Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-12-2013, 07:23   #25501
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Ragazzi ho un problema con un asrock fm2a75m-itx e a6-5400k
L'hardware è:
Crucial ballistix 1866 mhz
Crucial m4 128 gb
Pico psu 160 watt e brick da 203 watt.
Dopo aver aperto il case per una sistemata al cavo del pico ed averlo provato, tutto perfettamente funzionante, richiudo il case e il pc non si avvia perchè l'alimentatore non fornisce corrente, come se andasse in protezione.
Scollego tutti i cavi e vado per esclusione...l'alimentatore mi taglia la corrente non appena collego i 4 pin sulla scheda madre, l'alimentazione della cpu...avete qualche idea in merito?
Che problema potrebbe essere?
Ho provato sia a togliere la batterie per diverse ore che a resettare la mobo da cmos ma niente...
puo' essere di tutto....
proverei a sostituire le ram che normalmente fanno guai....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:07   #25502
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
puo' essere di tutto....
proverei a sostituire le ram che normalmente fanno guai....

Ho già provato a collegare senza alcuna RAM ma il problema rimane...
Quello che non capisco è come sia potuto succedere...
Ho tolto e rimesso la CPU ma niente, idem per alimentatore ed SSD
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 10:20   #25503
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
allora è la scheda..
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 11:33   #25504
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da pierpaolo9600 Guarda i messaggi
Quello che non capisco è come sia potuto succedere...
Ho tolto e rimesso la CPU ma niente, idem per alimentatore ed SSD

Scariche elettrostatiche se non hai avuto le dovute accortezze e tutto è nella norma?!
Anche se a me.......mai è successo nulla.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 12:16   #25505
pierpaolo9600
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2010
Messaggi: 1340
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
allora è la scheda..
Ci avrei messo la mano sul fuoco...dopo tutte le prove fatte!
Il pc non è il mio...presumo andrà in garanzia e si vedrà!
pierpaolo9600 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 16:55   #25506
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Ragazzi...cerco un supporto vesa per un morex T3500....l'ho trovato sulla baia...ma il venditore e' israeliano e non ho idea con dogana e simili quanto mi costerebbe...sapete dove posso trovarlo in Italia???
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:52   #25507
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da gotam Guarda i messaggi
Ragazzi...cerco un supporto vesa per un morex T3500....l'ho trovato sulla baia...ma il venditore e' israeliano e non ho idea con dogana e simili quanto mi costerebbe...sapete dove posso trovarlo in Italia???
potresti adattare dei supporti gia' esistenti e spendi poco

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mob...sale_vesa.aspx
questi sono per tv ma potrebbero servire....
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 17:58   #25508
gotam
Senior Member
 
L'Avatar di gotam
 
Iscritto dal: Aug 2000
Città: Formia
Messaggi: 6891
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
potresti adattare dei supporti gia' esistenti e spendi poco

http://www.trovaprezzi.it/prezzo_mob...sale_vesa.aspx
questi sono per tv ma potrebbero servire....
Ma non e' costa molto...e' che non so con la dogana quanto mi caricano...
__________________
"La birra è la prova che dio ci ama e vuole che siamo felici"
gotam è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 18:47   #25509
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Avevo intenzione di passare ad un sistema mini itx dal mio attuale, e sto valutando varie soluzioni.. il problema è che non ho idea della reale fattibilità (sia in termini tecnici che economica, cose che dovrò valutare. .la paura che ho è di spendere un botto di soldi per poi trovarmi di fronte a qualche problema per cui il sistema non può essere montato completamente o non funziona come vorrei).

Il sistema sarebbe per utilizzo sopratutto boinc (calcolo distribuito) e gioco (con buone prestazioni ma non ho necessità estreme), cosa importante dovrebbe occupare poco spazio ed essere leggero (sto pensando di passare al mini itx proprio per poter portare il case facilmente da una stanza all'altra della casa se voglio usare il pc da un'altra parte, sostituendo di fatto anche il netbook almeno in casa) e dovrebbe anche essere anche se non completamente muto comunque molto silenzioso.

