Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-07-2009, 20:49   #181
oriolus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
Quote:
Originariamente inviato da MarkL Guarda i messaggi
ottimo....

1) l'effetto ghosting c'è?
2) Input Lag ???
3) i colori come sono??
4) il monitor si alza e si abbassa (si puo regolare in altezza) ???
Non uso applicazioni (giochi ad es) per valutare le 2 caratteristiche che citi (Ghosting ed input Lag).

I colori sono (per me) ottimi, le variazioni tonali sono apprezzabili piacevolmente; lo uso per lavorare le foto amatorialmente e rispetto al precedente (e questo è il limite dell mio giudizio) siamo decisamente su un altro pianeta (ho usato, come con il precedente, lo spyder 3 per calibrarlo).

Il monitor si alza e si abbassa con un'escursione di 13 cm; è posizionabile ruotandolo anche in verticale.
Qui puoi scaricare il manuale in italiano dove indica con precisione tutte le regolazioni :
http://www.p4c.philips.com/files/2/2...00_dfu_ita.pdf

Un saluto.
oriolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-07-2009, 01:55   #182
MarkL
Senior Member
 
L'Avatar di MarkL
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 2394
guarda qui
http://www.lagom.nl/lcd-test/response_time.php
__________________
Aggiornamento in corso
MarkL è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-07-2009, 21:50   #183
oriolus
Junior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 4
OK ..stasera ho avuto un pò di tempo per leggere il test.
Response time
Avevo provato l'altra sera al volo ma mi sembrava che non funzionasse il test.
Invece nei quadrati a sinistra il "flasching" non si nota quasi per nulla.
Credo sia un buon indice visto che il testo delle istruzioni recita "ideally, you would not notice any flashing" ... provo su altri monitor per avere un termine di paragone!
POi vedo gli altri test (anche se ho visto che per l'ultimo ce ne vogliono 2 e mi pare troppo macchinoso da mettere in piedi....).
Un saluto.
oriolus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2009, 22:09   #184
keeper182
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Milano
Messaggi: 26
dai, dicci dicci!
__________________
ASUS Commando - c2d E6600 @ 3,2Ghz + Scythe Infinity - DDR2 2x1Gb CellShock - ATI 4870 Sapphire - HD VelociRaptor 300Gb - Enermax Liberty 620 - Case Thermaltake Tsunami
keeper182 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2009, 13:06   #185
tuccio
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Messaggi: 720
Quindi?

Com'è il contrasto? Il nero è nero davvero o blu scuro?

Grazie, ciao

Ultima modifica di tuccio : 22-08-2009 alle 13:14.
tuccio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:31   #186
zackalbertobondoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
500,00 €... buttati via

Mi inserisco in questo interessante thread per riportare la mia esperienza con il monitor Philips 240 PW9ES.

Premetto che normalmente taro i monitor solo in funzione della stampa (niente web, sRGB, Adobe RGB, e via dicendo) e normalmente ho la fortuna di "appoggiare gli occhi" su ben altri monitor (utilizzo un QUATO 240, per i miei collaboratori invece ho preso degli EIZO 2431) perciò magari non faccio testo.
Mi rendo conto perciò che paragonare un monitor da 500,00€ con uno da 2.500,00 € è improponibile, però io ci provo lo stesso.

Ho acquistato il Philips per casa al posto dell'Eizo 2431 (mi sembrava eccessivo spendere 900,00€ per utilizzarlo poche ore alla settimana, se non al mese), dopo aver letto un po' di opinioni sparse per la rete.

Ma veniamo al dunque.

Per quanto concerne la qualità del case devo dire che mi aspettavo peggio. Certo, è sempre plastica, però le finiture sono curate e non noto particolare sbavature. Il passacavi posteriore, a ridosso del supporto, nonostante sia economico è anche molto pratico (quello degli Eizo è piuttosto macchinoso, per non parlare di quello del QUATO).

La base è solida, mentre il supporto un po' difficile da regolare; con un p0' di pazienza si riesce comunque ad allinearlo sull'asse verticale.

Per quanto riguarda la regolazione in altezza invece nessun problema. Dove si decide di metterlo lui sta.

Davanti, come avrete già visto dalle foto, ci sono i bottoncini per i menu e il tasto di accensione.

Ed ora veniamo alla "prova sul campo".

Appena collegato alla DVI del mio Mac ho notato subito una luminosità e brillantezza eccessiva. Dovendolo ancora tarare però non gli ho dato molto peso.

Ho collegato la sonda del mio QUATO, che mi permette anche di conoscere la qualità del monitor tramite il test UGRA, e ho avviato il processo di calibrazione.

Contrariamente a quanto mi è successo con il vecchio Apple Cinema Display da 23" che avevo (peccato che è uscito di produzione, era un buon monitor) la regolazione del bianco è stata semplice, così come la gamma, potendo intervenire facilmente sui canali RGB.

