Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Editing e Codec video

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-01-2008, 11:21   #581
LauraM
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Ciao a tutti,
premetto che purtroppo la mia ignoranza in materia non mi permetterà di esservi d'aiuto in nessun modo! Sono qui solo per rubarvi un aiuto e qualche nozione in più...!
Ho un 3595 con l'HDMI, che ho attaccato al TV tramite appunto questa uscita e anche tramite scart, come da libretto di istruzioni, ma non riesco a capire se effettivamente i due aggeggi comunichino via HDMI (perchè in realtà non so che vantaggi comporta e di conseguenza non so riconoscerli).
Secondo: il TV ha il digitale terrestre integrato, ma non riesco a registrare i canali digitali, come ad esempio la BBC. Il DVDR registra solo i canali analogici? Mi pare di aver capito che se il decoder digitale fosse esterno riuscirei a registrare, tramite una serie di magici collegamenti, anche i canali digitali, ma con quello integrato?
Spero che le mie questioni siano all'altezza di questa discussione, che ho visto essere a volte troppo tecnica per le mie competenze!
Grazie
LauraM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:03   #582
Emmerre
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 25
Quote:
Originariamente inviato da LauraM Guarda i messaggi
Secondo: il TV ha il digitale terrestre integrato, ma non riesco a registrare i canali digitali, come ad esempio la BBC. Il DVDR registra solo i canali analogici? Mi pare di aver capito che se il decoder digitale fosse esterno riuscirei a registrare, tramite una serie di magici collegamenti, anche i canali digitali, ma con quello integrato?
Grazie
Ciao,
il DVDR può registrare anche quello che la TV sta trasmettendo (e visualizzando), se ad esempio hai EXT1 del DVDR collegata alla Scart del TV sintonizzato su MTV, se registri da EXT1 avrai la registrazione di MTV, e se fai zapping, anche dello zapping. Penso funzioni anche se stai guardando un programma dal digitale terrestre.

Questa è un'ipotesi visto che non ho DDT.

Per l'HDMI non saprei proprio risponderti, ma si dovrebbe vedere meglio un programma in alta definizione o un DVD
Emmerre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 12:28   #583
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da LauraM Guarda i messaggi
Ho un 3595 con l'HDMI, che ho attaccato al TV tramite appunto questa uscita e anche tramite scart, come da libretto di istruzioni, ma non riesco a capire se effettivamente i due aggeggi comunichino via HDMI (perchè in realtà non so che vantaggi comporta e di conseguenza non so riconoscerli).
Secondo: il TV ha il digitale terrestre integrato, ma non riesco a registrare i canali digitali, come ad esempio la BBC. Il DVDR registra solo i canali analogici? Grazie
Provo a risponderti anche se non sono assolutamente un esperto in connessioni...
Se hai collegato il recorder al TV via HDMI, quando selezioni la sorgente HDMI dal telecomando del TV stai sicuramente utilizzando quella connessione (se non c'è segnale significa che hai problemi di settaggio e/o di cavo).
Solo tramite scart puoi ricevere il segnale da TV (quindi anche DTT integrato) verso il recorder.
Sintonizzando il recorder sull' ingresso scart dove è connesso il televisore (EXT1 o EXT2) e il televisore su HDMI, il segnale del televisore passa attraverso il recorder e può essere registrato.
Sicuramente mi sono espresso "da cani" e non so se è chiaro...
Ciao
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:37   #584
LauraM
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Provo a risponderti anche se non sono assolutamente un esperto in connessioni...
Se hai collegato il recorder al TV via HDMI, quando selezioni la sorgente HDMI dal telecomando del TV stai sicuramente utilizzando quella connessione (se non c'è segnale significa che hai problemi di settaggio e/o di cavo).
Solo tramite scart puoi ricevere il segnale da TV (quindi anche DTT integrato) verso il recorder.
Sintonizzando il recorder sull' ingresso scart dove è connesso il televisore (EXT1 o EXT2) e il televisore su HDMI, il segnale del televisore passa attraverso il recorder e può essere registrato.
Sicuramente mi sono espresso "da cani" e non so se è chiaro...
Ciao
Intanto grazie per le pronte risposte...

