Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-01-2014, 14:43   #7941
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Salve a tutti,

io ho un kit di tp-link TL-PA511 ver.1. Ho provato ad aggiornare il firmware dal sito ufficiale, ma pur dicendomi che l'operazione ha avuto successo, nel nome del firmware mi continua a dare la data vecchia... E' normale? Qual è il firmware più aggiornato che si trova per questo modello?

Grazie.
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-01-2014, 19:22   #7942
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si può essere normale (anche se non ho controllato il fw che citi).

Il fw è composto di 2 file, il fw vero e proprio che di solito è rilasciato dal produttore del Soc ed è uguale per tutte le marche (quindi si può installare quello preso da altri prodotti se la tua marca non rilascia il file), ed il file (.pib) con la ToneMap ed altri parametri per il fw.

Questo secondo file è quello che le varie marche dovrebbero ottimizzare e personalizzare per il loro modello (ma alcune mi sa che anche qui rilasciano il file base del produttore con solo poche se non nulle modifiche).
Anche il file PIB di altre marche è installabile ma qui si rischia di più (che non sia adatto e funzioni male, non che faccia danni).

Alcuni aggiornamenti riguardano solo questo file ed in quel caso la data fw non cambia (perché anche se l'hai riflashato hai ricaricato sempre lo stesso fw).

Ultima modifica di FabryHw : 30-01-2014 alle 08:15.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 08:30   #7943
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Quote:
Originariamente inviato da Robby Naish Guarda i messaggi
non ho pc attaccato alla powerline, ma solo nas e Tv

Se connetto il pc, allora installo qualche programma.....

Ho pc attacato al router, e il Nas vicino.
Se attacco il NAs al router, è veloce farlo veder al pc e calcolare la velocità?
hai poi fatto la.prova come.ti trovi?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 11:16   #7944
flai
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Si può essere normale (anche se non ho controllato il fw che citi).

Il fw è composto di 2 file, il fw vero e proprio che di solito è rilasciato dal produttore del Soc ed è uguale per tutte le marche (quindi si può installare quello preso da altri prodotti se la tua marca non rilascia il file), ed il file (.pib) con la ToneMap ed altri parametri per il fw.

Questo secondo file è quello che le varie marche dovrebbero ottimizzare e personalizzare per il loro modello (ma alcune non mi sa che anche qui rilasciano il file base del produttore con solo poche se non nulle modifiche).
Anche il file PIB di altre marche è installabile ma qui si rischia di più (che non sia adatto e funzioni male, non che faccia danni).

Alcuni aggiornamenti riguardano solo questo file ed in quel caso la data fw non cambia (perché anche se l'hai riflashato hai ricaricato sempre lo stesso fw).
grazie 1000 per la spiegazione. Io ho messo questo: http://www.tp-link.com/lk/support/do...rsion=V1#tbl_j

Ultima modifica di flai : 29-01-2014 alle 11:22.
flai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 11:24   #7945
Hal2001
Senior Member
 
L'Avatar di Hal2001
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 19347
Quote:
Originariamente inviato da frder Guarda i messaggi
Leggo spesso qui nel thread che i contatori dovrebbero fare da barriera ed isolare la rete elettrica di un appartamento.

Ebbene non è proprio cosi, almeno nel mio caso.
Cioè, com'è mai possibile? Io ho provato a casa mia, e nell'altro appartamento con altro contatore per fortuna non viene visto!
__________________
"Le statistiche sono come le donne lascive: se riesci a metterci le mani sopra, puoi farci quello che ti pare" Walt Michaels
Hal2001 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-01-2014, 19:53   #7946
frder
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Rimini
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Hal2001 Guarda i messaggi
Cioè, com'è mai possibile?
Non ne ho la più pallida idea .

Intanto ho cambiato la password e quindi non mi sto più a preoccupare....

francesco
__________________
Dell xps17 - Intel Core i7-2630QM - Display 17'' 1600x900 - ram 2x4gb - Samsung 840 EVO 250 GB - 500GB 7.200 rpm - NVIDIA GeForce GT 550M 1gb
frder è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 07:36   #7947
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
Ciao,

i modelli Zyxel PLA 5205 e PLA 5215 si differenziano solo per la presa passante?

Per vostra esperienza conviene prendere il modello con la presa passante o è completamente indifferente?

Alla fine mi sono deciso a prendere uno di questi due modelli..sembrano essere tra i più performanti della categoria.

grazie

co
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-01-2014, 20:59   #7948
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1197
velocita' in MB/sec

volevo sapere a quanti mega byte al secondo vengono trasferiti file di grosse dimensioni sia con le pl 200 sia con le pl 500.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 10:21   #7949
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Dipende dal tuo impianto elettrico non c'è un valore fisso per tutti.

