Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 25-05-2009, 20:56   #9781
Crimson Skies
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 2453
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Questo film l hai visto su Sky o Italia 1 ?
-------------------

MSSpringboard: Check out IT Pro stories, interviews with Microsoft Engineers and more at Talking About Windows: http://bit.ly/73smq
Infatti mi sembrava strana sta cosa ma non ricordando non potevo dire di no.
Però in effetti sarebbe stato assurdo.

Quote:
Originariamente inviato da Pr|ckly Guarda i messaggi
Quali falle?
Comunque concordo, è stato reso meno invasivo per colpa delle lamentele degli utenti ma c'è da sottolineare che io non l'ho mai gradito per come si presentava. Imho la soluzione migliore, ancora oggi, sarebbe quella di obbligare l'utente a settare una password amministrativa e creare un'utente per l'uso quotidiano (anche quello OBBLIGATORIAMENTE protetto da password). Quindi invece di dover premere OK doveva comparire la richiesta di inserimento password amministrativa per l'elevazione dei privilegi.
Il tasto OK ha tradito i meno informati perchè di primo impatto l'UAC finì per essere visto come strumento inutile. L'inserimento di una password sicuramente avrebbe richiamato di più ad uno strumento legato alla sicurezza.
La UAC è molto meno invasivo di quanto lo era con Vista.
Crimson Skies è offline  
Old 25-05-2009, 20:58   #9782
john costantine
Member
 
L'Avatar di john costantine
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
fa una cosa, anche se ben riconosciuta, disinstallala
e reinstallala coi driver di VISTA sotto retrocompatibilità
Ottima osservazione, non ci avevo pensato proverò grazie. Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
john costantine è offline  
Old 25-05-2009, 21:09   #9783
G1971B
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da mjordan Guarda i messaggi
Il suo discorso non ha senso. E non ha senso perchè ignora i meccanismi di installazione di un software. Un sistema operativo è semplicemente un'interfaccia all'hardware che mette a disposizione dei servizi che consentono a dei software di funzionare. L'installazione, in tutti i sistemi operativi del mondo, richiede privilegi di amministratore. Questo su Windows, Linux, Macintosh e tutto quanto uscirà nei decenni futuri. Ne consegue che io posso creare un RPM o un DEB nocivo anche sotto Linux che sputtana i file di configurazione, proprio perchè in fase di installazione ho bosogno dei privilegi che me lo consentono. La coseguenza di tutto ciò è che il discorso fatto sulle colpe di Microsoft circa il processo di installazione (che non è una prerogativa di Windows ma si usano altri software di terze parti) è insensato. Chiaro e semplice. Microsoft non ha colpe in questo, proprio perchè non ha nessun potere di controllare come il processo di installazione avvenga e come venga creato dai programmatori di applicazioni. Non può controllare se usare InstallShield, NSIS, o qualche altro toolkit basato su Java. I bug in un processo di installazione vanno assegnati a chi ha creato quegli installer. Il detentore del sistema operativo non c'entra una benemerita cippa.

Riguardo al registro di Windows, basti sapere che fa tanto schifo che pure le ultime release di Gnome stanno implementando un sistema similare (detto GConf). E Gnome, lo ricordo, detiene il 90% del mercato Unix (Linux, Solaris, ecc. ecc.)
Evidentemente come sistema non fa poi cosi schifo come si pensa.

