Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-04-2010, 23:37   #2661
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da andre* Guarda i messaggi
Salve!

Avrei un piccolo quesito per voi!

Ho un router/modem wireless al Piano Terra di casa mia e il segnale di questo non è sufficiente (è troppo debole!) per il piano superiore.

Avrei pensato di installare dei Powerline collegandone uno al router al pt e l'altro al piano primo.

La mia domanda è: posso collegare un access point al piano primo così da offrire rete per dispositivi wi-fi oppure è meglio ricorrere a qualche altra soluzione (che so, mettere l'ap in "bridge" così da estendere il segnale (debole) del router al piano terra)??

Se si, che powerline mi consigliate? considerate che mi servirebbero per vedere video su megavideo o youtube...

Grazie a chiunque mi voglia rispondere!!
Puoi mettere l'AP al primo piano collegato al powerline.

Se non ti serve il wireless (per esempio devi collegare al piano di sopra un pc o htpc) allora usa tranquillamente il powerline.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 08:20   #2662
lukyred
Senior Member
 
L'Avatar di lukyred
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 227
Quote:
Originariamente inviato da lukyred Guarda i messaggi
uso da anni powerline MSI200 con diversi O.S. ed in un appartamento grande diviso da interruttori interni per le diverse zone dell'ufficio... nessun problema: vanno che è una meraviglia!

PS: qualcuno ha mai provato ad installare un adattatore all'esterno della propria abitazione (x es nell'appartamento al piano di sopra) per verificare se realmente il contatore blocca i dati in uscita?

grazie,
Luca
...any comments?
__________________
emmmocchecciscrivoqui?!?
lukyred è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 08:39   #2663
andre*
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Puoi mettere l'AP al primo piano collegato al powerline.
Purtroppo non posso perchè ad esso sono collegate due stampanti di rete...

Grazie della risposta!!
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché". A.Einstein
andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 11:30   #2664
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
ciao ragazzi mi servirebbe acquistare un kit powerline per collegare via lan la ps3 in salotto con il router (che è in camera mia). L'impianto elettrico di casa mia è vecchiotto (ha 25-30 anni circa). Mi date qualche consiglio se conviene fare una cosa del genere (invece che usare il wifi), che velocità sono raggiungibili e quali sono i prodotti migliori? Grazieee

Edit: che ne dite del d-link dhp 303?
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K

Ultima modifica di Errik89 : 19-04-2010 alle 11:41.
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 12:20   #2665
fiore_dod
Member
 
L'Avatar di fiore_dod
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 74
Quote:
Originariamente inviato da Errik89 Guarda i messaggi
ciao ragazzi mi servirebbe acquistare un kit powerline per collegare via lan la ps3 in salotto con il router (che è in camera mia). L'impianto elettrico di casa mia è vecchiotto (ha 25-30 anni circa). Mi date qualche consiglio se conviene fare una cosa del genere (invece che usare il wifi), che velocità sono raggiungibili e quali sono i prodotti migliori? Grazieee

Edit: che ne dite del d-link dhp 303?
ciao, riporto quello che ho scritto qualche giorno fa, magari ti può essere d'aiuto..

Riporto la mia esperienza, positiva, con i powerline. Ho acquistato online una coppia di netgear XAV2001 200 mbs (fra l'altro risparmiando quasi la metà rispetto alle catene di informatica) e mi sto trovando veramente bene.
Router e powerline 1 in mansarda (2° piano) e powerline 2 a piano terra.
L'impianto elettrico non è nuovo, la casa ha circa 25-30 anni.
La perdità di velocità della connessione, se c'è, è irrisoria dato che con vari test ottengo una velocità di 6.40 mb (avendo alice 7 mega mi sembra un valore di tutto rispetto anche perchè non sono mai andato a 7 mega effettivi)
.
fiore_dod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2010, 13:19   #2666
Errik89
Senior Member
 