Finito il processo di calibrazione ho avviato il test sia sulla bontà del profilo appena creato e sia quello della certificazione UGRA.

Come potrete vedere dai 2 allegati (che non riporto insieme perché pesano troppo) i risultati sono confortanti. Bene mi sono detto! Finalmente un buon monitor che costa poco.

Purtroppo però, non appena mi ci sono seduto davanti, ho notato subito che i colori sono troppo vivaci. Anche con il contrasto al minimo l'arancio, il rosso, il verde, addirittura il blu sparano tantissimo rispetto al QUATO o agli Eizo. E quando dico che sparano intendo proprio dire che sparano!

Mentre sugli altri monitor trovo un equilibrio generale della gamma, qui invece mi sembra che ci siano dei colori che "escano" troppo rispetto ad altri.

Che poi, magari per uno che fa qualche video casalingo, ha il suo sitarello, o magari non ha un metro di comparazione come i miei, non ci fa caso. Questo non lo so.

Sta di fatto, per non dilungarmi troppo, che nonostante i risultati dei test siano buoni, il risultato finale è decisamente deludente.

Mentre non ho fatto una piega nell'acquistare tutti gli altri monitor, nonostante costino un botto di più, e non sono rimasto deluso per questo... beh, mi sembra davvero di aver buttato via 500,00€!

Come si fa a pubblicizzare un monitor come questo strizzando l'occhio al mondo della grafica o fotografia, come ha fatto Philips in altri paesi?

Mah. Staremo a vedere.
Nel frattempo, lo metto già in vendita da oggi.
Immagini allegate
File Type: pdf CalibrationLog.pdf (19.2 KB, 36 visite)

Ultima modifica di zackalbertobondoni : 23-08-2009 alle 12:29.
zackalbertobondoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 11:32   #187
zackalbertobondoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Ed ecco qui il test dell'UGRA.
Immagini allegate
File Type: pdf Report20090823.pdf (7.8 KB, 23 visite)

Ultima modifica di zackalbertobondoni : 23-08-2009 alle 12:28.
zackalbertobondoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 14:01   #188
Pinco Pallino #1
Senior Member
 
L'Avatar di Pinco Pallino #1
 
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 5726
Il monitor passa il test UGRA che, almeno in teoria, ne certifica la bontà per applicazioni grafiche professionali.
Tuttavia sostieni che la corrispondenza colore è pessima (?)
Oppure a te serve di lavorare con uno spazio colore diverso da quello Adobe?

Giusto per capire bene dato che la faccenda è molto interessante...




P.S.
Ho letto che le lampade wide-color-gamut danno il meglio con lo spazio Adobe ma non altrettanto in quello sRGB.
Pure che qualche colorimetro ha problemi con le lampade WCG.
Per cui sarebbe meglio usare uno spettrofotometro.
Quelli basati sull'Eye One Display 2 non avrebbero prob.

Ultima modifica di Pinco Pallino #1 : 23-08-2009 alle 14:10.
Pinco Pallino #1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2009, 15:00   #189
zackalbertobondoni
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 11
Quote:
Originariamente inviato da Pinco Pallino #1 Guarda i messaggi
Il monitor passa il test UGRA che, almeno in teoria, ne certifica la bontà per applicazioni grafiche professionali.
Tuttavia sostieni che la corrispondenza colore è pessima (?)
Oppure a te serve di lavorare con uno spazio colore diverso da quello Adobe?

Giusto per capire bene dato che la faccenda è molto interessante...
si, io non utilizzo lo spazio colore Adobe, è vero.
Confermo anche che la corrispondenza colori non mi soddisfa.
Esempio: ho provato ad aprire due fotografie pubblicitarie con parecchi particolari oro. Mentre sul mio QUATO le differenze erano notevoli qui son appena percettibili. Stessa cosa vale per il nero: un nero composto da 30/30/30/100 mi appare diverso sul QUATO rispetto ad un 60/60/60/100, invece con il Philips le differenze sono davvero minime.
Anche il bianco non è così bianco.
Però ripeto: io lo sto confrontando con una macchina che è il top dei monitor.
Da un monitor che costa un quinto è anche comprensibile che abbia una fedeltà, se così si può chiamare, minore.

Poi, per quanto riguarda la sonda, non saprei. Fino a 2 anni fa utilizzavo lo Spyder, poi quando ho preso il QUATO ho utilizzato sempre quella che avevo acquistato insieme, con ottimi risultati sia sugli Eizo che sui vecchi Cinema.

Ultima modifica di zackalbertobondoni : 23-08-2009 alle 16:51.
zackalbertobondoni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-08-2009, 12:39   #190
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
CIao!

