|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1381 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
Però queste tue parole almeno mi fanno ben sperare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1382 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1383 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1384 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 3359
|
Possibile che come host channel per la guida tv ci sia un canale sfigato come mtv?
Che ovviamente non vedo... |
![]() |
![]() |
![]() |
#1385 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
|
Pre io non ho mai avuto un problema col 3570, ultima release del firmware...
![]()
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1386 | |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
Quote:
Il problema potevo risolverlo con myskyHD |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1387 |
Member
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Padova
Messaggi: 177
|
Non ci posso credere... Non legge gli mpeg???
Buongiorno..... forse...
Ho scoperto ieri sera che TUTTI i filmati che ho fatto con la mia telecamera, che ho salvato in mpeg, NON vengono letti dal 3575... ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() In prima pagina c'è scritto che è compatibile mpeg2, ma non mi sembra vero. Ho provato a rinominare in avi, vob, mpeg, ma nulla, o non li vede o non li riproduce. C'è qualcuno che ha qualcosa da sugggggerire? ![]() O dovrei ricodificarli in divx (e come???? non so farlo)??? Questa è un altra delusione, non sono proprio contento dell' acquisto. Ciao
__________________
Dell M6700, I7-3740QM, 24 giga ram, Hybrid&7500 rpm da 500gb + 7200rpm 500gb, Quadro K3000, 1920x1080, Seven64 Professional www.scproject.it - Progettazione 3D, Design e Servizi |
![]() |
![]() |
![]() |
#1388 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...597981&page=40 Comunque ci sono numerosi programmi che trasformano gli mpeg in tanti altri formati (ad esempio vob, che il tuo philips dovrebbe leggere). Potresti provare con nero vision. Un'alternativa potrebbe essere quella di collegare la telecamera al dvdr e far registrare direttamente al philips il video su hard disk (per eventualmente poi masterizzarlo su dvd). Ultima modifica di thesaggio : 31-05-2008 alle 18:48. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1389 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Raga qualche anima pia puo' misurarmi con il metro quanto misura precisamente il 3570??? o chi ce l'ha il 3590??? Forse ce la faccio a farlo entrare nel mobiletto che ho, per esempio ho un lettore panasonic s35 che dichiara 43 cm ma in realtà è 42.8 (parlo della lunghezza se non si fosse capito), quindi vorrei essere certo della sua misura.
Un'altra cosa: il 3590 differisce soltanto per l'hdd di 250 gb??? Ultima modifica di raph45 : 03-06-2008 alle 12:03. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1390 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
E da ieri sera sono anch'io un possessore di un dvdr philips serie 35** (precisamente il 3577, abbinato ad un sony triniton KV32CS70E)
Beh, come prima impressione mi pare tutto ottimo (tutto fin troppo perfetto, e questo mi "preoccupa" un pò). E' arrivato già con l'ultimo firmware disponibile (l'1.61) e già questo mi è piaciuto. In un paio d'ore gli ho fatto fare praticamente ogni cosa: registrare (in varie modalità, manuale, programmata ... ... da tv, da satellite ... ...) masterizzare, copiare, editare .... ... : tutto ok (e mai un "blocco"). La qualità di regitrazione su hard disk, già a spp, io la reputo molto buona. Ho trovato eccellente una delle cosa a cui tenevo di più: l'usb "bidirezionale" (anche se il termine non è completamente esatto); ottima la lettura direttamente dalla pendrive, velocissima la copia da quest'ultima all'hard disk (altrettanto dicasi della copia da dvd a hard disk). Inoltre fino ad ora tutti i DivX provati (circa una ventina) sono stati correttamente riconosciuti e letti (ed è bello potersi fare un proprio piccolo archivio di