Quando seleziono sulla TV il canale HDMI su cui ho collegato il DVDR, lo schermo è nero e la barra info mi dice Nessun segnale video, mentre continuo a vedere il recorder sul canale della scart. Ho provato a settare il TV in modo da vedere tramite HDMI, e infatti il menù della TV mi dice che l'uscita/entrata è attiva, però continuo a non vedere niente su quel canale.

Per il DTT... Non so se ho capito bene... Accendo la TV e la metto sul canale di collegamento con il DVDR (scart o HDMI che sia), con il telecomando del DVDR mi sintonizzo sul canale collegato con la TV... ma come faccio? Come si fa a selezionare EXT1 o EXT2? Mi pare di non vederli tra i miei canali disponibili (faccio semplicemente P+...).
E poi? Come trovo i canali digitali? Secondo quanto ho capito dal messaggio di Emmerre, se sto guardando un canale digitale poi dovrei riuscire a registrarlo, quindi dovrei cambiare canale sul TV per cambiare canale da registrare, ho capito? Almeno mi sono un po' avvicinata?!?

Scusate... la mia ignoranza è un oltraggio!
LauraM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 15:52   #585
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Ricky65 Guarda i messaggi
Oppure SCART EXT1 del Philips verso SCART TV
Non conosco il decoder di Sky, quindi non so che uscite presenti. Da quanto ho capito ha 2 SCART ma suppongo che la SCART 1 serva per l'uscita del segnale ricevuto dal decoder mentre la SCART 2 serva come input passante per connettere in cascata un'altra sorgente ( es. un decoder DVB-T )
Ma il decoder SKY non ha anche un'uscita HDMI? In tal caso attacca l'HDMI del decoder con quella del TV, in modo da vedere al meglio SKY quando non usi il DVDR. Tramite le uscite component invece potrai goderti al meglio i film su DVD o registrati sull'HD.
MAGARI avesse l'uscita HDMI...ha la component ma si vede bene anche con quella.....
Ora ho guardato un pò in rete e le 2 scart del decoder SKY dovrebbero essere:
1a scart ------->TO VCR e/o TO RECORDER
2a scart-------->TO TV

quindi se io connetto la 1a scart all'EXT2 del philips recorder manderei a quello il segnale da registrare.
e se connetto la 2a scart al TV dovrei poter vedere la tv a recorder spento.
OPZIONALMENTE avrei la composita...spinotto giallo bianco e rosso...sempre dal decoder SKY alla tv...potrei anche optare per quella se proprio non ne vuol sapere di andare con la 2a scart....
Ora pero COME si chiamerebbe quella presa a livello menu tv?Ci sono SCART1,SCART2,VGA,COMPONENT...e altre..quale sarà la COMPOSITA?
Che ne dite???
Grazie a tutti per la mano che mi date.....spero domani di poterne uscire dopo 1 mese dal regalo...E ' PAZZESCO.....
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 16:53   #586
m4ur0m
Senior Member
 
L'Avatar di m4ur0m
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1271
Quote:
Originariamente inviato da LauraM Guarda i messaggi
Intanto grazie per le pronte risposte...

Quando seleziono sulla TV il canale HDMI su cui ho collegato il DVDR, lo schermo è nero e la barra info mi dice Nessun segnale video, mentre continuo a vedere il recorder sul canale della scart. Ho provato a settare il TV in modo da vedere tramite HDMI, e infatti il menù della TV mi dice che l'uscita/entrata è attiva, però continuo a non vedere niente su quel canale.

