|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#461 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
|
domanda stupida.
per collegare il modem al firewall hw serve un cavo diritto o incrociato? e dal firewall hw agli altri computer? altra domanda. che distro mi consigliate se devo iniziare a usare un firewall hw? ipcop,ipfrog,cc?
__________________
w paris hilton "La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio "Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io |
![]() |
![]() |
![]() |
#462 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
|
altro dubbio.
per installarlo faccio fare il boot da cd sul cd dove ho messo l iso?
__________________
w paris hilton "La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio "Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io |
![]() |
![]() |
![]() |
#463 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Per collegare il firewall a un solo altro pc puoi anche usare la connessione diretta con un cavo incrociato. Se passi attraverso uno switch/hub (come si fa quando condividi la connessione gestita dal firewall su più macchine) ci vuole invece un cavo dritto.
Per attaccare il modem ethernet.. non so darti una risposta precisa, perchè il mio modem è usb. Non c'è scritto niente sulle istruzioni del modem? Lo attacchi come lo attaccheresti su un normale pc.. credo quindi con cavo incrociato (collegamento diretto).. Per iniziare direi che una distro di quelle qui elencate vale l'altra.. potresti leggere il riassuntino che Mingotta ha provvidenzialmente prodotto qualche post fa per valutare vantaggi e svantaggi! Personalmente consiglio ipcop per un sistema di base, "rock solid", che si limiti a gestire la connessione e tener fuori gli intrusi. Se vuoi qualcosa di più (samba, wget, mldonkey, ecc) puoi provare ipfrog. Mi ci trovo molto bene e sostanzialmente è una versione "arricchita" di ipcop. Più o meno equivalente a ipcop è smoothwall (ma non c'è stato verso di farlo andare col mio modem). Una distro più "professionale" (ma anche pesantuccia) è clarkconnect, che mingotta usava con soddisfazione. Ci sono poi distro più minimali, tipo fli4l, che girano su un dischetto e funzionano anche con un 486. Direi che hai l'imbarazzo della scelta.. Byez! *edit* vedo ora la seconda domanda.. Per installare e configurare/amministrare ipcop ci sono due ottimi manuali (lettura indispensabile, ma anche velocissima!) sul sito della distro. Per le distro simili fai pure riferimento a quelli. Per le altre consulta i forum di assistenza relativi o scaricati i manuali. Comunque per installare generalmente basta fare il boot dal cd; al limite se il pc è vecchio e boota solo da floppy o hd ci sono anche le iso dei floppy di boot.. per ipcop c'è una directory apposta sul cd, se non ricordo male, con relativo rawrite per dos/windows/linux. Byez! Ultima modifica di Cemb : 25-08-2004 alle 17:02. |
![]() |
![]() |
![]() |
#464 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
|
grazie mille cemb,preciso e puntuale come sempre.
penso di scegliere ipfrog,è piu completa. quindi posso vedere sul sito di ipcop come installare la rana? ho il bios che fa boot da cd,quindi usero il cd. solo un ultima cosa. samba,mldonkey e le altre cose che hai detto,soo installate nella versione che si scarica dal sito,o sono addons da scaricare e aggiungere a parte?
__________________
w paris hilton "La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio "Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io |
![]() |
![]() |
![]() |
#465 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
![]() Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#466 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
|
rana=ipFROG
![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
w paris hilton "La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio "Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io |
![]() |
![]() |
![]() |
#467 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#468 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
ciao!
devo creare una rete wireless tra il mio pc (win 98) e il portatile (win xp) premetto che nn ne so niente di linux, ma mi piacerebbe cominciare a imparare come soluzioni ho trovato: router wireless + schede wifi pcmcia e pci oppure (leggendo questo post) avevo pensato di prendermi un vecchio pc con modem adsl e di collegarlo ad un access point, cosi che in futuro potrei utilizzarlo anche x scaricare quale delle due soluzioni mi consigliate? ci sono problemi di incopatibilità tra linux e win 98 o xp? avrei problemi con il wireless? grazie, ciauz |
![]() |
![]() |
![]() |
#469 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#470 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
lo so, xo da quel che ho capito la seconda soluzione mi darebbe piu opzioni (anche in futuro)... è giusto?
dite che è difficile configurare il tutto con linux? come faccio ad essere sicuro che l'access point sia supportato dalla versione di linux che deciderò di installare? ciauz grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#471 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Per sapere se l'access point è supportato il modo migliore è provare ad installare IPCop.