I componenti attuali che ho sono nel mio pc in firma, e per quanto possibile vorrei cercare di riutilizzare quelli che ho, anche se in buona parte dovrò ricomprarli dovuto al passaggio al nuovo formato. Altra cosa che ho pensato per risparmiare è di passare al socket AMD FM2+, dato il costo di motherboard mini itx su 1155 elevato e il costo ancor più esoso se volessi passare al 1150. Con FM2+ potrei probabilmente fare pari rivendendo quello che ho ed avere un mini itx ed un domani anche upgradare a Kaveri (ma non ho un'idea precisa della differenza di prestazioni tra il 370K e l'a10 6800K.. che ne pensate)?

Quindi come idea di configurazione:
CPU: AMD 6800K
motherboard: Asrock FM2A88X-ITX+
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Sugo SG05
Silverstone SFX Series ST45SF-G 450 W
Dissipatore (quale? il noctua? sarà sufficiente per raffreddare il 6800K magari con un po' di oc silenziosamente)?
VGA: ASUS AMD 270 DC II (non necessariamente.. se non mi bastasse il denaro userei l'integrata del 6800K, comunque meglio di quella del 3570K )
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma

Opinioni? è fattibile questo tipo di configurazione, troverei problemi?
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 19:34   #25510
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da Trokji Guarda i messaggi
non ho un'idea precisa della differenza di prestazioni tra il 370K e l'a10 6800K.. che ne pensate)?
<---è la differenza tra i5 3570k e l'A10

se hai intenzione di usare le APU per i videogiochi minimo ti servono delle ram da 2133Mhz (quindi non riutilizzerei le tue) per avere un frame rate discreto, in ogni caso non sono comparabili a Intel + VGA discreta, inoltre Intel tende a scaldare meno e quindi avrai sicuramente meno problemi di rumorosità o più facilità a tenerlo fresco

Personalmente se fossi in te terrei l'i5 comprerei una mini itx 1155 magari con chipset B75 per risparmiare e vga discreta + sugo sg05 + psu sfx (diversa a seconda di che scheda video hai intenzione di comprare)

Ultima modifica di Luca0.2b : 28-12-2013 alle 19:51.
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:24   #25511
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Ma su B75 cosa si può fare di tweaking tipo overclock, modificazione voltaggi eccetra? Le ram le posso mandare a 2000 con timings rilassati (non so se possa mandarle a più di 1,5V dovrei vedere e se renda). Con FM2+ avrei una piattaforma comunque upgradabile e poco costosa. Certo se va tanto meno del 3570k è diverso. altra possibilità era upgradare a 1150 ma per farlo spenderei troppo credo, perché dovrei prendere un 4770K per avere differenze tangibili
Scheda video ho scritto sopra quale mi sembra la più adatta per me, la 270 di amd, asus DC II
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 20:35   #25512
TonyVe
Senior Member
 
L'Avatar di TonyVe
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 4291
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
se hai intenzione di usare le APU per i videogiochi minimo ti servono delle ram da 2133Mhz

Minimo 2133 è esagerato.
Il minimo sindacale è 1866, la diff. tra queste e le citate non è enorme nei giochi, mediamente siamo sui 3 FPS con F1 2012 in Full HD, per esempio, su altri andiamo da 3 ai 6.
Ovviamente più è alta la freq. meglio è, ma le parole vanno pesate.

Io sul mio Fm1 ho ancora delle 1600 (erano il compromesso prestazioni/costo migliore) e gioco, non in Full HD ma gioco e mi soddisfa per quel poco che faccio.
Sull'Fm2 ho delle 1866 invece (prestazioni/costo migliore perché fm2 richiedeva maggior freq.) e prenderò un altro banco appena passo a Kaveri su ITX (se mi libero dell'fm1 o fm2 attuale che sono su ATX e Micro-ATX...maledette scelte).


Per dire la mia a Trokji:
Se usi la CPU per calcoli, se non erro Boinc richiede non poco, io resterei su quel procio aggiornando il resto attorno + discreta a parte.
__________________
La configurazione dei miei PC, del mio Smartphone ed il mio Tablet
Poche trattative ma tutte ottime, nessun problema.