Io noto che la maggior parte delle critiche sono sempre infondate e dettate principalmente dalla non conoscenza. Un motivo ci sarà.
Ti ringrazio per la spiegazione esaustiva e pacata.
E' vero che non si finisce mai di imparare .....
G1971B è offline  
Old 25-05-2009, 21:12   #9784
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
salve ragazzi mi è sorto un problemino quando faccio il boot prima di avviarsi mi chiede di fare il controllo dell'integrità del disco, se la faccio fare si blocca con il conto alla rovescia ad 1 sec e da li non schioda dopo un po va come in stand by e se lo resumo niente rimane schermo nero ...
che devo fare?
Ippo 2001 è offline  
Old 25-05-2009, 21:22   #9785
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Direttamente da Neowin:

http://www.youtube.com/watch?v=52Eh0pvkFTo

Credo che questo possa vincere tra chi riesce a installare 7 sul cassone più infimo

Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle )
floola è offline  
Old 25-05-2009, 21:29   #9786
john costantine
Member
 
L'Avatar di john costantine
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Lauco (UD)
Messaggi: 218
Quote:
Originariamente inviato da Ippo 2001 Guarda i messaggi
Mi pare che qualcuno aveva risposto qualche pagina fa ma non ricordo cosa aveva detto..Comunque puoi provare a partire in modalità provvisoria, magari si sblocca semplicemente. Seno fai partire il sistema con un altro S.O. e fai il check manuale dell'hard disk. Magari si e incasinato qualche settore..
john costantine è offline  
Old 25-05-2009, 21:31   #9787
RaZoR93
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 3480
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Direttamente da Neowin:

http://www.youtube.com/watch?v=52Eh0pvkFTo

Credo che questo possa vincere tra chi riesce a installare 7 sul cassone più infimo

Don't try this @ home (o almeno, se volete, fate, ma non chiedete a 7 prestazioni che non potrà offrire su macchine dell'anticristo come quelle )
Che pazzia.
RaZoR93 è offline  
Old 25-05-2009, 21:33   #9788
dovella
 
Messaggi: n/a
See what ZDNet, Computer World, PC Magazine, Gizmodo and many others say about Windows 7. Do you agree? http://bit.ly/jbMNy ^AT
 
Old 25-05-2009, 21:33   #9789
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da RaZoR93 Guarda i messaggi
Che pazzia.
Considera che 7 a quanto pare accetta di installarsi purché si abbiano 512 MB di RAM, non ha, sempre a quanto sembra, altri veri e propri requisiti minimi, se non qualche GB sull'HDD. Tanto che si parla di un procio da 1 GHz come minimo, ma quel Pentium 2 va a 400 stentati

Se gira in modo orripilante, ma gira, su un Pentium 2 a 400 MHz, sul mio cassone Pentium 4 cosa fa, vola? Sono veramente curioso di provarlo anche lì (peccato per la MX440 risalente al paleozoico...)
floola è offline  
Old 25-05-2009, 21:37   #9790
RoBeRtO_93
Senior Member
 
L'Avatar di RoBeRtO_93
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: provincia Lecce
Messaggi: 923
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Considera che 7 a quanto pare accetta di installarsi purché si abbiano 512 MB di RAM, non ha, sempre a quanto sembra, altri veri e propri requisiti minimi, se non qualche GB sull'HDD. Tanto che si parla di un procio da 1 GHz come minimo, ma quel Pentium 2 va a 400 stentati

