Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-01-2008, 12:23   #601
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...GRAZIE PASCIA...
Prego

Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...TRA IL SONY HX650B ED IL PHILIPS 3570 c'è un ABISSO....sia come tecnologia che come semplicità d'uso...
Francamente, tutta sta difficoltà io non l'ho notata

Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...io setto HDMI e vedo il segnale OUT del recorder...setto SCART1 e vedo il decoderSKY....setto COMPONENT e vedo il lettore DIVX UNITED.....setto DVT e vedo il digitale terrestre...
Scusa, ma non potevi farlo già prima

Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...nel philips ci sono UNA MAREA DI ERRORI nel manuale che rendono la procedura di impostazione del dvd recorder molto + difficile ed a volte impossibile...
Esagerato...
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 13:09   #602
LucaMar
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 89
guide plus e dvd rec philip

ciao a tutti ho un dvd recorder philips 3577H ed ho un problema cn il guide plus.
premetto ke nella mia zona ce il segnale.

Ora volevo kiedervi, so ke l'host channel è mtv. se imposto l'installazione automatica il recorder nn riesce a scaricare niente.

ieri ho messo l'installazione su manuale e impostando il canale su 12(canale dv vedo mtv, non kiarissimo e in analogico) ed ho lasciato il decoder accesso su rai 2( a caso) e stamattina ho ritrovato il rec bloccato sul 3:01 ed ho dovuto togliere l'alimentazione per sbloccarlo.

ho letto ke bisogna lasciare il decoder su mtv, ma io di mtv ne ho 7-8. quale devo scegliere tra mtv base,music,idol e altri??

inoltre mi sapete dire se sbaglio, qual'è il passaggio ke nn effettuo giustamente??? grazie mille
LucaMar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 15:36   #603
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da LucaMar Guarda i messaggi
ciao a tutti ho un dvd recorder philips 3577H ed ho un problema cn il guide plus.
premetto ke nella mia zona ce il segnale.

Ora volevo kiedervi, so ke l'host channel è mtv. se imposto l'installazione automatica il recorder nn riesce a scaricare niente.

ieri ho messo l'installazione su manuale e impostando il canale su 12(canale dv vedo mtv, non kiarissimo e in analogico) ed ho lasciato il decoder accesso su rai 2( a caso) e stamattina ho ritrovato il rec bloccato sul 3:01 ed ho dovuto togliere l'alimentazione per sbloccarlo.

ho letto ke bisogna lasciare il decoder su mtv, ma io di mtv ne ho 7-8. quale devo scegliere tra mtv base,music,idol e altri??

inoltre mi sapete dire se sbaglio, qual'è il passaggio ke nn effettuo giustamente??? grazie mille
io ogni tanto ho dei problemi con guide plus ma l'altro giorno ho notato che se lascio il dvdr su MTV e lo spengo dopo pochi secondi esce download guide e ripetendo l'operazione un po di volte riesco a scaricare la guida in manuale

saluti
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:48   #604
pico1970
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2005
Messaggi: 3
scusate ma nono riesco a fare l'upgrade.
al telefono della philips mi hanno detto che non conviene farlo io ci ho provato ma dopo che il lettore ha riconosciuto l'upgrade mi manda il msg di error mi sembra di aver seguito tutte le vostre indicazioni ma sono un imbranato o cosa?
pico1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 18:55   #605
zoppas
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
3595

salve a tutti!io possiedo un 3595h della philips....laura te sei riuscita a registrare su dvd senza fare cam..ecc.ecc?cristo nn ci si riesce!mah
zoppas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 09:02   #606
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
aggiornamento sulla "linea blu"

La famosa linea blu che compare sulla destra dello schermo quando riproduco sul monitor Wide del computer scompare magicamente quando il DVD contiene filmati registrati in LP. Ho fatto la prova mettendo nello stesso DVD un contenuto LP ed uno SP. Solo riproducendo quello SP compare la linea Blu. Non ho ancora provato con SPP ( o SSP non ricordo).

ciao
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 10:23   #607
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da stefano.viotti Guarda i messaggi
... Ho fatto la prova mettendo nello stesso DVD un contenuto LP ed uno SP. Solo riproducendo quello SP compare la linea Blu. Non ho ancora provato con SPP ( o SSP non ricordo).

ciao
Sono sempre più curioso, anche perché non ho ancora avuto modo di provare sul mio 3590 ma penso sia uguale.