Per il DTT... Non so se ho capito bene... Accendo la TV e la metto sul canale di collegamento con il DVDR (scart o HDMI che sia), con il telecomando del DVDR mi sintonizzo sul canale collegato con la TV... ma come faccio? Come si fa a selezionare EXT1 o EXT2? Mi pare di non vederli tra i miei canali disponibili (faccio semplicemente P+...).
E poi? Come trovo i canali digitali? Secondo quanto ho capito dal messaggio di Emmerre, se sto guardando un canale digitale poi dovrei riuscire a registrarlo, quindi dovrei cambiare canale sul TV per cambiare canale da registrare, ho capito? Almeno mi sono un po' avvicinata?!?

Scusate... la mia ignoranza è un oltraggio!
Per prima cosa verifica l'HDMI inserendo un DVD nel recorder e selezionando sorgente HDMI sul TV. Se riesci a vederlo OK altrimenti ci sono problemi sulla connessione HDMI tra recorder e TV.

Se OK:

1) accendi solo il televisore e sintonizza il canale che vorrai registrare (es. BBC su DTT integrato)
2) accendi recorder e imposta sorgente HDMI sul televisore (vedrai il canale sintonizzato sul recorder)
3) Seleziona EXT2 (o EXT1) col telecomando del recorder (partendo da P01, con P- dovresti trovare CAM, EXT2, EXT1).
4) avendo selezionato HDMI sul televisore dovresti poter usare il TV come monitor di sè stesso, cioè visualizzare il canale BBC che è (sul recorder) in ingresso su EXT2 (o EXT1)
Se non lo vedi potrebbe essere la scart del televisore che è solo in ingresso (verifica sul manuale del televisore).
In questo caso, se disponibile, cambia presa scart sul televisore.
5) Il canale può essere registrato.
m4ur0m è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 19:38   #587
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da bodyman2000 Guarda i messaggi
...spero domani di poterne uscire dopo 1 mese dal regalo...E ' PAZZESCO...
Non capisco perchè tu abbia le idee così confuse

Tutti i prodotti che hanno 2 scart ne hanno una contrassegnata con "TV" che è quella che va, appunto, alla TV.
Ora, se tra la TV e l'apparecchio che ci devi collegare (tipo uno Skybox) ne metti un altro (tipo il DVDR) allora il collegamento non sarà più diretto ma ci sarà un altro "oggetto" nel mezzo.

Mi spiego meglio: il collegamento diretto tra Skybox e TV avviene tramite scart collegata tra la scart segnata con "TV" nel decoder ed, in genere, la "AV1" nella TV.

Se metti il DVDR tra decoder e TV la scart di partenza resta sempre quella contrassegnata con "TV" del decoder e quella di arrivo la "AV1" della TV. Solo che nel mezzo devi mettere il DVDR che, quindi, sarà collegato alla TV tramite la sua scart contrassegnata come "TV" (che è l'EXT1)... Ovviamente, il decoder andrà collegato alla scart "VCR/SAT" (che è l'EXT2) del DVDR che, fra l'altro, è l'unica che è rimasta libera.

Ma non è finita... se colleghi la scart che è rimasta libera del decoder (contrassegnata con "VCR") direttamente alla TV (sulla "AV2" ad esempio) hai la possibilità di guardare Sky a DVDR spento.
Attenzione: spento non è la stessa cosa di standby; "spento" = senza corrente elettrica mentre "standby" = off dal telecomando o dal tasto all'estrema sinistra. Se lo lasci in standby vedi Sky anche se non colleghi il decoder direttamente alla TV.

Se la connessione DVDR --> TV avviene con il Component è la stessa cosa del DVDR spento: se il DVDR è acceso la sua uscita component funziona, se è spento o in standby no! (Non funziona neppure la video Composita). Per guardare Sky diventa necessario collegare il decoder alla TV direttamente, come sopra descritto.

