Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-04-2013, 13:54   #22181
torrent
Senior Member
 
L'Avatar di torrent
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 3141
in prima ho messo alcuni grafici riassuntivi su performances e consumi delle igp a confronto con le migliori LP a mercato oggi, in più confronto anche con dual graphic di AMD.
Articolo tratto da hardware france.
à bientôt e buon pro vi faccia!

-edit
Tutto era aggiornato fino a quando il disgraziato qui sopra non avesse annunciato le APU Richland
Corrigerò appena possibile aggiungendo i nuovi grafici...
__________________
"Sono dietro da 3 ore, ben oltre l'orario di lavoro. Ho problemi con il sw dei grafici e non se ne viene a capo. Fa quello che vuole a prescindere dalle impostazioni, non lo aveva mai fatto! Il tutto su 3 PC diversi." - Alessandro Bordin @hwupgrade.it admin
link

Ultima modifica di torrent : 05-04-2013 alle 14:01.
torrent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 13:59   #22182
KoopaTroopa
Senior Member
 
L'Avatar di KoopaTroopa
 
Iscritto dal: Dec 2009
Città: Pernumia (PD)
Messaggi: 3003
Quote:
Originariamente inviato da antoniotdi Guarda i messaggi
Poi altra cosa.. il thermalright axp 100 andrebbe solo con le heatpipe rivolte verso la gpu, quindi adrebbero totalmente nascoste alla vista, e questo mi fa anche un po abbassare la voglia di prendere proprio questo dissipatore...
Io su quella scheda ho messo un Antec Kuhler H20 620. Ci hai mai pensato? Tanto se usi il picoPSU non avrai problemi di spazio.
__________________
<MyStation> | 690 II Adv + NB BlackSilentPro PK PL | Modu87+ 500W | Phenom II 965 + H60 | Sapphire HD6850 | ASUS M5A99X-EVO | Vengeance LP Blue 2x4GB | M4 128GB | Spinpoint F3 1TB | Lamptron FC Touch | Sony 32W653 | Enermax Acrylux | Roccat Pyra | Razer Goliathus | 2x360 pad | DGND4000 | Back-UPS Pro 900 | 7Pro 64 | Vaio VGNFZ38M | Vaio VPCEB1C5E | Xperia Z3 | Trattative tutte positive!
KoopaTroopa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:00   #22183
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da davidecesare Guarda i messaggi
è chiaro che se te l'ho messo è perche' gli '77 e '67 hanno lo stesso
socket
scusa, sarà forse mia ignoranza, ma avendo stesso socket , questo vuol dire che le mobo sono identiche al millimentro come disposizione della cpu? Sei sicuro!?!

No perchè se guardi la mobo asus h77 itx non è identica alla mobo asrock h77 itx come disposizione della totalità degli elementi
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 05-04-2013 alle 14:05.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:03   #22184
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da torrent Guarda i messaggi
in prima ho messo alcuni grafici riassuntivi su performances e consumi delle igp a confronto con le migliori LP a mercato oggi, in più confronto anche con dual graphic di AMD.
Articolo tratto da hardware france.
à bientôt e buon pro vi faccia!

-edit
Tutto era aggiornato fino a quando il disgraziato qui sopra non avesse annunciato le APU Richland
Corrigerò appena possibile aggiungendo i nuovi grafici...
grazie Mister poi anche voialtri potrete notare che a10 5800
+7750 va piu' che bene per non parlare dei consumi che sono come accennati piu' volte....
invece di supporre provate a fare delle ricerche serie come fa il nostro capo fondatore
__________________
I MIEI MINI ITX

Ultima modifica di davidecesare : 05-04-2013 alle 14:07.
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 14:03   #22185
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da KoopaTroopa Guarda i messaggi
Io su quella scheda ho messo un Antec Kuhler H20 620. Ci hai mai pensato? Tanto se usi il picoPSU non avrai problemi di spazio.
troppo grosso, il case che no in mente dovrà essere alto circa 10 cm, e solo dove sta la gpu si ingrosserà un po
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home

Ultima modifica di antoniotdi : 05-04-2013 alle 14:07.
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 15:22   #22186
antoniotdi
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Taranto
Messaggi: 1417
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Nel case è incluso un pico da 120w, uso un ali 12v 120w ma funziona anche con uno da 90w.



