Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 04-02-2012, 11:13   #32441
daijelo
Registered User
 
Iscritto dal: Oct 2011
Messaggi: 392
ciao a tutti !

sto in fase di progettazione, e volevo capire una cosa ...
si possono usare raccordi a gomito (90°) direttamente sui componenti (wb e pompa) per evitare curve dei tubi ?

tali raccordi non vanno ad intaccare con le prestazioni del sistema ?
considerate che la pompa che avrei scelto ha una prevalenza di 4m ...

pensavo di mettere un raccordo a 90 in uscita della pompa e sui wb sia in entrata che in uscita. Per il radiatore ne dovrebbe bastare uno da 45° solo in entrata ...
daijelo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 11:31   #32442
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
My two centsi: io invece vado completamente contro ciò che dice mini

Allora, intanto un g-changer 420 è superiore a qualsiasi rad da 360 come prestazioni pure, il confronto ha senso farlo fra i due 360 al limite.

Punto due, nessun g-changer rev. 1.2 soffre di leakage, che non è per niente disprezzabile.

Punto tre, se ti leggi le review di Oreste tra il g-changer e gli alphacool vedi come performano, purtroppo non c'è l'XSPC, ma anche ci passassero due gradi su un rad (e non ci passano) con una superficie dissipante come un 420 e considerato che g-changer è più completo come bundle e ha la vite per lo sfogo dell'aria, e considerata la differenza di costo, non c'è storia. Come struttura sono simili (FPI relativamente bassi) e quindi sono adatti allo stesso tipo di ventole, anzi il g-changer performa meglio di entrambi gli alphacool proprio ai bassi rpm, ovvero l'utilizzo più interessante in daily.

Quarto, il discorso canaline uniformi non mi convince: io ho entrambi, oggi li metto uno di fianco all'altro e verifico questa cosa, perché non l'ho mai notata così come scritto da mini, e mi pare che comunque, se il rad fa bene il suo lavoro, non debba essere invalidante di una scelta, visto che mica stai a guardare le canaline del rad in un impianto a liquido
Ti ringrazio per il tuo parere, anche la spiegazione tua ha un senso!!!
A questo punto visti i pareri contrastanti, chiedo se qualcun'altro mi dice la sua in modo da poter fare un bilancio!!!
non so chi dei due abbia regione, però prima di concludere l'acquisto chiederei qualche altro!!!

Se invece dovessi prendere un 360 e quindi escludere il 420, un prodotto che mi consiglieresti come rapporto qualità/prezzo buono!!! francamente spendere 100 euro per il rad quando ci sono dei rad simili che costano 30 euro in meno non è che mi faccia impazzire... preferisco spenderli su altro!!!
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 12:25   #32443
Marscorpion
Senior Member
 
L'Avatar di Marscorpion
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Ivrea (TO)
Messaggi: 6174
Quote:
Originariamente inviato da daijelo Guarda i messaggi
ciao a tutti !

sto in fase di progettazione, e volevo capire una cosa ...
si possono usare raccordi a gomito (90°) direttamente sui componenti (wb e pompa) per evitare curve dei tubi ?

tali raccordi non vanno ad intaccare con le prestazioni del sistema ?
considerate che la pompa che avrei scelto ha una prevalenza di 4m ...

pensavo di mettere un raccordo a 90 in uscita della pompa e sui wb sia in entrata che in uscita. Per il radiatore ne dovrebbe bastare uno da 45° solo in entrata ...
Basta non esagerare, ma 2 o 3 raccordi a gomiti non ti daranno alcun problema
__________________
117 TRATTATIVE POSITIVE:
Marscorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:08   #32444
RIC3
Senior Member
 
L'Avatar di RIC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
Ragazzi che ne dite il passaggio da noctua d14 ad un h100 della corsair ,ne vale la spesa?anche come rumore in termini silenziosi?
RIC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:13   #32445
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
Ti ringrazio per il tuo parere, anche la spiegazione tua ha un senso!!!
A questo punto visti i pareri contrastanti, chiedo se qualcun'altro mi dice la sua in modo da poter fare un bilancio!!!
non so chi dei due abbia regione, però prima di concludere l'acquisto chiederei qualche altro!!!

