Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili?
RegCleaner 87 10.92%
CCleaner 524 65.75%
CleanXP 4 0.50%
Registry ToolKit 4 0.50%
TweakNow RegCleaner 6 0.75%
Registry Mechanic 21 2.63%
RegCure 1 0.13%
Jv16 69 8.66%
Tune-Up 66 8.28%
WinXp Manager - Vista Manager 15 1.88%
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 30-03-2011, 14:51   #861
Crown85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Castellammare di Stabia
Messaggi: 84
ok grazie, quindi sto in una botte di ferro se lascio le impostazioni di default? il tool di pulizia quindi non lo tocca proprio il registro?
scusa l'insistenza ma sono rimasto scottato da quel che mi è successo
Crown85 è offline  
Old 31-03-2011, 13:11   #862
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14847
provando a fare una pulizia con ccleaner, ho notato che ci mette tantissimo quando elimina i cookie e la cache di firefox, davvero troppo tempo, da cosa può dipendere?
arcofreccia è offline  
Old 31-03-2011, 13:38   #863
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
provando a fare una pulizia con ccleaner, ho notato che ci mette tantissimo quando elimina i cookie e la cache di firefox, davvero troppo tempo, da cosa può dipendere?
dipende se hai settato firefox che accetti tutti i cookie,ogni quanto pulisci
jedy48 è offline  
Old 31-03-2011, 15:43   #864
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
provando a fare una pulizia con ccleaner, ho notato che ci mette tantissimo quando elimina i cookie e la cache di firefox, davvero troppo tempo, da cosa può dipendere?
Si sconsiglia di effettuare le operazioni di pulizia con un programma esterno per evitare di creare problemi al suo profilo.
Firefox è dotato della possibilità di eliminare il " superfluo " con ctrl+shift+canc
rotwang è offline  
Old 31-03-2011, 17:12   #865
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Crown85 Guarda i messaggi
Ciao a tutti, sto leggendo diverse discussioni sull'utilità o dannosità di questi programmi che "riparano i registri". ho deciso di non toccare + il registro, perchè usando ccleaner e advanced system care insieme il pc mi è impazzito, ho perso la licenza del DELL support center e il pc si sospendeva da solo. un delirio. il portatile è nuovissimo, comprato a febbraio adesso. ho fatto il reset di fabbrica della Dell e ora è tutto perfetto. essendo rimasto scottato usando semplicemente questi programmi con i settaggi di default li ho eliminati. però vorrei un programma che sia + efficace della pulitura disco di win per eliminare i file inutili. per ora ho pensato di usare ccleaner nella sola modalità di pulizia di file e cartelle inutili. lo uso con la configurazione di default. volevo sapere se sto tranquillo, cioè se uso solo il tool di pulizia di ccleaner in default sto tranquillo al 100%? non può far nessun danno all'integrità del sistema? esiste un programma + sicuro di ccleaner per fare questa semplice pulizia?
grazie
Sei solo una delle tante vittime degli inutili cosiddetti pulitori di registro
Almeno tu hai imparato dall'esperienza negativa, ci sono molti invece che non si rendono nemmeno conto dei loro sistemi bacati da questi pulitori e continuano ad usarli imperterriti
Per CLeaner non mi fiderei più di tanto neanche della sezione pulizia disco, a meno che tu non faccia una selezione delle voci da ripulire e poi controlli individualmente ogni voce trovata con la scansione. Meglio andarci cauti. Secondo me lo strumento Pulizia disco fa un ottimo lavoro e cosa più importante non fa mai danni...
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 31-03-2011, 17:41   #866
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Sei solo una delle tante vittime degli inutili cosiddetti pulitori di registro
Almeno tu hai imparato dall'esperienza negativa, ci sono molti invece che non si rendono nemmeno conto dei loro sistemi bacati da questi pulitori e continuano ad usarli imperterriti
Per CLeaner non mi fiderei più di tanto neanche della sezione pulizia disco, a meno che tu non faccia una selezione delle voci da ripulire e poi controlli individualmente ogni voce trovata con la scansione. Meglio andarci cauti. Secondo me lo strumento Pulizia disco fa un ottimo lavoro e cosa più importante non fa mai danni...
allora ho letto un sacco di discorsi dei pulitori di driver e di registro,la scorsa settimana ho comprato un portatile con Windows 7 Professional 64 bit , ho tolto un pò di quel ciarpame che ci mettono istallato Avira Premium e Outpost Pro come firewall,ho disistallato i driver video catalist e con driver sweeper ho dato una ripulita,istallato i nuovi ho fatto windows update e dopo qualche hotfix istallato e riavviato il pc ho riprovato e ha trovato il SP1,avevo letto che a tanti non lo suggeriva nemmeno,cmq ho fatto scaricare (80 mb ) e istallare ed è andato tutto benissimo quindi i pulitori di driver e di registro non centrano nulla
jedy48 è offline  
Old 31-03-2011, 18:40   #867
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
...la scorsa settimana ho comprato un portatile con Windows 7 Professional 64 bit , ho tolto un pò di quel ciarpame...
Dunque da quel che ho capito hai acquistato un nuovo portatile con preinstallato Windows 7 Professional 64 bit e quindi dato che si tratta di un sistema preinstallato sul PC (OEM) hai tolto un po di "ciarpame" ovvero i cossiddetti "crapware" se non erro, e quindi hai dato una bella ripulita con Driver Sweeper per eliminare eventuali residui di driver lasciati da quel ciarpame (o crapware) disinstallato...