Avevo fatto prove di risoluzione tramite PC e programma PowerDVD; con HQ, SP e SPP la risoluzione è 720 x 576, da LP in giù 480 (o 352.. non ridordo ora) x 576. Cambia anche il valore massimo del bitrate.
Forse la linea blu è correlata alla risoluzione?
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:43   #608
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Io avendo un vecchio 4:3 Sony a parte i problemi descritti pagine avanti (disturbi orizzontali dovuti a non si sa cosa) fortunatamente la riga blu non la vedo, però quando guardo su pc una registrazione si vede. Certo che se non risolvono questo problema è tutto veramente uno schifo! Ma come fanno quelli che hanno il televisore widescreen???? Boh....vi tenete la riga blu????
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 11:49   #609
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da axelv Guarda i messaggi
Io avendo un vecchio 4:3 Sony a parte i problemi descritti pagine avanti (disturbi orizzontali dovuti a non si sa cosa) fortunatamente la riga blu non la vedo, però quando guardo su pc una registrazione si vede. Certo che se non risolvono questo problema è tutto veramente uno schifo! Ma come fanno quelli che hanno il televisore widescreen???? Boh....vi tenete la riga blu????
La riga blu compare solo sui monitor wide per PC e non sui televisori 16:9....certo è strano ma è così...quindi chi ha un televisore LCD 16:9 può star tranquillo
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 12:43   #610
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Guide+

Non ho capito una cosa del Guide+ anche perchè a casa ancora mi deve arrivare il DVD Recorder.
Allora, lasciando il recorder in stanby sù MTV analogico scarica la Guide+ e fin qui ci siamo...ma di quali canali, solo quelli analogici (rai1-2-3-,mediaset 4-5-6-,la7 ed MTV) o anche dei canali del digitale terrestre e pure dei canali satellitari? Anche perchè ritorno a dire che la Philips sul sito dice che è possibile avere la Guide+ dei canali satellitari anche non avendo il cavo G-Link ma settando il tutto manualmente.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2008, 15:37   #611
planplim
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 332
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
ho risolto in ogni caso facendo così:
ho tirato sul groppone al venditore il PHILIPS e mi sono preso un SONY HX650B.....differenza SOLO 35 euro.....ma li vale tutti!!!
Mi dispiace doverlo dire MA TRA IL SONY HX650B ED IL PHILIPS 3570 c'è un ABISSO....sia come tecnologia che come semplicità d'uso....
hai fatto benissimo, un abisso anche come durata vedrai, io e' da tanti anni che me ne sono accorto!!!
planplim è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 09:35   #612
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Ciao ragazzi, allora qualcuno ha capito come segnalare i problemi alla philips?? La linea blu è fastidiosissima...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 10:13   #613
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, allora qualcuno ha capito come segnalare i problemi alla philips?? La linea blu è fastidiosissima...
Ho chiamato la philips e mi hanno risposto riguardo sta fatidica linea blu. il loro tecnico sostiene che si tratta di un problema di codec del software di lettura del DVD. Quindi cambiando software la riga blu con codec più aggiornati dovrebbe sparire.

Ho provato con VLC per mac ma la linea blu permane, proverò cn VLC in windows e vediamo se sparisce.

ciao

Ultima modifica di stefano.viotti : 23-01-2008 alle 14:05.
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 12:02   #614
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Quote:
Originariamente inviato da Hotzebman Guarda i messaggi
io ho acquistato il 3575H , con Hdmi , Upscaling a1080ì 160GbHd ....oltre 300 euro ...

la differenza di prezzo non è abissale con il Pioneer ma le caratteristiche si.
io parlo comunque di semplicità di utilizzo e di accesso alle funzioni come qualità della registrazione e della visualizzazione dell' immagine non ho eccezzioni anzi è superiore al Pioneer .
DIFETTI :
- il segnale Digitale audio non pssa per la HDMI ( ho dovuto fare il collegamento diretto con la coassiale all' ampli : leggero ritardo audio video )

CUT...
Ma che significa?
Che se collego questo DVD Recorder col televisore tramite HDMI e ad esempio guardo un DVD o qualcosa che ho registrato sull'hard disc vedo solo le immagini in movimento ma non l'audio??
Mi pare una cosa impossibile, che senso avrebbe avere un collegamento HDMI monco, perchè mai l'avrebbero fatto?
Beh chiedo a Hotzebman e a chiunque altro abbia provato il collegamento HDMI di questo recorder di potermi gentilmente dire qualcosa in più a riguardo.
Grazie.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 13:00   #615
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da stefano.viotti Guarda i messaggi
Ho chiamato la philips e mi hanno risposto riguardo sta fatidica linea blu. il loro tecnico sostiene ce si tratta di un problema di codec del software di lettura del DVD. Quindi cambiando software la riga blu con codec più aggiornati dovrebbe sparire.

Ho provato con VLC per mac ma la linea blu permane, proverò cn VLC in windows e vediamo se sparisce.

ciao
Cacchio hanno ragione... ho provato con windows media player (l'ultimo) ed IVIVO media player e la riga non c'è...

