|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#781 |
Junior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 3
|
Ciao sono al primo post in queso forum.
Ho acquistato il lettore in questione (3570) da un paio di mesi e sono molto perplesso circa il funzionamento, ovvero: guardando le info HDD e facendo i vari conti tra spazio occupato e libero la somma sembra essere di circa 105/110 GB invece che i 160 che dovrebbe avere; sempre tra le info mi parla della presenza di file protetti (?!?) per ben 16.13 GB inesistenti (li ho controllati tutti) e dulcis in fundo mi ha fatto sparire almeno (se non di più) 3 registrazioni di trasmissioni passate... Qualcun'altro ha avuto e risolto problemi del genere o devo fare un giro in assistenza? Grazie x l'attenzione ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#782 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#783 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 11
|
Quote:
Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#784 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#785 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
![]() Ti posso postare le mie attuali info HDD per fare un confronto, - File protetti 13.54 GB (6 registrazioni SP per un totale di 6h10') - Non protetti 6,95 GB (2 registrazioni SP per 3H10') - Disponibile 34h 29' (SP) - Partizione per musica/foto 22.12 GB A pagina 38 del manuale è specificato il tempo massimo di registrazione su HDD: 45h in modalità SP. Facendo i conti qualcosa che non torna c'è perchè, se 2h di registrazione in SP corrispondono a 4,7GB (DVD), approssimativamente 45h sono 106GB (che sommati ai 22 della partizione foto NON fa 160GB)! Per quanto riguarda le registrazioni sparite, questo può capitare se il recorder non trova spazio su HDD per nuove registrazioni. In questo caso incomincia a eliminare le registrazioni più vecchie NON PROTETTE. Se tutte le registrazioni sono protette si blocca e non effettua quelle programmate (esperienza personale ![]() Ultima modifica di m4ur0m : 08-02-2008 alle 08:10. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#786 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#787 |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
è per questo che vedi il decoder a DVDR spento ...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#788 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
|
Infatti...
Potevo collegarlo alla TV con il Component ma poi ho pensato che, per vedere DVB (S e T) e VCR dovevo per forza accendere il DVDR e metterlo su EXT2. Oltre al fatto che la TV non si sarebbe commutata in automatico. Senza considerare che al ComponentIN della TV c'è la Xbox ![]() A volte la buona e vecchia Scart fa miracoli... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#789 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
|
ma come fate a vedere nella guide pluse anche i canali del digitale terrestre ???ho provato in tutti i modi ma non riesco.Voi per esempio riuscite a vedere anche i programmi che ci saranno sui canali mediaset gallery?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#790 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Se il tuo recorder puo` ricevere i canali digitali terresti allora li puoi vedere altrimenti non e` possibile.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#791 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
Anch'io ho notato l'apparente mancanza di qualche giga di HD per le registrazioni video. In realtà non è una sorpresa, perchè è dichiarato dal produttore: come già ricordato, in modalità SP sono disponibili 45 ore di registrazione, ovvero 2 ore per un dvd. Un banale calcoletto conduce ad una partizione video di ca 100 giga effettivi. Dov' è finito il resto dello spazio? Premesso che i 160 giga dichiarati sono commerciali e quindi pari a 150 e poco effettivi, 22 giga sono assegnati alla partizione audio/foto. La gran parte del resto credo proprio che sia assegnata al Time shift buffer. Se avete notato, quando resettate il TSB, vi informa che sta salvando la registrazione dei video .... Del resto l'autonomia in ore del TSB se non ricordo male quadra con i conteggi. Certo il nostro aggeggio non dispone di una memoria autonoma in grado di memorizzare ore di registrazione.... Ergo: attenzione a non accumulare troppe registrazioni, onde non incappare negli incidenti di cancellazione non voluta già segnalati. Al tempo stesso, imho è consigliabile tenere tutti divx su HD esterno, per non occupare spazio prezioso all'interno. Ho fatto vari test su diversi aspetti del recorder. Eviterò i temi già trattati. Mi limiterò a segnalarne un paio, poco o mai approfonditi prima, che magari possono interessare a qualcuno. 1) Masterizzazione - Dopo aver sperimentato vari supporti e verificata la qualità di masterizzazione con Nero DVD speed, consiglio R+ e RW+ , sopratutto Verbatim. Risultati decenti o addirittura buoni, quasi comparabili a quelli ottenibili con il mio miglior masterizzatore. Radicalmente diverso il risultato ottenuto con gli R-. Ho usato un buon Sony 16X e la qualità è stata molto scadente. Del resto Philips ha creato il formato + .... 2) Editing. Come sapevo a piori, l'editing è decisamente penoso. Va bene per tagliare testa e coda di un video, ma non certo per togliere la pubblicità. Già prima di comprarlo, avevo deciso di editare con il pc, creando un unico file con DVD decypter, da ripulire facilmente con Video Redo o MPEG VCR, senza dover ricodificare. Così ho fatto senza problemi, ma..... sorpresa !.. i file mpg prodotti sono letti dal pc, sono letti dal mio vecchio e glorioso Amstrad 3016 (credo uno degli ultimi ancora funzionanti, grazie ad un po' di manipolazioni ![]() Ciao a tutti.
