|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#8481 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8482 |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 182
|
informazione
esistono in commercio un kit di powerline da almeno 500 mbps con porte gigabit e wifi extender?
grazie
__________________
https://twitter.com/mark1960 |
![]() |
![]() |
![]() |
#8483 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2014
Messaggi: 391
|
Quote:
Non può essere altrimenti visto che le porte RJ sono Fast. ![]() Per caso hai fatto anche qualche prova host-to-host? grazie. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8484 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Città: napoli
Messaggi: 778
|
ho semplicemente usato l'utility netgear per monitorare le connessioni powerline..come provo host to host?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8485 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 2556
|
Quote:
Grazie! ![]()
__________________
Intel i7 4770k, Noctua nh-d15, Msi Mpower MAX, Crucial 32gb 1600mhz CL9, Nvidia 1080, CM 700w modulare, Samsung evo 250gb, WD 2 TERA, Corsair carbide air 540, LG 34" 21:9 34UM67-P, Nvidia Shield Tv Ho concluso felicemente trattative con: MadMax67 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8486 | |||
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Quote:
Una spina tripla ''classica'' direttamente sulla prese di corrente non la posso mettere perché non c'è spazio tra i due cavi antenna (parabola e tv). ''tripla+distanziatore'', non ho ben capito. Intendi presa->distanziatore->spina tripla? In questo modo non sarebbe ancora più instabile? Non so se si reggerebbe, anche se il TL-WPA2220 credo sia più corto del PA251. Inoltre, le spine triple non causano un calo prestazioni delle powerline? Nel mio caso poi sarebbe distanziatore->spina tripla->wpa2220. Quote:
Quote:
Inoltre questa ciabatta sta sul pavimento dietro il mobile del televisore, quindi potrebbe esserci schermatura per il wifi, come dicevi. Da considerare è che il PA251 collegato al router è già su ciabatta. Quindi avrei due dispositivi su ciabatte. A suo tempo, quando installai il PA251kit feci delle prove e quando entrambi gli adattatori erano sulle rispettive ciabatte, c'era una riduzione importante dele prestazioni teoriche secondo il software tplink: segnava 40-60% di qualità del segnale (non so cosa significhi in pratica) e 70-75Mbps di velocità teorica max. La cosa curiosa che notai allora (però non feci molti test), è che collegando la ciabatta della Tv al secondo adattatore, mi dava delle pretazioni come quelle sopra. Quindi nonostante la ciabatta fosse a valle di un adattore passthrough c'era interferenza sulla powerline..bah. Invece quando la ciabatta non era collegata alla presa dell'adattatore, la qualità della powerline era ben superiore. Ultima modifica di tomahawk : 29-09-2014 alle 16:03. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#8487 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 196
|
Facendo una prova di trasferimento succede una cosa strana. Premetto che ho venduto il kit TL-PA411 (av500) sostituito da due adattatori TL-PA6010 (av600) neppure in kit.
Comunque, all'interno della stessa stanza, ho un picco (nell'immagine il punto più alto è 155 MB/s) per poi stabilizzarsi sui 9 - 10 - 11 MB/s fino a fine trasferimento. A parte l'andamento non ho un modem-router con gigabit (ho un Linksys wag 200 in attesa di essere sostituito) quindi non mi spiego il picco. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8488 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
|
Chiamasi cache in ram
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8489 |
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 196
|
Cioè? C'entra il fatto che ho messo in pausa il trasferimento poi ho ripreso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8490 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
scusate ma non capisco una cosa.
ho un powerline wireless. se voglio estendere la mia rete wireless come devo fare? perchè ho notato che semetto il powerline lui mi crea una seconda rete wireless e in pratica cosi facendo ne ho due. una quella del router e una del powerline. invece come posso fare a farne una unica ma con due ripetitori? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8491 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 2860
|
Vorrei capire una cosa...
Un blu-ray di ottima qualità oggi può avere picchi di flusso di 70 Mbps, giusto? Immaginando di voler fare lo streaming di un file mkv 1:1, basterebbe avere una connessione che garantisca 80 Mbps effettivi, oppure potrebbe andar bene anche una più lenta, dato che il dispositivo che riceve il flusso può usare una cache o qualcosa del genere e quindi il picco può essere gestito? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8492 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8493 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
quindi un "300Mbps AV200 Wireless N Powerline Extender" TL-WPA281 non può fare anche da extender ma solo da access point?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8494 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Messaggi: 693
|
decadimento prestazioni
posterdati
__________________
![]() Ultima modifica di maudit : 12-10-2014 alle 19:34. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8495 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Rimini (prov)
Messaggi: 628
|
Io ho preso questi tp linkTL-WPA4220KIT Starter, che dire.. Vanno una meraviglia.. Non credevo.. E mi replica pure il wifi..
