|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#361 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#362 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Busto Arsizio (VA)
Messaggi: 940
|
Quote:
__________________
XPS 1730 Sapphire Blue Vendo case full tower Chieftech nero: 50€ |
|
|
|
|
|
|
#363 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 662
|
speriamo allora.. grazie juninho
|
|
|
|
|
|
#364 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 300
|
Salve a tutti gente !
Spero mi possiate aiutare... ho provato ad installare autocad 2007, ma mi ha annullato l'installazione dandomi questo errore: Install Flash Failed Failure is ignored, Result=1 Install AutoCAD 2007 Failed Installation aborted, Result=-1073741819 === Installation ended === ho cercato in rete ed ho visto ke questo errore -1073741819 mi porta al problema di gnomozon... ho installato prevx e mi dice ke non ha trovato il virus ... per sicurezza ho installato il prevx1 ... ma non si avvia mi dice "The local Prevx service doesn't respond" e si ferma qui... cose devo fare ? sarà il virus? ho installato windows x64 con nod32 e outpost4.0 e possieso un router.... spero mi possiate aiutare.. è importante il pc mi serve per lavoro Vi ringrazio di cuore! |
|
|
|
|
|
#365 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Melzo
Messaggi: 741
|
Per MAGGOT
Installa VIRIT ed aggiornalo, fai una scansione e poi rifalla dalla mod provvisoria. Scarica la patch per rimuovere il Gromozon della Norton .(fallo girare sempre in mod. provv.) Se non parte rinomina . Se entri in questo forum con lo stesso pc su cui pensi di avere il Gromozon, beh! probabilmente non ce l'hai. Se vai indietro di una o due pagine , troverai spiegazioni piu dettagliate per eliminarlo . nell'eventualita' tu non riesca a scaricare VIRIT perche' il Gromozon non ti fa aprire il sito, scaricalo da una fonte alternativa. |
|
|
|
|
|
#366 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Qualcuno può dirmi per favore COME ci si becca il Gromozon? Vorrei fare un po' di "prevenzione mirata" per qualche utonto...
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 |
|
|
|
|
|
#367 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#368 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Roma
Messaggi: 3783
|
Quote:
Per caso sapete indicarmi QUALE bollettino Microsoft parla di questo rookit e quale, di conseguenza, l'aggiornamento da fare? Facendo una ricerca all'interno del sito Microsoft non si trova niente ne' "come Gromozon", ne' come "LinkOptimizer" Grazie!
__________________
Desktop: Modded CoolerMaster Wave Master - Asus P8Z68V Pro/Gen3 - Intel i7-3770K@4,5GHz - Noctua NH-U12P SE2 - 16Gb Dominator 2133MHz - Zotac GTX760AMP - SSD Samsung 850Evo 250Gb + HDD Samsung 750Gb - Windows 10Pro
Ultrabook: Lenovo U410 Intel i5-3317U - 6Gb Ram - SSD32Gb + HDD 500Gb - Nvidia 610M - Windows 10 Ultima modifica di maxime : 14-11-2006 alle 09:46. |
|
|
|
|
|
|
#369 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Città: ..By The Sea..
Messaggi: 564
|
Quote:
__________________
Without Contraries is no Progression... |
|
|
|
|
|
|
#370 |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
preso dalla concorrenza,giusto per aver chiaro cosa sono e come agiscono i rootkit.