Se gira in modo orripilante, ma gira, su un Pentium 2 a 400 MHz, sul mio cassone Pentium 4 cosa fa, vola? Sono veramente curioso di provarlo anche lì (peccato per la MX440 risalente al paleozoico...)
vola vola
__________________
-> MY SIGN!!<--=>Darth Fenix<=-
RoBeRtO_93 è offline  
Old 25-05-2009, 21:46   #9791
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Ma se hai una toolbar tutta nuova , di che ti lamenti?
Ci sono voluti 10 anni per cambiare un pochino la taskbar, tanto per dirne una...
Quote:
I visual Style sono cose che si possono sempre fare (domanda ad Ezio)
Ebbè, ma non è la stessa cosa... Quelle sono cose da smenettoni, ma l'utente normale si ritrova quel visual style e con quello rimane...
Quote:
l UI non puo essere stravolta, ho visto feedback raccapriccianti degli USER XP che incriminavano Vista,
E come hai fatto a vedere i feedback degli utenti XP?
Quote:
l UI va sempre evoluta e non stravolta.
Ma manco che devi aspettare 10 anni per introdurre qualcosina di significativo...
Quote:
Ti vorrei far leggere anche i feedback di RIBBGON su Office
La gente i primi tempi impazziva ae preferiva (e preferisce) la vecchia maniera.
Con oltre 1 miliardo e 200 milioni di user , non puoi fare le cose alla Carlona.
Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 25-05-2009, 21:49   #9792
Pr|ckly
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 7110
Quote:
Originariamente inviato da Crimson Skies Guarda i messaggi
La UAC è molto meno invasivo di quanto lo era con Vista.
D'accordo ma che centra con quello che ho scritto io?
Pr|ckly è offline  
Old 25-05-2009, 21:51   #9793
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
Sai qual'è il problema? E' che gli utenti, spesso, non hanno voglia di sbattersi per imparare qualcosa di nuovo. Così, appena li metti davanti a delle novità, cristano e maledicono il nuovo sistema e te che gliel'hai installato, chiedendoti di rimettere quello vecchio perché si trovavano bene con quello punto e stop.

Questo vale in generale, sia che passi da una versione di Windows all'altra, sia che passi da un sistema operativo ad un'altro. A meno che non gli indichi a manina cosa fare.

Con questo non voglio dire sicuramente che l'interfaccia di Windows non sia passibile di profondi cambiamenti
floola è offline  
Old 25-05-2009, 22:22   #9794
Ippo 2001
Senior Member
 
L'Avatar di Ippo 2001
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: 羅馬(伊太利亜) Romano de roma ... co la puzza sotto la coda !!! 180 trattative tutte perfette !!!
Messaggi: 15904
Quote:
Originariamente inviato da john costantine Guarda i messaggi
Mi pare che qualcuno aveva risposto qualche pagina fa ma non ricordo cosa aveva detto..Comunque puoi provare a partire in modalità provvisoria, magari si sblocca semplicemente. Seno fai partire il sistema con un altro S.O. e fai il check manuale dell'hard disk. Magari si e incasinato qualche settore..
ok proverò a fare così ...
Ippo 2001 è offline  
Old 25-05-2009, 22:28   #9795
Vejta66
Senior Member
 
L'Avatar di Vejta66
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 358
Quote:
Originariamente inviato da john costantine Guarda i messaggi
Ottima osservazione, non ci avevo pensato proverò grazie. Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
io lo uso ed è fantastico, diciamo che per i filmati uso mediabrower (un plug in gratutito, è fantastico)
__________________
Thermaltake Armor Jr | Enermax Modu 82+ 525W | Asus Rampage Formula 0701 | E8400@3000 | ThermalRight SI-120 |2x2GB Corsair Dominator@1066 | EN8800GTX 768MB | 1x Vertex3 120gb + 1x WD Caviar Black 2Tb + 1x WD Caviar Black 1Tb 1x WD Caviar green 500Gb |Asus DVD Writer |Monitor 24'' Samsung SM2493HM | Tastiera Logitech G19 | Windows 7

N550JV-CM159H + Samsung Evo 250gb. Windows 8.1
Vejta66 è offline  
Old 25-05-2009, 22:40   #9796
Azlim16
Member
 
L'Avatar di Azlim16
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Montechiarugolo (parma)
Messaggi: 262
salve a tutti,
anche io ho provato a installare seven su un sistema decisamente old!!
e devo dire che mi stupisce sempre piu..
installato la RC su un P3 tualantin 1,2 ghz 512 mb di ram disco da 20 giga e una geforce fx 5200...
tempo di installazione circa 40 minuti, sistema non velocissimo ma abbastanza reattivo da lavorarci senza problemi, per il discorso periferiche riconosciute tutte a parte un vecchissimo controller scsi che ha iniziato a funzionare senza problemi dandogli in pasto i driver per win 2000(tra l'altro neppure ufficiali data l'età della periferica)!!!! pazzesco!!
e per la cronaca con la fx5200 tengo aero attivo
__________________
CASE:CM HAF 932 / PSU:IKONIK VULCAN 650W / MOBO:ASUS P5Q PRO / CPU: INTEL Q9650 / ZALMAN 9900 LED / VGA: GEFORCE GTX570 / RAM: 4GB OCZ BLADE PC8500 / HD CORSAIR SSD 120GB, WD 1X320GB 1X250GB / AUDIO: XFI FATAL1TY TITANIUM / MONITOR: SAMSUNG 2494HS / LOGITECH G15 / MOUSE: LOGITECH G500 / REOBUS: ZM-MFC2 / S.O. WINDOWS SEVEN ULTIMATE X64