Se invece dovessi prendere un 360 e quindi escludere il 420, un prodotto che mi consiglieresti come rapporto qualità/prezzo buono!!! francamente spendere 100 euro per il rad quando ci sono dei rad simili che costano 30 euro in meno non è che mi faccia impazzire... preferisco spenderli su altro!!!
Parti da due presupposti fondamentali:
1. la tipologia del radiatore, inteso come spessore, FPI e tipologia di ventola adatta a farlo rendere bene, e su quello direi che non hai dubbi, rad spesso che lavora con ventole a bassi rpm
2. la superficie radiante: in un 360 è 0,0432 mq, in un 480 è 0,0576 mq, in un 420 è 0,0588 mq. Già da questo dato puoi capire che un 360 difficilmente regge il confronto con un 480 o 420, visto che questi hanno rispettivamente il 33% e il 36% di superficie in più. Inoltre entra in gioco anche la quantità di aria che puoi spingere attraversi questi rad, da un 360 a un 480 aumenta sempre del 33% (ovviamente ) mentre per quanto riguarda il 420 il discorso è più complesso, ma possiamo non considerarlo e fermarci alla superficie.

Dipende anche dalle tue esigenze, ovvero cosa devi raffreddare: se devi raffreddare solo un sandy, ad esempio, non noterai grosse differenze perché oltre un certo livello non riesci a dissipare, il guadagno passando da uno all'altro rad sarebbe molto limitato; se invece il carico totale da dissipare è più alto, la maggior superficie radiante ti darà una marcia in più.

Quindi, una volta che sulla base delle tue esigenze, hai scelto la tipologia e l dimensione del rad, resta solo la scelta del marchio/modello. Posto che l'XSPC è probabilmente il miglior rad, la differenza di prezzo tra questo e altri rad nuovi forse non vale la pena, a maggior ragione che tu stesso hai detto che preferisci spendere i 30 € di differenza, che poi difficilmente si trasformerebbero in un delta T superiore ai 2°, in altro, e secondo me stai facendo la scelta migliore

Per una scelta sensata io mi cercherei un po' di review, trovi quella del g-changer e degli alphacool 420 su cooling technique (sempre su CT leggiti i test sul radiator leak, davvero molto interessanti), e in giro per la rete ne trovi quante ne vuoi per ogni rad

PS: il mio non è un semplice parere, è fisica
__________________
MY liquidcooled PC

Ultima modifica di molochgrifone : 04-02-2012 alle 14:16.
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:14   #32446
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da RIC3 Guarda i messaggi
Ragazzi che ne dite il passaggio da noctua d14 ad un h100 della corsair ,ne vale la spesa?anche come rumore in termini silenziosi?
E chi lo sa, secondo te qua qualcuno segue l'air cooling o i sistemi all-in-one? Ovviamente sto scherzando, però sei nel thread sbagliato imho
__________________
MY liquidcooled PC
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:20   #32447
RIC3
Senior Member
 
L'Avatar di RIC3
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 2207
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
E chi lo sa, secondo te qua qualcuno segue l'air cooling o i sistemi all-in-one? Ovviamente sto scherzando, però sei nel thread sbagliato imho
Scusa credevo che l'h100 era intenso come sistema a liquido scusate l'ot!
RIC3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 14:22   #32448
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da molochgrifone Guarda i messaggi
Parti da due presupposti fondamentali:
1. la tipologia del radiatore, inteso come spessore, FPI e tipologia di ventola adatta a farlo rendere bene, e su quello direi che non hai dubbi, rad spesso che lavora con ventole a bassi rpm
2. la superficie radiante: in un 360 è 0,0432 mq, in un 480 è 0,0576 mq, in un 420 è 0,0588 mq. Già da questo dato puoi capire che un 360 difficilmente regge il confronto con un 480 o 420, visto che questi hanno rispettivamente il 33% e il 36% di superficie in più. Inoltre entra in gioco anche la quantità di aria che puoi spingere attraversi questi rad, da un 360 a un 480 aumenta sempre del 33% (ovviamente ) mentre per quanto riguarda il 420 il discorso è più complesso, ma possiamo non considerarlo e fermarci alla superficie.

Dipende anche dalle tue esigenze, ovvero cosa devi raffreddare: se devi raffreddare solo un sandy, ad esempio, non noterai grosse differenze perché oltre un certo livello non riesci a dissipare, il guadagno passando da uno all'altro rad sarebbe molto limitato; se invece il carico totale da dissipare è più alto, la maggior superficie radiante ti darà una marcia in più.