L'Avatar di Errik89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Milano
Messaggi: 7142
Bene, a me interessa proprio avere la stabilità di connessione che il wifi non garantirà mai e ping uguali all'ethernet per giocare online con la play3.
Quindi credo sia la soluzione migliore..
__________________
PC DESK: RYZEN 7 3700X - ASROCK B550-ITX - 32GB DDR4 GSKILL AEGIS 3200MHZ - GEFORCE RTX3070 - CRUCIAL P5 1TB PCI-E + SEAGATE 2TB - 40" 4K - WIN11 - CM 750G - CM Q500L - iPhone 14Pro Max - iPad 9th - MacBook Air M2
NOTEBOOK GIGABYTE AERO 15 OLED: I5 10870H - 32GB DDR4 - GEFORCE RTX 3070 8GB - 1TB PCI-E - 15" OLED 4K
Errik89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 15:54   #2667
_Fakko_
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1
Ragazzi cosa ne pensate di questo prodotto?

http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL302KIT

...mi sto orientando verso questa tecnologia e vorrei avere da voi qualche suggerimento sul prodotto da comprare per realizzare questa rete.
_Fakko_ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 16:45   #2668
hispanico66
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Per mantenere isolati i collegamenti basti che accoppi i powerline usando password diverse.
Praticamente colleghi alla rete la prima coppia di powerline collegando il PC a un powerline e con il programma di configurazione imposti una passwrod di sicurezza.
Stacchi tutto e colleghi l'altra coppia di powerline e colleghi uno di questi powerline al PC e col solito programma imposti una passwrd di sicurezza diversa dalla prima.
Quando colleghi alla rete elettrica entrambe le coppie di powerline queste funzioneranno in modo distinto creando di fatto sulla rete elettrica 2 canali indipendenti e non comunicanti fra loro.
ok grazie mille per la risposta è proprio quello che volevo sapere.
Grazie ancora e ciao
hispanico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2010, 22:48   #2669
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da _Fakko_ Guarda i messaggi
Ragazzi cosa ne pensate di questo prodotto?

http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL302KIT

...mi sto orientando verso questa tecnologia e vorrei avere da voi qualche suggerimento sul prodotto da comprare per realizzare questa rete.
Io ho proprio quelli.
Funzionano egregiamente.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2010, 08:17   #2670
andre*
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 9
Quote:
Originariamente inviato da _Fakko_ Guarda i messaggi
Ragazzi cosa ne pensate di questo prodotto?

http://www.atlantisland.it/ita/sched...o=A02-PL302KIT
Qualcosa di un po' più economico?
Ho visto che mediamente in giro la coppia si attesta sui 95€... mentre si trovano dlink o netgear a poco più della metà...
__________________
"La teoria è quando si sa tutto ma non funziona niente. La pratica è quando funziona tutto ma non si sa il perché. In ogni caso si finisce sempre con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché". A.Einstein
andre* è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 08:07   #2671
walker7373
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 248
xavb1004 - che delusione

Ho comprato questo kit per collegare il router switch con connessione internet che ho al primo piano di casa con l'home theatre del salotto che stà al piano terra. La situazione è questa: casa nuova, al max un paio di derivazioni, 20 metri di circuito circa e plug inseriti direttamente nella presa da muro senza ciabatte. Il risultato è stato un modestissimo rate di 10-15 Mbit/sec assolutamente insufficente per le mie esigenze (streaming contenuti hd). Ero sicuro che con una soluzione powerline di questo tipo sarei riuscito a raggiungere almeno 40 Mbit/sec.
collegando i due elementi alla stessa ciabatta ottengo 60 Mbit/sec.
Secondo voi ho speranze di ottenere prestazioni migliori su powerline comprando altri dispositivi? (il cablaggio è impossibile purtroppo)
walker7373 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2010, 23:11   #2672
hugenin
Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Cagliari
Messaggi: 41
Salve

qualcuno saprebbe dirmi la differenza the i kit Netgear XAVB101 e XAVB2001-100PES ?

Ho l'impressione che siano la stessa cosa....
hugenin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 16:58   #2673
hispanico66
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da hispanico66 Guarda i messaggi
ciao, anch'io ho fastweb e da circa 2 anni o piu uso una coppia di jepssen da 85 mbs da hug a videostation ed è tutto ok. Quindi ti confermo che con fatweb li puoi usare (resta il limite dei 3 dipositivi al max collegati direttamente o via powerline all'hug- questo non cambia)

