Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 19-10-2009, 18:49   #23221
dovella
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si certo...violi la licenza tutto la



quoto
Perché viola la licenza? Lui ha vista o xp?
Bene non viola assolutamente nulla
 
Old 19-10-2009, 19:09   #23222
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Che servizi rimangono, in background, che si attivano quando il pc è idle?
A me pare una cosa abbastanza importante per la nostra privacy.
cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.

cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?

Oddio siamo veramente raschiando il fondo
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit
blindwrite è offline  
Old 19-10-2009, 19:11   #23223
Evangelion01
Senior Member
 
L'Avatar di Evangelion01
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Cagliari
Messaggi: 7468
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.

cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?

Oddio siamo veramente raschiando il fondo
Non mi stupirei nemmeno di questo al giorno d' oggi...
__________________
Lian Li Dynamic Evo - Corsair RM 850W Shift - Noctua Nh-D15 Chromax - Ryzen 5800X3D - MSI B550 Gaming plus - Pny ARGB 4090 OC - 2x16gb Kingstone Hyper X Fury 3200 - Sabrent Rocket NVME 1TB + Silicon Power Ud90 2TB - Samsung G8 Oled 34'
Evangelion01 è offline  
Old 19-10-2009, 19:17   #23224
658290
Senior Member
 
L'Avatar di 658290
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Treviso
Messaggi: 580
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
si certo...violi la licenza tutto la
Per upgrade si intende "upgrade della licenza", non "upgrade dell'installazione".
__________________
"Dio mio! Un minuto intero di beatitudine! E' forse poco per colmare tutta la vita di un uomo?" [Fëdor Dostoevskij, Le notti bianche]
Ho concluso con: 667-Direwolf, civas85, iasudoru, Notax, dj883u2, Rospaccio, jacopastorius, enea85, Jackari, Crazy rider89, Ammazza_Draghi, 1982dario, mstella, bmw320d150cv;
658290 è offline  
Old 19-10-2009, 19:18   #23225
RuKa
Senior Member
 
L'Avatar di RuKa
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Farra di Soligo
Messaggi: 965
Quote:
Originariamente inviato da Evangelion01 Guarda i messaggi
Non mi stupirei nemmeno di questo al giorno d' oggi...
Abbastanza improbabile,anche perchè sarebbero abbastanza intelligenti da attivare queste funzioni nascoste nel momento in cui il sistema accede già all'hd e non di accedervi nei momenti di pausa con il rischio che qualcuno se ne possa accorgere
RuKa è offline  
Old 19-10-2009, 19:26   #23226
plata
Senior Member
 
L'Avatar di plata
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Trieste
Messaggi: 3434
Risolto con procexx explorer. ve lo consiglio nel caso vi sparisca l'icona dalla tray e non riuscite più ad avviare il programma!!!

http://technet.microsoft.com/en-us/s.../bb896653.aspx
__________________
CASE: Antec Solo II | MOBO: Asus Sabertooth Z87 | CPU: Intel i7 4790K | COOLER: Noctua NH-D15 | RAM: G Skill 16Gb | GPU: nVidia GTX-1070 G1 | ROUTER: AVM7530
PSU: Seasonic P520 | AUDIO: Asus STX II | STORAGE: HDD ST2000DM001 + SSD 850 PRO 512Gb + DVDRAM LG GH24NS50 | LCD: Sony SDM-X72 | TV: Sony 32W4000
AMP: Marantz PM-KI Pearl | SPKR: Vienna Mozart Grand | DAC: Yulong DA8 | CABLE: WW Electra Platinum - Tasker C276 & RG59 BU - Chord Clearway Analogue
plata è online  
Old 19-10-2009, 19:27   #23227
Collision
Senior Member
 
L'Avatar di Collision
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 2658
No ma è Palladium!!!!
Collision è offline  
Old 19-10-2009, 20:01   #23228
khael
Senior Member
 
