Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-09-2010, 09:12   #3101
Franz.b
Senior Member
 
L'Avatar di Franz.b
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
[...]

Sia ben chiaro che il problema non consiste tanto nella "prolunga cavo" della multipresa ma nel fatto che il dispositivo venga collegato in serie ad altri carichi.
quindi anche con apparecchi con passthrough se vi sono dei carichi le prestazioni dovrebbero diminuire...
cmq in una multipresa i carichi sono in parallelo e non in serie e bisognerebbe distinguere tra carichi puramente resistivi e carichi induttivi per vedere se e quali provocano interferenze e degrado di prestazioni.
__________________
MB MSI A88X-G45
apu AMD A10 5800K
2x4Gb ddr3 Corsair 1600
Franz.b è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:18   #3102
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Franz.b Guarda i messaggi
quindi anche con apparecchi con passthrough se vi sono dei carichi le prestazioni dovrebbero diminuire...
cmq in una multipresa i carichi sono in parallelo e non in serie e bisognerebbe distinguere tra carichi puramente resistivi e carichi induttivi per vedere se e quali provocano interferenze e degrado di prestazioni.
Quanto sono stupido!

Certo che i carichi sono in parallelo (altro che in serie) ma quello che vorrei farvi capire è che la velocità di 184 io l'ho constantemente avendo i due dispositivi collegati a muro e alle cui prese passtrough sono collecate due multiprese con un totale di 12 carichi (tra cui un condizionatore a muro).

Tutte le utenze funzionano e la velocità non scende; appena cambio (mettendo la multipresa a muro e il powerline in una delle prese della ciabatta) ecco il decadimento...

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:28   #3103
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi

EDIT: inizia a provare il powerline sulla ciabatta senza nessun'altra utenza, dopo di che provalo con un'utenza alla volta (sempre se puoi) e fammi sapere.
In sostanza debbo staccare, tra le varie cose, anche il condizionatore.

Vuoi farmi morire dal caldo eh?

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:41   #3104
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Certo che i carichi sono in parallelo (altro che in serie) ma quello che vorrei farvi capire è che la velocità di 184 io l'ho constantemente avendo i due dispositivi collegati a muro e alle cui prese passtrough sono collecate due multiprese con un totale di 12 carichi (tra cui un condizionatore a muro).
Chiarissimo.
Il mio dubbio veniva dal fatto di non sapere se il tuo esperimento avesse lo stesso numero di utenze collegate in ambo i casi.
Mi hai spiegato che in ENTRAMBI i casi (PL su ciabatta, PL a monte) le ALTRE utenze comunque erano alimentate e facevano parte del circuito. In un caso a velocità più elevate dell'altro.

Interessante. Probabile che nei +30€ del passthrough ci sarà non solo la presa, ma un qlc filtro (dentro il PL) che "seziona" i distrubi delle utenze a valle del passthrough..

Grazie per la testimonianza..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:43   #3105
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Tornate da rma le tp-link. Speriamo bene.
Rettifico le mie precedenti impressioni sul kit TP-Link TL-PA201 2.0
http://www.tp-link.com/products/prod...01+Starter+Kit
quelle precedentemente da me testate erano probabilmente difettose (entrambe o una soltanto).
Si comportano molto bene anche sulle distanze e sull'impianto un pò datato su cui le ho provate.
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 09:46   #3106
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Chiarissimo.
Il mio dubbio veniva dal fatto di non sapere se il tuo esperimento avesse lo stesso numero di utenze collegate in ambo i casi.
Mi hai spiegato che in ENTRAMBI i casi (PL su ciabatta, PL a monte) le ALTRE utenze comunque erano alimentate e facevano parte del circuito. In un caso a velocità più elevate dell'altro.

Interessante. Probabile che nei +30€ del passthrough ci sarà non solo la presa, ma un qlc filtro (dentro il PL) che "seziona" i distrubi delle utenze a valle del passthrough..

Grazie per la testimonianza..
Potrebbe essere probabile ciò che dici ma bisognerebbe chiederlo alla Devolo.

