|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#3101 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 4073
|
Quote:
cmq in una multipresa i carichi sono in parallelo e non in serie e bisognerebbe distinguere tra carichi puramente resistivi e carichi induttivi per vedere se e quali provocano interferenze e degrado di prestazioni.
__________________
MB MSI A88X-G45 apu AMD A10 5800K 2x4Gb ddr3 Corsair 1600 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3102 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
![]() Certo che i carichi sono in parallelo (altro che in serie) ma quello che vorrei farvi capire è che la velocità di 184 io l'ho constantemente avendo i due dispositivi collegati a muro e alle cui prese passtrough sono collecate due multiprese con un totale di 12 carichi (tra cui un condizionatore a muro). Tutte le utenze funzionano e la velocità non scende; appena cambio (mettendo la multipresa a muro e il powerline in una delle prese della ciabatta) ecco il decadimento... Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3103 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Vuoi farmi morire dal caldo eh? ![]() Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3104 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
|
Quote:
Il mio dubbio veniva dal fatto di non sapere se il tuo esperimento avesse lo stesso numero di utenze collegate in ambo i casi. Mi hai spiegato che in ENTRAMBI i casi (PL su ciabatta, PL a monte) le ALTRE utenze comunque erano alimentate e facevano parte del circuito. In un caso a velocità più elevate dell'altro. Interessante. Probabile che nei +30€ del passthrough ci sarà non solo la presa, ma un qlc filtro (dentro il PL) che "seziona" i distrubi delle utenze a valle del passthrough.. Grazie per la testimonianza.. ![]()
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130 Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3105 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Rettifico le mie precedenti impressioni sul kit TP-Link TL-PA201 2.0
http://www.tp-link.com/products/prod...01+Starter+Kit quelle precedentemente da me testate erano probabilmente difettose (entrambe o una soltanto). Si comportano molto bene anche sulle distanze e sull'impianto un pò datato su cui le ho provate.
__________________
Unofficial D-Link Forum |
![]() |
![]() |
![]() |
#3106 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Quote:
Grazie a te per avermi letto. ![]() Fabrizio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3107 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
![]() Sicuramente facendo quelle prove puoi sapere qualcosa in più sulle vere cause di quel calo prestazionale.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3108 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
allora, ho installato l ' XAVB2001 della netgear. L'adattatore di "partenza" è collegato ad una multipresa non filtrata (ha solo un interruttore) che alimenta anche tutto il resto dell'ambaradan: pc, monitor, hard disk esterno, modem router, telefono ip, caricabatteria per mouse wireless. Dall'altra parte l'adattatore è su presa a muro e serve per un notebook. A prima vista va tutto molto bene. Adesso proverò la velocità trasferendo un file da un pc all'altro.. che softwerino mi consigliate per fare il test? Ho installato anche la piccola utility contenuta nel cd in dotazione che mi dice che la mia velocità è di circa 180 Mpbs. Ma come è possibile? non ho mica la Gigabit ethernet.. ma cosa misura questa utility? Ciao! Ultima modifica di carneade2004 : 14-09-2010 alle 12:33. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3109 | |
Junior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
|
Quote:
ciao, hai provato a mettere il PL sulla prima presa della "ciabatta" cioè quella più vicina al filo di alimentazione e le altre utenze a seguire? Io la mia l'ho collegata così.. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3110 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Trasferisci pure un file di prova di 200-300 mega e dividili per il tempo impiegato dal trasferimento per farti un'idea sulla velocità media effettiva.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3111 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Ostiglia (MN)
Messaggi: 395
|
Ho dato una letta veloce dall'ufficio (
![]() Tra l'altro scorrendo i prezzi online, questi non sono nemmeno vicini ai 100 euro presentati da Rael, ma molto inferiori (sui 50, max 60), quindi non vorrei che sto guardando cose errate ![]() A me serve una di queste cose per attaccare la PS3; ho una 7 mega di Alice, per questo dicevo che le 200 sarebbero sicuramente sovradimensionate per l'utilizzo pratico (sempre ammesso di non ignorare qualcosa). Magari con la possibilità di 0 trasmissione (ergo 0 consumo) nei momenti in cui non c'è trasferimento di dati. Il passthrough, se le ciabatte deteriorano davvero in modo tangibile il segnale, diventa un must. Altrimenti, mi va alla grande una semplice ciabatta. EDIT: Se mi consigliate direttamente un buon modello (non vorrei superare i 70 euro, possibilmente), vado diretto su quello. Ultima modifica di Nemesis83 : 14-09-2010 alle 19:58. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3112 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Milano prov.