Ormai è diventata quasi una moda parlare di rootkit, il tutto nasce da un articolo pubblicato alcuni mesi fa da Mark Russinovich, programmatore di Sysinternals, in cui riportava la notizia che RootkitRevealer avrebbe rilevato la presenza di un rootkit all'interno del software installato da un cd musicale Sony. Cerchiamo di capire cosa è e come agisce un rootkit Un rootkit è un programma vero e proprio, in grado di nascondersi e nascondere la propria attività: questo avviene attraverso lo sfruttamento e la falsificazione delle chiamate API, infatti sono queste funzioni che permettono il dialogo fra il sistema operativo ed i programmi in esso installati. Le funzioni API hanno il compito di far pervenire le informazioni sui dati presenti nell'hard disk alle applicazioni installate, un rootkit è in grado di intercettare queste chiamate, modificare ed occultare la propria presenza agendo su un livello bassissimo del sistema operativo ed eliminando ogni informazione su se stesso dalle API, è in grado di insediarsi molto profondamente nel sistema operativo, tra il livello user ed il livello kernel(il cuore del sistema operativo), in tal modo i comandi dell'utente verranno intercettati dal rootkit prima che questi arrivino al kernel e permettendo allo stesso di falsificare i risultati nascondendo quindi la propria attività e i propri files e cartelle. Inoltre teniamo presente che un rootkit è anche in grado di modificare il kernel, nascondere processi e cartelle, porte di sistema, chiavi del registro, servizi e perfino profili di utenti. La minaccia più grave che un rootkit può portare alla sicurezza di un sistema è quella causata dai rootkit LKM (Loadable Kernel Module) è un meccanismo comodo e veloce per aggiungere nuove funzionalità al kernel del sistema operativo, i rootkit LKM non rimpiazzano gli eseguibili di sistema, ma ne alterano il funzionamento attraverso il kernel. In sostanza possiamo affermare che un rootkit è composto da due elementi : il payload, ovvero un evento qualunque in grado di eseguire il codice(che può essere una vulnerabilità di sicurezza del sistema o un allegato di posta elettronica contenente il codice maligno), l'altro elemento è il vero e proprio rootkit, ovvero una routine che si aggancia al kernel oppure un driver in modalità kernel, che tenta di nascondere la propria presenza. Come possiamo facilmente capire da queste poche righe, esposte anche in maniera molto superficiale, stiamo parlano di qualcosa di estremamente evoluto e sofisticato, che opera ad un livello molto basso nel sistema operativo e difficilmente intercettabile, quello che in passato era prerogativa dei sistemi di difesa, ora è usato anche da applicazioni maligne. Questa evoluzione porta inevitabilmente ad una diffusione esponenziale di malware che difficilmente possiamo rimuovere. In uno studio presentato dagli esperti di Kaspersky viene analizzato l'andamento e l'evoluzione del fenomeno rootkit nei primi tre mesi del 2006, dal loro rapporto emerge come il fenomeno che più impensierisce gli esperti di sicurezza informatica sia rappresentato dalle nuove forme di rootkit: boot rootkit, bios backdoor e vmware rootkit, e sempre secondo lo studio, nell'ultimo triennio l'uso di rootkit è aumentato più del 600%. Credo che quanto esposto sia già abbastanza per poter preoccupare chiunque, ma cerchiamo anche di non "demonizzare" il problema, di non farci travolgere dallo stesso e il solo fatto di essere consapevoli che esista è già una grande conquista, ora però sorge spontanea una domanda : che dobbiamo fare? E' molto semplice, intanto cerchiamo di tenere sempre il nostro sistema operativo aggiornato e patchtato, pertanto si sconsiglia l’utilizzo di software non legale, e dotiamo il nostro sistema di un buon antivirus e un buon firewall, inoltre sono da seguire le basilari regole della corretta navigazione, in tutta la rete troviamo piccole guide e consigli in merito, approffondiremo più avanti questo argomento, intanto possiamo giungere ad una conclusione, forse frettolosa o semplicistica ma che può farci riflettere sull’argomento. Un rootkit è una minaccia, abbiamo visto un pò sommariamente come agisce, possiamo affermare anche che sfrutta falle nel sistema operativo e la superficialità nell’uso del pc, non me ne vogliano gli utenti poco esperti, ma purtroppo ora è una realtà, l’evoluzione delle applicazioni maligne è stato notevole, mentre quello degli utenti invece è ancora abbastanza basso, le tecniche di difesa sono molte, ma cosa succederebbe se eliminiamo le falle nel sistema ed utilizziamo il pc in maniera più attenta? Io sono certa che solo con questi piccoli accorgimenti dimezzeremo il pericolo, se poi affianchiamo anche una adeguata configurazione della policy e della trusted area tramite un firewall certamente navigheremo in maniera più sicura e tranquilla |
|
|
|
|
|
#371 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: ---> Salerno <--- Feedback: 100% POSITIVO Trattative: 145
Messaggi: 7930
|
esiste un aggiornamento specifico, per Windows Xp, anti-gromozon?