Quindi, una volta che sulla base delle tue esigenze, hai scelto la tipologia e l dimensione del rad, resta solo la scelta del marchio/modello. Posto che l'XSPC è probabilmente il miglior rad, la differenza di prezzo tra questo e altri rad nuovi forse non vale la pena, a maggior ragione che tu stesso hai detto che preferisci spendere i 30 € di differenza, che poi difficilmente si trasformerebbero in un delta T superiore ai 2°, in altro, e secondo me stai facendo la scelta migliore

Per una scelta sensata io mi cercherei un po' di review, trovi quella del g-changer e degli alphacool 420 su cooling technique (sempre su CT leggiti i test sul radiator leak, davvero molto interessanti), e in giro per la rete ne trovi quante ne vuoi per ogni rad

PS: il mio non è un semplice parere, è fisica
perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 15:08   #32449
minicooper_1
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: la capitale
Messaggi: 6986
Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?
che case hai?
minicooper_1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 16:23   #32450
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
ma un tempo sui radiatori non fornivano il potere dissipante in base al Delta T?

Tipo il mio vecchio V3 ha se non erro 2550 Kcal/h. Questi attuali su quanto si spingono?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 19:54   #32451
molochgrifone
Senior Member
 
L'Avatar di molochgrifone
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Zena Red & Blue
Messaggi: 5010
Quote:
Originariamente inviato da RIC3 Guarda i messaggi
Scusa credevo che l'h100 era intenso come sistema a liquido scusate l'ot!
E' un rafffreddamento a liquido, ma qui si parla di sistemi a liquido HI-END per differenziarli anche dai sistemi a liquido di fascia bassa

Quote:
Originariamente inviato da Nick.sf Guarda i messaggi
perfetto, sei stato molto tecnico, anche troppo forse...
mi guardo un po in giro se trovo un xspc usato in buono stato lo prendo altrimenti vado di un altro prodotto smpre 360...
il 420 lo sto rivalutando perchè non sono sicuro dello spazio che ho a disposizione!!

il carico che terrei sarebbe variabile nel senso che sicuramente ci sarà il wb della cpu sempre montata (3930k o 3960x qundi esacore parecchio piu caldi del 980x), mentre il wb della gpu non ci sarà sempre, verrà utilizzato o sganciato grazie ai raccordi a sgancio rapido a seconda della vga che utilizzo sul sistema!!!

Adesso che sai il mio carico effettivo cosa mi consigli?
Tieni presente che io, ad esempio, tengo con un XSPC 360 integrato internamente a un corsair 800D, situazione non certo ottimale, una nehalem a 4 ghz, una 6950@6970, e una X58 UD7. Sto per passare a un g-changer 420 non tanto per esigenza quanto per sfizio e per il modding del case, sicuramente avrò dei migllioramenti, vedremo di che ordine di grandezza.

Più che altro, non sapendo quanto scalderà il procio, risulta un po' difficile fare previsioni, non sono così sicuro che saranno molto più caldi del 980X, quindi è tutto molto aleatorio. Con il 360 secondo me ci stai, con un 420/480 sei perfetto

Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
ma un tempo sui radiatori non fornivano il potere dissipante in base al Delta T?

Tipo il mio vecchio V3 ha se non erro 2550 Kcal/h. Questi attuali su quanto si spingono?
Non esiste un metodo "fisso", in generale guardare il delta T° aria/H2O, ovviamente a parità di carico termico da dissipare, è un buon metodo universalmente riconosciuto
__________________
MY liquidcooled PC

Ultima modifica di molochgrifone : 04-02-2012 alle 19:59.
molochgrifone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 20:36   #32452
Nick.sf
Senior Member
 
L'Avatar di Nick.sf
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 3760
Quote:
Originariamente inviato da minicooper_1 Guarda i messaggi
che case hai?
Io sono allergico hai case, uso il banchetto... ho un dimash sulla prima piattaforma mentre quello che vado a prendere probailmente sarà un microcool!!!

Mi sono reso conto che preferisco risparmiare lo spazio anche per il resto delle componenti
Nick.sf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 21:58   #32453
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Ragazzi scusate ancora una domanda , mi consigliate un buon liquido trasparente ( non ho intenzione di aggiungere coloranti ecc ) da usare nel mio impianto e non eccessivamente costoso ?

Grazie
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 22:06   #32454
DarKilleR
Senior Member
 
L'Avatar di DarKilleR
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Paesello fuori Pontedera
Messaggi: 6866
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
Ragazzi scusate ancora una domanda , mi consigliate un buon liquido trasparente ( non ho intenzione di aggiungere coloranti ecc ) da usare nel mio impianto e non eccessivamente costoso ?