Più semplice di così non riesco a spiegarlo... Spero che riesca a goderti presto il fatto di avere un HDD recorder ed un abbonamento a Sky

Ultima modifica di Pascià : 18-01-2008 alle 19:40.
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2008, 22:52   #588
bigbeat
Senior Member
 
L'Avatar di bigbeat
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 407
Salve a tutti.
Ho ordinato il DVDR 3595H. A giorni dovrebbe arrivare al negozio.
Nel frattempo vorrei un pò schiarirmi le idee riguardo alcune cose che ho diviso in punti. Per ora inziamo da 2:

1. Sapete l'HDMI del recorder che versione sia? Nel sito della Philips c'è scritto la 1.1 ma forse danno un'informazione errata perchè è possibile che con la 1.1 riesca a fare l'upscaling video come dovrebbe? Non sarebbe meglio la 1.3. A tal proposito vorrei chiedere anche un'altra cosa: la versione dell'HDMI è aggiornabile tramite futuri update del firmware?

2. Come già è stato detto in post precedenti e come la stessa philips dice nel suo sito non è possibile avere la Guide+ dei canali satellitari per mancanza del cavo G-Link però specifica che non è possibile averla in automatico ma sintonizzando il canale host ogni giorno manualmente è possibile. Qualcuno ha provato?

Grazie.
bigbeat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:43   #589
ferra.franco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ferra.franco Guarda i messaggi
ciao!!ho riversato delle foto in vario formato sul 3570 x poi masterizzarle su dvd e rivederle sul pc o ripassarle su esso.solo che li pc non legge il dvd.
cosa è successo?

P:S il DVD è stato finalizzato regolarmente e viene letto dal recorder!!!
scusate se torrno sull'argomento,ma ancora non ho capito quale il problema!!!
ho riprovato ha masterizzare delle foto con i seguenti risultati:
al terzo tentativo di masterizzazione il dvd viene letto dal 3570,non viene letto da un lettore dvd trevi,viene letto con fatica dal PC(è lo fa anche inpallare)
al primo tentativo non lo leggeva neanche il PC.

E UNA LACUNA DEL NOSTRO AMATO 3570 o sbaglio io nel masterizzare!!!!!!!
ferra.franco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 08:48   #590
ferra.franco
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 24
Quote:
Originariamente inviato da ferra.franco Guarda i messaggi
scusate se torrno sull'argomento,ma ancora non ho capito quale il problema!!!
ho riprovato ha masterizzare delle foto con i seguenti risultati:
al terzo tentativo di masterizzazione il dvd viene letto dal 3570,non viene letto da un lettore dvd trevi,viene letto con fatica dal PC(è lo fa anche inpallare)
al primo tentativo non lo leggeva neanche il PC.

E UNA LACUNA DEL NOSTRO AMATO 3570 o sbaglio io nel masterizzare!!!!!!!
P.S. ho gia masterizzato filmati riversati da altre fonti e vengono letti senza problema da tutti gli apparati
ferra.franco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 11:18   #591
robiz
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Usa
Messaggi: 78
cartelle

...per caso c'è un modo per creare delle cartelle nella sezione dell'HDD dove vengono salvati i DivX?

Ho provato a copiare una cartella da cd a hdd, però mi estrae il contenuto senza creare alcuna cartella sull'hdd.

Invece per le foto è possibile copiare una cartella.
robiz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2008, 17:45   #592
Mocaccino
Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 103
Ciao a tutti! volevo sapere una cosa facile facile! ma è possibile registrare un qualsiasi programma DIRETTAMENTE su DVD invece che sull'hard disk??? cioè devo registrare sempre prima sull'hard disk e poi copiarlo su DVD??
Grazie a tutti!!!
Mocaccino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 13:08   #593
JamalWallas
Senior Member
 
L'Avatar di JamalWallas
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Venezia
Messaggi: 1253
Preso ieri, speriamo bene ( montava l'1.43, ed ho aggiornato all'1.47 )
__________________
Ho concluso positivamente con: Gemstone86, Lallabell, Matthew83, Joselito, delomare, Lama dell'Ostello, luigil2005, DocBrown, Alex_, fedux83, wipe3out, torre81, guns81, Brizius78, neongio, NLDoMy, Ares17, Ghost66, 2fst4rc, ironia, casertano, stock, EBJ, giorgio156c, Sir Alderico.
JamalWallas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2008, 21:44   #594
luke.cartman
Junior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 6
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Non capisco perchè tu abbia le idee così confuse

Tutti i prodotti che hanno 2 scart ne hanno una contrassegnata con "TV" che è quella che va, appunto, alla TV.
Ora, se tra la TV e l'apparecchio che ci devi collegare (tipo uno Skybox) ne metti un altro (tipo il DVDR) allora il collegamento non sarà più diretto ma ci sarà un altro "oggetto" nel mezzo.