una decina di films da tenere in memoria e guardare all'occorrenza). Geniali e come sempre comode le funzioni Pause Live TV e FlexTime. Non posso esprimermi sulla guide plus+ perchè è ancora in fase di aggiornamento. Ma questa, come altre funzioni (vedi l'editing video, es.), per quelle che cose le mie esigenze personali, non riveste troppa importanza: es., se voglio registrare un programma per me imperdibile, in ogni caso ricorerrò alla registrazione programmata "manuale", impostando un tempo di inizio e di fine di almeno mezz'ora in più rispetto ai "dati ufficiali" riportati sui vari televideo e riveste (quasi mai affidabili al 100%: vedi programma che finisce più tardi del previsto, vedi cambiamenti di palinsesto dell'ultimo minuto etc. etc.). Lo stesso dicasi per l'editing video (concordo sulla non immediatezza del suo utilizzo, ma venendo da un philips 3330h posso dire che basta un pò di pratica per prenderci la mano e velocizzare il tutto): usarlo, es., solo per togliere la pubblicità da un film/programma che abbiamo registrato su hard disk e che dobbiamo ancora vedere, per me ha poco senso: a quel punto non conviene neppure star lì a perder tempo, si fa molto prima a lasciarlo così ed ad utilizzare l'avanzamento veloce durante la risproduzione (in 10 secondi scarsi saltiamo la réclame). Le poche operazione utili che trovo importanti sono: il poter tagliare al "giusto" inizio e/o fine un film/programma e il poterli masterizzare su dvd senza la pubblicità. E per far questo il 3577 basta e avanza. Per operazioni più complesse, c'è il pc. A mio giudizio le uniche piccole cose migliorabili sono: l'accensione (un pò lenta), la ricerca e memorizzazione dei canali analogici quando lo si collega per la prima volta alla tv (anch'essa un pò lenta), la gestione dello spazio su hard disk [personalmente non l'avrei diviso in due partizioni sia per una questione di spazio (20GB per foto e musica sono troppi) sia per una maggiore velocità di navigazione all'interno dello stesso] la velocità di avanzamento nella visione di un video (il mio vecchio 3330h arriva ad un comodo 32x, il 3577 si ferma ad 8x) informazioni sul file video in riproduzione (es. mi sembra che non si possa sapere quanto tempo manchi alla fine di un file video) connettività sul pannello frontale/laterale (avrei aggiunto qualche lettore di scheda di memoria, es. SD e microSD). Non considero un difetto, invece, la mancanza del digitale terrestre: quando vorrò un decoder DTT (quando, cioè, il segnale finalmente arriverà anche nella mia zona ![]() Che dire, per "adesso" sono estremamente soddisfatto dell'acquisto (ero già un felice possessore del 3330h, figuriamoci di questo). Sono ben consapevole che in commercio si possono trovare dei dvdr ben superiori, ma francamente con 180€ non so cosa possa volere di più, in special modo io che mi accontento semplicemente del fatto che un dvdr faccia bene il suo sporco lavoro senza troppi "fronzoli", io che quotidianamente registro, guardo e subito dopo cancello, senza star lì troppo "a guardà er capello". Speriamo che con il tempo non inizi a comparire qualche bug: incrociamo le dita!!! ![]() Ultima modifica di thesaggio : 04-06-2008 alle 14:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1391 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 2889
|
Alla fine ho ordinato il 3590, quando arriva vi faccio sapere come va.
x thesaggio: dove hai trovato il 3577 per 180 euro??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1392 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
E' stato uno di quei buoni acquisti che ancora si riescono a fare sulla baia (il venditore era un negozio, non un "privato". Nuovo con scontrino e 2 anni di garanzia. Pensa che fuori asta normalmente lo vendeva a 275€.)
Aggiorno la mia "recensione": ho finito di installare la guide plus+. Tutto ok, funziona a dovere. Ultima modifica di thesaggio : 05-06-2008 alle 07:07. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1393 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Ciao, sono nuovo del forum.