Per il resto tui hanno detto come fare le segnalazioni dei problemi tipo la formattazione del DVD RW che non me la fa ed il poter mettere piu di una registrazione alla volta su dvd???
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:04   #616
stefano.viotti
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 89
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
Cacchio hanno ragione... ho provato con windows media player (l'ultimo) ed IVIVO media player e la riga non c'è...

Per il resto tui hanno detto come fare le segnalazioni dei problemi tipo la formattazione del DVD RW che non me la fa ed il poter mettere piu di una registrazione alla volta su dvd???

Non ho chiesto nulla oltre alla riga blu, cmq mi sembra strano che non ti formatti i DVD RW, il mio lo fa senza problemi: metto il DVD RW nel cassetto, acedo al menu, schiaccio edit e poi seleziono "cancella".

Non è possibile mettere più di una registrazione alla volta su un DVD, bisogna ogni volta selezionare un singolo file e fare "copia". Credo che sia perchè così riesce a estire meglio il tempo disponibile sul DVD.....boh
stefano.viotti è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 14:58   #617
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da stefano.viotti Guarda i messaggi
Non ho chiesto nulla oltre alla riga blu, cmq mi sembra strano che non ti formatti i DVD RW, il mio lo fa senza problemi: metto il DVD RW nel cassetto, acedo al menu, schiaccio edit e poi seleziono "cancella".

Non è possibile mettere più di una registrazione alla volta su un DVD, bisogna ogni volta selezionare un singolo file e fare "copia". Credo che sia perchè così riesce a estire meglio il tempo disponibile sul DVD.....boh
Ah non ho provato con edit... cmq almeno la riga blu non è un difetto... infatti se riproduco un dvd creato col recorder magari un un altro lettore dvd, se faccio l'inverso dello zoom ovvero il rimpicciolimento del filmato, nei bordi non c'è alcuna riga blu... è un problema dei pc con programmi un po vecchi...

Se sistemano il fatto che quando crei il dvd spunta TITOLO VUOTO ed il fatto di non poter mettere piu di un video alla volta, è perfetto... ah e magari eliminare la partizione per le foto che è una gran CA...VOLATA...

Che dite?? Ma come si fanno ste segnalazioni??

Perchè in fondo non è malvagio sto recorder, a parte qualche problemuccio a livello software (e quindi risolvibile) io sono soddisfattissimo... poi la qualità delle registrazioni è davvero eccellente...io intanto me lo tengo stretto, poi magari quando varrà la pena comprare il digitale terrestre mi piglio un Pioneer con DDT integrato che fra qualche anno non costeranno niente...

Io la vedo così...
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 16:40   #618
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
"Originariamente inviato da bodyman2000:
...io setto HDMI e vedo il segnale OUT del recorder...setto SCART1 e vedo il decoderSKY....setto COMPONENT e vedo il lettore DIVX UNITED.....setto DVT e vedo il digitale terrestre...
Scusa, ma non potevi farlo già prima?"


Vero PASCIA' vero....ma le prove che ho fatto per il segnale via Component.....scart1.....scart2.....e compagnia bella NON mi avevano dato ALCUN risultato...altrimenti NON mettevo la mia segnalazione all'interno del 3d....
Anche la guida PLUS....a mio modesto parere a molti non và e genera solo un impazzimento della madonna....
A mio modesto parere le lacune in questo recorder ci sono e non sono poche...
Certo NON costa come gli altri...ma quegli euro spesi in meno li sconti poi impazzendo dietro a diverse cose.....tipo GUIDE+....linea bu nella elaborazione video....assenza della elementare presa HDMI che ormai hanno tutti...anche i lettori dvd....manuale con un sacco di errori che ti mandano fuori strada nella configurazione...

La guide+....ragazzi ma mi dite a che serve?SOLO A CHI HA l'ANALOGICO come ricevitore....
Chi ha il satellite ha il decoder e gli basta settare il receiving via sat e alle ore precise il segnale del decoder entra nel recorder e tutto è in automatico....
la registrazione con il timer è allucinante...devi andare alla fine dei menu...settare timer cercare i campi di rec...una procedura farraginosa e complicata...penso al 60enne che vuole registrarsi un film...ci diventa matto....
Dopo la sostituzione con il SONY hx650 mi è diventato tutto molto + facile.
E non è che voglia dire che sono cretino io....visto che con il philips dopo 2 sett. ero ancora a piedi mentre con il sony in 2 ore ho fatto tutto....se ero cretino col sony ero a piedi come con il philips.....o no?
Onestamente credo che abbia diversi problemi....e che il costo + basso (che poi la differenza sono 40 euro...non 100) lo renda appetibile + del sony....
ma devo ribadire che tra i 2 c'è un abisso....come facilità d'suo e come specifiche d'uso....
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:25   #619
gabri85ct
Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
"Originariamente inviato da bodyman2000:
...io setto HDMI e vedo il segnale OUT del recorder...setto SCART1 e vedo il decoderSKY....setto COMPONENT e vedo il lettore DIVX UNITED.....setto DVT e vedo il digitale terrestre...
Scusa, ma non potevi farlo già prima?"


