Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-03-2009, 08:04   #941
luca85
Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 83
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
molto probabilmente hai il classico HAG con uscite ETH
se così fosse, segui la guida in rosso, l'unico modo è sfruttare l'apparato Telecon come semplice switch\AP

la mia linea fastweb funziona così...il filo arriva in un modem (almeno credo che lo sia) marchiato telecom e poi da quello entra in un router cisco 1700 il quale ha un uscita ethernet 10/100 da dove esce il filo che io attacco al pc...ora io ho un hub con 5 porte per poter navigare contemporaneamente con il fisso e con il portatile...ora volevo poter usare il portatile anche a 10mt da dove mi arriva il filo fastweb...(forse adesso sono stato più chiaro)
per fare questo allora settando il modem di alice solo come wireless è una cosa fattibile giusto?
il modem di alice non cel'ho ancora perchè se il mio "progetto" è una cosa fattibile il mio amico me lo regala...se non funziona non saprei poi che farmene...quindi mi confermate che potrebbe funzionare la cosa?
grazie 1000000000000 per le risposte
luca85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 09:15   #942
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@luca85 se il Cisco assegna IP di classe privata(10.0.0.x , 192.168.0.y , ecc ecc), allora potresti sfruttare il modem del tuo amico come semplice switch\access point, devi semplicemente disattivare il DHCP del modem dell'amico, guida in rosso

il modem dell'amico deve essere per uso residenziale e non deve essere bloccato, l'importante che si possa disattivare il DHCP

visto che te lo regala non ti costa nulla provare
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-03-2009, 21:43   #943
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
ecco perchè non entri, ha un problema hardware
No ma che centra, non lo faceva nemmeno prima
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-04-2009, 21:22   #944
Fabio75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 29
Ciao, dopo tanto girovagare e sbattere la testa ho trovato quello che mi serviva proprio qui, ma ho non poche difficoltà.

Quello che voglio fare è collegare in cascata due dispositivi per poter creare una rete privata dove ci posso attaccare xbox360, pc desktop e portatile il tutto che possa andare in internet senza che si calpestino i piedi a vicenda.

L'hardware a mia disposizione è un DSL320T (modem puro), AP USR 5463 e connessione internet Alice 7 mega quindi supporta il PPPoE...

Adesso vi spiego che cosa ho fatto, almeno mi dite dove ho cannato:

- Sul DSL320T
1) Portato in modalità Bridge mode, disabilitato DHCP, NAT e firewall
2) Gateway (192.168.1.1) e subnet mask (255.255.255.0) lasciati come default. DSN 85.37.17.15
3) Connection setting in always on (come da default)

- Sul USR5463
1) Ho cambiato il suo ip per farlo lavorare sullo stesso range del DSL quindi da 192.168.2.1 a 192.168.1.2
2) Abilitato il NAT, abilitato il DCHP con pool da *.*.1.3 a *.*.1.100. Firewall e wireless disabilitati
3) Qui ho impostato la WAN in PPPoE inserendo user e pass e DSN come erano sul DSL.

- Sul Desktop
1) ho impostato la connessione in modo manuale quindi gli ho assegnato un ip (192.168.1.3), subnet mask (255.255.255.0) e gateway 192.168.1.2 (l'indirizzo ip dell'USR)

Il tutto collegato da DSL a USR con cavo ETH patch da unica uscita a entrata WAN. Collegamento PC a USR con cavo ETH patch da scheda di rete a primo ingresso LAN.

Da USR mi dice connected mi fa vedere anche ip ipoteticamente assegnatomi dal provider ect ect, ma non naviga proprio...

Ora secondo voi dov'è l'errore? Magari è anche un problema di hardware e quindi il DSL e il USR non sono adatti...

Grazie in anticipo...
Fabio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 09:40   #945
ae_pavan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Un aiuto?