Grazie a te per avermi letto.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:12   #3107
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
In sostanza debbo staccare, tra le varie cose, anche il condizionatore.

Vuoi farmi morire dal caldo eh?

Fabrizio
Dal caldo ? Dove vivi in Giamaica ? Ormai fa freddo ovunque !
Sicuramente facendo quelle prove puoi sapere qualcosa in più sulle vere cause di quel calo prestazionale.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:31   #3108
carneade2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da carneade2004 Guarda i messaggi
grazie.. nei prox giorni provo e vi relaziono sui risultati.. goodnight!

allora, ho installato l ' XAVB2001 della netgear.

L'adattatore di "partenza" è collegato ad una multipresa
non filtrata (ha solo un interruttore) che alimenta anche tutto il resto dell'ambaradan: pc, monitor, hard disk esterno, modem router, telefono ip, caricabatteria per mouse wireless.

Dall'altra parte l'adattatore è su presa a muro e serve per un notebook.

A prima vista va tutto molto bene.

Adesso proverò la velocità trasferendo un file da un pc all'altro.. che softwerino mi consigliate per fare il test?

Ho installato anche la piccola utility contenuta nel cd in dotazione che mi dice che la mia velocità è di circa 180 Mpbs. Ma come è possibile? non ho mica la Gigabit ethernet.. ma cosa misura questa utility?

Ciao!

Ultima modifica di carneade2004 : 14-09-2010 alle 12:33.
carneade2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 12:44   #3109
carneade2004
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Quote:
Originariamente inviato da RAEL70 Guarda i messaggi
Quanto sono stupido!

Certo che i carichi sono in parallelo (altro che in serie) ma quello che vorrei farvi capire è che la velocità di 184 io l'ho constantemente avendo i due dispositivi collegati a muro e alle cui prese passtrough sono collecate due multiprese con un totale di 12 carichi (tra cui un condizionatore a muro).

Tutte le utenze funzionano e la velocità non scende; appena cambio (mettendo la multipresa a muro e il powerline in una delle prese della ciabatta) ecco il decadimento...

Fabrizio

ciao,

hai provato a mettere il PL sulla prima presa della "ciabatta" cioè quella più vicina al filo di alimentazione e le altre utenze a seguire?

Io la mia l'ho collegata così..
carneade2004 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:51   #3110
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da carneade2004 Guarda i messaggi
allora, ho installato l ' XAVB2001 della netgear.

L'adattatore di "partenza" è collegato ad una multipresa
non filtrata (ha solo un interruttore) che alimenta anche tutto il resto dell'ambaradan: pc, monitor, hard disk esterno, modem router, telefono ip, caricabatteria per mouse wireless.

Dall'altra parte l'adattatore è su presa a muro e serve per un notebook.

A prima vista va tutto molto bene.

Adesso proverò la velocità trasferendo un file da un pc all'altro.. che softwerino mi consigliate per fare il test?

Ho installato anche la piccola utility contenuta nel cd in dotazione che mi dice che la mia velocità è di circa 180 Mpbs. Ma come è possibile? non ho mica la Gigabit ethernet.. ma cosa misura questa utility?

Ciao!
Quella è la velocità massima nominale degli adattatori; ovvio che se hai dei colli di bottiglia, dovuti ad esempio alla scheda di rete, questi ti impongono un limite superiore sul transfer rate effettivo.

Trasferisci pure un file di prova di 200-300 mega e dividili per il tempo impiegato dal trasferimento per farti un'idea sulla velocità media effettiva.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 18:08   #3111
Nemesis83
Senior Member
 
L'Avatar di Nemesis83
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
Ho dato una letta veloce dall'ufficio ( ) alle ultime pagine del topic e non ho le idee chiarissime...

Tra l'altro scorrendo i prezzi online, questi non sono nemmeno vicini ai 100 euro presentati da Rael, ma molto inferiori (sui 50, max 60), quindi non vorrei che sto guardando cose errate

A me serve una di queste cose per attaccare la PS3; ho una 7 mega di Alice, per questo dicevo che le 200 sarebbero sicuramente sovradimensionate per l'utilizzo pratico (sempre ammesso di non ignorare qualcosa). Magari con la possibilità di 0 trasmissione (ergo 0 consumo) nei momenti in cui non c'è trasferimento di dati.
Il passthrough, se le ciabatte deteriorano davvero in modo tangibile il segnale, diventa un must. Altrimenti, mi va alla grande una semplice ciabatta.