Ho anch'io un Philips 3577 da febbraio. Ha funzionato perfettamente fino a un paio di settimane fa, tranne per l'avvio che è alquanto lento. Poi ha deciso di non scaricare più i programmi della guide plus+. C'è qualcuno che sta avendo lo stesso problema. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1394 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Non è escluso che ci siano problemi anche in altre regioni (il canale MTV si vede lo stesso ma non viene veicolato il televideo). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1395 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
2) Quando entri nella guide plus+ alla voce "lista-canali", i vari canali sono attivi? 3) Nella guide plus+ alla voce "installazione"/"informazioni sistema guide plus+" a che data e ora ti segnala il prossimo download? (a me lo da per oggi pomeriggio). 4) La data del dvdr è giusta? Magari hai staccato una volta la spina o è andata via la corrente e non hai reimpostato la data. 5) Il segnale con il quale prendi MTV è a tutt'oggi buono? Il televideo su questo canale funziona? Ultima modifica di thesaggio : 05-06-2008 alle 12:34. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1396 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Quote:
![]() Con il tasto rosso selezioni il programma da registrare (così ti imposta in automatico il titolo e il canale ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1397 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
Quote:
![]() Si, in effeti, per essere fica, la guide plus+ è fica! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1398 | |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 2
|
Quote:
In lista canali non c'è niente. Per l'ora del download non è indicato niente. L'unico dato che si aggirona è "status". Come si resetta guide-plus? Per il resto ho fatto ogni prova possibile. Ho impostato sia in automatico che in manuale inserendo il canale sul quale ricevo MTV (da me, Puglia, è 41). Ho provato anche a prendere in giro il DVD impostando più volte l'ora alle 3:00 (che è l'ora alla quale dovrebbe fare il download dei programmi) ma non scarica niente, si aggiorna solo il campo "status". A questo punto penso che il DVD abbia un problema, oppure (più probabile e lo spero) deve essere successo qualcosa all'antenna o al segnale di MTV ed effettivamente non ricevo niente. Peccato, finchè l'ho usata era comodissima la guide+. Da quando sono costretto a programmare manualmente (e avevo perso l'abitudine) mi è capitato un paio di volte di sbagliare la programmazione e ritrovarmi con un programma registrato sbagliato. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1399 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1056
|
No, non credo che il dvd abbia un problema.
Credo che dipenda tutto da MTV (il fatto che il televideo non funzioni ne è la riprova). Per resettare devi entrare nella guide plus+, andare alla voce "installazione" ed entrare in una delle 3 voci [non ricordo bene quale: purtroppo ora non ho sottomano il dvdr. Comunque deve essere quella centrale, "host channel setup" (una cosa simile). Il pulsante da schiacciare deve essere quello giallo "reset"(che ti dice più o meno: tutti i canali veranno resettati, l'operazione potrebbe richiedere 24 ore)]. Comunque penso proprio che dipenda da MTV e finchè non ti tornerà il televideo... ... Ultima modifica di thesaggio : 05-06-2008 alle 19:57. |
![]() |
![]() |
![]() |
#1400 |
Junior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 5
|
Ciao a tutti, ho già postato in questa discussione per i problemi che stò avendo con il mio recorder 3595H.
Praticamente oggi le cose sono peggiorate.... metre tentavo di registrare una trasmissione televisiva, il display si è spento completamente, facendo in modo che non potessi usare più il telecomando; L'unica soluzione che ho trovato è stata quella di staccare la presa della corrente e resettare tutto. Ma è da giorni che per un motivo o per un'altro resetto stò benedetto recorder. Un altro problema che ho riscontrato è: dopo aver masterizzato un dvd e dopo averlo finalizzato, alcuni capitoli che visualizzo sulla TV sono segnati con una bella X grigia, comunque cliccando il capitolo poi il filmeto parte. Inoltre la Guida+ è ormai settimane che non si aggiorna, ho fatto di tutto resettato le impostazioni più e più volte ma nulla non si aggiorna ![]() Qualcuno sà aiutarmi? ![]() Almeno per il primo problema qualcuno ha avuto la stessa esperienza? sà come o cosa fare? Grazie mille |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:31.