Ultima modifica di Azlim16 : 25-05-2009 alle 22:51. Motivo: ...
Azlim16 è offline  
Old 25-05-2009, 22:44   #9797
Dott.Wisem
Senior Member
 
L'Avatar di Dott.Wisem
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 4959
Quote:
Originariamente inviato da floola Guarda i messaggi
Sai qual'è il problema? E' che gli utenti, spesso, non hanno voglia di sbattersi per imparare qualcosa di nuovo. Così, appena li metti davanti a delle novità, cristano e maledicono il nuovo sistema e te che gliel'hai installato, chiedendoti di rimettere quello vecchio perché si trovavano bene con quello punto e stop.

Questo vale in generale, sia che passi da una versione di Windows all'altra, sia che passi da un sistema operativo ad un'altro. A meno che non gli indichi a manina cosa fare.

Con questo non voglio dire sicuramente che l'interfaccia di Windows non sia passibile di profondi cambiamenti
1) Se nell'arco di 10 anni ogni tanto si fosse introdotto qualcosa di originale, oggi avresti un sistema profondamente rinnovato e neanche gli utenti più conservatori si sarebbero lamentati.

2) Le modifiche veramente "buone" vengono ben percepite dalle persone. Ho un amico "conservatore" che non avrebbe abbandonato mai e poi mai XP e schifava letteralmente Vista. Ebbene, essendo che doveva formattare, gli ho fatto installare Windows 7 RC ed ora mi ringrazia. Si è subito abituato alla nuova taskbar e la trova una buona innovazione.

3) Puoi sempre fare in modo che l'utente possa tornare alla vecchia interfaccia, in modo da accontentare anche le esigenze dei dinosauri.
__________________

Cerchi software open source? Vieni su OpenWanted e aiutami a creare la Lista Open!!


-> Elenco BUG di Windows 7 <-

Dott.Wisem è offline  
Old 25-05-2009, 22:44   #9798
dovella
 
Messaggi: n/a
@Dott.Wisem
Quote:
Ci sono voluti 10 anni per cambiare un pochino la taskbar
E nonostante ciò solo il 5 % degli user conosce le possibilità della barra delle applicazioni
Quote:
Ebbè, ma non è la stessa cosa... Quelle sono cose da smenettoni, ma l'utente normale si ritrova quel visual style e con quello rimane...
Quel tipo di utente normale non vuole essere stravolto
Quote:
E come hai fatto a vedere i feedback degli utenti XP?
Ho visto tante cose

Quote:
Ma manco che devi aspettare 10 anni per introdurre qualcosina di significativo...Rinnovare "in meglio" l'interfaccia utente non significa fare le cose alla Carlona, soprattutto quando a farlo è la software house con maggiori risorse economiche del mondo.
Chiariamo una cosa che oggi tu non vedi .
API le nuove API della barra delle applicazioni consentiranno agli sviluppatori di semplificarci la vita in ogni software (se tali API saranno sfruttate)
Tu adesso guardi solo la Benzina e non pensi a quanti e quali motori potranno girarci sopra.
Per dirtene una clicca col tasto destro su media player e vedi le tue ultime canzoni ascoltate, i tuoi ultimi video , puoi ascoltare tutta la musica etc.
cosi come IE8
Adesso pensa a tutti i software che sfrutteranno tali API, sai che goduria?

