Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 08-01-2011, 11:09   #32341
vs0587
Senior Member
 
L'Avatar di vs0587
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Saronno
Messaggi: 1524
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Probabilmente farò così... però mi tocca farlo con installazioni pulite no?
I dvd ripristino vengono ricavati dalla partizione di recovery, quindi sono sempre puliti..
vs0587 è offline  
Old 08-01-2011, 14:27   #32342
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Puliti, a paret un po' di robetta oem sparsa qua e là
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 09-01-2011, 16:47   #32343
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
I dvd ripristino vengono ricavati dalla partizione di recovery, quindi sono sempre puliti..
Esiste un modo per recuperare il contenuto di questa partizione senza masterizzare su un DVD? Perchè sul netbook non ho l'unità ottica...
birmarco è offline  
Old 09-01-2011, 16:53   #32344
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Esiste un modo per recuperare il contenuto di questa partizione senza masterizzare su un DVD? Perchè sul netbook non ho l'unità ottica...
pennetta usb
jedy48 è offline  
Old 09-01-2011, 17:45   #32345
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37088
Non saprei dire se i prorammi oem di recovery permettano il backup dell'immagine nella partizione nascosta su dispositivi usb, di solito richiedono i dvd, comunque prova ad aprire l'utilità di recovery e vedi se te lo permette o meno, altrimenti l'immagine potresti scriverla con un masterizzatore esterno
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 09-01-2011, 21:54   #32346
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
pennetta usb
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Non saprei dire se i prorammi oem di recovery permettano il backup dell'immagine nella partizione nascosta su dispositivi usb, di solito richiedono i dvd, comunque prova ad aprire l'utilità di recovery e vedi se te lo permette o meno, altrimenti l'immagine potresti scriverla con un masterizzatore esterno
E' appunto questo il problema... l'utility si chiama AI Recovery Burner e richiede ben 5 DVD! Si può installare un masterizzatore che si trova su un'altro pc?


Ho appena finito di reinstallare il mio Windows 7 pulito pulito! Bello veloce e stabile con tutti i programmi che mi servono installati! Ora Creo una bella immagine di sistema così da ricreare lo stato iniziale in 10 minuti se mi si rallenta!
birmarco è offline  
Old 09-01-2011, 22:02   #32347
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Ho appena avuto una brutta sorpresa... la partizione "System Reserved" da 100MB me la sono ritrovata su un vecchio HD IDE da 80GB che uso solitamente per le virtual machine... come mai?
birmarco è offline  
Old 10-01-2011, 10:11   #32348
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ho appena avuto una brutta sorpresa... la partizione "System Reserved" da 100MB me la sono ritrovata su un vecchio HD IDE da 80GB che uso solitamente per le virtual machine... come mai?
Perché evidentemente quel disco è stato considerato come il primo disco della serie dei dischi installati, e Windows 7 ha deciso di metterci quella partizione.

È sempre buona norma ad ogni installazione del sistema operativo, scollegare temporaneamente le altre unità di archiviazione. In questo modo si riducono di molto gli errori dell'operatore che possono portare alla sovrascrittura di altre partizioni, ed anche alle menate di Windows che non manca mai di presentare belle sorprese.

Meno roba gli fai vedere all'installer di Windows meglio è.

Che fare ora? Io proverei a scollegare quell'Hard Disk assieme a tutti gli altri non indispensabili, fare il boot con il DVD di Windows 7, accedere agli strumenti di amministrazione e ripristino ed effettuare un ripristino dell'avvio. A questo punto se una logica esiste, dovrebbe creare un sistema di avvio direttamente sulla partizione di Windows 7 e pace fatta. Quindi cancellare quella partizione da 100 megabyte che a questo punto dovrebbe essere del tutto inutile. Potrebbe essere necessario accedere al setup del BIOS per variare l'ordine delle unità disco da cui si fa il boot, mettendo al primo posto quella con la partizione di windows 7.



Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 10-01-2011, 14:35   #32349
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Proteus Guarda i messaggi
Probabilmente perchè è parte strutturale di windows 7.
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Perché evidentemente quel disco è stato considerato come il primo disco della serie dei dischi installati, e Windows 7 ha deciso di metterci quella partizione.

È sempre buona norma ad ogni installazione del sistema operativo, scollegare temporaneamente le altre unità di archiviazione. In questo modo si riducono di molto gli errori dell'operatore che possono portare alla sovrascrittura di altre partizioni, ed anche alle menate di Windows che non manca mai di presentare belle sorprese.

Meno roba gli fai vedere all'installer di Windows meglio è.

Che fare ora? Io proverei a scollegare quell'Hard Disk assieme a tutti gli altri non indispensabili, fare il boot con il DVD di Windows 7, accedere agli strumenti di amministrazione e ripristino ed effettuare un ripristino dell'avvio. A questo punto se una logica esiste, dovrebbe creare un sistema di avvio direttamente sulla partizione di Windows 7 e pace fatta. Quindi cancellare quella partizione da 100 megabyte che a questo punto dovrebbe essere del tutto inutile. Potrebbe essere necessario accedere al setup del BIOS per variare l'ordine delle unità disco da cui si fa il boot, mettendo al primo posto quella con la partizione di windows 7.

Saluti.
Ma così facendo mi ritroverei di nuovo la partizione da 100MB? Tra l'altro ho installato windows migliaia di volte ma è la prima volta che mi appare... forse ha deciso di farla lì perchè avevo appena cancellato tutti i volumi di quell'hd e ha preferito metterla più al sicuro... ma che cos'è hce contiene effettivamente quella partizioncina?
la cosa non mi crea problemi perchè ho già partizionato la parte di quell'HD rimanente e cmq non lo scollegherò mai però ,mi chiedevo quale fosse la logica di sto 7...
birmarco è offline  
Old 10-01-2011, 14:46   #32350
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Se l'hd con la partizione da 100MB, al momento dell'installazione, era impostato come 1° Hard disk Device, niente di più probabile che quella partizione sia il settore di Boot (MBR), quello cioè dove sono scritte le informazioni per avviare Windows quando accendi il PC.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline  
Old 10-01-2011, 14:59   #32351
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ma così facendo mi ritroverei di nuovo la partizione da 100MB?
Non dovresti più trovarla. Ma siccome io ho smesso di fare ipotesi su quello che passa per la capa dei valenti(?) programmatori Microsoft, preferirei la domanda di riserva

Quote:
Tra l'altro ho installato windows migliaia di volte ma è la prima volta che mi appare... forse ha deciso di farla lì perchè avevo appena cancellato tutti i volumi di quell'hd e ha preferito metterla più al sicuro... ma che cos'è hce contiene effettivamente quella partizioncina?
Quella partizione viene creata nel caso si installi Windows 7 su hard disk "vergini" cioè senza presenza di altre partizioni, o se si sceglie di cancellare e ricreare partizioni durante l'installazione di Windows 7. Per intenderci meglio, se c'è già una partizione primaria NTFS e la si indica come sede per l'OS, la piccola partizione da 100 megabyte non viene creata. Se invece il disco è nuovo e/o si ripartiziona durante il processo di installazione, Windows 7 crea quell'ulteriore partizione primaria (senza darti naturalmente nessun avvertimento che si sta per sprecare una primaria), e poi la nasconde all'utente non assegnandogli la lettera di unità. Contiene il sistema di avvio di Windows 7, il WinRE, cioè una specie di recovery console per dirla alla XP, e altri strumenti di amministrazione cui vi si accede premendo F8 all'avvio del PC. Inoltre, serve alla funzionalità BitLoker disponibile su alcune versioni di Windows 7.