Da poco (2 giorni) la mia zona è stata coperta dal servizio ADSL. Ho attivato una Alice 7 mega. A casa avevo già un router D-Link DIR-300 (wireless no modem) e ho recuperato un vecchio modem (EB1070) ethernet/USB. Ho collegato il modem alla porta WAN del router provando diverse configurazioni, ma non sono mai riuscito a navigare (collegando il solo modem sì). Cercando in Internet ho visto che era possibile trasformare il modem in un router (è così che mi ricollego a questo topic) ed ho provveduto, ma niente da fare. Volevo chiedere se qulacuno di voi può darmi una mano.
Sistema operativo Windows Vista Ultimate 32bit, router D-Link DIR-300, modem (ormai router) EB1070.
Vorrei utilizzare sulla rete LAN IP statici (quindi niente DHCP).
Essendo in alto mare (mi sono un pò perso...), aspetto da voi eventuali richieste di dati aggiuntivi che non ho messo qui.
Grazie a quanti vorranno/potranno aiutarmi.
ae_pavan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 14:00   #946
ae_pavan
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 7
Rieccomi... Volevo solo dirvi che: "Tutto bene quel che finisce bene...". A titolo informativo ho risolto in questo modo:
1) sul ex-modem non avevo messo il protocollo su Bridge;
2) per poter navigare sono stato costretto a compilare nelle proprietà del TCI/IP i DNS (io onestamente non mi aspettavo di doverli mettere: li vedevo attribuiti automaticamente nel router D-Link).

Chiuso questo capitolo, mi sposto nella parte relativa al WiFi perchè ho un altro tipo di problema: benedetto Vista... anzi, benedetti principianti...
ae_pavan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 19:57   #947
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Fabio75 Guarda i messaggi
Ciao, dopo tanto girovagare e sbattere la testa ho trovato quello che mi serviva proprio qui, ma ho non poche difficoltà.

Quello che voglio fare è collegare in cascata due dispositivi per poter creare una rete privata dove ci posso attaccare xbox360, pc desktop e portatile il tutto che possa andare in internet senza che si calpestino i piedi a vicenda.

L'hardware a mia disposizione è un DSL320T (modem puro), AP USR 5463 e connessione internet Alice 7 mega quindi supporta il PPPoE...

Adesso vi spiego che cosa ho fatto, almeno mi dite dove ho cannato:

- Sul DSL320T
1) Portato in modalità Bridge mode, disabilitato DHCP, NAT e firewall
2) Gateway (192.168.1.1) e subnet mask (255.255.255.0) lasciati come default. DSN 85.37.17.15
3) Connection setting in always on (come da default)

- Sul USR5463
1) Ho cambiato il suo ip per farlo lavorare sullo stesso range del DSL quindi da 192.168.2.1 a 192.168.1.2
2) Abilitato il NAT, abilitato il DCHP con pool da *.*.1.3 a *.*.1.100. Firewall e wireless disabilitati
3) Qui ho impostato la WAN in PPPoE inserendo user e pass e DSN come erano sul DSL.

- Sul Desktop
1) ho impostato la connessione in modo manuale quindi gli ho assegnato un ip (192.168.1.3), subnet mask (255.255.255.0) e gateway 192.168.1.2 (l'indirizzo ip dell'USR)

Il tutto collegato da DSL a USR con cavo ETH patch da unica uscita a entrata WAN. Collegamento PC a USR con cavo ETH patch da scheda di rete a primo ingresso LAN.

Da USR mi dice connected mi fa vedere anche ip ipoteticamente assegnatomi dal provider ect ect, ma non naviga proprio...

Ora secondo voi dov'è l'errore? Magari è anche un problema di hardware e quindi il DSL e il USR non sono adatti...

Grazie in anticipo...
resetta tutto e leggi BENE la guida consigliata
non devi mettere DNS sull'apparato in brdge e non devi cambiare l'IP del router WAN
resetta entrambi gli apparati e applica alla lettera la mia guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 21:13   #948
Fabio75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 29
Ho però un dubbio, sui soggetti...

E' giusto che il DSL sia messo in bridge e quindi diventi modem puro?

Leggendo la guida avevo il dubbio proprio su questa cosa....
Fabio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-04-2009, 23:51   #949
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
due router e printer server wireless netgear...

