|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#681 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#682 | |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Quote:
Comunque la descrizione su tale possibilita` e` a pagina 30 punto 4. Tra l'altro non viene mensionato, o lameno io ancora non l'ho trovato, questo fatto del blocco/sblocco canale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#683 |
Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
|
Mi è successa la stessa cosa alla stessa ora ieri anche a me!!! L'ho spento quando sono arrivato a casa... Ma che vuol dire come è possibile?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#684 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Io posso dire che mi si accendeve da solo e addirittura cambiava anche canale da solo. Da quando l'ho aggiornato alla 1.47 non mi succede piu`. Almeno sino ad ora.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#685 |
Registered User
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 172
|
Si potrebbe mettere a inizio topic una guida per guide plus dato che ormai è una FAQ mi aggiungo io
![]() Ho aggiornato all'1.47 il fw Premessa Non ricevo mtv analogico Ho un gold box Ho un digitale terrestre humax DT-4000 Problema Non riesco a scaricare guide plus, sul satellite se non si è abbonati a sky è impossibile ricevere vero o sbaglio ? secondo.... lo ricevo sul digitale terrestre però quando mi sintonizzo col recorder su mtv digitale a differenza degli altri canali non lo rileva come mtv nel senso che sul display per rendere meglio l'idea appare EXT2 e non MTV invece su canali come LA7, RAI1 appare la dicitura sul display.... che può essere ? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#686 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
Io uso il decoder di sky e quando lo sintonizzo su MTV delle volte sul display del recorder compare effettivamente MTV, altre volte no. però scarica sempre la guida.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#687 |
Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
|
per chi registra da sky con l'opzione SAT accesa.
fino a 3 giorni fa avevo un decoder vecchissimo ITALTEL (me lo diede Stream) e quando impostavo la registrazione con autoview (pallino rosso nell'agenda di sky e sat acceso nel recorder) di due programmi uno in fila all'altro (come due puntate dei simpson per esempio) si creava un solo file della durata pari alla somma dei due programmi da registrare, insomma la registrazione non si interrompeva mai.
Adesso che ho cambiato il decoder, dopo aver scoperto che poteva essere gratuitamente sostituito con uno nuovo, il recorder si interrompe tra una registrazione e l'altra, anche se le puntate sono una di fila all'altra. il risultato è che se Sky non è più che puntuale mi ritrovo con una puntata troncata di un minuto alla fine (o di quanto è in ritardo il programma). mi chiedevo se questa stessa cosa fosse successa a qualcun altro che usa la programmazione autoview di sky. ciao |
![]() |
![]() |
![]() |
#688 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
1) selezioni host channel automatico (oppure un secondo tentativo con EXT2) 2) selezioni sorgente EXT2 e sintonizzi il DTT su MTV 3) metti il recorder in stand-by 4) lasci acceso il DTT tutta la notte 5) ![]() Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#689 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
Sarebbe il caso di preparare un bel letterone per la Philips in cui si chiede di poter restituire il prodotto e avere il rimborso, ognuno di noi allega data e prova d'acquisto, n° di serie del lettore e difetti lamentati.
Non servirà, ma piangerci addosso tra noi è ancora meno utile. Non mi va giù che nel 2008 la Philips ci rifili una mezza schifezza così. ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#690 |
Member
Iscritto dal: May 2003
Messaggi: 67
|
Personalmente, il fatto che abbia segnalato alcune difficolta` non vuol dire che per me` e` una "schifezza".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#691 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#692 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
RAgazzi scusate, prima che uscisse la versione 1.47 del firmware avevo scaricato la 1.43, che per vari motivi non avevo ancora installato. Purtroppo devo aver cancellato involontariamente il file zip. Il problema è che sul sito della Philips non è più disponibile, qualcuno potrebbe mandarmelo per favore?