__________________
1#:Ath64 3.8 x2 Toledo(2000@2660)+110%-Arctic Freezer64 Pro-Alim.Sharkoon SilentStorm 480W (12V Stabili!)-3DFusion 7800GT(451-1200)Arc.Silencer Nv5 rev.3-2xHD 80GB Seagate NCQ Raid 0-DFI Lanparty Ultra D-mem. 2x1Gb Cosair value (UCCC) pc3200(@221)-Spi 34 sec Dayli ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8496 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 494
|
se prendo questo:
TL-WR710N oppure questo: TP-LINK TL-WA850RE riesco ad usarli come range extender giusto? quale dei due è migliore? scusate l'offtopic... p.s. mi dite se c'è una sezione per i range extender? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8497 |
Member
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 61
|
Ho chiesto nei negozi, quello che hanno è questo:
http://www.netgear.it/prodotti/Uffic.../wn3000rp.aspx https://www.sitecom.com/it/wi-fi-hom.../ln-555/p/1545 http://www.digicom.it/digisit/prodot...E4548_SWF05T01 http://www.dlink.com/it/it/home-solu...ethernet-modem http://www.monclick.it/product.aspx?...2JeBoCLyLw_wcB Che ne pensate e quale mi consigliate? Tra l'altro mi hanno detto che il funzionamento delle powerline dipende dall'impianto elettrico che deve essere lo stesso in entrambi i piani, altrimenti non funziona. Possibile? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8498 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
|
Ciao a tutti, sono nuova di qui e scusate se non ho letto tuuuuuuuuuuutte le pagine del thread (qualcuna sì, ma 426 sono decisamente troppe
![]() Il mio "problema" è questo: ho attivato l'ultrafibra di Fastweb e mi hanno installato il router (Technicolor TG1100) in soggiorno, perchè la presa telefonica principale esce lì. Io uso il pc principalmente in camera, dove il segnale wifi arriva anche se non in maniera eccelsa (3 tacche su 5, una casa di 120mq su un unico piano. Diciamo che camera e soggiorno sono virtualmente sugli estremi opposti di una diagonale) ma più di tutto vorrei poter sfruttare i 100mb della mia linea che sono ottenibili solo via cavo. Ora, la mia soluzione sarebbe per l'appunto una powerline...ma con tutto quello che ho letto (e il mal di testa che ne ho ricavato) non ho capito se poi otterrei effettivamente i 100mb (o poco meno, provando in sala a collegare il pc al router via cavo andava a 94) o se la perdita di linea è drastica. La casa è degli anni 70 e l'impianto elettrico è ancora quello originario. Altra cosa che non ho effettivamente capito circa le powerline wifi: ma amplificano il segnale o creano una rete a sè stante (come un normale extender?) perchè a me interessava nel caso ampliarlo ma rimanere su una singola connessione, tanto che mi ero fatta intrigare da questo gingillino qui Starter Kit Powerline AV500 Wi-Fi TL-WPA4230P KIT che però pare introvabile sul mercato italiano (visto per ora solo su Amazon francia a 121 euro e rotti) ma se serve solo a creare una nuova rete non fa al caso mio :/ Grazie per la pazienza, sono nabbissima! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8499 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 1501
|
I veri extender dimezzano la banda, in quanto metà la usano per ascoltare, l'altra metà per ripetere.
Per una 100 mega le prestazioni non sono affatto accettabili. Quel che puoi fare è prendere un powerline e un access point N da 20-30€. Colleghi un powerline al modem Fastweb e l'altro all'access point su una porta LAN (non WAN). Disattivi DHCP e firewall sull'access point e configuri la sua rete wireless con lo stesso nome e password ma con numero canale diverso di quella generata dal modem Fastweb. Ecco che hai un extender, cioè i dispositivi passeranno automaticamente da una rete all'altra a seconda di quale prende meglio. Per i powerline ti consiglio almeno degli AV600, magari con presa elettrica passante. Altrimenti ci sarebbe un'altra soluzione, spostare il modem Fastweb e farti fare un ribaltamento dell'impianto - sempre se funziona come quello Telecom -. Per questo però dovresti chiedere nel thread Fastweb dedicato. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8500 |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 6
|
Grazie per la risposta!
Il ribaltamento dell'impianto è, almeno per il momento, fuori discussione... Troppo sbattimento ![]() Piuttosto, se io collegassi una Powerline (passante, perchè ho un giro di prese che non ti sto a dire XD e da 600 come dici tu) al router fastweb e l'altra al notebook in camera, otterrei una velocità equivalente a quella che avrei se mi collegassi direttamente al router? (Uso il notebook come un fisso, collegato ad un monitor sulla scrivania, il wifi mi servirebbe solo per cellulare e un netbook che uso raramente quando sono a letto... Diciamo che ho più interesse ad avere il notebook performante rispetto a tutto il resto: per il cellulare ho comunque un buon piano dati e il netbook non lo uso quasi mai) Grazie ancora ![]() Edit: tra queste due quali mi consigliate? Costano più o meno uguali da quel che ho visto su Amazon. Di AV600 passanti non ne ho trovati a prezzi "umani" (solo un Netgear a 116 euro circa) TL-PA551KIT DHP-P501AV Ultima modifica di Lalae : 07-10-2014 alle 08:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:44.