Il pico è da 120w. Ho cercato anche il reeven vanxie ma senza successo, tu dove l'hai preso?
Ok bene grazie, anche se ad essere onesto io ho avuto qualche perplessità quando volevo abbinare un alimentatore da 120Watt al A10 5700 (a cui avevo fatto un serio pensiero prima di buttarmi sulla configurazione intel +vga che alla fine ho scelto)

Riguardo il dissipatore praticamente per andare sul sicuro, a me servirebbe un dissipatore aftermarket buono e silenzioso che dal lato gpu non sporga più di quello intel
__________________
Corsair 4000D Airflow white-NZXT C850 Gold ATX 3.1 white-ASUS PRIME X670E-PRO WIFI-Ryzen 7 9800X3D-Corsair iCUE H100i ELITE CAPELLIX XT white-ventole x4 Corsair iCUE AF120 RGB ELITE-Corsair Vengeance rgb DDR5 32GB (2x16GB) 6000MHz CL30 iCue-Gigabyte RTX 4080 Super Oc white-WD_BLACK SN850X 1TB-Tv LG Oled 55C3-OS W11 Home
antoniotdi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 16:16   #22187
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
In questi giorni ho fatto fare un pò di laoro extra ai corrieri verso casa mia !!!!
Diciamo che c'è stata un pò di rivoluzione nei miei PC !!!
I pc in questione sono 3 ed erano così composti.....
( elenco solamente le parti che sono cambiate)

HTPC: Pentium SandyBridge + SSD64gb + HD dati WD scorpio blue da 1tb che montava 7 + XBMC

NAS DIY: case M350 + Celeron Sandy Bridge + Hard disk da 320gb + Dissipatore Dynatron Ultra Slim

PC1: Case Chietec + I7-2600k + Caviar Black 3,5 da 2Tb + 2x Scorpio blue da 750gb + powercolor 7750

Ed ora cosa è cambiato........

HTPC: Tolto disco da 1tb e lasciato solamente SSD con Openelec che pesca i film in streaming dal NAS

NAS DIY: Cambiato Dissipatore Dynatron con PC Cooler S85 ultra slim da 27mm e installati i due dischi da 750 del PC1 in RAID1 per backup remoto tramite ubuntu ed owncloud. Cambiato sistema operativo ad ubuntu 12.04lts

PC1: Ritirato fuori dall'armadio il mio bel joujye. Montato alimentatore seasonic flexatx da 250w ( grazie torrrrrrr ). Sostituito hard disk Caviar black da 2tb con Caviar Green da 2tb da 2,5 ( na pacca de core ). Montata ventola noctua NF-F12 pwm.

Ed ora foto e conclusioni........

HTPC

dal lato hardware non c'è niente di nuovo. Il sistema openelec 3.0 si avvia in un attimo ed è veramente superfluido con il pentium. Ho anche installato il connettore HDMI-CEC di cui avevo parlato una decina di giorni fa. Viene riconosciuto automaticamente dal sistema al boot. Non si devono installare driver. Premendo il bottone di accensione del HTPC viene accesa automaticamente anche la tv già sul canale hdmi a cui è collegato. Sembra strano comandare XBMC con il telecomando della tv samsung !!

NAS DIY

Il dissipatore PC Cooler S85 fa il suo bel lavoro in silenzio. I gradi sono gli stessi del dynatron ma con più silenzio. Ed è veramente basso. Occhio al montaggio che ha il backplate che può rubare qualche mm. Però anche lui se si arrabbia fa arrivare la ventola a 2700 giri e sembra un aspirapolvere ma con un celeron ed ubuntu non si corre questo pericolo. Temperatura in idle fissa a 40° ( considerando che sopra la cpu ci sono 2 dischi meccanici direi che è ok)
Ah dimenticavo.... Sfido chiunque a mettere meglio i cavi in questo case microscopico !!!!!!




PC1:

Togliendo i 2 dischi raid nel Chieftec si era venuto a creare una marea di spazio inutilizzato ed allora ho pensato bene di ridurlo e passare al joujye.
Passare da un caviar Black SATA3 ad un caviar Green SATA2 non si nota per niente la differenza. In certi casi specialmente quando crea le anteprime di molte immagini sembra più veloce il green. Ora il silenzio regna sovrano. Il dissipatore è sempre il solito Samuel 17 ma montando una ventola Noctua è tutta un altra cosa. 32-33 gradi in idle con la ventola a 800giri e 72° gradi in full sotto prime. In gaming la ventola della 7750 si fa sentire e la GPU raggiunge gli 85° gradi ma sembra che sia molto stabile anche a quella temperatura.




Domande ?? Dubbi ??? Incertezze ??? Bruciori di stomaco ???

Chiedete pure...... Tanto sono in ferie adesso.....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 17:03   #22188
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Mmm io stavo per ordinare tutto ma adesso non so se aspettare o meno...
Avevo già scelto tutto:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

adesso non so se aspettare questa nuova serie a10-6700!!!


Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 17:45   #22189
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da mjchel Guarda i messaggi
Quote:
Originariamente inviato da brontol0 Guarda i messaggi
Chi aspetta non compra.. ci sarà sempre un modello successivo.

La configurazione proposta è più che buona, se ti serve acquista.
Quoto in pieno... Aspettare per poi leggere la news che tre mesi dopo presenteranno il nuovo modello è un ciclo infinito!

Io ho aspettato per mille cose senza che poi ne sia valsa la pena.

Ultimo esempio la radeon 7790 (Fantastica per efficienza e consumi) che ho aspettato per mesi (sapendo che era un'ottimo compromesso pur inferiore a prestazioni ma speravo in una politica di prezzi + aggressiva)e alla fine ho preso la 7850 per un prezzo minore... Saperlo prima la compravo 6mesi fa...

L'esempio probabilmente non ci entra una mazza in questo contesto, ma rende l'idea del fatto che magari aspetti il nuovo A10 e alla fine potrebbe non avere un prezzo o un margine prestazionale che ne giustifichi l'acquisto (O ovviamente il rapporto tra le due cose) rispetto al processore che pensi di prendere oggi, potrebbe valerne la pena ma anche no!

Se sei nelle condizioni di aspettare (come me che comunque ho un pc ancora molto valido) aspetta, ma se l'itx è uno sfizio da togliersi pur di scacciare la scimmia malefica che si ha in testa, beh, allora direi che con un 5700 saresti a cavallo...
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 18:38   #22190
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
NAS DIY: case M350 + Celeron Sandy Bridge + Hard disk da 320gb + Dissipatore Dynatron Ultra Slim

NAS DIY: Cambiato Dissipatore Dynatron con PC Cooler S85 ultra slim da 27mm e installati i due dischi da 750 del PC1 in RAID1 per backup remoto tramite ubuntu ed owncloud. Cambiato sistema operativo ad ubuntu 12.04lts

NAS DIY

Il dissipatore PC Cooler S85 fa il suo bel lavoro in silenzio. I gradi sono gli stessi del dynatron ma con più silenzio. Ed è veramente basso. Occhio al montaggio che ha il backplate che può rubare qualche mm. Però anche lui se si arrabbia fa arrivare la ventola a 2700 giri e sembra un aspirapolvere ma con un celeron ed ubuntu non si corre questo pericolo. Temperatura in idle fissa a 40° ( considerando che sopra la cpu ci sono 2 dischi meccanici direi che è ok)
Ah dimenticavo.... Sfido chiunque a mettere meglio i cavi in questo case microscopico !!!!!!
dove hai comprato il Dynatron e il Cooler S85?
quanti millimetri passano dal dissipatore montato all'hard disk?
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:45   #22191
Gui35
Senior Member
 
L'Avatar di Gui35
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Catania * Trattative su hwupgrade 60+ tutte positive!
Messaggi: 6255
Ragazzi domandina un poco ot ... devo montare due minipc per un uffcio e mi hanno chiesto una schedina wifi pci senza molte pretese ... secondo voi questa va bene?

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WN751ND
__________________
PC Gaming : HAF-X + FC5 v2 * Z68 Extreme 4 * i7-2600K * Noctua NH-D14 * Ripjaws-X 2x4gb * 6950 2gb + Accelero * Samsung 830 256gb * WD 2TB * Corsair HX750 * Samsung P2450H
HTPC : Antec Fusion Remote Black * ECS H67H2-I * i3-2105 * CM LP11 * Exceleram 2x2gb * SSD 60gb * BeQuiet 350w

NAS : Node 304 * Asrock H170M-ITX/AC * i3-6100 * Noctua L9X65 * 2x8gb DDR4 HyperX * Corsair RM450 Gold * 4x4TB WD RED PRO
Gui35 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 19:54   #22192
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Quoto in pieno... Aspettare per poi leggere la news che tre mesi dopo presenteranno il nuovo modello è un ciclo infinito!

Io ho aspettato per mille cose senza che poi ne sia valsa la pena.

Ultimo esempio la radeon 7790 (Fantastica per efficienza e consumi) che ho aspettato per mesi (sapendo che era un'ottimo compromesso pur inferiore a prestazioni ma speravo in una politica di prezzi + aggressiva)e alla fine ho preso la 7850 per un prezzo minore... Saperlo prima la compravo 6mesi fa...

