietro, e tutta l'apertura che era occupata dall'alimentatore tolto (metterei una rete metallica di protezione).

che dite?
ho appena finito di installare il PicoPsu ed il Big Shuriken (caspita che fatica).
Diciamo che per ora ho guadagnato molto in silenzio e perso in temperature.
Dopo una decina di minuti tra riavvii e settaggi del bios (quindi niente di impegnativo) la CPU stava a 42° e la mobo a 48°, temperature che prima raggiungevo (se se laggiungevo) dopo un DVD intero con Mediaportal + ffdshow e quindi CPU sempre al lavoro.
Sono temperature normali?

Ovvio ci sono meno ventole ed anche + piccole. La ventolona da 12 in immissione non sono riuscito a metterla e l'ho sostituita con una Nexus da 8 in estrazione che però mi pare estragga poco (le pale inferiori rimangono coperte dal bordo non grigliato del case).

Cosa dite?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:19   #2657
paulgazza
Senior Member
 
L'Avatar di paulgazza
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Grenoble (F)
Messaggi: 2431
come suggerito da altri, io metterei una slim da 12cm al posto della ventola che hai dovuto eliminare, che butti dentro aria: dalla posizione mi sembra che l'aria andrebbe direttamente sulla cpu, mentre con la ventola in estrazione hai minore controllo sui flussi d'aria

l'element Q mi piace un sacco per le sue dimensioni, peccato che non ci sia lo spazio per una dual slot...
__________________
Good enough is good enough, whereas perfect is always a pain in the ass and often not worth the trouble anyway - John Clark (Without Remorse by Tom Clancy)
paulgazza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 08:35   #2658
mjchel
Senior Member
 
L'Avatar di mjchel
 
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
l'element Q mi piace un sacco per le sue dimensioni, peccato che non ci sia lo spazio per una dual slot...
Beh, c'e' la soluzione che ha postato qualche pagina prima torrent, basta un po di inventiva e un set di attrezzi giusti ^^
mjchel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 10:51   #2659
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da paulgazza Guarda i messaggi
come suggerito da altri, io metterei una slim da 12cm al posto della ventola che hai dovuto eliminare, che butti dentro aria: dalla posizione mi sembra che l'aria andrebbe direttamente sulla cpu, mentre con la ventola in estrazione hai minore controllo sui flussi d'aria

l'element Q mi piace un sacco per le sue dimensioni, peccato che non ci sia lo spazio per una dual slot...
il case è lo Spire, leggermente + alto del Q.

Quindi se seguo i tutoi consigli avrei ventolona da 12 (slim) in immissione e ventolona da 12 (slim) sul dissipatore.
Ma poi in estrazione? dato che l'alimentatore è ora un Pico e quindi senza ventola?
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 12:14   #2660
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
Se lasci la ventola dello shuriken che soffia verso la cpu, per creare un flusso sarebbe più logico mettere la ventola laterale in estrazione (certo però dovresti fare in modo che quest'ultima abbia "via libera"...) oppure dovresti capovolgere la ventola sul dissipatore, metter 2 ventoline da 60mm che tirano fuori aria dove prima c'era l'alimentatore (ma perche' hai eliminato l'alimentatore?)
Comunque... a proposito di ventolame, flussi e raffreddamento io ho aggiornato il mio TT seguendo la vecchia tecnica della...
.. "canna fumaria"



torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Theia potrebbe essere stata fondamentale...
Onde gravitazionali: LIGO-Virgo-KAGRA ha...
La sovranità digitale si applica ...
Grok arriva ufficialmente su Tesla, ma n...
Tesla disegna un pene su Austin: è...
Meta deve pagare per le notizie in Itali...
OnePlus Nord 5: esperienza da top di gam...
Amazon, Nothing Phone (3) disponibile co...
I computer quantistici "Made in Eur...
LiveWire presenta a sorpresa due piccole...
Una corsa di troppo: svelati i movimenti...
Nastro olografico per pensionare quello ...
PLAI - Mondadori Group Accelerator: le 7...
TV Mini-LED da 55 pollici con subwoofer ...
Debutto europeo per MG IM5 e IM6: sfida ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v