Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-11-2010, 09:05   #2601
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Per gli ali qualcuno consiglia Fortron sfx 280, costerebbe meno del pico, che ne pensi?
Personalmente, non ho rilevato problemi sulla gigabyte usando tuner interni.Per quanto riguarda gli alimentatori, ne ho provate davvero di tutti i colori: in generale vale l'assunto classico che più la ventola è piccola, più fa casino. Esistono anche dei flex-atx 150w fanless (butta un occhio su mini-itx.it), ma ho paura che in un case piccolo le temperature salgano vertiginosamente.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 09:12.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:32   #2602
guidodimarzio
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 438
Pico psu e Antec isk300-150

Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Personalmente, non ho rilevato problemi sulla gigabyte usando tuner interni.Per quanto riguarda gli alimentatori, ne ho provate davvero di tutti i colori: in generale vale l'assunto classico che più la ventola è piccola, più fa casino. Esistono anche dei flex-atx 150w fanless (butta un occhio su mini-itx.it), ma ho paura che in un case piccolo le temperature salgano vertiginosamente.
Ma allora rimane solo il pico, però come ti ho detto non so se c'entra. Qualcuno lo sa?
Per la scheda tuner, veramente sotto al televisore ho gia un registratore su hdd della Lg con la Cam, che funziona benissimo e consiglio a tutti. Ho inoltre un tuner Dbt su stick della Avermedia. Vedrò se aggiornare il tutto se davvero ci saranno le trasmissione in hd su digitale terrestre, oppure se vorrò ricevere il satellite.
__________________
Best: Fractal Design Node 304 - ali Arctic Cooling 550R 300w - Zotac H67ITX - Intel i5-2500k - Scythe Katana 3 - 2 x 4Gb Kingston - OCZ Vertex2 60Gb - 2 x 1Tb Wd Green Raid1 - 1tb Wd - 2Tb Samsung /// Htpc1: Aplus Cupid1 /// Htpc2: Inter-Tech E-3002
guidodimarzio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 10:44   #2603
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da guidodimarzio Guarda i messaggi
Ma allora rimane solo il pico, però come ti ho detto non so se c'entra. Qualcuno lo sa?
Per la scheda tuner, veramente sotto al televisore ho gia un registratore su hdd della Lg con la Cam, che funziona benissimo e consiglio a tutti. Ho inoltre un tuner Dbt su stick della Avermedia. Vedrò se aggiornare il tutto se davvero ci saranno le trasmissione in hd su digitale terrestre, oppure se vorrò ricevere il satellite.
Be' le trasmissioni in HD su DVB-T ci sono già da un po', per la verità (RAI 1 canale, Mediaset 3 canali, La7 1 canale), e peraltro sono ricevibili tranquillamente con il tuo Avermedia. Ma stiamo andando off topic, fermiamoci qui....

Per la cronaca (e per aggiungere un'altra puntata alla saga), ho mandato la seguente inquiry al servizio tecnico Gigabyte. Vediamo che succede....