Ultima modifica di TonyVe : 28-12-2013 alle 20:41.
TonyVe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2013, 23:35   #25513
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
io con il mio in firma gioco a risoluzione full HD su monitor 32" a giochi come fifa 14, need for speed rivals, splinter cell black list, assassin creed 4, f1 2013 .... cosa chiedere di più?
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 01:52   #25514
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ragazzi ho concluso il mio primo sistema ITX ...che paradossalmente è stato l' ultimo acquistato!!

il case è l' Itek Atomic con E350, regalo di natale per i miei suoceri

eccovi qualche scatto:





Link al Worklog


che ne pensate?
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 01:59   #25515
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
Quote:
Originariamente inviato da TonyVe Guarda i messaggi
Minimo 2133 è esagerato.
Il minimo sindacale è 1866, la diff. tra queste e le citate non è enorme nei giochi, mediamente siamo sui 3 FPS con F1 2012 in Full HD, per esempio, su altri andiamo da 3 ai 6.
Ovviamente più è alta la freq. meglio è, ma le parole vanno pesate.

Io sul mio Fm1 ho ancora delle 1600 (erano il compromesso prestazioni/costo migliore) e gioco, non in Full HD ma gioco e mi soddisfa per quel poco che faccio.
Sull'Fm2 ho delle 1866 invece (prestazioni/costo migliore perché fm2 richiedeva maggior freq.) e prenderò un altro banco appena passo a Kaveri su ITX (se mi libero dell'fm1 o fm2 attuale che sono su ATX e Micro-ATX...maledette scelte).


Per dire la mia a Trokji:
Se usi la CPU per calcoli, se non erro Boinc richiede non poco, io resterei su quel procio aggiornando il resto attorno + discreta a parte.
Imho dipende sempre da quelle che sono le esigenze...se proprio dovessi comprare una apu oggi farei almeno il salto a (più giusto) 2133/2400 visto che si parlava di un eventuale upgrade futuro a Kaveri e la frequenza pesa sul framerate.

@Trokji la scelta del B75 era dipeso dal fatto che lamentavi il costo esagerato delle piastre Intel...senza overclock spenderai anche meno a raffreddare, silenziosamente come desideravi, la cpu....è chiaro che una H77 o Z77 ha più funzioni, di sicuro sgonfiano il portafogli ma come ho detto prima dipende dalle esigenze...
poi non credo che l'i5 non okkato farà da collo di bottiglia alla r9-270 che hai intenzione di comprare...
se ci dai un idea del budget che hai ti possiamo aiutare

Ultima modifica di Luca0.2b : 29-12-2013 alle 11:39.
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 02:04   #25516
Luca0.2b
Senior Member
 
L'Avatar di Luca0.2b
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 382
@maxmax80: Molto pulito l'assemblaggio complimenti
Luca0.2b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:40   #25517
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Luca0.2b Guarda i messaggi
@maxmax80: Molto pulito l'assemblaggio complimenti
grazie!


il cavo sata dell' SSD l' ho fascettato "a fiocco" e poi l' ho fermato con una vite ad un perno di fissaggio della mobo al fondo del case
(infatti a quanto pare nell' Itek Atomic ci sono le predisposizione anche per schede madri mATX slim)

mi spiace per il cavo a 4pin della CPU, ma hanno piazzato il connettore lì in mezzo e non era proprio possibile fargli fare un giro decente.
peccato anche che il connettore slimline in dotazione fosse a 90°, ma non avevo voglia di starne a comprare uno dritto

infine i cavi sata si piegano contro i connettori del front panel, ma qui hanno toppato i progettisti la disposizione infelice dei vari connettori sulla scheda madre..

per il resto le fascette fanno miracoli

segnalo anche qui ad eventuali interessati all' Atomic, che ho dovuto dare una dremelata alla finestrella del dvd slim perché la hanno sagomata stretta/storta ed il dvd da un lato non entrava
e poi ho dovuto allargare -facendo leva con un cacciavite- l' asola di fissaggio della scheda pci riser perché non entrava il beccuccio della TP link

Ultima modifica di maxmax80 : 29-12-2013 alle 19:13.
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 11:48   #25518
raffome
Senior Member
 
L'Avatar di raffome
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 2992
bravo max, bellissimo lavoro e risultato
__________________
Ho VENDUTO a MOLTI, guarda i Feedback: CLICCA-QUI
MyPC: I5-6600K @3.5Ghz = MB ASUS Z170M-PLUS = RAM 8GB DDR4 = GPU Nvidia Gigabyte 970 G1 4GB = Corsair H110I = Ali SEASONIC G-650 || RaffoPLEX (OLD2017)
raffome è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 12:55   #25519
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
grazie raff


intanto ecco i componenti che mi ha portato babbo natale (cioè io stesso! ) del mio imminente PC Daily dopo i consiglii di Davide:

maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2013, 13:14   #25520
Trokji
Senior Member
 