L'Avatar di khael
 
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Centro Italia
Messaggi: 11111
Quote:
Originariamente inviato da dovella Guarda i messaggi
Perché viola la licenza? Lui ha vista o xp?
Bene non viola assolutamente nulla
Quote:
Originariamente inviato da AMD K75 Guarda i messaggi
Se ha già un altro sistema operativo Windows non viola nulla... l'upgrade chi potrebbe acquistarlo altrimenti?
Comunque basta fare cerca per trovare tutte le info
Quote:
Originariamente inviato da 658290 Guarda i messaggi
Per upgrade si intende "upgrade della licenza", non "upgrade dell'installazione".
booooooooooooooni

si certo lo so, ma da come diceva mi sembrava di "capire" che non aveva altre licenze

Ovvio che se aveva altra licenza era autorizzato altrimenti non si capisce che funziona ha la versione "aggiornamento"
khael è offline  
Old 19-10-2009, 20:08   #23229
erCicci
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 5982
Quote:
Originariamente inviato da khael Guarda i messaggi
booooooooooooooni

si certo lo so, ma da come diceva mi sembrava di "capire" che non aveva altre licenze

Ovvio che se aveva altra licenza era autorizzato altrimenti non si capisce che funziona ha la versione "aggiornamento"
Ho la licenza di Vista... anzi no, due

Il problema è che con Vista la versione upgrade voleva essere installata come upgrade, appunto, e per avere un'installazione pulita mi costringeva a fare prima un'installazione di Vista in modalità trial e poi ad upgradarla... a 'sto giro stavo seriamente prendendo in considerazione l'ipotesi di ripartire da una full e ciao.

Quindi siamo sicuri: anche con l'upgrade posso fare un'installazione pulita (=HD completamente pulito) del sistema operativo?
Guardate che ve vengo a cercà a casa!
__________________
PC1: Asus PRIME B450 Plus - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance LPX @3600MHz - AMD RX6600XT 8GB - Creative Sound Blaster Z SE
PC2: ASRock H270M Pro4 - Intel Core i5 7500 - 16GB RAM Corsair Vengeance LPX @2400MHz - Nvidia GeForce GTX 1050Ti 4GB
PC3: MSI B450 GAMING Plus MAX - AMD Ryzen7 5700X - 32GB RAM Corsair Vengeance PRO @3200MHz - AMD RX6600XT 8GB
erCicci è offline  
Old 19-10-2009, 20:25   #23230
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
cosa centra la privacy con un servizio che si attiva (indicizzazione, deframmentazione o quello che vuoi) adesso me lo devi proprio spiegare.
Intanto noto che neanche mi hai letto.
Ho disabilitato tutti quei servizi.
Quindi rimane il dubbio: perché Windows va a zonzo nel mio pc quando non muovo il mouse per tot tempo?

Quote:
cosa credi che ci siano servizi che trafugano dati quando non sei davanti al pc?
Che abbiano messo un timer per vedere da quanto tempo non sei davanti al pc per stimare il momento migliore per fregarti dati personali?
Il timer esiste già e lo usa il "Super-prefetch"... quindi non mi pare una idea peregrina. Peccato che io l'ho disabilitato e lui continua ad andare a zonzo...
Quote:
Oddio siamo veramente raschiando il fondo
Infatti

Poi mi dovresti spiegare, se sai di cosa sto parlando, perché su Windows XP c'era uno spyware integrato di nome alexa che raccoglieva dati sulla navigazione e non so se altro. E oggi perché dovrei fidarmi ciecamente di un azienda "X".
Noto questo comportamento anomalo, conoscendo i rischi enormi per la privacy, lo segnalo e indago.

Googlando ho trovato 2 voci da modificare, per disabilitare il superprefetch, su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters:
EnablePrefetcher e EnableSuperfetch e le ho impostate su 0 (da 3).