Quote:
Hi, I really feel desperate about an issue involving my motherboard and dual channel ram compatibility. I tried many different types of DIMMS from many different manufacturers, but the behaviour is always the same: when you insert one memory stick into the second slot the motherboard does not boot, cycling power and lighting all the leds. The same dimm works without issues in the other slot (the one nearest to the cpu). The motherboard works fine with one memory slot in single channel, but refuses even to POST when the second slot is populated. I tried to RMA the motherboard, and when it came back it worked with both memory slot filled for three/four times (the motherboard was not replaced, only repaired). After a while, without notice, the motherboard newly refused to boot with a dual channel memory configuration. The dealer told me to send the motherboard back another time for the third RMA, but he would charge me for shipping costs, so I dont't want to waste other money without being sure that the problem will be solved completely. BTW, I really tried a large amount of different DIMMS with no positive result. Searching the internet for a clue, I found this: http://www.tomshardware.co.uk/forum/...gskill-ripjaws
Same problem, solved only with a new cpu, but I know of people who used a core i3 - 4GB RAM in dual channel with the same motherboard without issues. Please help me if you can.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 16:38.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 11:24   #2604
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Be' certo, non sarebbe male davvero! Il test di riferimento per il deinterlacing lo trovi qui. Ricordati solamente di scaricare il file corrispondente alla frequenza di refresh che utilizzi sul tuo monitor (50hz PAL - 60hz NTSC) e prendi quello codificato in H.264 a 1920x1080i. Sul pannello di controllo Catalyst devi togliere il flag al deinterlacciamento automatico e impostare manualmente il deinterlacciamento vector adaptive. Poi togli i flag su tutti i miglioramenti dell'immagine (contrasto dinamico, ecc.) e togli anche il flag su riproduzione video uniforme. Poi dai in pasto il file al media player e vedi che succede. A me con Athlon II il massimo che dà in VA è un frame rate di circa 30fps, del tutto insufficiente per il PAL (che necessita di 50fps stabili). Famme sapè, se puoi....
ho scaricato il file pal 50hz e ho provato il test; considera che come mediaplayer io uso mphc; il frame rate si assesta su 25fps.
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 12:17   #2605
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ho scaricato il file pal 50hz e ho provato il test; considera che come mediaplayer io uso mphc; il frame rate si assesta su 25fps.
25fps assomiglia molto al frame rate di input....sei sicuro che sia quello elaborato in output? Lo vedi subito, in quanto se veramente l'output è a 25fps, dovresti avere imagini scattosissime, inguardabili. Con il mio Athlon II, io riuscivo ad avere frame rate in output pari a circa 30fps, quindi la cosa mi puzza un pochino. Se vuoi fare la prova del 9, prova a settare il deinterlacciamento motion adaptive nel Catalyst CC. Con quello, i 50fps io li ho anche sull'Athlon (o meglio sul Sempron 140 sbloccato ad Athlon). Occhio che devi settare "hardware deinterlacing" nelle opzioni di MPCHC, se no il deinterlace lo fa via software...
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 12:20.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 12:43   #2606
Tugiasso
Member
 
L'Avatar di Tugiasso
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: Gardone V.T. [Brèsa]
Messaggi: 228
Quote:
Originariamente inviato da Tugiasso Guarda i messaggi
ragazzi consigliatemi un dissipatore da sostituire allo stock compatibile al mille per mille con la h55n-usb3 che ci stia nel lian li q08! Il samuel 17 com'è? Con le g.skill ripjaws secondo voi si toccano?
nessuno?
__________________
CPU:core i5 750; COOLING: Fx-14 && Nanoxia; MOBO: Gigabyte P55A-UD5; RAM: 2x2 Gb G.skill Ripjaws F3-16000CL9D-4GBRH ; PSU: Corsair 650W; HD: 2x WD Caviar 160Gb in Raid0 && Samsung 160Gb; VIDEOCARD: XFX HD5850 XXX ; VIDEO: Asus 22" vw22u; CASE: Lancool k-62 && Nanoxia.
Tugiasso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 12:54   #2607
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
25fps assomiglia molto al frame rate di input....sei sicuro che sia quello elaborato in output? Lo vedi subito, in quanto se veramente l'output è a 25fps, dovresti avere imagini scattosissime, inguardabili. Con il mio Athlon II, io riuscivo ad avere frame rate in output pari a circa 30fps, quindi la cosa mi puzza un pochino. Se vuoi fare la prova del 9, prova a settare il deinterlacciamento motion adaptive nel Catalyst CC. Con quello, i 50fps io li ho anche sull'Athlon (o meglio sul Sempron 140 sbloccato ad Athlon). Occhio che devi settare "hardware deinterlacing" nelle opzioni di MPCHC, se no il deinterlace lo fa via software...
fatto, e non cambia nulla....sempre 25fps, come da screenshot:

Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:08   #2608
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
fatto, e non cambia nulla....sempre 25fps, come da screenshot:

Ok tutto chiaro, ora. L'immagine non è deinterlacciata in Vector Adaptive (le vedi le seghettature sulle linee bianche del campo di calcio? Be' quelle in VA proprio non ci sono! Anche i riquadri vicino alla scritta 1p in non sono mai bianchi e neri in VA) ed il frame rate è quello di input. Il frame rate di output, nel tuo screenshot, è calcolabile facilmente dal draw time (0,603 + 23,446 = 24,049 ms per ogni frame). In un secondo, sarai in grado di elaborare 1/0,024049 frames, cioè circa 41,58fps. Meglio del mio Athlon, ma ancora insufficiente per il target di 50fps stabili.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 13:48.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:50   #2609
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
Ok tutto chiaro, ora. L'immagine non è deinterlacciata in Vector Adaptive (le vedi le seghettature sulle linee bianche del campo di calcio? Be' quelle in VA proprio non ci sono! Anche i riquadri vicino alla scritta 1p in non sono mai bianchi e neri in VA) ed il frame rate è quello di input. Il frame rate di output, nel tuo screenshot, è calcolabile facilmente dal draw time (0,603 + 23,446 = 24,049 ms per ogni frame). In un secondo, sarai in grado di elaborare 1/0,024049 frames, cioè circa 41,58fps. Meglio del mio Athlon, ma ancora insufficiente per il target di 50fps stabili.
ok provato. va 60fps ma ogni tanto c'è un calo a 40fps; o meglio, non lo fa a random, ma visualizzando il filmato diverse volte lo fa in determinati punti di passaggio; infatti scende a 40 e poi risale a 60
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:50   #2610
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Tugiasso Guarda i messaggi
nessuno?
Il Samuel l'ho provato io e funge alla perfezione lasciando libero anche lo slot pci (Shida aveva postato pure le foto qualche tempo fa, basta cercarle). Nessun problema in altezza con il Lian Li PC-Q07, quindi penso che anche il fratellone 08 non ne abbia.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 15:02.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 13:56   #2611
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ok provato. va 60fps ma ogni tanto c'è un calo a 40fps; o meglio, non lo fa a random, ma visualizzando il filmato diverse volte lo fa in determinati punti di passaggio; infatti scende a 40 e poi risale a 60

Quello è normale considerando che il file è encodato in VBR ed il carico di lavoro della GPU dipende dal bitrate (più parti dell'immagine che si muovono=maggiore bitrate). Non per niente quello che mette in crisi i deinterlacers sono le partite di calcio dove c'è molto panning (bitrate alto) rispetto ai film dove gran parte dell'immagine rimane statica. Il cheese slicies è un bel test proprio perchè in pochi secondi prova un po' di tutto (jaggies, tickers, alto bitrate, ecc).
Piuttosto, se vedi 60fps in output non è che hai la frequenza del monitor settata a 60hz?

Insomma, anche la m4a88t-i si becca una bella bocciatura. Peccato davvero.
__________________
Amministratore di planetmobile.it

Ultima modifica di Topogigi : 04-11-2010 alle 14:01.
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 14:53   #2612
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
fatto, e non cambia nulla....sempre 25fps, come da screenshot:

eddie666, tu però hai preso il file codificato in mpeg2.
Dovresti provare anche con quello in H.264
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi
e prendi quello codificato in H.264 a 1920x1080i.
ciao
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 15:01   #2613
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
eddie666, tu però hai preso il file codificato in mpeg2.
Dovresti provare anche con quello in H.264


ciao
E bravo mamach, io proprio non l'avevo notato! Giusta osservazione, se non vogliamo comparare le mele con le pere....
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 15:25   #2614
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
eddie666, tu però hai preso il file codificato in mpeg2.
Dovresti provare anche con quello in H.264


ciao
Quote:
Originariamente inviato da Topogigi Guarda i messaggi
E bravo mamach, io proprio non l'avevo notato! Giusta osservazione, se non vogliamo comparare le mele con le pere....
ops, scusate, mea culpa