Comunque qui abbiamo sempre parlato di megabit e per avere i megabyte basta dividere per 8.

Quindi dove dicevamo che in media con le PL200 si ottengono 50Mbps vuol dire che si stava dicendo che si ottengono 6.25MB/s
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-01-2014, 14:12   #7950
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1197
grazie. sto aspettando le On Networks PL200-199PES, e se mi andranno a 6.25MB/s mi andrebbe bene.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2014, 18:59   #7951
ilovenonsense
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 73
Ho comprato da poco un kit della TP-Link (wpa4220). praticamente un AV500 classico (TL-PA4010) e uno con parte Wifi (TL-WPA4220).

Ho una casa su due piani, ogni piano ha il suo quadretto con interruttore differenziale generale a valle di due differenziali (luce+prese).

Il mio scopo era quello di migliorare la copertura wifi e portare rete cablata al piano inferiore per la tv, senza comprare alcun dongle (al superiore c'è il router).

Sapevo che con questa configurazione ci sarebbe stata la possibilità che la powerline non funzionasse affatto, ma la cosa strana è che per la maggior parte del giorno i devices si "vedono" e agganciano 150 Mbps circa, ma c'è un buco di 3/4 ore in cui non riescono a comunicare (generalmente la sera, ma non è detto). Tenendoli sullo stesso piano, nessun tipo di problema, agganciano i 350 Mbps e non perdono connessione.

E' un comportamento normale in questo tipo di impianto? Può dipendere da qualcosa attaccato alle prese?

Grazie
ilovenonsense è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2014, 23:33   #7952
nespola
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 617
Quote:
Originariamente inviato da ilovenonsense Guarda i messaggi
Ho comprato da poco un kit della TP-Link (wpa4220). praticamente un AV500 classico (TL-PA4010) e uno con parte Wifi (TL-WPA4220).

Ho una casa su due piani, ogni piano ha il suo quadretto con interruttore differenziale generale a valle di due differenziali (luce+prese).

Il mio scopo era quello di migliorare la copertura wifi e portare rete cablata al piano inferiore per la tv, senza comprare alcun dongle (al superiore c'è il router).
. . . . . .
E' un comportamento normale in questo tipo di impianto? Può dipendere da qualcosa attaccato alle prese?

Grazie
Situazione molto simile rispetto all'idea base, con qualche differenza non mi pare sostanziale(stavo per procedere all'ordine delle Powerline).

- Router in posizione "infelice" al piano interrato (con parecchio Cemento Armato);
- volevo estendere il Wifi al P.Terra (non è interamente coperto) tramite PL + access point Wifi (ho il "vecchio" Router wifi da configurare);
- l'impianto elettrico è simile (un unico interruttore differenziale generale a monte di quattro differenziali (luce+prese per ogni piano).

La tua esperienza non mi lascia tanto tranquillo; speriamo qualcuno ci possa aiutare!

Grazie.
nespola è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 06:18   #7953
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1197
Quote:
Originariamente inviato da FabryHw Guarda i messaggi
Infatti molti consigliano di personalizzare la password dopo l'acquisto così se la rete non è isolata a livello elettrico almeno lo diventa a livello logico.
di default hanno tutti la stessa pw?
come si fa a cambiare la pw? solo col pulsante o anche tramite il SW?
si possono inserire nell' impianto powerline di marche diversi?
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 09:45   #7954
Coccinillia
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 550
scusate ma i vari powerline della stessa marca ma modelli diversi funzuonano tra di loro lo stesso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
__________________
------------------------------------------
1340 feedback positivi su ebay (100%)
Coccinillia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 10:36   #7955
san80d
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2012
Messaggi: 28344
Quote:
Originariamente inviato da Coccinillia Guarda i messaggi
scusate ma i vari powerline della stessa marca ma modelli diversi funzuonano tra di loro lo stesso?

Inviato dal mio GT-I9300 utilizzando Tapatalk
si
san80d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-02-2014, 11:55   #7956
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
di default hanno tutti la stessa pw?
Di solito SI

Quote:
come si fa a cambiare la pw? solo col pulsante o anche tramite il SW?
Con entrambi a propria scelta.

Ecco qui un link che fa vedere come: http://www.tp-link.com/lk/article/?faqid=258

Da quello che ho capito io, la password di crittografia non è altro che il Network Name.
Cambiando il network_name (via sw) a tutte le PL della propria rete si ottiene di metterle insieme (pairing) ed isolarle dai prodotti con altri network_name.