Ora però vorrei porvi qs domanda:
se aggiungo altri 2 powerline collegati ad altra uscita dell'HUG fastweb mi restano indipendenti dagli altri 2 powerline oppure si accavallano e/o interferiscono?
mi spiego meglio per chi non conosce fastweb. L'hug fastweb funziona ha 3 uscite di rete con 3 sottoindirizzi diversi (fastweb è come una grande rete di utenti) tipo 22.83.190.111 - 22.83.190.112 - 22.83.190.113
Io ora ad una delle 3 uscite ho collegato (tramite powerline) la videostation per iptv (tipo alice tv per intenderci) e ad un'altra uscita dell'hug ho collegato (direttamente con cavo di rete ) il router wireless.
Se adesso collego altro dispositivo (decoder SAT) alla terza presa di rete dell'hug tramite un'altra coppia di powerline credete che potrà andare in conflitto con la prima coppia di powerline collegata su stesso impianto elettrico alla videostation? In definitiva vorrei fare con le 2 coppie di powerline due collegamenti punto-punto e non mettere nella stessa rete la videostation e il dec sat....
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Per mantenere isolati i collegamenti basti che accoppi i powerline usando password diverse.
Praticamente colleghi alla rete la prima coppia di powerline collegando il PC a un powerline e con il programma di configurazione imposti una passwrod di sicurezza.
Stacchi tutto e colleghi l'altra coppia di powerline e colleghi uno di questi powerline al PC e col solito programma imposti una passwrd di sicurezza diversa dalla prima.
Quando colleghi alla rete elettrica entrambe le coppie di powerline queste funzioneranno in modo distinto creando di fatto sulla rete elettrica 2 canali indipendenti e non comunicanti fra loro.

bene, acquistata coppia di powerline alice 200 usati sulla baia (volevo risparmiare....so che i netgear o devolo o atlantis sono meglio), messi su una uscita hug fastweb per collegare videostation; lasciata altra coppia che già avevo (jepssen da 85 mbs) collegata ad altra uscita di rete dell'hug sulla quale ho collegato il router wireless in altra stanza.
Tutto ok e non ho dovuto nemmeno metter password diverse come suggerito dall'amico garluk.
Quindi confermo che è possibile usarli in coppie separate su stessa linea elettrica ma su 2 "reti" differenti o indirizzi differenti.
Chissa se due coppie diverse (per marca e velocità 85 - 200 mbs) possono funzionare tutte insieme?
ciao a tutti

Ultima modifica di hispanico66 : 23-04-2010 alle 17:01.
hispanico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2010, 17:38   #2674
seamaster05
Senior Member
 
L'Avatar di seamaster05
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 611
Quote:
Originariamente inviato da walker7373 Guarda i messaggi
Ho comprato questo kit per collegare il router switch con connessione internet che ho al primo piano di casa con l'home theatre del salotto che stà al piano terra. La situazione è questa: casa nuova, al max un paio di derivazioni, 20 metri di circuito circa e plug inseriti direttamente nella presa da muro senza ciabatte. Il risultato è stato un modestissimo rate di 10-15 Mbit/sec assolutamente insufficente per le mie esigenze (streaming contenuti hd). Ero sicuro che con una soluzione powerline di questo tipo sarei riuscito a raggiungere almeno 40 Mbit/sec.
collegando i due elementi alla stessa ciabatta ottengo 60 Mbit/sec.
Secondo voi ho speranze di ottenere prestazioni migliori su powerline comprando altri dispositivi? (il cablaggio è impossibile purtroppo)
Guarda io con lo stesso KIT e circa una 15 di metri indicativamente raggiungo circa 35 Mbit/sec
__________________
AMD RYZEN 7 5700X | FREEZER 34 ESPORTS DUO |MB ASUS X570-P|16 Gb GSKILL TRIDENT Z 3600 |ASUS DUAL 4070 SUPER| ADATA XPG SX8200 PRO 512 GB |CRUCIAL MX500 1Tb| KINGSPEC 256 GB |ANTEC EA650G 650W| MSI MAG 271QPX QD-OLED E2 |LOGITECH G500/DURGOD K320|PHANTEKS P400A
seamaster05 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 12:57   #2675
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da hispanico66 Guarda i messaggi
bene, acquistata coppia di powerline alice 200 usati sulla baia (volevo risparmiare....so che i netgear o devolo o atlantis sono meglio), messi su una uscita hug fastweb per collegare videostation; lasciata altra coppia che già avevo (jepssen da 85 mbs) collegata ad altra uscita di rete dell'hug sulla quale ho collegato il router wireless in altra stanza.
Tutto ok e non ho dovuto nemmeno metter password diverse come suggerito dall'amico garluk.
Quindi confermo che è possibile usarli in coppie separate su stessa linea elettrica ma su 2 "reti" differenti o indirizzi differenti.
Chissa se due coppie diverse (per marca e velocità 85 - 200 mbs) possono funzionare tutte insieme?
ciao a tutti
Sei sicuro che effettivamente stanno funzionando su 2 canali indipendenti e non hanno creato un unica rete?
Hai provato a fare un pò di ping per verificare?