L'esempio probabilmente non ci entra una mazza in questo contesto, ma rende l'idea del fatto che magari aspetti il nuovo A10 e alla fine potrebbe non avere un prezzo o un margine prestazionale che ne giustifichi l'acquisto (O ovviamente il rapporto tra le due cose) rispetto al processore che pensi di prendere oggi, potrebbe valerne la pena ma anche no!

Se sei nelle condizioni di aspettare (come me che comunque ho un pc ancora molto valido) aspetta, ma se l'itx è uno sfizio da togliersi pur di scacciare la scimmia malefica che si ha in testa, beh, allora direi che con un 5700 saresti a cavallo...
Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 20:13   #22193
Modenese46
Senior Member
 
L'Avatar di Modenese46
 
Iscritto dal: Apr 2011
Città: Catania
Messaggi: 3788
Quote:
Originariamente inviato da Gui35 Guarda i messaggi
Ragazzi domandina un poco ot ... devo montare due minipc per un uffcio e mi hanno chiesto una schedina wifi pci senza molte pretese ... secondo voi questa va bene?

http://www.tp-link.it/products/detai...del=TL-WN751ND
Beh, fa egregiamente il suo lavoro, ne ho avuta una e funzionava perfettamente anche su Win 8, ora ne ho una che praticamente è identica ma con connettore PCI Express.
Dovrebbe anche costare meno di 15€, vai tranquillo...

Quote:
Originariamente inviato da Merlinx1 Guarda i messaggi
Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?
Davvero un ottima configurazione. L'unico appunto potrebbe essere fatto alla cpu, ma tu non hai problemi di sorta con l'alimentatore quindi vai tranquillo, ma se disponevi di un'alimentatore meno potente e intendi usare esclusivamente la grafica integrata l' A10 5700 è praticamente a pari prezzo e prestazioni (400Mhz in meno ma si traducono per fare un esempio pratico in 2-3fps in meno nei giochi) ma il TDP è da 95W cosa che avrebbe portato diversi vantaggi.

Per il resto, ripeto, bella configurazione, ottimo case, e per lo Zalman, non so le misure ma non credo ci entri!
__________________
[u][b]Dissipatori Ventolame e varie ;
RECENSIONI: Noua Nexus P1 ; InWin A1+ ;
Trattative innumerevoli sul forum - seconda_chance_ct" sulla baya dal 2005 (624 Feedback 100% +)
DA EVITARE: Sbronf, Darkbane
Modenese46 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 20:19   #22194
davidecesare
Senior Member
 
L'Avatar di davidecesare
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: zeta r
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Merlinx1 Guarda i messaggi
Ma si va del resto è da un anno che voglio fare sto pc e prima ho aspettato che uscisse l'a10 e le schede madri itx fm2, se adesso aspetto anche questo....

Riposto la configurazione per chiedervi se avete qualche suggerimento da darmi a riguardo per cambiare qualcosa o se secondo voi va tutto bene così. In più vi chiedo che dissipatore potrei mettere? Lascio quello stock o lo cambio? L'altezza massima per il dissy è 45mm.
In casa ho uno zalman cu7000 ma credo sfori...
Ecco:
-Thermaltake sd101 con ali integrato da 180w
-amd a10-5800k
-Asrock a85fm2-itx
-ssd crucial m4 128gb
-ram kingstone 4x2 ddr3 2133 cl9
-caviar blue 1tb 3,5"
-masterizzatore bluray slim 506ab

Devo ordinare altro??
Ah mentre che ci sono qualcuno sa se la ventola dell'alimentatore di questo case e quella del case stesso sono molto rumorose?
se hai il dvd slim devi acquistare il cablaggio adatto..tale sata
slimline
__________________
I MIEI MINI ITX
davidecesare è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 20:43   #22195
postillo
Senior Member
 
L'Avatar di postillo
 
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1652
Quote:
Originariamente inviato da TulipanZ Guarda i messaggi
Dynatron

PCcooler s85

Oppure puoi anche comprarlo su it tech uk. Magari è più dietro l'angolo....

CI sono circa 3-4 millimetri tra dissy e hd
in quanto tempo è arrivato dalla Cina?
__________________
Elenco dissipatori low profile per CPU però prima Calcola l'altezza precisa di scheda madre e cpu

Dodici trattative concluse nel mercatino!
postillo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 21:19   #22196
Merlinx1
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Catania
Messaggi: 371
Quote:
Originariamente inviato da Modenese46 Guarda i messaggi
Beh, fa egregiamente il suo lavoro, ne ho avuta una e funzionava perfettamente anche su Win 8, ora ne ho una che praticamente è identica ma con connettore PCI Express.
Dovrebbe anche costare meno di 15€, vai tranquillo...