EDIT: Se mi consigliate direttamente un buon modello (non vorrei superare i 70 euro, possibilmente), vado diretto su quello.

Ultima modifica di Nemesis83 : 14-09-2010 alle 19:58.
Nemesis83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 19:31   #3112
madison125
Senior Member
 
L'Avatar di madison125
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
raga chi mi sa spiegare come fa a passare l'adsl tramite i cavi elettrici con la corrente passante? i cavi della linea telefonica nn sono diversi?
madison125 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 20:38   #3113
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
ho una 7 mega di Alice, per questo dicevo che le 200 sarebbero sicuramente sovradimensionate per l'utilizzo pratico (sempre ammesso di non ignorare qualcosa)
Stai ignorando che la velocità di connessione delle powerline è puramente nominale (una bufala, per come la vedo io ).
I 200 Mbps nominali, che poi sono 180 o anche solo 130 (vedi discorsi precedenti sulle ciabatte) diventano molto meno nel trasferimento di file.

Io non ho adattatori da 200 Mbps nominali, ma ti posso dire che i miei Atlantis Land da 85 Mbps si connettono a 64-70 Mbps secondo la misurazione data dalla utility Intellon, ma poi vedo trasferire file a 1.5-2 MB/s, cioè a 12-16 Mbps reali...

Poi dipende sempre da quello che ci devi fare. Pur con i transfer rate che ho detto, riesco comunque a fare streaming di un film SD (niente HD) in Xvid dal PC al piano di sotto connesso in powerline al router (al piano di sopra), connesso a sua volta in WiFi-N al WD TV Live collegato alla TV. Il bitrate ci sta tutto in questo caso e ci si può anche gustare un film.
Ma se parliamo di trasferimento di file da PC a PC...

Ultima modifica di PolpoPaul : 14-09-2010 alle 21:54.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:03   #3114
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quote:
Originariamente inviato da Nemesis83 Guarda i messaggi
EDIT: Se mi consigliate direttamente un buon modello (non vorrei superare i 70 euro, possibilmente), vado diretto su quello.
Prendi le Devolo AVmini 200 mbps, le trovi in rete sui 70-80 euro la coppia e sono ottime per le tue necessità.

Quote:
Originariamente inviato da madison125 Guarda i messaggi
raga chi mi sa spiegare come fa a passare l'adsl tramite i cavi elettrici con la corrente passante? i cavi della linea telefonica nn sono diversi?
Le powerline non modulano il segnale telefonico, ma il segnale in uscita dall'Rj-45.

Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Io non ho adattatori da 200 Mbps nominali, ma ti posso dire che i miei Atlantis Land da 85 Mbps si connettono a 64-70 Mbps secondo la misurazione data dalla utility Intellon, ma poi vedo trasferire file a 1.5-2 MB/s, cioè a 12-16 Mbps reali...
Che ne dici di passare ai 200 mbps ? Ormai le ultime Belkin sono arrivate addirittura al Gigabit...
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 22:57   #3115
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Che ne dici di passare ai 200 mbps ? Ormai le ultime Belkin sono arrivate addirittura al Gigabit...
A parte che delle Belkin HD (pseudo Gigabit) non si è parlato un granché bene in questo thread, se passassi alle 200 Mbps mi dovrei aspettare circa un fattore 2, diciamo 30 Mbps reali nella migliore delle ipotesi. Che a malapena sono sufficienti per il bitrate di un BDRip in HD...

Così come anni fa ho bypassato completamente le iniziali HomePlug da 14 Mbps nominali, per passare alle 85 Mbps quando il consenso era oramai universale, temo che anche ora aspetterò la maturazione di uno standard pseudo-Gigabit ancora da venire. Per ora ci sono solo i Belkin.

