|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#20121 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
|
![]() |
![]() |
#20122 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 1049
|
Ti sbagli proprio, perchè un sistema in cui ogni azione viene effettuata con i massimi privilegi come avviene in XP è un sistema potenzialmente molto più "danneggiabile" di un sistema in cui solo alcune operazioni richiedono i privilegi più elevati. E questo (per te) inutile concetto non è una novità introdotta da Microsoft, ma è già implementata da tanto tempo da Linux e soci.
|
![]() |
![]() |
#20123 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Scrivere d'altronde è tutta un altra storia. Io preferirei essere avvistato in caso un programma cercasse di scrivere nella parte "Global" del registro di sistema, perchè significa che sta facendo qualcosa per lo meno di anomalo ... Una applicazione però mi sembra possa scrivere nel registro nella parte dedicata all'utente che ha lanciato l'applicazione (per la parte invece globale servono i diritti amministrativi)
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20124 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
E' un'implementazione che può essere utile, ma che, nel caso in cui ci si trovi di fronte a un utente esperto, protetto da anti-virus affidabili, non fa altro che essere molto ma molto invadente costringendo a continue conferme. |
|
![]() |
![]() |
#20125 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Ah certo... non c'entra...
Disattivando l'UAC è tutto apposto, ogni volta che avvio il programma con l'UAC attivato mi chiede l'autorizzazione, e non c'entra?? ![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
![]() |
![]() |
#20126 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Se devi modificare un file in una cartella di sistema di una applicazione che usa file di testo come file di configurazione e che li tiene nella directory globale di installazione (tipo Apache Tomcat) allora puoi cambiare i permessi dei file di configurazione dell'applicazione in modo da non dover far partire il blocco note coi diritti di amministratore quando si vuole fare una modifica.
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20127 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Città: Padova
Messaggi: 13731
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
#20128 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
![]() Quote:
![]()
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
||
![]() |
![]() |
#20129 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Per quanto mi riguarda credo che se tutti i maggiori sistemi operativi del mondo (Unix da tempo immemore, MacOSX e Windows) adottano sistemi di limitazione degli account di amministrazione è perchè utilizzando l'account di amministratore per l'uso giornaliero ci si espone a molti rischi di sicurezza che usando un account limitato si sarebbero potuti evitare. Su Linux non usi l'account Root per navigare su internet. Su MacOSX è addirittura disabilitato di default e richiede la password ogni volta che una applicazione fa una cosa che su Windows farebbe scattare il UAC. Il problema del UAC è stato semplicemente che le applicazioni non erano scritte in maniera corretta. Su Windows 9x non c'erano account differenti, c'era solo un utente e poteva fare tutto. Con XP è stata introdotta la multiutenza su Windows per i sistemi casalinghi. Però non potevano evitare di abilitare di default l'account di amministratore, perchè altrimenti il 90% delle applicazioni Windows scritte per 9x non sarebbero funzionate. Con Vista hanno voluto provare a forzare l'utente a utilizzare un account limitato per aumentare la sicurezza come Linux e Mac fanno da anni oramai, ma ancora le applicazioni non erano ancora state adattate (nonostante la microsoft abbia fatto uscire le linee guida per scrivere le applicazioni correttamente prima dell'uscita di Windows XP) e così si generavano ondate di richieste di conferme UAC anche per le operazioni più stupide. Oggi la situazione è migliorata notevolmente, perchè le applicazioni piano piano sono state corrette e ora siamo in una condizione accettabile. Quando provai Vista nel 2006 anch'io disattivai il UAC appena installato il sistema perchè era veramente invasivo. Pure Winamp chiedeva i diritti di amministratore per partire. Oggi la situazione è molto diversa e, escludendo solo alcune applicazioni legacy , nessuna applicazione richiede più i diritti di amministrazione se non per l'installazione, quindi credo sia un buono strumento di controllo in più per l'utente piuttosto che una limitazione. Io la vedo così, ma rispetto ogni altro punto di vista anche se posso non essere d'accordo. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20130 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Se l'UAC lancia un avviso non vuol dire che l'applicazione è pericolosa. Semplicemente l'UAC avvisa l'utente che l'applicazione che si sta lanciando richiede i diritti amministrativi per fare certe operazioni (installare un programma nella directory programmi ad esempio o modificare il registro di sistema) e da la possibilità all'utente di fidarsi dell'applicazione e di lasciargli "le chiavi" del sistema in modo da fare quello che vuole o se chiudergli la porta e bloccarla. Ricordiamoci che facendo partire una applicazione con un account di amministrazione questa potrebbe anche far partire un bel "Format C:" a nostra insaputa o cancellarci le partizioni dell'HD distruggendo tutti i dati. A me la possibilità di poter DECIDERE se dare questi poteri in mano ad una applicazione mi sembra più una conquista che una privazione. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20131 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
raga ho fatto disastro!