Mi spiego meglio: il collegamento diretto tra Skybox e TV avviene tramite scart collegata tra la scart segnata con "TV" nel decoder ed, in genere, la "AV1" nella TV.

Se metti il DVDR tra decoder e TV la scart di partenza resta sempre quella contrassegnata con "TV" del decoder e quella di arrivo la "AV1" della TV. Solo che nel mezzo devi mettere il DVDR che, quindi, sarà collegato alla TV tramite la sua scart contrassegnata come "TV" (che è l'EXT1)... Ovviamente, il decoder andrà collegato alla scart "VCR/SAT" (che è l'EXT2) del DVDR che, fra l'altro, è l'unica che è rimasta libera.

Ma non è finita... se colleghi la scart che è rimasta libera del decoder (contrassegnata con "VCR") direttamente alla TV (sulla "AV2" ad esempio) hai la possibilità di guardare Sky a DVDR spento.
Attenzione: spento non è la stessa cosa di standby; "spento" = senza corrente elettrica mentre "standby" = off dal telecomando o dal tasto all'estrema sinistra. Se lo lasci in standby vedi Sky anche se non colleghi il decoder direttamente alla TV.

Se la connessione DVDR --> TV avviene con il Component è la stessa cosa del DVDR spento: se il DVDR è acceso la sua uscita component funziona, se è spento o in standby no! (Non funziona neppure la video Composita). Per guardare Sky diventa necessario collegare il decoder alla TV direttamente, come sopra descritto.

Più semplice di così non riesco a spiegarlo... Spero che riesca a goderti presto il fatto di avere un HDD recorder ed un abbonamento a Sky

ciao
ho collegato esattamente il decoder di sky come hai appena detto, ma a recorder in standby non si vede. devo per forza usare la seconda scart da decoder a tv.
secondo te da cosa può dipendere?
luke.cartman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 07:35   #595
dinoco
Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da dinoco Guarda i messaggi
X regolare l'orologio mettete su un canale in particolare o lasciate in automatico?

mi servirebbe saperlo visto che ogni tanto trovo l'orario sballato perdendo tutte le informazioni sul guide+
grazie
dinoco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:01   #596
Pascià
Senior Member
 
L'Avatar di Pascià
 
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Siracusa
Messaggi: 318
Quote:
Originariamente inviato da luke.cartman Guarda i messaggi
...ho collegato esattamente il decoder di sky come hai appena detto, ma a recorder in standby non si vede...
Se il collegamento è: Decoder (scart TV) --> Recorder (EXT2) e Recorder (EXT1) --> TV (AV1) deve funzionare...
A meno che non c'è qualche altra cosa da controllare. Tipo il "controllo scart" dal menù del decoder, che deve essere attivo. Oppure i cavi scart usati, che devono avere tutti e 21 i pin collegati.

Se, invece, il collegamento è: (scart TV) --> Recorder (EXT2) e Recorder (Component o Composito OUT) --> TV (Component o Composito IN) è normale che a recorder in standby non si veda nulla...
Pascià è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:32   #597
grfabio
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 7
Ciao,
ho un televisore con ddt integrato pero' ho anche il digitale terrestre esterno per vedere le partite e ora anche i canali nuovi di mediaset Mya Steel ecc,secondo voi facendo i collegamenti giusti posso riuscire a vedere per esempio una partita su premium e allo stesso tempo refistrare su MYA ?come ho collegato ora il tutto riesco a registrare su ext2(decoder esterno) pero' se voglio vedere un altro canale di ext2 la registrazione cambia e va sul nuovo canale..
grfabio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:38   #598
LauraM
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da m4ur0m Guarda i messaggi
Per prima cosa verifica l'HDMI inserendo un DVD nel recorder e selezionando sorgente HDMI sul TV. Se riesci a vederlo OK altrimenti ci sono problemi sulla connessione HDMI tra recorder e TV.