L'Avatar di Trokji
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Grosseto
Messaggi: 13656
Allora.. ricapitolando in base a quello che ho letto ieri.. la 270 di AMD non c'entra nell'SG05, solo la 260x, ma per me comunque dovrebbe essere sufficiente. Tra l'altro è supportata dall'alimentatore silverstone sfx 300W bronze (ho trovato sg05 + questo alimentatore in vendita insieme sul forum ad un prezzo abbastanza allettante, idealmente vorrei un pc molto efficiente ma per iniziare e risparmiare un po' può essere ok anche il bronze, al massimo lo sostituisco tra qualche mese col 450 gold oppure apetto qualche nuovo ali platinum su sfx, cosa possibile perché questi standard ora vanno molto sul mercato). Per la motherboard ho visto la asrock e va bene, il problema sono i dissipatori compatibili, sembra il thermalright AXP 200 sia compatibile e ci stia in altezza senza bloccare slot o altri problemi.. unico problema il costo elevato. Quindi in questo caso potrei iniziare con lo stock intel e sostituirlo successivamente, che con PWM dovrebbe essere perlomeno accettabile (dovrò scoperchiare la cpu sostituendo la pasta con la liquid metal pro, cosa che già avrei dovuto fare prima comunque) . Per il resto nulla da dire, avrò da vendere i pezzi del mio pc che avanzano per recuperare i soldi che spenderò (o almeno lo spero di fare perlomeno pari, a parte la spesa per la vga).

Ricapitolando la config:
CPU: intel 3570K (da scoperchiare)
motherboard: Asrock Z77E itx
ram: memorie ddr3 che già ho in firma
Sugo SG05
Silverstone SFX 300W bronze (da sostituire in futuro eventualmente con SFX Series ST45SF-G 450 W o altri)
Dissipatore stock intel (da sostituire in futuro con thermalright AXP 200)
VGA: ASUS AMD 260x DC II (VGA che credo comunque sufficiente per le mie attuali esigenze, magari proverò un minimo di oc. Credo che in futuro ci saranno sempre più vga corte per questi sistemi compatti comunque. Se non mi bastassero subito i soldi manterrei l'integrata all'inizio)
hard disk: raid 0 di ssd intel che ho in firma

L'idea come detto è un pc da usare in casa, portandomelo dietro da una stanza all'altra facilmente (stare sempre nello stesso posto a volte mi deprime), da upgradare facilmente, che userò anche per boinc e per gaming senza necessità estreme. Se avete altri suggerimenti su questa config sono tutto orecchie.. nei prossimi giorni vedrò di iniziare gli acquisti ed il "trasloco" dei componenti dal mio attuale sistema e la vendita di quelli che avanzano
__________________
decine di trattative positive su hwupgrade! Configurazione: Gigabyte B550I AORUS PRO AX , AMD Ryzen 5950X, NVIDIA GeForce 4060Ti MSI GamingX 16GB, Silverstone strider 600W 80+ titanium, GSkill Trident 2X8@4000 MHz, Sabrent Rocket 4.0 Plus 2TB, Silverstone SG09, Samsung Gaming Monitor C49RG90
Trokji è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Il decimo lancio del razzo spaziale Spac...
Nuova immagine per la cometa interstella...
Usi la 'melanzana' su Tinder? Ecco perch...
AWS annuncia molte novità legate ...
Il lato oscuro della speculazione immobi...
Glyph Matrix e design asimmetrico: ...
Il sasso più costoso di sempre: p...
Ericsson punta sull'IA: arrivano nuove s...
Iliad: GIGA 200 e GIGA 150 tra le offert...
Questo power bank wireless ricarica alla...
iPhone 17 Pro e Pro Max: il nu...
Riunioni su Teams direttamente dall'auto...
È record: il nuovo orologio atomi...
Giochi per adulti cancellati da Steam: i...
Lefant M330Pro crolla a 127,49€, offerta...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v