![]() Ho tolto per sbaglio al spunta (da windows update) alla voce "cerca aggiornamenti per prodotti microsoft ecc.." adesso però come vedete dallo screens quella voce è sparita! ![]() Come faccio a farla tornare?? altrimenti non mi trova più gli aggiornamenti per Officie 2007! ![]() ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
#20132 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1040
|
e che @azzo! e meno male che si tratta di un click di mouse, in linux bisogna stare sempre con la shell aperta adesso si è finito di dire che linux è meglio di windows e si comincia piano piano con UAC e SUDO? ma apritevi un nuovo topic con titolo UAC vs SUDO e finite di ammazzarvi di la
![]()
__________________
Creare un tuo portale gratis sulla rete p2p oggi è una realtà Osiris sito ufficiale Tranquilli, ghe pensa lu. ![]() |
![]() |
![]() |
#20133 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Il computer è usato da tre utenti: Mamma, Papà e Bambino. (ognuno ha il suo account) L'applicazione "Pallino" viene installata in C:\Programmi\Pallino. L'applicazione "Pallino" inoltre è usata da tutti e tre gli utenti. L'applicazione "Pallino" può funzionare in due modi. Uno "Corretto" e uno "Scorretto". Il modo corretto è salvare i files di configurazione nella directory dell'utente che l'ha lanciata. In questo modo se viene lanciata da Mamma al momento del caricamento l'applicazione caricherà i file di configurazione di Mamma (salvati nella sua directory utente) e userà la configurazione specifica di Mamma, diversa da quella di Papà o Bambino, che invece potranno gestirsi la propria configurazione in maniera indipendente da quella di Mamma (poichè risiede a sua volta nella loro directory personale). In questo modo nessun avviso di sicurezza viene lanciato, perchè l'applicazione non cerca di scrivere in directory di sistema. Il modo scorretto (e usato da praticamente tutte le applicazioni ai tempi di Win9X) è quello di salvare i files di configurazione nella directory globale "C:\Programmi\Pallino\config". Facendo così la configurazione è una, è globale (ossia non si può differenziare tra Mamma , Papà e Bambino e quindi tutti avranno le stesse impostazioni per il programma senza possibilità di personalizzazione) e richiede dei diritti di amministrazione per essere salvata sul disco , perchè C:\Programmi è una directory di sistema (contiene gli eseguibili delle applicazioni installate sul sistema, quindi cancellarla per errore o per effetto di un malware potrebbe mettere fuori uso il sistema) e quindi farebbe partire il UAC. Le applicazioni di oggi dovrebbero essere tutte scritte col primo sistema, ma purtroppo ancora oggi capitano applicazioni scritte col secondo sistema che io invito a non usare per far capire ai programmatori che è arrivato il momento di non pensare più con Windows 98 nel cervello. Ciao
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20134 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Potrebbe essere un bug. http://update.microsoft.com/
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20135 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Quote:
![]() Non vorrei che vada reinstallato office per forza! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
|
![]() |
![]() |
#20136 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: San Francisco, CA, USA
Messaggi: 13827
|
Quote:
Purtroppo non avendo office non saprei dirti però
__________________
GPU Compiler Engineer |
|
![]() |
![]() |
#20137 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Siena
Messaggi: 14793
|
Risolto!
![]() Quella su microsoft privacy! Si accettano le condizione e tutto torna come prima! ![]() grazie cmq per il supporto! ![]()
__________________
AMD5900X - X570 Crosshair VIII Hero -F4-3600C16D-16GTZN 32GB - WB EK Velocity - Sabrent M.2 1TB - ASUS TUF OC 3080 - LG 38GN920. |
![]() |
![]() |
#20138 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 4057
|
Quote:
Riguardo il discorso del malware che va a cancellare il contenuto di "C:\Programmi", io lo trovo meno pericolo rispetto al cancellarti invece i documenti della cartella del profilo. I programmi si possono sempre reinstallare. A mio avviso per un utilizzo monoutente del pc anche l'utilizzare la cartella dei programmi per salvare la configurazione non è una cattiva cosa.
__________________
>>>>> Benchmark di velocità in lettura di tutte le periferiche di memorizzazione <<<<<
OCCHIO A VISTA E A WINDOWS 7! - HANNO DECISO DI NON FIDARSI DI TE! GUARDA IL VIDEO Uno dei difetti dell'open source è la troppa libertà, e, ad oggi, il decentramento delle energie. El pueblo unido jamás será vencido! |
|
![]() |
![]() |
#20140 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sardegna
Messaggi: 1005
|
Rocket Dock 64 bit
Qualcuno che usa Rocket Dock su 7 x64 ha avuto problemi?
Ve lo chiedo perchè nella pagina download del sito ufficiale ho letto: Codice:
Please note that Windows XP x64 Edition, Windows Vista 64-bit Editions, and alternate shells are not yet supported.
__________________
Aeroengine II BBA Black | Asus P5N-T Deluxe 780i | Intel E8400 C0 @4,050Ghz 1,35v + TR Ultra-120 eXtreme | Corsair 2x2GB PC6400 XMS2 DHX @900Mhz 2,15v | XFX 8800 GT 512MB @730/990 + TR HR-03 Rev. A | Tagan TG500-BZ | Zalman ZM-MFC2 Fan Control | WD Raptor 10000rpm 150 GB + 1,5TB | Iiyama ProLite E2607WSV |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:01.