Davvero un ottima configurazione. L'unico appunto potrebbe essere fatto alla cpu, ma tu non hai problemi di sorta con l'alimentatore quindi vai tranquillo, ma se disponevi di un'alimentatore meno potente e intendi usare esclusivamente la grafica integrata l' A10 5700 è praticamente a pari prezzo e prestazioni (400Mhz in meno ma si traducono per fare un esempio pratico in 2-3fps in meno nei giochi) ma il TDP è da 95W cosa che avrebbe portato diversi vantaggi.

Per il resto, ripeto, bella configurazione, ottimo case, e per lo Zalman, non so le misure ma non credo ci entri!
Se tenessi il 5800 con questa configurazione di che alimentatore avrei bisogno? So che 180w bastano ma potrei scendere? Invece con il 5700 il minimo che dovrei prendere quale sarebbe?
Un'altra cosa: meglio un banco da 8gb o due da 4? si sfrutta ancora il dual channel?

Alla fine ho ordinato il 5800,l'ssd e la ram. Eventualmente abbasserò la frequenza del processore ma non volevo limitarmi.
Invece stavo valutando di prendere una mb con socket a75 invece dell'a85x. Ho visto che non ci sono grosse differenze e anzi prendendo qualcosa con a75 avrei più scelta..che ne dite?

Ultima modifica di Merlinx1 : 05-04-2013 alle 22:08.
Merlinx1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-04-2013, 21:23   #22197
TulipanZ
Senior Member
 
L'Avatar di TulipanZ
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lenzerheide, Svizzera
Messaggi: 1696
Quote:
Originariamente inviato da postillo Guarda i messaggi
in quanto tempo è arrivato dalla Cina?
un paio di settimane con la pasqua di mezzo....
TulipanZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 00:00   #22198
fbstyle
Senior Member
 
L'Avatar di fbstyle
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Rieti
Messaggi: 1410
Quote:
Originariamente inviato da Merlinx1 Guarda i messaggi
Se tenessi il 5800 con questa configurazione di che alimentatore avrei bisogno? So che 180w bastano ma potrei scendere? Invece con il 5700 il minimo che dovrei prendere quale sarebbe?
Un'altra cosa: meglio un banco da 8gb o due da 4? si sfrutta ancora il dual channel?

Alla fine ho ordinato il 5800,l'ssd e la ram. Eventualmente abbasserò la frequenza del processore ma non volevo limitarmi.
Invece stavo valutando di prendere una mb con socket a75 invece dell'a85x. Ho visto che non ci sono grosse differenze e anzi prendendo qualcosa con a75 avrei più scelta..che ne dite?
Spero poi abbia preso due mobuli da 4gb visto che senza dual channel è come avere moduli a velocità dimezzata ammazzando quindi la grafica dell'Apu.
__________________
|CoolerMaster CM690|XFX ProSeries 550W|ASRock 970 Extreme3|Scythe Mine2|Amd PhenomII X3 720BE|Corsair Vegeance 2x4GB|Sapphire HD6850 1GB|CreAtive Audigy se|Crucial M4|Samsung BX2335 LED| |Panasonic FS5| |Thread Samsung WAVE by Me|http://www.smartphone-italia.com/|
fbstyle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 01:03   #22199
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
Quote:
Originariamente inviato da Boscagoo Guarda i messaggi
Consiglio su alimentatore TFX da 200W?
Seasonic o fortron/fsp e vai sul sicuro.

sennò valuta anche LC-power che forse ne fa un modello 80 plus bronze
ed anche Be quiet se non ricordo male..
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-04-2013, 01:15   #22200
maxmax80
Senior Member
 
L'Avatar di maxmax80
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Milan
Messaggi: 9802
ragazzi,
è arrivata la piccolina MSI C847IS-P33 !!!









il dissipatorino è alto come una ram LP.

non capisco perchè la cpu fan non l' hanno messa PWM, visto che il connettore è chiaramente a 4 pin (come il sysfan)!

molto minimalista, ma con DVI, ddr3 & sata III, Gigabit Realtek, 1 PCIe 2.0 x1 (x la scheda audio) c'è tutto quello di cui ho bisogno..

peccato che manca un modulino wifi compreso, ma penso vado direttamente sullo stick&surf 300Mb della AVM..

intanto attendo con ansia l' MC-10-ITX...
maxmax80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
DJI Neo a 159€ è il mini drone pe...
Robot aspirapolvere DREAME D10 Plus Gen ...
A 109€ ha costretto Amazon a nuove scort...
Sbaraglia la concorrenza Intel, questo m...
Giappone all'attacco: ecco il primo wafe...
Cinema in Italia, svolta storica: arriva...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v