|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#121 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
La F200 exr, a sua volta, va molto meglio rispetto alla mia S6500, e il DR sembra funzionare davveroi molto bene; qualche esempio lo si trova qua: http://www.photo4u.org/viewtopic.php?p=3213218#3213218 Inoltre ho visto qualche foto, non riesco più a rintracciare dove, in cui c'era la classica situazione di oggetti metà all'ombra e metà al sole, che di solito rovina gli scatti; ma con la f200 EXR il risultato era buono, al punto che un occhio poco esperto nemmeno riuscirebbe a capire la difficoltà tecnica nello scattare in situazioni del genere. Io ripeto che, per quel che mi riguarda, il risultato più grosso Fuji lo ha raggiunto proprio con DR; rumore ce n'era poco pure col sensore a 6MP della F30/31 (anche se qui ce n'è comunque di meno alle basse frequenze cromatiche). Ora bisognerà vedere se un sensore cxon questa tecnologia verrà montato in un coprpo macchina più performente, per sfruttarlo davvero come si deve |
|
|
|
|
|
|
#122 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
col passare del tempo inizio a capire che un fotografo, più che una buona fotocamera deve avere dei buoni faretti
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Questa modalita` 800%, e` semplicemente un HDR fatto online, come l'analoga modalita` della S5 o quella che sara` per la nuova Ricoh CX1...
Grazie al piffero che ha piu` range del Raw della D40 (che fra l'altro ha un range piuttosto piccirillo. La 400D e` molto piu` avanti in questo)... ^^'' Il problema e`: si riesce a scattare anche a manolibera o serve cmq un cavalletto/un appoggio? |
|
|
|
|
|
#124 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
Quote:
la S5pro invece ha 2 linee di sensori che lavorano su alimentazioni separate, ma lavorano nello stesso tempo quindi il processore grafico può unire i dati dei due set di pixel ![]() la F200 dovrebbe avere la stessa tecnologia ma ne dubito fortemente, tant'è che penso che sia il semplice sensore base della F100 con un filtro differente
__________________
Wind3 4G CA |
|
|
|
|
|
|
#125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
stessa solfa. Hai due linee di pixel che lavorano in parallelo anziche` due scatti in serie, cosi` come la S5...
Questo penso abbia conseguenze in termini di rumore (alle fine e` quasi come avere il doppio dei MP) pero` dato che viene utilizzato di solito in condizioni con ISO bassi chissenefrega, e poi anche in termini di affidabilita` probabilmente... |
|
|
|
|
|
#126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18604
|
ho letto il sito ufficiale EXR... a quanto dicono questo sensore dovrebbe riuscire a fare una doppia esposizione nello stesso tempo, quella più lunga può essere 8 o 16 volte più lunga (quindi come prevedevo non hanno la doppia alimentazione che costerebbe troppo oltre allo spazio occupato e il consumo aggiuntivo)
quindi se per dire una metà dei pixel scatta a 1/800, l'altra metà può scattare a 1/100 o 1/50 (quindi siamo a 3-4 stop di differenza) se è davvero così, il sistema è sicuramente superiore a quello della ricoh c'è anche scritto che il diverso filtro rgb serve anche a contenere di parecchio le aberrazioni cromatiche, però dato che sulla F100 erano già ben contenute, per ora è difficile valutare l'efficacia a questo punto aspettiamo recensioni serie che mettano ben in evidenza pregi e difetti
__________________
Wind3 4G CA Ultima modifica di marchigiano : 12-03-2009 alle 20:42. |
|
|
|
|
|
#127 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
resta il fatto che le foto di esempio viste fino ad adesso mi hanno entusiasmato per la resa dei colori.
qualcuno ha letto se c'è la possibilità di visualizzare l'istogramma in tempo reale come sulle panasonic e le canon? |
|
|
|
|
|
#128 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
pietra tombale sull'idea di acquistare questa macchinetta.
ho scaricato il manuale e non solo non c'è l'istogramma in temo reale, ma non c'è proprio: come si fa a giudicare l'esposizione ditemelo voi! PS: forse la fuji ha un modo diverso di segnalare se sono bruciate le alte luci? |
|
|
|
|
|
#129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 1108
|
|
|
|
|
|
|
#130 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
+ la vedo....+ mi piace!
|
|
|
|
|
|
#131 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 123
|
http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/
per me queste immagini sono strepitose. che ne pensate? |
|
|
|
|
|
#132 |
|
Messaggi: n/a
|
Fuji f200 exr
E' gia disponibile in un negozio in Italia. 349,80.
Non posso linkare il negozio...in Toscana. Conviene attendere che scenda ad un prezzo piu' ragionevole. Saluti |
|
|
|
#133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
passano i mesi gli anni ma mike non cambia mai partigiano fino allo sfinimento.... compatta definitiva e si mangia pure una reflex , a mio parere non si puo neanche accostare a una canon d30 di 10 anni fa . ci sono dei limiti fisici che ormai conoscono pure i bambini..questi limiti dicono grande sensore poco rumore piccolo sensore tanto rumore. sono anni che nel digitale siamo fermi a questo ,si scoprono trucchetti piu o meno buoni per migliorare qualcosa ma la sostanza non cambia. con questo non voglio dire che non è una buona digitale anzi sicuramente lo è ,ma le reflex lasciamole stare non le scomodiamo per questi gingillini. |
|
|
|
|
|
|
#134 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72457
|
Quote:
>bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
|
|
|
|
|
|
#135 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Reggio Calabria -> London
Messaggi: 12112
|
ma come fanno a limitare l'esposizione max a soli 8 sec?
![]() cmq mi pare interessante la funzionalità dr, la funzionalità low noise non mi pare faccia miracoli....
__________________
|
|
|
|
|
|
#136 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
ola freeman,nessun flame ormai io e mike ci conosciamo da tempo e ormai sono solo vecchie discussioni..
diciamo che mi fa sorridere ritrovare dopo mesi mike schierato esageratamente come prima fin al punto di confrontare una compattina a una reflex .. ma nessun flame ,solo battute. |
|
|
|
|
|
#137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Salerno
Messaggi: 1021
|
Quote:
-2) non ho mai detto che la f200 EXR è la compatta definitiva, ma solo che ha un ottimo sensore; per il resto ha qualche limite abbastanza evidente sia nel corpo macchina che nella parte software (non ha nemmeno il RAW, ad esempio) -3) non ho mai paragonato il rumore della f200 EXR a quello della D40, ma la gamma dinamica; e ti riconfermo che quella della f200 EXR è più estesa, che tu ci creda o no. -4) partigiano io? ma se ho una reflex Pentax...
|
|
|
|
|
|
|
#138 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TO
Messaggi: 2003
|
Quote:
comunque ormai hai specificato. ho visto che hai preso una pentax ho letto anche le prove ,direi finalmente,almeno puoi dare pareri piu obiettivi. pero' rimani sempre un po partigiano. Ultima modifica di tex200 : 24-03-2009 alle 17:51. |
|
|
|
|
|
|
#139 |
|
Member
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 73
|
Ma la durata della batteria è stata migliorata o siamo ancora ai livelli della f100?
Da pessimo fotografo della domenica ritengo che in una compatta questo aspetto sia importante. Preferirei rinunciare a mezzo cm di spessore piuttosto che avere una batteria che scatta la metà delle foto di una canon o di una panasonic!! |
|
|
|
|
|
#140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 343
|
provata sabato al PhotoShow.....FAVOLOSA!
ho provato a metterla in difficoltà ma non ci sono riuscito... |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:07.






