Ultima modifica di PolpoPaul : 14-09-2010 alle 23:00.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 23:04   #3116
darkdragonseven
Senior Member
 
L'Avatar di darkdragonseven
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
Quello che è sicuro è che hai un transfer rate maggiore con le 200mbps; a me garantiscono streaming di filmati hd in maniera egregia, cosa che immagino non facciano le 85mbps.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline.
darkdragonseven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 00:07   #3117
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da darkdragonseven Guarda i messaggi
Quello che è sicuro è che hai un transfer rate maggiore con le 200mbps; a me garantiscono streaming di filmati hd in maniera egregia, cosa che immagino non facciano le 85mbps.
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul
se passassi alle 200 Mbps mi dovrei aspettare circa un fattore 2, diciamo 30 Mbps reali nella migliore delle ipotesi.
Quote:
Originariamente inviato da ortsom
Possessore di 4 Devolo AV200+ collegati sesondo le disposizioni devolo e collocati tra i tre piani della casa non riesco a superare i 3,5 MB/s. La media è di 3MB/secc circa 24 Mbps.
Appunto!!!

Il bitrate delle moderne videocamere HD è tipicamente di 25 Mbps, e ci sono svariati BDRip in giro con lo stesso bitrate...

Poi vabbé, in giro ci sono dei cosiddetti BDRip stracompressi a soli 2-4 Mbps...
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 05:10   #3118
Carciofone
Senior Member
 
L'Avatar di Carciofone
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
Quote:
Originariamente inviato da PolpoPaul Guarda i messaggi
Appunto!!!

Il bitrate delle moderne videocamere HD è tipicamente di 25 Mbps, e ci sono svariati BDRip in giro con lo stesso bitrate...

Poi vabbé, in giro ci sono dei cosiddetti BDRip stracompressi a soli 2-4 Mbps...
Ho idea che i BDrip così compressi, del BD abbiano conservato ben poco...

Nienete male, comunque ste TP-Link V2 200 Mbit. Qualcuno sa se possono convivere e funzionare assieme alle D-Link DHP-302?
__________________
Unofficial D-Link Forum
Carciofone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 05:33   #3119
PolpoPaul
Member
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Carciofone Guarda i messaggi
Nienete male, comunque ste TP-Link V2 200 Mbit. Qualcuno sa se possono convivere e funzionare assieme alle D-Link DHP-302?
In teoria no; del TL-PA201 Starter Kit si dice "HomePlug AV standard compliant", mentre del DHP-302 leggo: "L’adattatore è compatibile con dispositivi di altre marche basati sullo stesso standard UPA. Non viene invece supportato il funzionamento con dispositivi basati sullo standard HomePlug".

Ultima modifica di PolpoPaul : 15-09-2010 alle 05:44.
PolpoPaul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 07:06   #3120
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Dunque, per quanto riguarda la velocità reale di trasferimento, nel mio caso è di circa 37 Mb/s.

Non c'è alcun problema di streaming come ho scritto in passato.

Nel caso non foste aggiornati, vi dico che la Devolo è ormai prossima a lanciare commercialmente i primi starter kit a 500 Mbps e, cosa ancora più interessante, questi dispositivi avranno anche la presa usb incorporata.

Ovviamente il prezzo sarà alquanto alto ma il lancio potrebbe determinare un abbassamento della fascia di prezzo dei 200 Mbps.

Fabrizio
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Alchimia? No, scienza: ecco come produrr...
Il CISPE chiede di annullare l'acquisizi...
La Now Bar supporterà il doppio d...
Vecchi Bitcoin, guadagno mostruoso: bale...
Nel 2018 Samsung snobbò NVIDIA: u...
Provare i vestiti senza mai uscire di ca...
SanDisk High Bandwidth Flash (HBF): un c...
Panasonic presenta Aquarea DHW, pompa di...
Il bracciale Meta leggerà i gesti...
iOS e Android sotto attacco: per l'antit...
A Verona dopo i monopattini ecco le e-bi...
Itch.io come Steam: al bando i giochi pe...
Digitalizzazione, identità e AI: ...
Kindle Colorsoft: arriva la versione da ...
Electra ottiene altri 433 milioni di eur...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v