Vedrò come si comporterà...
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 19-10-2009 alle 20:41.
psychok9 è offline  
Old 19-10-2009, 20:33   #23231
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1661
raga ho un problema con la classificazione prestazioni non me la completa, mi dice che ci potrebbe essere un problema con un driver
ralien è offline  
Old 19-10-2009, 20:39   #23232
Saltalungo
Senior Member
 
L'Avatar di Saltalungo
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 3215
Quote:
Originariamente inviato da ralien Guarda i messaggi
raga ho un problema con la classificazione prestazioni non me la completa, mi dice che ci potrebbe essere un problema con un driver
Hai eseguito Windows Update? Tutti i driver sono aggiornati?
__________________
MacBookPro Late 2013 || "Io so di non sapere "

IO NON FARO' MAI PIU' AFFARI CON: SEMMY83
In tutta la sua vita, quante volte può riuscire un uomo a fermare le lacrime di una donna?
Saltalungo è offline  
Old 19-10-2009, 20:42   #23233
ralien
Senior Member
 
L'Avatar di ralien
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Tivoli (RM)
Messaggi: 1661
Quote:
Originariamente inviato da Saltalungo Guarda i messaggi
Hai eseguito Windows Update? Tutti i driver sono aggiornati?
Si driver aggiornati e update tutti fatti
ralien è offline  
Old 19-10-2009, 20:48   #23234
<^MORFEO^>
Senior Member
 
L'Avatar di <^MORFEO^>
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Trieste
Messaggi: 3494
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Ah, passo


Quote:
Originariamente inviato da vs0587 Guarda i messaggi
Secondo me usi AntiVIR, fa così anche il mio pc in ufficio ma con WinXP.. è lui la causa ma non so come risolvere..
E cosa sarebbe questo AntiVIR?
__________________
ASUS PB278Q - Corsair Carbide 500R Black - Thermaltake ToughPower 750W - Intel i7-4790 (Cooled by Corsair Liquid H80i) - ASRock Z97 Extreme 4 - MSI GTX 950 Gaming 2G - 16GB Corsair Vengeance Pro 1600MHz - Samsung SSD 840 Pro 256GB
<^MORFEO^> è offline  
Old 19-10-2009, 21:06   #23235
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
[...]
scusa eh, non è per fare polemica, ma se hai disabilitato "indicizzazione-winsearch, deframmentazione, l'ottimizzazione avvio, il superprefetch.. mancano solo gli aggiornamenti e hai tolto tutto quello che c'è di nuovo e "buono" in vista/seven.. passa a linux cosi magari stai più tranquillo e non sei costretto a "moncare" un sistema solo perchè il disco "lavora quando non ci sei".. anche perchè possono esserci altri motivi per il quale lo fa, tipo cerca/scarica aggiornamenti, crea un punto di ripristino, uno spyware che rompe le scatole.. etc
o semplicemente sospendi il pc quando te ne vai

ripeto, non è per fare polemica ci mancherebbe è solo che non capisco tutta questa apprensione
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6
k.graphic è offline  
Old 19-10-2009, 21:23   #23236
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da k.graphic Guarda i messaggi
scusa eh, non è per fare polemica, ma se hai disabilitato "indicizzazione-winsearch, deframmentazione, l'ottimizzazione avvio, il superprefetch.. mancano solo gli aggiornamenti e hai tolto tutto quello che c'è di nuovo e "buono" in vista/seven..
Ah già... ma ti ho chiesto cosa aveva di buono Windows 7? Se vuoi intavoliamo una discussione sul perché l'ho installato e sulle mie esigenze pc-iste ma non andiamo OT?