Messaggi: 727
|
raga chi mi sa spiegare come fa a passare l'adsl tramite i cavi elettrici con la corrente passante? i cavi della linea telefonica nn sono diversi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3113 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
![]() I 200 Mbps nominali, che poi sono 180 o anche solo 130 (vedi discorsi precedenti sulle ciabatte) diventano molto meno nel trasferimento di file. Io non ho adattatori da 200 Mbps nominali, ma ti posso dire che i miei Atlantis Land da 85 Mbps si connettono a 64-70 Mbps secondo la misurazione data dalla utility Intellon, ma poi vedo trasferire file a 1.5-2 MB/s, cioè a 12-16 Mbps reali... ![]() Poi dipende sempre da quello che ci devi fare. Pur con i transfer rate che ho detto, riesco comunque a fare streaming di un film SD (niente HD) in Xvid dal PC al piano di sotto connesso in powerline al router (al piano di sopra), connesso a sua volta in WiFi-N al WD TV Live collegato alla TV. Il bitrate ci sta tutto in questo caso e ci si può anche gustare un film. Ma se parliamo di trasferimento di file da PC a PC... ![]() Ultima modifica di PolpoPaul : 14-09-2010 alle 21:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3114 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quote:
Quote:
Che ne dici di passare ai 200 mbps ? Ormai le ultime Belkin sono arrivate addirittura al Gigabit...
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#3115 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
Così come anni fa ho bypassato completamente le iniziali HomePlug da 14 Mbps nominali, per passare alle 85 Mbps quando il consenso era oramai universale, temo che anche ora aspetterò la maturazione di uno standard pseudo-Gigabit ancora da venire. Per ora ci sono solo i Belkin. ![]() Ultima modifica di PolpoPaul : 14-09-2010 alle 23:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3116 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3435
|
Quello che è sicuro è che hai un transfer rate maggiore con le 200mbps; a me garantiscono streaming di filmati hd in maniera egregia, cosa che immagino non facciano le 85mbps.
__________________
iMac 21.5 Base 2011 - iPhone 4S 16 GB - eBay @ 500 Feedbacks 100% positivi - Trattative mercatino - FAQ Powerline. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3117 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
Quote:
Quote:
Quote:
![]() Il bitrate delle moderne videocamere HD è tipicamente di 25 Mbps, e ci sono svariati BDRip in giro con lo stesso bitrate... Poi vabbé, in giro ci sono dei cosiddetti BDRip stracompressi a soli 2-4 Mbps... |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#3118 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 9526
|
Quote:
![]() Nienete male, comunque ste TP-Link V2 200 Mbit. Qualcuno sa se possono convivere e funzionare assieme alle D-Link DHP-302?
__________________
Unofficial D-Link Forum |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3119 |
Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 108
|
In teoria no; del TL-PA201 Starter Kit si dice "HomePlug AV standard compliant", mentre del DHP-302 leggo: "L’adattatore è compatibile con dispositivi di altre marche basati sullo stesso standard UPA. Non viene invece supportato il funzionamento con dispositivi basati sullo standard HomePlug".
Ultima modifica di PolpoPaul : 15-09-2010 alle 05:44. |
![]() |
![]() |
![]() |
#3120 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
|
Dunque, per quanto riguarda la velocità reale di trasferimento, nel mio caso è di circa 37 Mb/s.
Non c'è alcun problema di streaming come ho scritto in passato. Nel caso non foste aggiornati, vi dico che la Devolo è ormai prossima a lanciare commercialmente i primi starter kit a 500 Mbps e, cosa ancora più interessante, questi dispositivi avranno anche la presa usb incorporata. Ovviamente il prezzo sarà alquanto alto ma il lancio potrebbe determinare un abbassamento della fascia di prezzo dei 200 Mbps. Fabrizio |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.