Ciao a tutti. Ho un piccolo enigma da risolvere.
A causa di un malfunzionamento del G-604t, che continuava a farmi cadere la linea adsl, ho sperimentato un po' di suggerimenti di questo thread e ho utilizzato il g604t come router secondario per tenere attiva la connessione wireless. Come router primario ho usato un dsl-302t opportunamente convertito in router, che avevo in casa inutilizzato. Seguendo i vostri consigli e suggerimenti, non ho avuto particolari problemi: il router1 ha indirizzo 192.168.1.1, dhcp abilitato, range 101-254; il router 2 ha indirizzo 192.168.1.50, dhcp disabilitato, wireless attivo con wpa e controllo mac address. Siccome il dsl302t non ha porte lan, ho i due computer wired connessi alle porte lan del g604t, e alla terza porta del g604 c'è il cavo dal dsl302t. Tutto OK, i computer si son presi gli indirizzi 101 e 102 e funzionano; un terzo pc connesso via wireless si è preso l'indirizzo 103, e funziona anche lui. Tutto OK?? MA...
In un'altra stanza c'è un printer server wireless wgps606 netgear, cui fanno capo una stampante e un quarto pc. Lasciamo perdere la stampante. Il pc è connesso a una delle quattro porte lan del server, e in questa configurazione sembra che la rete non lo veda. Quando c'era solo il g604t il netgear era definito con un indirizzo statico (192.168.1.104), e funzionava: ora invece non c'è verso di farlo andare. Cioè, non so chi o che cosa non funzioni.
Secondo il manuale, il server dovrebbe fungere da pass-through per gli indirizzi forniti dal dhcp server del router, ma l'assegnazione dell'indirizzo non avviene. La scheda di rete del pc rimane ad un valore strano (169.254.97.137 mask 255.255.0.0). Se la forzo a 192.168.1.xx, mask 255.255.255.0, riesco ad entrare nel server con l'indirizzo 192.168.1.104, e sembra tutto a posto: il server conferma di essere connesso alla rete wireless. Se ora torno alla situazione normale sul pc (proprietà tcp/ip , "ottieni automaticamente un indirizzo ip") l'assegnazione dell'indirizzo non avviene, per cui il pc rimane isolato. Qualcuno sa darmi una dritta? L'unico altro indizio che posso dare è che i due elementi connessi alla rete wireless (il pc che funziona e il server netgear) appaiono entrambi nella lista delle "associated stations" del g604t, ma il pc appare "authorized", e il netgear appare "associated".

Credo di essere stato abbastanza confuso, ma se qualcuno ha qualche idea...
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 08:20   #950
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
@roberto21 sei OT qui
non è un problema di come collegare 2 router insieme, ma un problema sul singolo PC(gli altri sono OK)

ti consiglio di riaprire un thread in wireless oppure generale
prima di farlo fai una prova senza WEP\WPA, il post non è chiaro se il PC non funzionante sia wireless oppure ETH, hai parlato di unautorized, quindi o problema di WEP\WPA oppure è un problema di MAC filtering

in ogni caso prova il mio suggerimento ed eventualmente apri un thread
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 08:21   #951
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Fabio75 Guarda i messaggi
Ho però un dubbio, sui soggetti...

E' giusto che il DSL sia messo in bridge e quindi diventi modem puro?

Leggendo la guida avevo il dubbio proprio su questa cosa....
se il 2° router ha la porta WAN è meglio mettere il DSL in bridge come da guida
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-04-2009, 08:31   #952
roberto21
Member
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 186
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
@roberto21 sei OT qui
non è un problema di come collegare 2 router insieme, ma un problema sul singolo PC(gli altri sono OK)

ti consiglio di riaprire un thread in wireless oppure generale
prima di farlo fai una prova senza WEP\WPA, il post non è chiaro se il PC non funzionante sia wireless oppure ETH, hai parlato di unautorized, quindi o problema di WEP\WPA oppure è un problema di MAC filtering

in ogni caso prova il mio suggerimento ed eventualmente apri un thread
Grazie, lo farò e scusate. Farò una prova senza wpa e ricontrollerò il mac, ma siccome non li ho toccati e prima andavano dubito che il problema sia lì. Il pc che non va è connesso via cavo al server wireless netgear, che a sua volta è connesso alla rete wireless del g604.
roberto21 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-04-2009, 15:09   #953
Fabio75
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 29
Ottimo....

Ho risolto alla grande sei un mito Harry... La Xbox è andata via liscia mentre per il pc ho dovuto solo impostare il gateway come l'IP del AP e si naviga alla grande...

THX..
Fabio75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2009, 14:52   #954
ascia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 136
Ho Fastweb come operatore (a muro ho l'HAG), un pc fisso da collegare direttamente all'HAG ed un portatile con l'antenna USB (su quest'ultimo ho emule, mentre sul fisso ho LiveMessenger).
Il router Modem è il linksys WA200g