Non è solo chiaro (non ci ho mai provato), cosa faccia esattamente il pulsantino, ma ci sono due ipotesi:
  1. La prima PL su cui si attiva il pulsantino genera un network_name casuale e poi lo comunica a tutte le altre PL che fanno il pairing con lei entro il tempo max concesso.
  2. La prima PL su cui si attiva il pulsantino non cambia il network_name, ma si pone in attesa di altre PL per comunicargli il network_name da usare.
    Ossia la prima PL fa una cosa tipo "a tutti quelli in ascolto, questo è il nome rete da utilizzare ..." e quelli in ascolto sono solo le altre PL su cui è stato premuto il pulsantino in tempo.

Il metodo più sicuro dovrebbe essere il primo, però presupponerebbe che se ho una rete con già 10 PL e voglio aggiungere l'undicesima, oltre a premere il pulsantino su una PL (a caso) per avviare la procedura, poi dovrei sbrigarmi a premerlo non solo su quella nuova che voglio aggiungere, ma anche sulle altre 9 (perché se cambia il nome rete, tutte e 11 devono riceverlo e non solo 2).

Il secondo metodo invece permette più comodamente di aggiungere solo una nuova PL premendo il pulsantino su una (a caso) di quelle già presenti, e poi solo sulla PL nuova da aggiungere.
In tal caso però mi verrebbe da pensare che se almeno una volta non si cambia il nome rete via software, solo giocando con i pulsantini non si metterà mai in sicurezza la rete (perché rimarrà sempre il nome di default).

Comunque basta provare a farlo (meglio ancora se sia hanno almeno 3 PL) per scoprire che succede esattamente.
Oppure andare di software e stare più tranquilli.


La password di device, invece non serve alla fase di crittografia, ma serve solo per il telecontrollo del device non locali.
Ossia l'utility software può cambiare il network_name solo al PL locale (quello che raggiunge per primo via ethernet) e quindi bisognerebbe farsi fisicamente il giro di tutti i PL per impostare il nome rete su tutti.
Invece impostando dall'utility la password (che è quella scritta dietro al device) si permette all'utility di forzare il network_name a tutti i device remoti che abbiano la pwd impostata e verificata come buona.

Qui fanno vedere come: http://www.tp-link.com/en/article/?faqid=259

Resta da capire come mai però mentre sperimentavo, cercando di capire se era o no la pwd di crittografia, sono riuscito a far accettare ai miei device anche password casuali (roba tipo QWER-ASDF-ZXCV-GHJK) oltre a quella giusta stampata sul device, mentre ora non ci riesco più.


Quote:
si possono inserire nell' impianto powerline di marche diversi?
SI
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 14:26   #7957
Dav1198
Member
 
Iscritto dal: Jun 2013
Messaggi: 227
Ragazzi avrei una domanda le powerline normali quelle no wifi emettono radiazioni?

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
Dav1198 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 14:47   #7958
FabryHw
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5857
Si ma non diventerai Hulk per l'esposizione.

Qualunque filo elettrico percorso da corrente alternata emette radiazioni elettromagnetiche.
Quindi anche se non compri nulla, solo il fatto di avere un impianto elettrico in casa ti espone a dosi di campi elettromagnetici.

Tornando più seri, si le PL emettono radiazioni tramite i cavi nei muri
Infatti ho la sensazione che alcuni casi di PL che scappano dal vicino sono dovuti proprio a cavi elettrici (di due appartam.) che scorrono da qualche parte appaiati nelle canaline e così la portante modulata su un cavo salta, debole ma ancora udibile, anche sui cavi di fianco finendo anche nell'appartamento del vicino.
Solo una idea, non ho letto di dimostrazioni al riguardo.

Ultima modifica di FabryHw : 04-02-2014 alle 19:55.
FabryHw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2014, 19:37   #7959
kekkolekko
Member
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 35
Salve a tutti,
Sto per passare a un sistema powerline anche io e dovrei mettere la prima pl in una presa con due entrate per le "spine" e ad una delle due è attaccata una ciabatta. Serve una pass through? Non so se mi sono spiegato bene chiedo scusa.
Grazie in anticipo
kekkolekko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2014, 13:52   #7960
sanmiguell
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2014
Messaggi: 1
Salve a tutti, avrei una domandina da porvi. Ho recentemente cambiato casa (mi sono trasferito al piano di sopra dello stesso palazzo) e dovrei trasferire l'adsl (adsl+telefono), già attiva con tiscali. Siccome non ho ancora intenzione di installare un impianto telefonico, starei per acquistare gli adattatori powerline dove collegare il router tiscali. Vorrei sapere da voi se devo assolutamente chiamare tiscali e chiedere il trasloco della linea (che non ho!) nel nuovo appartamento, oppure se basta collegare il router alla powerline, evitando quindi "interferenze" con i tecnici o tecnicismi di tiscali.

Ho chiesto delucidazioni al servizio clienti e...indovinate: NON SANNO NULLA!

Sapete se può funzionare senza trasloco, vista l'assenza della linea telefonica?

Grazie a tutti!
sanmiguell è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v