__________________
★★★ www.h2onews.org ★★★ |
|
|
|
|
|
#372 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 190
|
Quanto hai detto può essere giusto, ma prova un po' a dire a delle persone di medio-bassa cultura informatica che devono configurare le policy e installare un firewall. Il problema è uno solo e te lo dico io, per togliersi dalle scatore tante rotture su virus e trojan basterebbe che chi fornisce il servizio di connessione invece di bloccare Emule mettesse dei filtri adeguati contro il dilagare di queste minacce, non basta solo il windows patchato ne tentomeno un antivirus e un firewall e un antispy. Matematicamente si sarà sempre soggetti a queste minacce punto e basta.
PS: Ecco l'elenco di alcune piccole vulnerabilità • La vulnerabilità in Microsoft Internet Explorer Modal Dialog Zone (come descritta in Microsoft Security Bulletin MS04-025) • La vulnerabilità in Microsoft Java Virtual Machine Bytecode Verifier (come descritta inMicrosoft Security Bulletin MS03-011). • La vulnerabilità Buffer Overflow in Microsoft Windows Media Player Plugin (come descritta in Microsoft Security Bulletin MS06-006). • Una Remote Code Execution in Microsoft WMF (come descritta in Microsoft Security Bulletin MS06-001). • Una Remote Code Execution in Microsoft Internet Explorer CreateTextRange (come descritta inMicrosoft Security Bulletin MS06-013). Ah per chi avesse una qualunque Java Machine installata, la rimuova subito e installi quella più aggiornata, è importantissimo. Per i sistemi con windows 98 e ME purtroppo non c’è una patch per Explorer .. Ultima modifica di Violence77 : 20-11-2006 alle 00:24. |
|
|
|
|
|
#373 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
|
ragazzi ma il nostro eraser è andato in TV a parlare di Gromozon,
è appena andato in onda su Neapolis rai3... eri tu eraser?
__________________
Codice:
Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder, Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami, raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl, battalion75 |
|
|
|
|
|
#374 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Perugia [Città della Pieve]
Messaggi: 7279
|
Quote:
__________________
2 cdj 850, 2 technics 1200 mkII, 1 mixer djm 700 s, 1 monocuffia sony mdr-xc5000, una collezione di vinili appena cominciata...
|
|
|
|
|
|
|
#375 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 451
|
Mi sa di sì.... Bravo Eraser !!!
__________________
|
|
|
|
|
|
#376 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#377 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 257
|
Ragazzi ho sto file nella radice di c: _cleaned.tmp che non riesco arimuovere.
Da quello che ho letto dovrbebe esser un pezzo di gromozon..che con il tool sono riuscito a rimuovere. Fra l'altro il tool non mi aveva rimosso ils ervizio che in automatico ad ogni avvio mi creava l'utente farlocco, ho dovuto usare altro software.
__________________
WebMaster di http://www.dccworld.coml'unico sito italiano dedicato interamente ai sistemi di controllo digitale per il modellismo ferroviario. |
|
|
|
|
|
#378 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Napoli
Messaggi: 3249
|
Quote:
__________________
Codice:
Concluso con[OK BAD]: ercagno,Claudio, Antopx, Lunaticgate, Deuced, Nicola5154,nEA[x2], Lupino.86, ironfrank, Marxio, luke10, Sniper86, alexis1980, Andrea16v[x3], Red_Rose, mitsuhashi1, antanio, Rinos, flavix25, geolite30, cianuro, spzerosp, GoldFinder, Zagor4, Mercurius00, Leland Gaunt, Iron10, tyco74, Clatit, PaPuAsja, onka, jing13, _19Fabio85_, Murakami, raizen89, dinigio63, ncerozz, rtype, Isotattico, vinz86, valdisteadsl, battalion75 |
|
|
|
|
|
|
#379 | |
|
Bannato
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Galapagos Attenzione:utente flautolente,tienilo a mente
Messaggi: 28983
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#380 |
|
Bannato
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Lucca
Messaggi: 9119
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.



