Quote:
la cosa non mi crea problemi perchè ho già partizionato la parte di quell'HD rimanente e cmq non lo scollegherò mai però ,mi chiedevo quale fosse la logica di sto 7...
La logica è che l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto dalle parti di Redmond, ed in questo caso hanno escogitato l'ennesima cavolata, di cui non si sentiva certo bisogno e di cui non c'era nessuna necessità, tanto è vero che in tante installazioni tra cui la tua precedente, non viene sprecata una partizione primaria per cose che si possono fare tranquillamente facendo il boot con il DVD di Windows 7, o con il suo disco di ripristino.


Saluti, e scusate la polemica ma "quanno ce vo ce vo"
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 10-01-2011, 15:24   #32352
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quella partizione (che crea solamente Windows 7) viene creata solamente se durante l'installazione si crea e successivamente si formatta la partizione dove installare il sistema operativo..

Se durante l'installazione invece si sceglie direttamente quale partizione usare, lui installa sia sistema operativo che boot manager sulla partizione scelta...

Io infatti evito di fargliela creare, quando voglio reinstallare il sistema operativo faccio così:

1) inserisco il DVD di Windows Vista;
2) arrivo nella gestione del disco rigido;
3) elimino la partizione;
4) la formatto;
5) esco dall'installazione di Windows Vista;
6) inserisco il DVD di Windows 7;
7) arrivo nella gestione del disco rigido;
8) scelgo la partizione che ho creato e formattato con Vista;

In questa maniera non mi viene creata la partizione di 100 MB, ma quei dati vanno nella partizione principale insieme al sistema operativo.

E' macchinoso lo so ma preferisco non averla quella partizione.
Collision è offline  
Old 10-01-2011, 15:29   #32353
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
io formatto prima la partizione con Paragon Hard Disk Manager 2010 e dopo metto il DVD di win 7 e parto col setup
jedy48 è offline  
Old 10-01-2011, 17:02   #32354
dratta
Senior Member
 
L'Avatar di dratta
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 1366
@Collision
Secondo me troppo macchinoso. Semplicemente formatti, se intendo bene con Vista avendo sullo stesso PC. 2 sistemi operativi la partizione dopodichè
installi a partizione pulita. Io faccio così per non avere i 100 Mb
__________________
Case Corsair 500R Asus Z97PRO Wi-Fi ac Procio i7 4790K Ali Corsair 750W modulare Dissi Noctua Ram Corsair 4x4 Gb kit vengeage DDR3 1600MHZ SVGA ASUS STRIX GeForce GTX 970 Mast. BLU-RAY LG BH16NS55 Hard disk SSD Samsung 512 Gb 850 Pro e 2 W.Digital 4 Tb. Monitor 24 Asus MK241H
dratta è offline  
Old 10-01-2011, 17:23   #32355
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
Quote:
Originariamente inviato da dratta Guarda i messaggi
@Collision
Secondo me troppo macchinoso. Semplicemente formatti, se intendo bene con Vista avendo sullo stesso PC. 2 sistemi operativi la partizione dopodichè
installi a partizione pulita. Io faccio così per non avere i 100 Mb
Si beh, in effetti io faccio anche il passaggio di eliminazione/creazione partizione! Tanto per farla compiuta...
Collision è offline  
Old 10-01-2011, 17:38   #32356
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ho appena avuto una brutta sorpresa... la partizione "System Reserved" da 100MB me la sono ritrovata su un vecchio HD IDE da 80GB che uso solitamente per le virtual machine... come mai?
Io non la terrei così, in quanto è una partizione importante, e la terrei nello stesso hard disk di Win7. Infatti l'unità C: e l'unità da 100 MB sono interdipendenti. Una delle due è inutile se non in presenza dell'altra. Tenerle su due Hard disk vuol dire raddoppiare la probabilità di una "failure" dovuta alla rottura di uno O dell'altro hard disk.