Grazie
acqua demineralizzata?
__________________

"Fatti non foste per viver in default, ma per seguir virtude ed overclock"
i7 2600K@4500 MHz | AsRock Extreme 4 P67 | 8GB DDR3 2133 Mhz CL9 Corsair Vengeance Pro | VTX HD7870 black edition 1240/1640 | Cooler Master Cosmos 1000 liquid cooled | Dual monitor Samsung 226BW + DELL 1908FP
DarKilleR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 22:09   #32455
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da DarKilleR Guarda i messaggi
acqua demineralizzata?
già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-02-2012, 23:33   #32456
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .
Con un goccio di alcool
__________________
CASE: enermax Fulmo GT PS: Seasonic 1200 platinum MB: z790 apex CPU: i9 13900kf COOLING: EK Supremacy evo full nickel VGA:RTX 4080 frostbite RAM: hynix ddr5 5200@8000c36HD: seagate 1TB; 990 pro 1tb; sp xd80 1tbMASTERIZZATORE: pioneer 216D MONITOR: Acer predator XB271HUA S.O: ArchLinux;. Win 11 pro
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 10:12   #32457
TigerTank
Senior Member
 
L'Avatar di TigerTank
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Prov. Milano
Messaggi: 45760
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
già questo l avevo capito ma dato che ce ne sono 1000 diversi un pò di confusione mi è venuta dato che è il mio primo approccio all raffreddamento a liquido .
Non so possa basta l acqua bidistillata tipo quella phobya o se ce ne siano di migliori .
Prendi quella depurata in farmacia. E' un'ottima via di mezzo tra la costosa bidistillata e la demineralizzata da supermercato
Per il resto...impianto ben chiuso ed evita il più possibile che ci batta direttamente la luce del sole.
__________________
Lian-Li 011 EVO/ Evga 1000W GT/ 9700K+Galahad 360/ Asus Strix Z390-F/ Corsair 32GB 3200MHz/ RTX3080 FTW3 Ultra/ AOC AG352UCG6+Nano AmbientPX/ Aquaero 6/ P5Plus 1TB+970EvoPlus 1TB+MX500 2TB+vari/ Sound Blaster X3+Edifier S350DB+ATH-AG1X & Aurvana SE/ Corsair Strafe rgb+Dark Core Pro SE
TigerTank è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 16:12   #32458
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da fabbri.fili Guarda i messaggi
Con un goccio di alcool
grazie del consoglio ma....a cosa servirebbe l alcool?

Quote:
Originariamente inviato da TigerTank Guarda i messaggi
Prendi quella depurata in farmacia. E' un'ottima via di mezzo tra la costosa bidistillata e la demineralizzata da supermercato
Per il resto...impianto ben chiuso ed evita il più possibile che ci batta direttamente la luce del sole.
Grazie del consiglio
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 18:55   #32459
fabbri.fili
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2002
Città: san clemente (RN)
Messaggi: 6345
Quote:
Originariamente inviato da Frustu Guarda i messaggi
grazie del consoglio ma....a cosa servirebbe l alcool?



Grazie del consiglio
per evitare la formazione di alghe o porcherie varie e mantenere puliti i tubi, io con il liquido blu di EK ho notato che dopo neanche un mese di utilizzo cominciava a sporcare i tubi di una patina bianca
__________________
CASE: enermax Fulmo GT PS: Seasonic 1200 platinum MB: z790 apex CPU: i9 13900kf COOLING: EK Supremacy evo full nickel VGA:RTX 4080 frostbite RAM: hynix ddr5 5200@8000c36HD: seagate 1TB; 990 pro 1tb; sp xd80 1tbMASTERIZZATORE: pioneer 216D MONITOR: Acer predator XB271HUA S.O: ArchLinux;. Win 11 pro
fabbri.fili è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-02-2012, 19:06   #32460
Frustu
Senior Member
 
L'Avatar di Frustu
 
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Cervignano del Friuli (UD)
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da fabbri.fili Guarda i messaggi
per evitare la formazione di alghe o porcherie varie e mantenere puliti i tubi, io con il liquido blu di EK ho notato che dopo neanche un mese di utilizzo cominciava a sporcare i tubi di una patina bianca
Perfetto ! Ultima cosa poi giuro che ti lascio in pace : io il rad per motivi di spazio lo devo mettere sul tetto del case , le ventole come suggerisci di montarle ?
1) Ventole in espulsione-rad-tetto case
2) Rad-ventole in immissione-tetto case

Nel secondo caso non comporterebbe un riscaldamento eccessivo della mobo ecc? Sul retro del case ho comunque una GT 1850 in espulsione .
Frustu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Apple Watch SE 2 scende a 199€ su Amazon...
Galaxy S25 Ultra a 899€ su Amazon: 512GB...
Ricevono gli incentivi per l'IA, ma sfru...
Ryzen 7 9800X3D bruciati: ASRock estende...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v