Direi che non hai fatto nulla di sbagliato dopotutto perchè un'operazione simile l'avevo fatta anche io quando avevo acquistato il PC con Vista preinstallato e avevo dato una bella ripulita disinstallando crapwares e poi pulizie con softwares di pulizia vari per eliminare residui...

Ora invece in questi casi faccio diversamente: prima di tutto mi procuro una ISO pulita dello stesso sistema preinstallato sul PC, poi mi creo per sicurezza i dischi di ripristino con l'utility integrata nel sistema OEM e me li metto da parte, poi formatto il tutto, installo quella ISO che mi sono procurato e la attivo con il seriale riportato sul bollino incollato sul PC...in questo modo ottengo un sistema pulito ovvero senza tutti quei crapwares e quindi non ho necessità di utilizzare Driver Sweeper o pulitori vari per eliminare residui lasciati da disinstallazioni, secondo me si fa prima e si evitano tutte quelle pulizie...e si ha anche un sistema "vergine" ovvero senza software esterno preinstallato dalle case assemblatrici di PC, e quindi in questo caso non è nemmeno necessario "violentarlo" con pulitori vari che potrebbero comprometterne la naturale stabilità (scusate il gioco di parole ).
Poi ognuno fa come meglio crede. Ciao

Ultima modifica di gyonny : 31-03-2011 alle 18:46.
gyonny è offline  
Old 31-03-2011, 19:36   #868
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Dunque da quel che ho capito hai acquistato un nuovo portatile con preinstallato Windows 7 Professional 64 bit e quindi dato che si tratta di un sistema preinstallato sul PC (OEM) hai tolto un po di "ciarpame" ovvero i cossiddetti "crapware" se non erro, e quindi hai dato una bella ripulita con Driver Sweeper per eliminare eventuali residui di driver lasciati da quel ciarpame (o crapware) disinstallato...

Direi che non hai fatto nulla di sbagliato dopotutto perchè un'operazione simile l'avevo fatta anche io quando avevo acquistato il PC con Vista preinstallato e avevo dato una bella ripulita disinstallando crapwares e poi pulizie con softwares di pulizia vari per eliminare residui...