Quote:
Originariamente inviato da birmarco Guarda i messaggi
Ma così facendo mi ritroverei di nuovo la partizione da 100MB? Tra l'altro ho installato windows migliaia di volte ma è la prima volta che mi appare... forse ha deciso di farla lì perchè avevo appena cancellato tutti i volumi di quell'hd e ha preferito metterla più al sicuro... ma che cos'è hce contiene effettivamente quella partizioncina?
la cosa non mi crea problemi perchè ho già partizionato la parte di quell'HD rimanente e cmq non lo scollegherò mai però ,mi chiedevo quale fosse la logica di sto 7...
La logica è che quella partizione funge, oltre che da bootloader, anche da partizione crittografica. Se utilizzi bitlocker, o rendi criptata la cartella windows, anche montando quell'hardisk su un altro pc con Windows, i file non "dovrebbero" essere utilizzabili. Almeno questo mi è sembrato di capire in rete. Cercherò meglio comunque

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non dovresti più trovarla. Ma siccome io ho smesso di fare ipotesi su quello che passa per la capa dei valenti(?) programmatori Microsoft, preferirei la domanda di riserva
Dai su, non si può certo dire che i programmatori Windows siano scarsi!!!


Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
La logica è che l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto dalle parti di Redmond, ed in questo caso hanno escogitato l'ennesima cavolata, di cui non si sentiva certo bisogno e di cui non c'era nessuna necessità, tanto è vero che in tante installazioni tra cui la tua precedente, non viene sprecata una partizione primaria per cose che si possono fare tranquillamente facendo il boot con il DVD di Windows 7, o con il suo disco di ripristino.

Saluti, e scusate la polemica ma "quanno ce vo ce vo"
Sebbene tale partizione per così dire "spreca" una partizione primaria, non mi sembra che sia l'ennesima cavolata, anzi, molte volte aiuta avere il recovery a portata di mano, specie con i notebook, dove i dischi di ripristino non si hanno perchè gli oem cortesemente ti forniscono solo le immagini ghost dell'installazione completa.

Quote:
Originariamente inviato da Collision Guarda i messaggi
Quella partizione (che crea solamente Windows 7) viene creata solamente se durante l'installazione si crea e successivamente si formatta la partizione dove installare il sistema operativo..

Se durante l'installazione invece si sceglie direttamente quale partizione usare, lui installa sia sistema operativo che boot manager sulla partizione scelta...

Io infatti evito di fargliela creare, quando voglio reinstallare il sistema operativo faccio così:

1) inserisco il DVD di Windows Vista;
2) arrivo nella gestione del disco rigido;
3) elimino la partizione;
4) la formatto;
5) esco dall'installazione di Windows Vista;
6) inserisco il DVD di Windows 7;
7) arrivo nella gestione del disco rigido;
8) scelgo la partizione che ho creato e formattato con Vista;

In questa maniera non mi viene creata la partizione di 100 MB, ma quei dati vanno nella partizione principale insieme al sistema operativo.

E' macchinoso lo so ma preferisco non averla quella partizione.
Altro metodo: installa Win7 con la partizione da 100 MB. Avvia poi con un disco Linux e da lì cancelli la partizione da 100Mb e la unisci con quella Windows. Al successivo riavvio Win non si avvierà più, e dovrai inserire il suo cd, andare nella console dei comandi, e fare una riparazione del sistema

Ultima modifica di jblpro_82 : 10-01-2011 alle 17:41.
jblpro_82 è offline  
Old 10-01-2011, 18:27   #32357
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi

Dai su, non si può certo dire che i programmatori Windows siano scarsi!!!
Lasciamo perdere va

Quote:
Sebbene tale partizione per così dire "spreca" una partizione primaria, non mi sembra che sia l'ennesima cavolata, anzi, molte volte aiuta avere il recovery a portata di mano, specie con i notebook, dove i dischi di ripristino non si hanno perchè gli oem cortesemente ti forniscono solo le immagini ghost dell'installazione completa.
E no, il disco di ripristino di Windows 7 lo si fa con qualsiasi PC. Anzi visto che non lo conosci, vai su Backup e ripristino, clicca a sinistra su "Crea un disco di ripristino del sistema", masterizzalo. Quindi fai il boot con lui, eccoti gli strumenti di recupero forniti con qualsiasi DVD di Windows 7 made in Microsoft.