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#792 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Che il recorder non legge direttamente i file mpg questo è già noto.
Per far leggere un SVCD il CD stesso deve essere masterizzato con una certa struttura affinchè il recorder capisca che è un SVDC! |
![]() |
![]() |
![]() |
#793 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Milano
Messaggi: 88
|
Quote:
Come dicevo, è cosa da approfondire. A me sembra un aspetto interessante, perchè se chiarito, si risolverebbe in modo ottimale e veloce il problema delle carenze dell'editing nativo.
__________________
MSI neo4 sli platinum- Thermaltake Pure Power 560W -AMD 64 Winchester 3000+ - Cooler Master Vortex Dream - 1024 Geil Golden Dragon 3200 - Pixellview 6600 GT - Maxtor sata 200 giga - Maxtor Ide 80 giga - DVD-RW Nec 3520 - DVD-Rom LG 8163 - Win XP pro sp2 - fastweb |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#794 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Veramente non vedo quale sia la stramezza.
Ricapitolando: Perchè alcuni avi li legge ed altri no? Partendo dal presupposto che i file avi che il recorder legge sono quelli in formato DivX, evidentemente quelli che non legge non rispettano lo standard specifico. Per quanto riguarda il tipo di supporto: su un DVD possono stare -> film in formato DVD (.IFO, .VOB, ecc...), foto(.JPG), audio (.MP3, .WMA), Video (.AVI in DivX). Su un CD possono esserci -> Foto, Audio, File DivX, VCD e SVCD Rispettando questo il recorder li legge tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#795 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
ennesimo bug
Sensite l'ultima. Ho registrato un programma.
Lo edito per eliminare la pubblicità iniziale tramite il "dividi". Mi ritrovo quindi il file in 2 pezzi. Cancello il primo. "File cancellato." - premo OK per confermare, si blocca tutto, si resetta e al riavvio non ho più né il primo né il secondo pezzo del video! Grazie Philips! ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#796 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 93
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#797 |
Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
|
ma il mio dvdr 3595h ha un audio leggermente gracchiante
sia collegato tramite scart sia con hdmi. inoltre secondo me le immagini con hdmi sono peggiori di quello con la scart. qualcun'altro lo ha notato ho è solo il mio che ha qualche problema??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#798 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Uso "dividi"+"cancella" almeno 2 volte al giorno e, almeno per ora, non ho avuto un così grave problema... Magari provando ad eseguire i comandi più lentamente (aspettando sempre che il recorder sia in attesa di un comando successivo) riesci ad evitare il blocco... Quote:
Sicuramente l'editing non è preciso come su altri prodotti, ma ti consente di togliere la pubblicità interna e masterizzare un DVD riproducibile senza interruzioni (senza il fastidio di esportare il DVD ed editare su PC). Con un pò di pratica, avanzando frame x frame, ho trovato il giusto anticipo per premere il tasto blu "nascondi" e non avere il fastidioso fotogramma di pubblicità il mezzo alla registrazione. (Se poi il risultato finale non è soddisfacente si può riprovare, grazie al fatto che, su HDD, la parte nascosta non è eliminata ![]() Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#799 | |
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 3
|
Philips DVD Recorder 3570H
Quote:
Mi aiutereste a capire come fare per copiare i DVD sull' Hard Disk del mio dvd recorder (philips 3570h)? Ho seguito la guida del manuale d'istruzione, ma senza risultati... GRAZIE! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#800 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:17.