Ora invece in questi casi faccio diversamente: prima di tutto mi procuro una ISO pulita dello stesso sistema preinstallato sul PC, poi mi creo per sicurezza i dischi di ripristino con l'utility integrata nel sistema OEM e me li metto da parte, poi formatto il tutto, installo quella ISO che mi sono procurato e la attivo con il seriale riportato sul bollino incollato sul PC...in questo modo ottengo un sistema pulito ovvero senza tutti quei crapwares e quindi non ho necessità di utilizzare Driver Sweeper o pulitori vari per eliminare residui lasciati da disinstallazioni, secondo me si fa prima e si evitano tutte quelle pulizie...e si ha anche un sistema "vergine" ovvero senza software esterno preinstallato dalle case assemblatrici di PC, e quindi in questo caso non è nemmeno necessario "violentarlo" con pulitori vari che potrebbero comprometterne la naturale stabilità (scusate il gioco di parole ).
Poi ognuno fa come meglio crede. Ciao
no,hai fatto benissimo io ho fatto subito i DVD di ripristino (4) poi hjo disistallato office 2010 tryal e istallato il mio office 2007 e tolto tutto il ciarpame della Asus ma il key di Windows lo so è sotto,ma il DVD non cè e io ho Windows 7 Home 64 mio,Ultimate 64 di mia figlia ma quello Professional non lo ho,Microsoft mi fà scaricare la .Iso? oppure cè qualche sito regolare da dove scaricarla
il sistema che hai usato te mi piace di più sinceramente
jedy48 è offline  
Old 31-03-2011, 20:21   #869
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
...Microsoft mi fà scaricare la .Iso? oppure cè qualche sito regolare da dove scaricarla
il sistema che hai usato te mi piace di più sinceramente
Beh...ora aimè dovrò andare per forza un po in OT per rispondere a questa domanda , comunque è un'operazione di cui se ne è già discusso molto nel forum, un'operazione non illegale ma "ai limiti della legalità" se così si puo dire...ti fornisco un paio di links in cui si è discusso di questo e ti farai un'idea precisa:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2004483

Qualcosa del genere è stato accennato anche in questa discussione:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2338493

E anche in questa discussione si è accennato qualcosa del genere:

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2311399

Poi vedi un po te...sei tu a scegliere la soluzione che ritieni più adeguata . Ciao

Ultima modifica di gyonny : 31-03-2011 alle 20:36. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline  
Old 31-03-2011, 20:52   #870
emmedi
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Pozzomaggiore (SS)
Messaggi: 12581
Il campo è minato, la discussione non è appropriata, quindi direi di chiudere qui l'OT. Grazie.
emmedi è offline  
Old 31-03-2011, 21:05   #871
arcofreccia
Senior Member
 
L'Avatar di arcofreccia
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Roma
Messaggi: 14847
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
dipende se hai settato firefox che accetti tutti i cookie,ogni quanto pulisci
ma questo settaggio sta sul browser? o devo impostarlo direttamente dal programma?
arcofreccia è offline  
Old 31-03-2011, 23:57   #872
rotwang
Senior Member
 
L'Avatar di rotwang
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 572
Quote:
Originariamente inviato da arcofreccia Guarda i messaggi
ma questo settaggio sta sul browser? o devo impostarlo direttamente dal programma?
Opzioni>Privacy>Impostazioni cronologia>utilizza impostazioni personalizzate
rotwang è offline  
Old 01-04-2011, 07:04   #873
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
allora ho letto un sacco di discorsi dei pulitori di driver e di registro,la scorsa settimana ho comprato un portatile con Windows 7 Professional 64 bit , ho tolto un pò di quel ciarpame che ci mettono istallato Avira Premium e Outpost Pro come firewall,ho disistallato i driver video catalist e con driver sweeper ho dato una ripulita,istallato i nuovi ho fatto windows update e dopo qualche hotfix istallato e riavviato il pc ho riprovato e ha trovato il SP1,avevo letto che a tanti non lo suggeriva nemmeno,cmq ho fatto scaricare (80 mb ) e istallare ed è andato tutto benissimo quindi i pulitori di driver e di registro non centrano nulla
None, ripeto che stai perdendo il tuo tempo
Fate come me allora; quando installo un programma lo faccio con Revo Un Pro, poi se non mi va bene lo elimino con lo stesso programma in automatico, poi ancora faccio il punto di ripristino che il programma crea prima di ogni nuova installazione, così di tutta la faccenda non resta traccia sul pc. per me è anche più facile perché installo raramente. Se non avete Revo pro basta farsi un punto di ripristino prima di ogni nuova installazione e il gioco è fatto e così addio agli inutilissimi pulitori di registro!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 01-04-2011, 08:51   #874
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
None, ripeto che stai perdendo il tuo tempo
Fate come me allora; quando installo un programma lo faccio con Revo Un Pro, poi se non mi va bene lo elimino con lo stesso programma in automatico, poi ancora faccio il punto di ripristino che il programma crea prima di ogni nuova installazione, così di tutta la faccenda non resta traccia sul pc. per me è anche più facile perché installo raramente. Se non avete Revo pro basta farsi un punto di ripristino prima di ogni nuova installazione e il gioco è fatto e così addio agli inutilissimi pulitori di registro!
io ho anche Revo Un Pro ma anche con quello bisogna stare attenti perchè a volte sbaglia , a me a seconda che programma voglio disistallare se non faccio caso mi elimina la multifunzione HP
jedy48 è offline  
Old 01-04-2011, 10:31   #875
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
io ho anche Revo Un Pro ma anche con quello bisogna stare attenti perchè a volte sbaglia , a me a seconda che programma voglio disistallare se non faccio caso mi elimina la multifunzione HP
Certo nessuno è infallibile, ma era solo una linea guida generale per non lasciare tracce dopo una installazione/disinstallazione, anche se non hai e non usi Revo il punto di ripristino lo fai manulamente prima di iniziare e poi lo ripristini dopo. Fai una prova e vedrai che nel registro non restano tracce del programma installato/disinstallato, ho controllato più volte anche con RegSeeker e non resta assolutamente alcuna traccia
A questo punto i pulitori li puoi/potete anche scaricare direttamente nel cestino e poi svuotarlo!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 01-04-2011, 10:48   #876
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
...ho controllato più volte anche con RegSeeker e non resta assolutamente alcuna traccia
A questo punto i pulitori li puoi/potete anche scaricare direttamente nel cestino e poi svuotarlo!
Usi RegSeeker? Il meno sicuro tra tutti i pulitori! Quello che in passato mi ha costretto ad una formattazione?