Quote:
passa a linux cosi magari stai più tranquillo e non sei costretto a "moncare" un sistema solo perchè il disco "lavora quando non ci sei".. anche perchè possono esserci altri motivi per il quale lo fa, tipo cerca/scarica aggiornamenti, crea un punto di ripristino, uno spyware che rompe le scatole.. etc
o semplicemente sospendi il pc quando te ne vai

ripeto, non è per fare polemica ci mancherebbe è solo che non capisco tutta questa apprensione
Fammi capire, a te va bene che, servizi "sconosciuti" vadano a zonzo per il tuo pc magari indicizzando files, aprendo documenti etc? Se fosse vero ovviamente, ma se non guardi non sai...!

Ripeto finché sono servizi "utente" va bene, ma la cosa che mi fa insospettire è il fatto che dopo averli disabilitati tutti (pure winupdate) continua a farlo...

E siccome non mi risulta che nella licenza d'uso ci sia scritto che affidiamo totalmente i nostri dati personali alla Microsoft... spero che qualcuno più esperto di me chiarisca la cosa o lo stimoli ad indagare.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 19-10-2009 alle 21:32.
psychok9 è offline  
Old 19-10-2009, 21:44   #23237
k.graphic
Senior Member
 
L'Avatar di k.graphic
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Treviso
Messaggi: 2106
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
[...]
premesso che non mi è mai successo una cosa cosi e cosi spesso, nel senso che se sto a pc ci lavoro, percui trovo normale che il disco "lavori", mi capita qualche volta di lasciarlo in idle perchè sto facendo altro magari di cartaceo o qualche assistenza su un altro pc che mi richiede del tempo (20min - 2h) non mi è mai capitato di trovare poi il pc che lavora da solo, anche perchè dopo 20-30min di inutilizzo va in sospensione, e tecnicamente il disco si spegne. quindi mai mi sono posto il problema di cosa stia girando in background, anche perchè comunque anche volendo dal registro eventi puoi avere tutto il "movimento" sotto controllo dato che ogni processo-attività-errore viene registrato. detto questo per come è strutturato un pc dovresti completamente isolarlo per capire cosa gira in sottofondo, perchè oltre a windows ci possono essere molti altri programmi che utilizzano i "tempi morti" per fare le loro cose, es. mediacenter aggiorna la guida tv, l'antivirus aggiorna le firme antivirali.. etc


Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
servizi "sconosciuti" vadano a zonzo per il tuo pc magari indicizzando files, aprendo documenti etc? Se fosse vero ovviamente, ma se non guardi non sai...!
ma che c'hai il pc posseduto? io voglio che indicizzi i miei file, è comodissimo! voglio che win "impari" quali aplicazioni uso più di recente! e voglio anche che mi deframmenti i file sul disco mentre non lo uso! è per questo che uno si compra un pc e lo aggiorna (in questo caso a win7). se poi a ogni pro bisogna pensare a un contro perchè non si sa mai allora! non parlare al telefono, non mandare sms (che vengono tenuti in memoria al centro "smistamento" per parecchi mesi!) non spedire email.. e non è più finita.. e se win volesse veramente spiare nel pc che usi non lo farebbe di certo mentre non lo usi, ma lo potrebbe fare benissimo mentre ci stai lavorando..

ora mi sembra sia abbastanza OT da chiudere qui questa discussione bye
__________________
SITE: www.coolblog.it [on the rise]
CPU:Intel e8500 E0 | MOBO:P5Q Deluxe | RAM:2x2Gb Team Group ExD 1066MHz | VGA:Club3d 4870 oc edition | HD:WD Velociraptor 150gb 10k - Seagate 1tb | CASE:Cooler Master CM 690
Canon EOS 500D - Canon EF 50mm f/1.8 - Canon EF-S 18-55 IS f/3.5-5.6 - Canon EF-S 55-250 IS f/4-5.6

Ultima modifica di k.graphic : 19-10-2009 alle 21:52.
k.graphic è offline  
Old 19-10-2009, 21:58   #23238
blindwrite
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Gières
Messaggi: 3617
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Intanto noto che neanche mi hai letto.
Ho disabilitato tutti quei servizi.
Quindi rimane il dubbio: perché Windows va a zonzo nel mio pc quando non muovo il mouse per tot tempo?