Quote:
Altro metodo: installa Win7 con la partizione da 100 MB. Avvia poi con un disco Linux e da lì cancelli la partizione da 100Mb e la unisci con quella Windows. Al successivo riavvio Win non si avvierà più, e dovrai inserire il suo cd, andare nella console dei comandi, e fare una riparazione del sistema

Scusate ma tutti sti giri e rigiri per far che? Per creare e formattare partizioni in NTFS? Basta qualsivoglia CD di Gparted Live CD, o BartPE CD se vogliamo restare in casa Microsoft. Fatta la partizione, si installa Windows 7 su di essa.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 10-01-2011, 18:34   #32358
birmarco
Senior Member
 
L'Avatar di birmarco
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Milano; 9 Vendite concluse -> Wilde; emmepi; Homerj81; cos1950; mariotanza; Benia; grigor; alekia; ARG0
Messaggi: 11160
Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
Se l'hd con la partizione da 100MB, al momento dell'installazione, era impostato come 1° Hard disk Device, niente di più probabile che quella partizione sia il settore di Boot (MBR), quello cioè dove sono scritte le informazioni per avviare Windows quando accendi il PC.
Una volta avevo creato una piccola partizione su quell'HD da utilizzare come MBR, ma non ricordo il motivo. Solo che prima di reinstallare Windows questa volta ho deciso di rendere l'HD su cui c'è windows "Attivo" immaginando che diventasse l'MBR ed eliminando i volumi sull'altro HD... ma W7 è stato più scaltro di me a quanto pare e ha riportato su attivo l'HD secondario (ho verificato oggi da gestione disco)...

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Non dovresti più trovarla. Ma siccome io ho smesso di fare ipotesi su quello che passa per la capa dei valenti(?) programmatori Microsoft, preferirei la domanda di riserva



Quella partizione viene creata nel caso si installi Windows 7 su hard disk "vergini" cioè senza presenza di altre partizioni, o se si sceglie di cancellare e ricreare partizioni durante l'installazione di Windows 7. Per intenderci meglio, se c'è già una partizione primaria NTFS e la si indica come sede per l'OS, la piccola partizione da 100 megabyte non viene creata. Se invece il disco è nuovo e/o si ripartiziona durante il processo di installazione, Windows 7 crea quell'ulteriore partizione primaria (senza darti naturalmente nessun avvertimento che si sta per sprecare una primaria), e poi la nasconde all'utente non assegnandogli la lettera di unità. Contiene il sistema di avvio di Windows 7, il WinRE, cioè una specie di recovery console per dirla alla XP, e altri strumenti di amministrazione cui vi si accede premendo F8 all'avvio del PC. Inoltre, serve alla funzionalità BitLoker disponibile su alcune versioni di Windows 7.




La logica è che l'ufficio complicazione cose semplici è sempre aperto dalle parti di Redmond, ed in questo caso hanno escogitato l'ennesima cavolata, di cui non si sentiva certo bisogno e di cui non c'era nessuna necessità, tanto è vero che in tante installazioni tra cui la tua precedente, non viene sprecata una partizione primaria per cose che si possono fare tranquillamente facendo il boot con il DVD di Windows 7, o con il suo disco di ripristino.


Saluti, e scusate la polemica ma "quanno ce vo ce vo"
Eh in effetti non sembra così utile... questa volta però ci tenevo che ci fosse (sperando in qualcosa di fantastico) per cui avevo eliminato i volumi sull'HD principale rendendolo tutto a spazio non partizionato lasciando fare a W7..

Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Io non la terrei così, in quanto è una partizione importante, e la terrei nello stesso hard disk di Win7. Infatti l'unità C: e l'unità da 100 MB sono interdipendenti. Una delle due è inutile se non in presenza dell'altra. Tenerle su due Hard disk vuol dire raddoppiare la probabilità di una "failure" dovuta alla rottura di uno O dell'altro hard disk.



La logica è che quella partizione funge, oltre che da bootloader, anche da partizione crittografica. Se utilizzi bitlocker, o rendi criptata la cartella windows, anche montando quell'hardisk su un altro pc con Windows, i file non "dovrebbero" essere utilizzabili. Almeno questo mi è sembrato di capire in rete. Cercherò meglio comunque



Dai su, non si può certo dire che i programmatori Windows siano scarsi!!!




Sebbene tale partizione per così dire "spreca" una partizione primaria, non mi sembra che sia l'ennesima cavolata, anzi, molte volte aiuta avere il recovery a portata di mano, specie con i notebook, dove i dischi di ripristino non si hanno perchè gli oem cortesemente ti forniscono solo le immagini ghost dell'installazione completa.



Altro metodo: installa Win7 con la partizione da 100 MB. Avvia poi con un disco Linux e da lì cancelli la partizione da 100Mb e la unisci con quella Windows. Al successivo riavvio Win non si avvierà più, e dovrai inserire il suo cd, andare nella console dei comandi, e fare una riparazione del sistema
Oramai ho imparato a conviverci con l'MBR su un altro disco ma speravo che con questa installazione la bega si fosse risolta... se succede qualcosa a quel povero HD che gira da 6 anni farò come ha detto Nicodemo col DVD... anche se quella stupida partizione salvaguai mi sa che nel mio caso li procurerà...
birmarco è offline  
Old 10-01-2011, 18:44   #32359
jblpro_82
Senior Member
 
L'Avatar di jblpro_82
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Germania
Messaggi: 518
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
E no, il disco di ripristino di Windows 7 lo si fa con qualsiasi PC. Anzi visto che non lo conosci, vai su Backup e ripristino, clicca a sinistra su "Crea un disco di ripristino del sistema", masterizzalo. Quindi fai il boot con lui, eccoti gli strumenti di recupero forniti con qualsiasi DVD di Windows 7 made in Microsoft.
Non voleva essere una polemica: hai ragione, ma personalmente preferisco avere una partizione nascosta, che un cd sempre dietro (discorso sui notebook ovviamente). Però c'è da dire che io uso solamente C: e D:, quindi il problema delle 4 partzioni primarie davvero non si pone.

Cmq, avevo sentito dire che con il nuovo bios (EFI ?!?), non sussisteva più il numero max di partizioni attive. Confermate?
jblpro_82 è offline  
Old 10-01-2011, 18:54   #32360
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 20205
Quote:
Originariamente inviato da jblpro_82 Guarda i messaggi
Cmq, avevo sentito dire che con il nuovo bios (EFI ?!?), non sussisteva più il numero max di partizioni attive. Confermate?
Confermo. Più genericamente con i dischi in "GPT Disk" ben supportati da Windows Vista o 7, il limite delle partizioni è diventato molto superiore alle comuni necessità

http://it.wikipedia.org/wiki/GUID_Partition_Table


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
 Discussione Chiusa


Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Renault lancia la super promo: porte ape...
Il tuo portatile ASUS ROG non funziona c...
Zoom migliora il suo operatore virtuale ...
Traguardo Omoda & Jaecoo in Italia: ...
EHT mostra nuove immagini di come cambia...
Il gioiellino di Fastned: aperti in Belg...
La nuova mini workstation AI di MinisFor...
Formula 1 2026, nuove gare Sprint in cal...
MacBook Pro con display OLED e supporto ...
Poste Italiane: dati di milioni di utent...
Microsoft blocca RaccoonO365, rubate olt...
15 anni dopo Skate 3, il gioco torna sot...
Molte novità per MongoDB: version...
Cina, stop alle GPU NVIDIA: Pechino inti...
Google Pixel 10 con sconti super: ecco q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v