IPFrog 1.3.0 (l'unica versione rilasciata fino ad ora) non ha il supporto per la "blue" interface [WIRELESS], perciò l'opzione IPFrog è scartata. Ti consiglio di provare questa ipcop-1.4rc1.iso, sfornata appena 3 giorni fa'. IPCop 1.4 ha il supporto per il wireless, perciò dovrebbe funzionare, ma fai una prova e dicci. Ricorda (ma tanto hai già letto il fucking manual, right?) che IPCop va installato su un PC dove non c'è nient'altro sugli HD, perchè formatterà tutto lo spazio disco che trova. Ultima modifica di mingotta : 26-08-2004 alle 08:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#472 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Quote:
Tutto è più o meno funzionante fin dal primo reboot. Devi solo configurare mldonkey e, eventualmente, samba (se ci sono cose che vuoi cambiare). Per il resto configurazione e amministrazione sono uguali a quelle di ipcop.. nulla di particolare! Se hai problemi non esitare a contattarmi, anvhe via pvt. Ti consiglio comunque l'iscrizione al forum di ipfrog, che contiene anche una sezione in inglese. Almeno puoi chiedere direttamente a chi ha sviluppato il software.. finora mi sono trovato bene! Domandina rapida: dovrei mettere su un firewall per la mia parrocchia e contavo di utilizzare il buon vecchio ipcop 1.3.0 (non serve alcuna funzionalità strana..). Come faccio a disattivare l'ICMP in modo che non siano pingabili dall'esterno? Soto ipfrog si fa da interfaccia web, ma mi pare che per ipcop la cosa sia diversa.. Byez! Seconda domandina rapida: quando è prevista l'uscita dallo stato di beta di ipcop 1.4? Byez! Ultima modifica di Cemb : 26-08-2004 alle 09:35. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#473 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 1384
|
Quote:
è appunto questo il mio maggior dubbio... visto che l'ac lo prenderei propio x farmi la rete nn vorrei ritrovarmi con una periferica nn supportata... conoscete qlk sito o forum (anche inglese) che tratta l'argomento linux e wireless piu affondo? (solo x trovare informazioni riguardo a compatibilità) cmq grazie, intanto provero a scaricare ipcop |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#474 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2004
Città: fabbrico
Messaggi: 638
|
non va il link per la versione 1.4.
ma non ho capito una cosa? qst versione,che supporta il wireless,ha tutte le addon che ha ipfrog? mldonkey,samba,server di posta,etc?
__________________
w paris hilton "La gioia piu grande è rialzarsi dopo una caduta" Confucio "Il mondo non è dei furbi, ma degli svelti" Io |
![]() |
![]() |
![]() |
#475 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#476 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
Quote:
Ti consiglio di leggere questi due threads sul forum di ipcops.net: 1) http://www.ipcops.net/index.php?name...ewtopic&t=2294 2) http://www.ipcops.net/index.php?name...ewtopic&t=2096 Ci sono due soluzioni diverse, una di donjr (codice da mettere nell'/etc/rc.d/rc.firewall) e una di "guest" (codice da mettere nell'/etc/rc.local). Vedi un po' quale delle due ritieni la migliore. Magari dai anche un'occhiata al codice di plominski. E se riesci a fare una pagina in html+perl tipo quella di plominski, per bloccare droppare gli ICMP echo requests dall'esterno anche su IPCop 1.3, ben venga, faccelo sapere! Quote:
Ultima modifica di mingotta : 27-08-2004 alle 10:29. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#477 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Grazie mille, preciso e puntuale come al solito!
Probabilmente la prossima settimana mettiamo su il serverino per la parrocchia e provo i due metodi (magari prima vedo quale ha usato Plominski! ![]() A presto! |
![]() |
![]() |
![]() |
#478 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Roma
Messaggi: 1146
|
E'uscita la Release Candidate 2 di IPCop 1.4!
Link ufficiale: http://prdownloads.sf.net/ipcop/ipcop-1.4rc2.iso Sui mirror di sourceforge ancora non è ben distribuita. Per averla subito scaricatela dal mio sito: http://www.glauco.info/apps/stats/download.php?id=10 Per controllare l'md5sum: http://marc.theaimsgroup.com/?l=ipco...2828020819&w=2 Cemb, Visto che hai la possibilità, ti consiglio di scaricare, masterizzare su CD-RW e installare IPCop 1.4rc2 x la parrocchia. Se non ti convince puoi sempre riinstallarci sopra la 1.3.0 in 10 minuti (nel qual caso ricordati di installare tutte e 9 le patch). Per vedere degli screenshots della 1.4beta9 (abbastanza simile alla 1.4rc2): http://www.rmurer.ch/photos/gallery.php?gal=ipcop |
![]() |
![]() |
![]() |
#479 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Novara
Messaggi: 8544
|
Mi sembra davvero un ottima idea!
In effetti almeno provo la versione aggiornata! Sto solo aspettando che mi diano l'ok per l'installazione del serverino.. ora c'è un pc windows a fare da router/firewall, ma secondo me è una vaccata (e tanto quando succede qualche casino chiamano me e un mio amico a sistemare..). Ora devono traslocare un po' di pc, quindi la rete sarà modificata anche fisicamente e ci sarà spazio per una bella ipcop box! ![]() Quando il lavoro sarà completato farò sapere il risultato! Byez! |
![]() |
![]() |
![]() |
#480 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: - Treviso -
Messaggi: 2566
|
Salve a tutti, cosa ne pensate di QUESTO ?
Qualcuno l'ha provato? Ho 2 Pc in rete piu' un terzo che non uso, e vorrei utilizzare quest'ultimo come "pc router", dite che questa distro su floppy possa andar bene? ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:44.