Ma questo software è ancora sviluppato oppure è rimasto alla versione 2007?

Ma non credo che lo usi per pulire il registro, sicuramenete lo userai per sola scansione, tanto per dare una controllata di tanto in tanto alle eventuali voci obsolete presenti sul registro, non è vero?
gyonny è offline  
Old 01-04-2011, 13:47   #877
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Usi RegSeeker? Il meno sicuro tra tutti i pulitori! Quello che in passato mi ha costretto ad una formattazione?

Ma questo software è ancora sviluppato oppure è rimasto alla versione 2007?

Ma non credo che lo usi per pulire il registro, sicuramenete lo userai per sola scansione, tanto per dare una controllata di tanto in tanto alle eventuali voci obsolete presenti sul registro, non è vero?
Esatto, lo uso solo per velocizzare e approfondire le ricerche nel registro e per studiare la struttura del registro di Windows, per queste cose è il migliore in assoluta un vero gioiellino di software, per la pulizia invece è una catastrofe totale!
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline  
Old 01-04-2011, 13:54   #878
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Esatto, lo uso solo per velocizzare e approfondire le ricerche nel registro e per studiare la struttura del registro di Windows, per queste cose è il migliore in assoluta un vero gioiellino di software, per la pulizia invece è una catastrofe totale!
Ho capito...infatti è come pensavo

Ma la versione è ancora quella del 2007? Oppure ci sono state nuove versioni aggiornate? Facendo delle ricerche su Google mi sembra che non sia più stato sviluppato da allora (mi ricordo che l'ultima versione era compatibile con XP ma c'era anche una specie di supporto per Windows Vista quindi era anche compatibile con questo sistema). Ciao
gyonny è offline  
Old 01-04-2011, 20:04   #879
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Ê sempre quello del 2007 progetto evidentemente abbandonato, ma va ancora egregiamente anche su W7 se eseguito con privilegi di amministratore. Comunque detto tra noi come pulitore è un disastro, ma non è che sia peggio degli altri
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"

Ultima modifica di Eress : 01-04-2011 alle 20:13.
Eress è offline  
Old 02-04-2011, 07:15   #880
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Eress Guarda i messaggi
Ê sempre quello del 2007 progetto evidentemente abbandonato, ma va ancora egregiamente anche su W7 se eseguito con privilegi di amministratore. Comunque detto tra noi come pulitore è un disastro, ma non è che sia peggio degli altri
Grazie per l'informazione, allora RegSeeker, ovvero il meno sicuro tra tutti i pulitori di registro non è più stato sviluppato da allora ed è rimasto fermo a quella versione del 2007, la stessa versione che avevo usato anche io tempo fa, e non credo che sarà più aggiornato perchè evidentemente si sono accorti della pericolosità di questo software che ha costretto parecchi utenti, me compreso, alla formattazione.
Comunque il discorso della compatibiltà con Windows 7 non era da mettere in dubbio perchè tutti i programmi che girano con Vista di solito funzionano anche con Seven . Ciao
gyonny è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v