Se OK:

1) accendi solo il televisore e sintonizza il canale che vorrai registrare (es. BBC su DTT integrato)
2) accendi recorder e imposta sorgente HDMI sul televisore (vedrai il canale sintonizzato sul recorder)
3) Seleziona EXT2 (o EXT1) col telecomando del recorder (partendo da P01, con P- dovresti trovare CAM, EXT2, EXT1).
4) avendo selezionato HDMI sul televisore dovresti poter usare il TV come monitor di sè stesso, cioè visualizzare il canale BBC che è (sul recorder) in ingresso su EXT2 (o EXT1)
Se non lo vedi potrebbe essere la scart del televisore che è solo in ingresso (verifica sul manuale del televisore).
In questo caso, se disponibile, cambia presa scart sul televisore.
5) Il canale può essere registrato.

FUNZIONA!!!

Grazie mille a tutti per la chiarezza.

... Domanda di cui penso di conoscere già la risposta... Non è possibile registrare a TV spento dal DTT integrato, vero?
Sulle istruzioni del DVDR ho visto che si può fare solo se il DTT manda un impulso di avvio registrazione, cioè se ha un timer, ma sulle istruzioni del TV non mi pare di aver letto niente di tutto ciò.

Grazie e ciao
LauraM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 09:46   #599
bodyman2000
Senior Member
 
L'Avatar di bodyman2000
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: COSTA LIVORNESE
Messaggi: 486
Quote:
Originariamente inviato da Pascià Guarda i messaggi
Non capisco perchè tu abbia le idee così confuse

Tutti i prodotti che hanno 2 scart ne hanno una contrassegnata con "TV" che è quella che va, appunto, alla TV.
Ora, se tra la TV e l'apparecchio che ci devi collegare (tipo uno Skybox) ne metti un altro (tipo il DVDR) allora il collegamento non sarà più diretto ma ci sarà un altro "oggetto" nel mezzo.

Mi spiego meglio: il collegamento diretto tra Skybox e TV avviene tramite scart collegata tra la scart segnata con "TV" nel decoder ed, in genere, la "AV1" nella TV.

Se metti il DVDR tra decoder e TV la scart di partenza resta sempre quella contrassegnata con "TV" del decoder e quella di arrivo la "AV1" della TV. Solo che nel mezzo devi mettere il DVDR che, quindi, sarà collegato alla TV tramite la sua scart contrassegnata come "TV" (che è l'EXT1)... Ovviamente, il decoder andrà collegato alla scart "VCR/SAT" (che è l'EXT2) del DVDR che, fra l'altro, è l'unica che è rimasta libera.

Ma non è finita... se colleghi la scart che è rimasta libera del decoder (contrassegnata con "VCR") direttamente alla TV (sulla "AV2" ad esempio) hai la possibilità di guardare Sky a DVDR spento.
Attenzione: spento non è la stessa cosa di standby; "spento" = senza corrente elettrica mentre "standby" = off dal telecomando o dal tasto all'estrema sinistra. Se lo lasci in standby vedi Sky anche se non colleghi il decoder direttamente alla TV.

Se la connessione DVDR --> TV avviene con il Component è la stessa cosa del DVDR spento: se il DVDR è acceso la sua uscita component funziona, se è spento o in standby no! (Non funziona neppure la video Composita). Per guardare Sky diventa necessario collegare il decoder alla TV direttamente, come sopra descritto.