Potreste indicarmi una configurazione ottimale? Il router ancora non lo installo
ascia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2009, 20:49   #955
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ascia Guarda i messaggi
Potreste indicarmi una configurazione ottimale? Il router ancora non lo installo
con Fastweb non serve il WAG, al massimo lo puoi utilizzare come switch|AP(guida in rosso)

meglio prendere un router SENZA modem ADSL interno
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-04-2009, 10:28   #956
ascia
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 136
Purtroppo l'ho già acquistato.
Un mio amico che lavora a mediaworld mi fece presente questa offerta, mi parlò bene del prodotto e lo presi. E' passato un pò di tempo, vivo vicino a L'Aquila e il mio ultimo pensiero è stato quello di installare e configurare il WAG in questi giorni, non posso più cambiarlo e mi tocca utilizzarlo.
Non riesco a farlo partire, proverò con la guida (dove si trova?), c'è scritto anche come vanno collegati i cavi ? Sulla porta DSL del WAG cosa devo attaccare, sempre se deve essere utilizzata?
Grazie

Ultima modifica di ascia : 22-04-2009 alle 11:28.
ascia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-04-2009, 09:18   #957
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da ascia Guarda i messaggi
proverò con la guida (dove si trova?)
prima pagina del thread, scritta in rosso

in breve devi utilizzare l'HAG Fastweb, togli semplicemente il DHCP server al WAG e colleghi un cavo ETH da porta LAN del Linksys alla porta ETH dell'HAG

farà da semplice switch\AP
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:11   #958
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Salve, ho collegato un router DLINK senza modem (Dl 524) al mio hag fastweb, e la rete funziona perfettamente.
L'ip dell'HAG é 37.10.133.1, l'ip del Dlink é 192.168.0.1.
Ovviamente con questa configurazione i pc collegati al dlink non vedono i pc collegati all'HAg e viceversa. Al fine di risolvere questo problema ho cambiato l'ip del DLink in 37.10.133.2. Il risultato é i pc collegati al dlink non navigano più, perché si ottiene solo una connettività limitata. Se provo a usare il fix automatico di Vista, il sistema mi dice che non riesce a comunicare con il DNS primario. Ovviamente ho provato impostando il protocollo TCP/IP manualmente. Ad esempio:

IP 37.10.133.100
Sub Mask 255.255.255.0 (le stessa dell'HAG)
GAteway 37.10.133.2

Se invece provo ad assegnare al dlink l'ip 37.10.134.1 i pc navigano perfettamente ma non sono in grado di vedere gli altri pc collegati all'hag.

Dove sbaglio?
Grazie

Ultima modifica di Bastoner : 26-04-2009 alle 09:29.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:56   #959
Harry_Callahan
Senior Member
 
L'Avatar di Harry_Callahan
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
Quote:
Originariamente inviato da Bastoner Guarda i messaggi
Dove sbaglio?
innanzitutto hai sbagliato thread
qui si parla di router in cascata

in ogni caso, resetta il D-Link e metti tutti i PC dietro il D-Link.
se lasci un PC all'HAG e gli altri dietro il D-Link, non si vedranno mai in quanto sono in 2 network diversi

resetta il D-Link e attacca tutti i PC dietro il D-Link
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here.
Crook: Who's "we", sucker?
Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me.
Harry_Callahan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-04-2009, 09:59   #960
Bastoner
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 1323
Quote:
Originariamente inviato da Harry_Callahan Guarda i messaggi
innanzitutto hai sbagliato thread
qui si parla di router in cascata

in ogni caso, resetta il D-Link e metti tutti i PC dietro il D-Link.
se lasci un PC all'HAG e gli altri dietro il D-Link, non si vedranno mai in quanto sono in 2 network diversi

resetta il D-Link e attacca tutti i PC dietro il D-Link
Sbagliato thread???? I miei due router non sono in cascata?
In ogni caso grazie della risposta. Potresti indicarmi il thread giusto?

Ps: sei proprio sicuro che i pc di queste due reti non si potranno vedere mai? Ho notato che il ping funziona....Volevo tenere il server collegato all'hag perché e più comodo nella disposizione della casa.
Bastoner è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Xbox Cloud Gaming sarà presto anc...
Great Wall sfida direttamente Ferrari: l...
ArianeGroup Skyhopper: il prototipo del ...
Caos nell'impero Musk: perché i m...
Microsoft Sentinel si evolve e diventa u...
La navicella spaziale Orion per le missi...
Gmail, gli utenti aziendali possono invi...
Il Moige contro Meta e TikTok: via a un'...
La NASA potrebbe impiegare dei lander lu...
Bezos: l'intelligenza artificiale vive u...
Allarme sicurezza: TikTok suggerisce con...
Apple non potrà più pubbli...
Prime Day fa volare MOVA: super sconti f...
Hoover HMC5 è l'alleato perfetto contro ...
LG porta webOS 25 sui TV degli anni pass...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v