|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#861 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Prov. PADOVA
Messaggi: 3072
|
HELP RAPIDO!
Installato Ipcop, al riavvio mi si blocca su "Ipcop login:" Che faccio? Che gli dico?
__________________
PC1• Core 2 Quad Q8200 • P5Q Deluxe • 6GB DDR2 • GeForce GTX275 • 5HD x 4,6 TB • Samsung 226BW+Acer Al1916As •• Win7 64 •
Photo • Canon EOS 40D + 17-85 IS USM + 70-200 F4 L + 50/1.8 • ![]() Vendo:KVM 4 porte - Schede video, Box per HDD, modem, router, cassette DDS |
![]() |
![]() |
![]() |
#862 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
2) leggi il manuale di amministrazione! ![]() Byez! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#863 |
Member
Iscritto dal: May 2002
Città: Brescia
Messaggi: 202
|
Qualcuno sta usando clarkconnect come mailserver? Ho un po di problemi nel comprendere la logica di postfix, io praticamete ho 3 indirizzi di posta (1@libero.it,2@tin.it,3@tiscali.it) differenti. Due su un pc(A) e il terzo su un altro pc(B). Prima cosa creo due user(A e B) con la loro password. Poi ho avviato i servizi maildrop, pop e imap e SMTP/MTA. Con maildrop ho inserito i miei tre indirizzi esterni e li ricevo correttamente sui due pc. Quello che mi incasino è la conf dell'SMTP. Sull'user guide di clarkconnect è spiegato un po ma ci capisco 'na mazza!! Come hostname cos'è il mio server clarkconnect? primary domain, domini virtuali, reley??
![]() ![]() ![]()
__________________
In un futuro prossimo venturo, in una sorta di ribellione epica, la macchina si ribellerà al suo creatore assumendo il controllo su di esso e sul suo mondo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#864 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#865 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
riuppo questo trhead perchè mi piange il cuore a vederlo così indietro
per curiosità ieri ho iniziato a leggermelo da capo e ho scoperto ipfrog ![]() ho provato ad installarla ed è veramente uguale ad ipcop, solo che non capisco come faccio ad accedere a mldonkey e come faccio a condividere i file con samba mi potete aiutare ![]()
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#866 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
1) attivare mldonkey e samba da interfaccia web 2) scriverti il tuo file smb.conf (a meno di voler usare quello di default..), che è contenuto in una qualche strana directory sotto opt/var ecc ecc (se è ancora come nella 1.3, che continuo a utilizzare da un anno; che smadonnamento per trovare i files di configurazione!!) 3) l'interfaccia web di mldonkey è attiva sull'indirizzo del server, via http, sulla porta 4080. Dovrebbe essere tutto! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#867 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
queste cose le avevo già fatte, è solo che quando scrivo l'indirizzo del server:4080 mi esce un popup con scritto che il documento non contieene dati...
possibile che debba configurare qualcos'altro?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#868 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
boh.. ho riavviato 2 volte ed ora va...
![]() altra domanda... riguardo al web server... i file dove li devo mettere?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo Ultima modifica di Janky : 11-07-2005 alle 21:19. |
![]() |
![]() |
![]() |
#869 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2002
Città: BN
Messaggi: 2233
|
facciamo un pò un riassunto delle puntate precedenti??
è impossibile leggersi 40 pagine di thread, diventa dispersivo... l'autore del thread (Pinocchio) potrebbe fare un summary del tipo: 486 e inferiori
Io in questo mesi (cavolo, è stato aperto il 16-11-2003 ![]() freesco (in uso) ipcop (primo amore ![]() m0n0wall coyote (ca**o di nome) potrei fare una miniguida su freesco e coyote.
__________________
in attesa di una firma migliore...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#870 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Il web server dovrebbe essere attivo e aperto solo sull'interfaccia green, quindi serve giusto a visualizzare l'interfaccia web.. o forse non ho capito io.. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#871 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
intendo apache, non l'ho mai usato e non so quindi nemmeno se ha qualche differenza di configurazione su ipfrog rispetto alle altre distro.
intendo i file in php, html e così via, dove li devo mettere?
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#872 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Personalmente non l'ho mai fatto, mi sembra contrario all'"etica" del firewall, perchè è un buco grosso come una casa nel tuo sistema di protezione.. ci vorrebbe una macchina dedicata esterna. Non so dirti dove siano i files su ipfrog.. ma alla fine che versione stai usando? io probabilmente aggiornerò la mia verso dicembre, quando verosimilmente cambierò connessione (e restituirò il modem in comodato d'uso..). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#873 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
no, semplicemente lo vorrei usare in locale perchè mi sembra una soluzione più pulita che installare apache sul mio pc personale
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
![]() |
![]() |
![]() |
#874 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
una domanda, io ho già un router, firewall, ma se volessi avere un'altra macchina firewall (un vecchio PII o PIII, non ricordo) , la "Macchina Firewall" deve avere due schede di rete, una dove entra il router e una dove esce la connessione per l'altro pc che sistema consigliate si installarci
tutto questo se lo configura da solo, oppure devo fare qualcosa in particolare? siccome una volta configurata staccherei il monitor, il login la "macchina firewall" lo fa da solo? grazieeee
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#875 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
![]() E sono anche facilissimi da configurare e installare. Sì, ti servono 2 schede di rete, una per l'"esterno" (Internet) ed una per la tua lan. Byez! Ah, per apache non saprei davvero dirti.. non ho mai smanettato coi suoi files di configurazione! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#876 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
grazie ancora
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#877 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
L'utente mingotta ci aveva provato..
Erano già stati "recensiti" alcuni prodotti, tra cui sicuramente ipcop, ipfrog e clarkconnect.. Non conosco gli altri, anche se ho provato in passato smoothwall ed ho sentito parlare di monowall, fli4all ed altri.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#878 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 2950
|
Quote:
EDIT: un'altra domanda, per filtrare il traffico bisogna mettere qualche settaggio in particolare, oppure fa tutto da solo?
__________________
ASRock 939Dual-Sata2 (305mhz ![]() ![]() ![]() Ultima modifica di Print : 12-07-2005 alle 12:52. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#879 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: Lecco/Milano
Messaggi: 2863
|
Quote:
![]()
__________________
C'era un moscerino sul tuo schermo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#880 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Città: Torino
Messaggi: 2951
|
Quote:
Anche se far girare pagine asp su linux non e' proprio il massimo eh...avrai un bel po' di problemi con gli oggetti come a mi sa anche con ado e access. C'erano anche altri mod oltre quello, ma non me li ricordo, google ![]() Saluti BES
__________________
Bessone Home Page - www.bessone.to.it -> .org -> .net -> .eu -> .name Radio Riot - www.radioriot.org My Wii: 3703.7320.7728.9050 - CIAO ATOS |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.