Vero PASCIA' vero....ma le prove che ho fatto per il segnale via Component.....scart1.....scart2.....e compagnia bella NON mi avevano dato ALCUN risultato...altrimenti NON mettevo la mia segnalazione all'interno del 3d....
Anche la guida PLUS....a mio modesto parere a molti non và e genera solo un impazzimento della madonna....
A mio modesto parere le lacune in questo recorder ci sono e non sono poche...
Certo NON costa come gli altri...ma quegli euro spesi in meno li sconti poi impazzendo dietro a diverse cose.....tipo GUIDE+....linea bu nella elaborazione video....assenza della elementare presa HDMI che ormai hanno tutti...anche i lettori dvd....manuale con un sacco di errori che ti mandano fuori strada nella configurazione...

La guide+....ragazzi ma mi dite a che serve?SOLO A CHI HA l'ANALOGICO come ricevitore....
Chi ha il satellite ha il decoder e gli basta settare il receiving via sat e alle ore precise il segnale del decoder entra nel recorder e tutto è in automatico....
la registrazione con il timer è allucinante...devi andare alla fine dei menu...settare timer cercare i campi di rec...una procedura farraginosa e complicata...penso al 60enne che vuole registrarsi un film...ci diventa matto....
Dopo la sostituzione con il SONY hx650 mi è diventato tutto molto + facile.
E non è che voglia dire che sono cretino io....visto che con il philips dopo 2 sett. ero ancora a piedi mentre con il sony in 2 ore ho fatto tutto....se ero cretino col sony ero a piedi come con il philips.....o no?
Onestamente credo che abbia diversi problemi....e che il costo + basso (che poi la differenza sono 40 euro...non 100) lo renda appetibile + del sony....
ma devo ribadire che tra i 2 c'è un abisso....come facilità d'suo e come specifiche d'uso....

Purtroppo non posso darti ragione... io dopo 3 giorni (per mancanza di tempo sennò lo avrei fatto prima) avevo già trasformato 3 cassette 8mm ed avevo programmato l'intera settimana di registrazioni...

La GuideTV+ mi ha funzionato perfettamente dal primo giorno (il tempo di scaricare) e vedo i programmi dei prossimi 6/7 giorni, per accedere e quindi programmare un programma bisogna premere solo 2 tasti: GuideTV+ e tasto Rosso e poi fa tutto da solo... ma cosa vuoi di piu facile?? Che ti legge nel pensiero ed autoprogramma le registrazioni che vuoi?? Ripeto io in 5 minuti ho programmato oltre 10 registrazioni, alcune a cadenza settimanale, altre quotidiane...

Guarda parlando di sessantenni, mia madre ne ha 59, l'altra sera ero fuori con gli amici e mi ero scordato di programmarmi Smallville (mi piace molto) le ho chiamato e gli ho detto "Accendi il recorder col pulsante in alto al centro, premi il tasto GuideTv+, cerca smallville e premi il rosso"... come dovrebbe essere per essere piu facile???

Poi se non hai la guida, premi timer e crei in 3 secondi una nuova registrazione inserendo ovviamente giorno ed orario... cosa c'è di complicato??? Sennò come bisognerebbe fare??

Poi il problema della linea blu non è un problema del lettore, lo abbiamo spiegato prima... o mi sbaglio??
gabri85ct è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2008, 17:48   #620
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
...io dopo 3 giorni (per mancanza di tempo sennò lo avrei fatto prima) avevo già trasformato 3 cassette 8mm ed avevo programmato l'intera settimana di registrazioni...
A chi lo dici... Io in neppure un mese ho già registrato una ventina di film e trasferito nell'HDD una trentina di DivX, qualche Gb di Mp3 e qualche migliaio di foto senza alcun problema.

Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
...La GuideTV+ mi ha funzionato perfettamente dal primo giorno...
Confermo...

Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
...per accedere e quindi programmare un programma bisogna premere solo 2 tasti...
Ri-confermo...

Quote:
Originariamente inviato da gabri85ct Guarda i messaggi
...cosa c'è di complicato???...
Bella domanda...

Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...Chi ha il satellite ha il decoder e gli basta settare il receiving via sat e alle ore precise il segnale del decoder entra nel recorder e tutto è in automatico...
Effettivamente in questo modo funziona alla grande... Solo che non tutti hanno Sky.
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v