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#693 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
Ma perchè non carichi direttamente la 1.47 ? (in ogni caso dalla 1.42 devi fare il download da disco perchè non è ancora attivo da USB) Ciao |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#694 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
La lista difetti viene portata e aggiornata al post #1001 all'inizio di pag.51
Difetti del 3570 (riassunto delle puntate precedenti) Cerco di ordinarli in ordine di gravità (IMHO) A- Difetti di stabilità del sistema (da riverificare con FW 1.55) 1) Cambio di data/ora indesiderato nelle registrazioni programmate (non l'ho mai avuto ma lo considero il più grave) Nota: in Guide+ si possono verificare errori sulla corrispondenza tra programma e numero canale Da indagare quale può essere la causa...(potrebbe essere la qualità di ricezione di MTV?) 2) Bloccaggi randomici Molti li hanno eliminati evitando di eseguire manovre veloci con il telecomando (un pò di pazienza e attendere che il comando sia teminato) 3) Accensioni anomale ??? In un caso si è verificato addirittura alla stessa ora (Probabile problema FW) B- Difetti funzionali 4) Menu dei DVD che riporta un bruttissimo "Titolo Vuoto" in coda alle registrazioni (auspicabile una modifica del FW) 5) Non si riesce a copiare registrazioni da DVD a HDD (sembra essere una scelta di philips) 6) Copia su DVD che può essere eseguita solo un titolo alla volta (fastidioso, anche qui si spera in una modifica FW) 7) Non si riesce a registrare direttamente su DVD senza usare il timer (Guide+) Nota: anche selezionando destinazione DVD la registrazione avviene su HDD e poi copiata in automatico da HDD a DVD 8) Edit all'interno della registrazione che di fatto non elimina la parte tagliata ma la nasconde. (copiando su DVD viene eliminata) Difetto perchè occupa spazio su HDD ma può anche essere considerato un pregio perchè consente di ri-editare nella stessa zona se si vuole modificare. 9) Finalizzazione di un DVD-/+R "dati" (possibile dalla rel. 1.47) eseguita con file system UDF. Il disco può essere utilizzato solo sui lettori che supportano tale formato. Nota: per DVD "dati" si intende "con contenuti multimediali" (DivX, musica, foto) Nessun problema con i DVD-/+RW Nessun problema con i DVD "video" (registrazioni) 10) Linea blu visibile sul lato destro del monitor, riproducendo su PC un DVD registrato. Probabile problema di codec indipendente dal recorder. Non si verifica su TV 16:9 11) Edit a inizio e fine registrazione con "dividi"+"cancella" (praticamente impossibile usare "nascondi") 12) Eliminazione automatica di titoli non protetti quando deve eseguire una registrazione con HDD pieno (non credo sia un grosso problema, basta proteggere i titoli importanti e liberare spazio su disco) 13) In Guide+ il canale visualizzato è bloccato e non può essere cambiato (la procedura di sblocco non è attiva). Che i più "cattivi" contribuiscano ad aggiornare la LISTA NERA... P.S. La maggior parte dei difetti sono "fastidi" e non veri "problemi" Il 3570 fa il suo lavoro egregiamente e secondo me ha più pregi che difetti, quindi me lo tengo stretto! Ciao Ultima modifica di m4ur0m : 27-02-2008 alle 21:25. Motivo: aggiornamento lista |
![]() |
![]() |
![]() |
#695 | |
Junior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
|
Quote:
per come hai descritto i difetti sembra un catorcio!! in effetti però concordo sui punti 1 e 3 che mi sono capitati, e il 3) in particolare almeno 1 volta al giorno e in alcuni casi anche con continui cambi di canale. purtroppo questo mi fa perdere le registrazioni programmate, soprattutto quelle con l'autoview di sky. qualcuno ha idea da cosa puo' dipendere? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#696 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 828
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#697 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Quote:
1) costa relativamente poco 2) ha features che altre marche mettono solo sui prodotti di punta (es. USB) 3) puoi collegarci un HDD esterno da 500GB e leggere i Divx direttamente 4) registra e visualizza praticamente di tutto 5) è comodo (es. TSB) e facile da usare (es. guide+) Quote:
Io non ho il decoder e il recorder non mi si è mai "impallato" nè tantomeno ha cercato di "fregarmi" una registrazione (l'unica volta che è successo è stata colpa mia perchè avevo l'HDD pieno) Mi iscrivo al "CLUB dei SODDISFATTI del 3570" ![]() Ciao |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#698 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#699 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#700 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
|
Sondaggio
Per cercare di capire la causa delle accensioni automatiche indesiderate:
C'è qualcuno senza decoder satellitare che ha avuto il problema? Se poi chi ha il difetto frequente ha la possibilità di usare il recorder per un paio di giorni senza il DVB-S può verificare se il problema rimane... Speriamo di poter individuare al più presto un rimedio efficace. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:27.