SOno interessato anche io a questo monitor Chi l'ha provato potrebbe fornire alcune regolazioni base per i colori?
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-09-2009, 10:45   #191
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Ciao!

Più nessuna news su questo monitor? Alla fine mi sa che prendo questo...qualche idea sulla calibrazione?
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2009, 08:25   #192
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Silenzio di tomba...
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 13:49   #193
hoenhfels
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
up
hoenhfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 17:18   #194
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
ragazzi a parte che la versione EB non la trovo in italia nei posti dove spesso mi rivolgo - trovo solo la ES - non riesco a trovare questo modello sul sito philips e un noto nogozio informatico con un grande listino per le periferiche l'ha esaurito e dice che non è previsto in consegna. ma non è che Philips ha già deciso di farlo fuori? Mi è già successo con un PMVA 20 pollici - non ricordo la sigla - qualche anno fa. appena preso, sarà stato sul mercato un annetto, l'hanno fatto sparire.
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 18:13   #195
paradox-d
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 330
Quote:
Originariamente inviato da Black imp Guarda i messaggi
ragazzi a parte che la versione EB non la trovo in italia nei posti dove spesso mi rivolgo - trovo solo la ES - non riesco a trovare questo modello sul sito philips e un noto nogozio informatico con un grande listino per le periferiche l'ha esaurito e dice che non è previsto in consegna. ma non è che Philips ha già deciso di farlo fuori? Mi è già successo con un PMVA 20 pollici - non ricordo la sigla - qualche anno fa. appena preso, sarà stato sul mercato un annetto, l'hanno fatto sparire.
E' vero, è difficile da trovare. La versione EB NON è commercializzata in Italia, quindi non lo trovi di certo. Prendi il Dell
paradox-d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 21:28   #196
hoenhfels
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da paradox-d Guarda i messaggi
E' vero, è difficile da trovare. La versione EB NON è commercializzata in Italia, quindi non lo trovi di certo. Prendi il Dell
In Italia vendono la versione ES (pag. 1)....

Mi interesserebbe un confronto tra questo monitor
e il Dell 2408WFP simili per prezzo
hoenhfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:39   #197
gocrigo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
Quote:
Originariamente inviato da QMax Guarda i messaggi
Io per ora vedo disponibile solo il 240pw9es (silver), del black nemmeno l'ombra in Italia.
Quello che mi ha deluso è il prezzo, in media 460€.
A questo punto a 530 prendo l'HP 2475W che ha dalla sua una accattivante serie di porte di input.
Poi ci attacco l'Eye-One e me lo ricalibro.

Max
differenze tra il modello ES e il EB???
grazie
gocrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-10-2009, 22:43   #198
gocrigo
Member
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 50
Quale monitor???

leggendo il tutto, ne esco con una certa confusione...
rimanendo in una fascia di prezzo di 500euro circa, secondo voi quale merita l'acquisto per lavorare fotografie?
uso un macbook pro 17" e calando la luminosità di 3 tacche, ottengo risultati "reali"...quelli che ottengo da stampa fotgrafica tramite laboratorio senza nessun intervento...e questo vorrei mentenere...ma vorrei poter lavorare in una superficie maggiore...neinte di più!
Vi irngrazio fin da ora per ogni suggerimento.
gocrigo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2009, 02:11   #199
Black imp
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: MILANO
Messaggi: 2662
Quote:
Originariamente inviato da gocrigo Guarda i messaggi
differenze tra il modello ES e il EB???
grazie
ma l'ho anche scritto sopra: eS = silver, eB = black
Black imp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2009, 21:52   #200
hoenhfels
Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 39
Ma qualcuno ce l'ha per davvero?
Dove si trova?

Ho chiesto informazioni al philips customer service
e mi han detto di scrivere "philips 240pw9es" su google
e cercare i negozi online che lo vendono
(nessuno che ce l'ha disponibile)....

Attendo consigli!
hoenhfels è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
STMicroelectronics avvia una nuova linea...
Linux: proposta una nuova architettura m...
Microsoft presenta Fairwater: il pi&ugra...
Tamron 25-200mm F/2.8-5.6 Di III VXD G2:...
Il rover NASA VIPER arriverà sull...
Il MagSafe Battery Pack ha la stessa bat...
Il tri-fold di Samsung sta arrivando e s...
Prezzi a picco su Amazon nel weekend: 25...
6 accessori Amazon per pulire in maniera...
Tesla riprogetterà le sue iconich...
iPhone 17 Pro e Pro Max, eccoli tutti su...
Amazon abbatte il prezzo: scopa elettric...
Super sconti Amazon: 5 ottimi smartphone...
iPhone Air non è solo sottile: &e...
Energia in Italia ad agosto: consumi in ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:24.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v