|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#32341 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
|
|
![]() |
![]() |
#32343 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
|
![]() |
![]() |
#32344 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
|
![]() |
![]() |
#32345 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
|
Non saprei dire se i prorammi oem di recovery permettano il backup dell'immagine nella partizione nascosta su dispositivi usb, di solito richiedono i dvd, comunque prova ad aprire l'utilità di recovery e vedi se te lo permette o meno, altrimenti l'immagine potresti scriverla con un masterizzatore esterno
|
![]() |
![]() |
#32346 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
Ho appena finito di reinstallare il mio Windows 7 pulito pulito! Bello veloce e stabile con tutti i programmi che mi servono installati! Ora Creo una bella immagine di sistema così da ricreare lo stato iniziale in 10 minuti se mi si rallenta! ![]() |
|
![]() |
![]() |
#32347 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Ho appena avuto una brutta sorpresa... la partizione "System Reserved" da 100MB me la sono ritrovata su un vecchio HD IDE da 80GB che uso solitamente per le virtual machine...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#32348 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
|
Quote:
È sempre buona norma ad ogni installazione del sistema operativo, scollegare temporaneamente le altre unità di archiviazione. In questo modo si riducono di molto gli errori dell'operatore che possono portare alla sovrascrittura di altre partizioni, ed anche alle menate di Windows che non manca mai di presentare belle sorprese. ![]() Meno roba gli fai vedere all'installer di Windows meglio è. Che fare ora? Io proverei a scollegare quell'Hard Disk assieme a tutti gli altri non indispensabili, fare il boot con il DVD di Windows 7, accedere agli strumenti di amministrazione e ripristino ed effettuare un ripristino dell'avvio. A questo punto se una logica esiste, dovrebbe creare un sistema di avvio direttamente sulla partizione di Windows 7 e pace fatta. Quindi cancellare quella partizione da 100 megabyte che a questo punto dovrebbe essere del tutto inutile. Potrebbe essere necessario accedere al setup del BIOS per variare l'ordine delle unità disco da cui si fa il boot, mettendo al primo posto quella con la partizione di windows 7. Saluti. |
|
![]() |
![]() |
#32349 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
la cosa non mi crea problemi perchè ho già partizionato la parte di quell'HD rimanente e cmq non lo scollegherò mai però ,mi chiedevo quale fosse la logica di sto 7... |
|
![]() |
![]() |
#32350 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
|
Se l'hd con la partizione da 100MB, al momento dell'installazione, era impostato come 1° Hard disk Device, niente di più probabile che quella partizione sia il settore di Boot (MBR), quello cioè dove sono scritte le informazioni per avviare Windows quando accendi il PC.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama S.M.A.R.T. ![]() Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
#32351 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Saluti, e scusate la polemica ma "quanno ce vo ce vo" ![]() |
|||
![]() |
![]() |
#32352 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Quella partizione (che crea solamente Windows 7) viene creata solamente se durante l'installazione si crea e successivamente si formatta la partizione dove installare il sistema operativo..
Se durante l'installazione invece si sceglie direttamente quale partizione usare, lui installa sia sistema operativo che boot manager sulla partizione scelta... Io infatti evito di fargliela creare, quando voglio reinstallare il sistema operativo faccio così: 1) inserisco il DVD di Windows Vista; 2) arrivo nella gestione del disco rigido; 3) elimino la partizione; 4) la formatto; 5) esco dall'installazione di Windows Vista; 6) inserisco il DVD di Windows 7; 7) arrivo nella gestione del disco rigido; 8) scelgo la partizione che ho creato e formattato con Vista; In questa maniera non mi viene creata la partizione di 100 MB, ma quei dati vanno nella partizione principale insieme al sistema operativo. E' macchinoso lo so ma preferisco non averla quella partizione. |
![]() |
![]() |
#32353 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
|
io formatto prima la partizione con Paragon Hard Disk Manager 2010 e dopo metto il DVD di win 7 e parto col setup
|
![]() |
![]() |
#32354 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
|
@Collision
Secondo me troppo macchinoso. Semplicemente formatti, se intendo bene con Vista avendo sullo stesso PC. 2 sistemi operativi la partizione dopodichè installi a partizione pulita. Io faccio così per non avere i 100 Mb
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H |
![]() |
![]() |
#32355 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
|
Si beh, in effetti io faccio anche il passaggio di eliminazione/creazione partizione! Tanto per farla compiuta...
|
![]() |
![]() |
#32356 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ultima modifica di jblpro_82 : 10-01-2011 alle 17:41. |
|||||
![]() |
![]() |
#32357 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() ![]() ![]() Scusate ma tutti sti giri e rigiri per far che? Per creare e formattare partizioni in NTFS? Basta qualsivoglia CD di Gparted Live CD, o BartPE CD se vogliamo restare in casa Microsoft. Fatta la partizione, si installa Windows 7 su di essa. Saluti. |
|||
![]() |
![]() |
#32358 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
|
Quote:
![]() Quote:
Quote:
![]() |
|||
![]() |
![]() |
#32359 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
|
Quote:
Cmq, avevo sentito dire che con il nuovo bios (EFI ?!?), non sussisteva più il numero max di partizioni attive. Confermate? |
|
![]() |
![]() |
#32360 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
|
Quote:
![]() http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table Saluti. |
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.