scaricato il file giusto e il deinterlacing viene effettuato correttamente, ma presenta quelli stessi cali di frame rate da 60 a 40 (probabilmente quando ci sono i passaggi di bitrate o altro di cui parlavi). l'utilizzo della cpu è praticamente sempre al minimo (3-5%)
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:07   #2615
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
ops, scusate, mea culpa

scaricato il file giusto e il deinterlacing viene effettuato correttamente, ma presenta quelli stessi cali di frame rate da 60 a 40 (probabilmente quando ci sono i passaggi di bitrate o altro di cui parlavi). l'utilizzo della cpu è praticamente sempre al minimo (3-5%)
bah, a me la cpu sta sempre intorno al 30/35% (Asus 880G + Mediaportal + decoder Microsoft).
H.264 sia in VA che in MA inguardabili
Mpeg2 ottimi in entrambi i casi.
Blu Ray (1080p) + PDVD9 scattosi e CPU intorno al 20/30%
Se disattivo il risparmio energia, BR fluidi ma CPU sempre al 30% circa.

Ma come fate ad avere CPU al 3-5%
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:17   #2616
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10693
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
bah, a me la cpu sta sempre intorno al 30/35% (Asus 880G + Mediaportal + decoder Microsoft).
H.264 sia in VA che in MA inguardabili
Mpeg2 ottimi in entrambi i casi.
Blu Ray (1080p) + PDVD9 scattosi e CPU intorno al 20/30%
Se disattivo il risparmio energia, BR fluidi ma CPU sempre al 30% circa.

Ma come fate ad avere CPU al 3-5%
che cpu hai?
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:40   #2617
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
domanda sulla Asus M4A88T-I e RAM.
Ho 1 solo banco di RAM (2GB), posso metterlo in uno qualsiasi dei due slot? (ora sta su quello + esterno, ma probabilmente cozzerà contro il Pico e dovrei spostare la ram sul canale B)
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:41   #2618
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
che cpu hai?
Athlon II X2 240e
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:44   #2619
Topogigi
Member
 
L'Avatar di Topogigi
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 157
Quote:
Originariamente inviato da MAMACH Guarda i messaggi
bah, a me la cpu sta sempre intorno al 30/35% (Asus 880G + Mediaportal + decoder Microsoft).
H.264 sia in VA che in MA inguardabili
Mpeg2 ottimi in entrambi i casi.
Blu Ray (1080p) + PDVD9 scattosi e CPU intorno al 20/30%
Se disattivo il risparmio energia, BR fluidi ma CPU sempre al 30% circa.

Ma come fate ad avere CPU al 3-5%
La colpa è di Mediaportal. Con dvbviewer in Motion Adaptive 50,00 fps secchi con instabilità 0 e fotogrammi non elaborati 0, il tutto con decoder Microsoft DTV nativo di Windows 7. Occupazione della CPU variabile tra il 20 e il 30% (devi considerare che sto guardando la TV, quindi un po' di CPU se la becca il player per elaborare e mixare l'OSD, il plugin che fa il descrambling, il demuxer, il filtro che fa la cattura dello stream, ecc. ecc. Senza contare i servizi attivi tipo antivirus e tutta la monnezza winzozz a contorno. Il tutto con una baracca di Sempron 140 da 30 euro.
__________________
Amministratore di planetmobile.it
Topogigi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 16:49   #2620
MAMACH
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 935
OK Mediaportal, è abbastanza pesante (solo aprendolo ho la cpu al 9-10%).
Ma è questo che non mi spiego:
Quote:
Blu Ray (1080p) + PDVD9 scattosi e CPU intorno al 20/30%
Se disattivo il risparmio energia, BR fluidi ma CPU sempre al 30% circa.
Qui parliamo di PDVD9 e non + di MP.

Con XP era tutto perfetto.
MAMACH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v