Il timer esiste già e lo usa il "Super-prefetch"... quindi non mi pare una idea peregrina. Peccato che io l'ho disabilitato e lui continua ad andare a zonzo...


Infatti

Poi mi dovresti spiegare, se sai di cosa sto parlando, perché su Windows XP c'era uno spyware integrato di nome alexa che raccoglieva dati sulla navigazione e non so se altro. E oggi perché dovrei fidarmi ciecamente di un azienda "X".
Noto questo comportamento anomalo, conoscendo i rischi enormi per la privacy, lo segnalo e indago.

Googlando ho trovato 2 voci da modificare, per disabilitare il superprefetch, su HKEY_LOCAL_MACHINE\SYSTEM\CurrentControlSet\Control\Session Manager\Memory Management\PrefetchParameters:
EnablePrefetcher e EnableSuperfetch e le ho impostate su 0 (da 3).

Vedrò come si comporterà...
1) Se hai rimosso qualche chiave non è detto che tu abbia disattivato il servizio, quindi potresti non aver disattivato quello che credi. Inoltre disattivando componenti potresti aver scombinato lo scheduler interno generando tu stesso l'anomalia che noti.
2)Anche se hai disattivato tutti i servizi che dici (e ammesso che tu non abbia arrecato danni al sistema), non puoi essere sicuro che non ce ne siano altri in background, semplicemente perchè ovviamente per far funzionare il pc non li puoi disattivare tutti.
3)Microsoft è l'azienda più controllata al mondo (non può permettersi nemmeno di fornire un browser per la navigazione), avrei molta più paura di una utility poco conosciuta che della più grande software house al mondo.
4)Alexa non è spyware, e non è molto dissimile da tutti i metodi che chiunque usa per la pubblicità on line. Sono il primo a dire che non è stata una grande idea implementarlo, ma il suo scopo non è rubare dati (e nessuno si è mai lamentato per ciò).

Ora se vuoi aver paura accomodati... ma sottolineare rischio privacy senza avere la minima prova è alquanto azzardato e fazioso.

EDIT:
Aggiungo anche che se sei nel dubbio, prima di lanciare allarmi gratuiti, scaricati wireshark
http://www.wireshark.org/
registra tutto il tuo traffico in uscita e poi facci sapere se dobbiamo avere paura per i nostri files
__________________
Intel i5 4570 - Gigabyte Z87-HD3 - Antec KÜHLER 620 V4 - Corsair/Kingston 16GB DDR3 1600Mhz - KFA2 GTX 1070 EX @ EXOC bios - SanDisk Ultra II 480GB - EVGA 650GQ - Sony KDL-24EX320 - Logitech G502 & G933 - SteelSeries APEX M500 - W10 64bit

Ultima modifica di blindwrite : 19-10-2009 alle 22:16.
blindwrite è offline  
Old 19-10-2009, 22:20   #23239
leonedilernia
Junior Member
 
L'Avatar di leonedilernia
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 20
Ciao,
qualcuno mi consiglia un programmino free per cambiare le icone associate ai file? Vorrei ad esempio cambiare l'icona assegnata agli avi, però il programma che li apre (MPC HC) ha svariate icone e quella che usa Seven di default non mi piace Come faccio?!? Grazie
leonedilernia è offline  
Old 19-10-2009, 22:38   #23240
psychok9
Senior Member
 
L'Avatar di psychok9
 
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Palermo
Messaggi: 7334
Quote:
Originariamente inviato da blindwrite Guarda i messaggi
1) Se hai rimosso qualche chiave non è detto che tu abbia disattivato il servizio, quindi potresti non aver disattivato quello che credi. Inoltre disattivando componenti potresti aver scombinato lo scheduler interno generando tu stesso l'anomalia che noti.
Uff... NO.
Ho disattivato da "servizi", e l'anomalia l'ho notata sin da subito, e non avevo ancora toccato un bel nulla. E controllo bene i programmi e servizi in background.