Per me come STEP successivo a Vista, di meglio non si poteva fare.
poi ogni uno la pensa come vuole .
 
Old 25-05-2009, 22:58   #9799
floola
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7603
Quote:
Originariamente inviato da Dott.Wisem Guarda i messaggi
1) Se nell'arco di 10 anni ogni tanto si fosse introdotto qualcosa di originale, oggi avresti un sistema profondamente rinnovato e neanche gli utenti più conservatori si sarebbero lamentati.

2) Le modifiche veramente "buone" vengono ben percepite dalle persone. Ho un amico "conservatore" che non avrebbe abbandonato mai e poi mai XP e schifava letteralmente Vista. Ebbene, essendo che doveva formattare, gli ho fatto installare Windows 7 RC ed ora mi ringrazia. Si è subito abituato alla nuova taskbar e la trova una buona innovazione.

3) Puoi sempre fare in modo che l'utente possa tornare alla vecchia interfaccia, in modo da accontentare anche le esigenze dei dinosauri.
1)Se intendevi modifiche graduali, sono d'accordo. Piano piano, versione dopo versione, era pensabile fare modifiche in modo da avere oggi un sistema rinnovato. Va detto che le novità ci sono cmq state nel complesso, anche se non rivoluzionarie.

2)Purtroppo non tutte hanno tale apertura mentale come il tuo amico. Ci sono quelli che salteranno a pié pari anche 7 e rimarranno con XP (in Italia ci sono ancora casi di gente legata a 98 o 2000, figurati), e rischiano pure di rimanerci quando nel 2014 termineranno del tutto il supporto. Affari loro.

3)Certo, ma essendo purtroppo i dinosauri una consistente parte del parco utenti, le modifiche verrebbero fatte non dico per nulla, ma si dovrebbero gestire varie situazioni in parallelo per modernisti e dinosauri. Alla fine meglio le modifiche graduali
floola è offline  
Old 25-05-2009, 23:31   #9800
HomerJS
Senior Member
 
L'Avatar di HomerJS
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Pomezia (RM)
Messaggi: 766
Quote:
Originariamente inviato da john costantine Guarda i messaggi
Ma nessuno usa il media center? Quello di Vista era fantastico secondo me. Questo non ho avuto ancora modo di provarlo tanto
Eccomi! Foto in firma. Supporto ibrido per i segnali TV: FM, analogico, DVB-T e DVB-S. Se già ti piaceva quello di Vista, quello di Win 7 è fantastico!
Guida TV OTA se non disponibile quella da web. Televideo. Switch lingua nei DVD e TV (se supportata dal programma). Puoi impostare più di 4 min di registrazione automatica dopo la fine del programma. I DiVX si possono riprendere da dove si sono stoppati (come era già per i DVD). Insomma degno di essere chiamato Media Center
__________________
Proxmox J4205 16GB RAM
PopOS AsusPro 8GB RAM I5 7200U
HomerJS è offline  
 Discussione Chiusa


Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
'Limitare il riscaldamento globale a +1,...
Windows 11 25H2 si aggiorna già: ...
I 7 robot aspirapolvere più desid...
Ray-Ban Meta Gen 2: ecco i nuovi occhial...
Trasporto merci a zero emissioni: il meg...
L'asteroide 1998 KY26, dove atterrer&agr...
Doom continua a girare per più di...
Amazon contro tutti: giù i prezzi...
Logitech fa sul serio: per i nuovi simul...
Oakley Meta Vanguard: gli occhiali AI pe...
La GPU dei Pixel 10 non convince: un agg...
Ford esagera: Puma Gen-E a soli 12.950 e...
FSR4 su Steam Deck grazie ad un plug-in:...
I 4 TV più scontati, due sono OLED: da P...
Autunno di sconti folli su AliExpress: f...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v