A meno che quelli che hai comprato e quelli che avevi non usano tecnologie differenti per cui atumaticamente sono canali isolati.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2010, 14:09   #2676
Macco26
Senior Member
 
L'Avatar di Macco26
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Roma
Messaggi: 4288
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
A meno che quelli che hai comprato e quelli che avevi non usano tecnologie differenti per cui atumaticamente sono canali isolati.
Io sapevo che gli HomePlug e gli Homeplug AV avevano protocolli differenti. Per cui neanche volendo potrebbero connettersi sulla "stessa" rete. Dialogano a 2 a 2..
__________________
Alienware M18 R2 (i9-14900HX, 16GB DDR5, 1+1 TB SSD, 18" 1440p G-Sync Advanced Optimus, RTX 4080) | Dell 27 7775 (Ryzen 1700, 16 GB DDR4, NVMe, RX580, 4K IPS) | Dell Venue 11 Pro 5130
Piace Team Fortress 2? Qua il mio canale YT !
Macco26 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-04-2010, 22:39   #2677
Garluk
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1439
Quote:
Originariamente inviato da Macco26 Guarda i messaggi
Io sapevo che gli HomePlug e gli Homeplug AV avevano protocolli differenti. Per cui neanche volendo potrebbero connettersi sulla "stessa" rete. Dialogano a 2 a 2..
Vero. Esistono 3 protocolli.
Ma io non so quelle a quale standard aderiscono.
Garluk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 08:17   #2678
hispanico66
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Sei sicuro che effettivamente stanno funzionando su 2 canali indipendenti e non hanno creato un unica rete?
Hai provato a fare un pò di ping per verificare?

A meno che quelli che hai comprato e quelli che avevi non usano tecnologie differenti per cui atumaticamente sono canali isolati.
Quote:
Originariamente inviato da Garluk Guarda i messaggi
Vero. Esistono 3 protocolli.
Ma io non so quelle a quale standard aderiscono.
..mah... non so che dirvi, so solo che, pur non avendo effettuato test di verifica tipo ping o altro, ne sono abbastanza sicuro in quanto ad una coppia ho attaccato la videostation di fweb e all'altra il router e funzionano in contemporanea. So per certo che se la videostation è attaccata alla lan su un ip qull'ip non è disponibile e NON è sicuramente possibile farci girare altro (ne router ne pc)...quyindi ne deduco che lavorano su 2 ip differenti dei 3 disponibili su fweb. Cioè proprio quello che volevo fare. Purtroppo non ho ne libretto istruzioni ne cd installazione dei powerline di alice (mentre ho quelli dei 2 jepssen), quindi non posso vedere se i protocolli sono gli stessi.
Magari se qualcuno li ha e me li può mandare .....così approfondisco lo studio....magari cerco di scaricarli da qualche parte; sono i powerline bianchi di alice da 200 mbs nominali.
Ciao
hispanico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 08:25   #2679
hispanico66
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 32
....aggiungo che i jepssen 85mbs lavorano con lo standard HomePlug 1.0.1/IEEE 802.3 e 802.3u
hispanico66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2010, 08:40   #2680
zesto
Senior Member
 
L'Avatar di zesto
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 636
Credo che i 14 e gli 85 siano compatibili tra lo loro, ma non con i 200...almeno questa era la situazione un pò di tempo fa. Non so se con la definizione di standard più recenti la cosa sia cambiata...

@walker7373
Hai provato a farli funzionare staccando temporaneamente dalle prese tutto tranne powerline e pc? Magari un elettrodomestico interferisce...è una prova che non costa niente...
__________________
Ahi serva Italia, di dolore ostello, nave sanza nocchiere in gran tempesta, non donna di province, ma bordello!
zesto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v