Quote:
2)Anche se hai disattivato tutti i servizi che dici (e ammesso che tu non abbia arrecato danni al sistema), non puoi essere sicuro che non ce ne siano altri in background, semplicemente perchè ovviamente per far funzionare il pc non li puoi disattivare tutti.
Addirittura! Danni... Ma se non sai di cosa stiamo parlando, non intervenire please...
A meno che ho l'onore di parlare con uno sviluppatore Microsoft, ma allora capirei queste risposte allarmanti per nubbi
Se ce ne sono in background, che svolgono attività sul mio hdd... vorrei sapere quali sono. Siamo su un forum di cuciana o di appassionati? Talvolta leggo commenti molto tecnici e approfonditi su dettagli che la maggior parte delle persona nemmeno nota... E non vedo differenze con il mio post

Quote:
3)Microsoft è l'azienda più controllata al mondo (non può permettersi nemmeno di fornire un browser per la navigazione), avrei molta più paura di una utility poco conosciuta che della più grande software house al mondo.
Ma fornisce un codice chiuso, quindi potrebbe esserci qualunque cosa dentro... Non sto dicendo che c'è qualcosa, che io sappia no, ma appunto se nessuno ci dasse un 1 occhiata all'os, non si scoprirebbero i bugs su nessuno OS

Quote:
4)Alexa non è spyware, e non è molto dissimile da tutti i metodi che chiunque usa per la pubblicità on line. Sono il primo a dire che non è stata una grande idea implementarlo, ma il suo scopo non è rubare dati (e nessuno si è mai lamentato per ciò).
Non rubava dati,
ma li raccoglieva sulla navigazione...

Quote:
Ora se vuoi aver paura accomodati... ma sottolineare rischio privacy senza avere la minima prova è alquanto azzardato e fazioso.
E' anche fazioso difenderla a spada tratta come stai facendo tu.
Io sto solo chiedendo di approfondire la cosa, magari a chi ne sa qualcosa di più, non sto dicendo guardate che c'è uno spyware/trojan di stato/azienda

Quote:
EDIT:
Aggiungo anche che se sei nel dubbio, prima di lanciare allarmi gratuiti, scaricati wireshark
http://www.wireshark.org/
registra tutto il tuo traffico in uscita e poi facci sapere se dobbiamo avere paura per i nostri files
Adesso non si può nemmeno chiedere e indagare?
Appena posso scarico il programma... anche se a me interesserebbe sapere più che altro che fa sul mio hdd, prima che sapere se manda qualcosa... (anche perché non è detto che lo faccia e che lo faccia contemporaneamente).
Thanks.
__________________
Intel I9 13900K, Corsair iCUE H150i RGB ELITE, ASUS Prime Z790-A WIFI, 64GB DDR5 @6400MHz e ASUS TUF Gaming RTX 3080 OC

Ultima modifica di psychok9 : 19-10-2009 alle 22:48.
psychok9 è offline  
 Discussione Chiusa


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
L'autobus elettrico interurbano di Merce...
Il PPE contro il Green Deal: 'Salviamo l...
AMD lancia in segreto quattro nuovi Ryze...
Maxi blitz contro lo streaming pirata: u...
PS5: oggi l'update che introduce il Powe...
Tesla apre le vendite del Cybertruck neg...
realme Watch 5: il nuovo smartwatch arri...
AV2 in arrivo entro fine anno: il nuovo ...
Echo, Kindle e Fire TV: Amazon prepara u...
Shai-Hulud è il worm auto-replica...
Stop a benzina e diesel dal 2035, ecco c...
Gli strumenti di scrittura AI arrivano s...
Tesla tenta l'azzardo in Europa: produzi...
OpenAI cerca un esperto di contenuti: ha...
Consumer Reports attacca Microsoft: 'Con...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v