Più semplice di così non riesco a spiegarlo... Spero che riesca a goderti presto il fatto di avere un HDD recorder ed un abbonamento a Sky


GRAZE PASCIA!!
ho risolto in ogni caso facendo così:
ho tirato sul groppone al venditore il PHILIPS e mi sono preso un SONY HX650B.....differenza SOLO 35 euro.....ma li vale tutti!!!
Splendido gioiello e ti dico che dopo 2 ore GRAZIE alle tue dritte sulle connessioni ed all'ottimo manuale sono riuscito a registrare con in timer ed a fare TUTTO...cioè collegarmi settare la linea L1 del recorder masterizzare un dvd registrare su HD settare la presa HDMI e molto altro.
Mi dispiace doverlo dire MA TRA IL SONY HX650B ED IL PHILIPS 3570 c'è un ABISSO....sia come tecnologia che come semplicità d'uso....
Con quello dopo 2 week ero ancora a 0 con questo come detto dopo 2 ore avevo fatto tutto....grazie a PASCIA' ed al suo settaggio delle scart ma grazie anche alla facilità del sony.....
la presa HDMI poi fà una netta differenza di qualità video tra questo sony che ha appunto la presa HDMI ed il philips che NON ce l'hà....
Il settaggio delle uscite TV lo faccio direttamente da tv...
MI SPIEGO MEGLIO:
sulla tv ho 8 uscite TV...HDMI1-HDMI2-COMPONENT-SCART1-SCART2-VGA-DVT-TV....io setto HDMI e vedo il segnale OUT del recorder...setto SCART1 e vedo il decoderSKY....setto COMPONENT e vedo il lettore DIVX UNITED.....setto DVT e vedo il digitale terrestre.

Come detto perfettamente bene da pascià la connessione DVDRECORDER------>Decoder sky avviene con la presa SCART DVR del decoder che entra nella L1 del dvd recorder SONY....

UNA COSA IMPORTANTISSIMA AI FINI DELLA QUALITA' VIDEO:
NON PRENDETE UNA SCART DA 4 EURO...MA PRENDETE QUELLA DA 20 EURO CON CONTATTI DORATI....IN MODO CHE NEL DVD RECORDER ARRIVI UN SEGNALE PULITO E PERFETTO...solo così registrerete perfettamente il segnale video di sky!!!!

Il Sony a differenza del PHILIPS x il resto dei settaggi è FACILISSIMO...mentre nel philips ci sono UNA MAREA DI ERRORI nel manuale che rendono la procedura di impostazione del dvd recorder molto + difficile ed a volte impossibile perchè quello che dice il manuale NON è quello che poi si rileva in fase di installazione!!!
Grazie comunque a tutti e spero che vi riesca di usarlo...a me sinceramente ha un pò deluso....
__________________
INTEL CORE I5 5287U- ASUS P7P55D-E - RAM 16GB DDR3 -1600 - SEAGATE 1TB ST1000DM003 64 MB SATA 3 - Router USR9108 - ALICE 20MB - NIC USR802.11G - WINDOWS 10 RTM build 1024 PRO ENGLISH

Ultima modifica di bodyman2000 : 21-01-2008 alle 10:26.
bodyman2000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-01-2008, 11:04   #600
axelv
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 5088
Quote:
Originariamente inviato da Buonrob Guarda i messaggi
Dopo innumerevoli prove ho risolto il problema delle strisce orrizzontali (disturbi) in fase di riproduzione.
Il mio televisore SONY Trinitron 29'' ha due prese scart. L'ultima prova fatta è stata proprio quella di cambiare la presa scart del televisore e le strisce sono sparite. Quindi tutto ok!!!
Io questa prova l'avevo già fatta il giorno che l'ho installato. Risultato negativo, con tutte e due le prese si presenta il disturbo! Che acquisto schifoso che ho fatto, peccato!
__________________
Apple MacBook Pro 2023 14" M2 Max - MacMini 2012 - Ipad Air 13” 2024 - iPhone 16 PRO 128gb bianco - Apple Watch Serie 10 46mm - AppleTV 4k 3gen.
axelv è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v