Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Vogliamo fare una lista di tools attendibili?
RegCleaner 87 10.92%
CCleaner 524 65.75%
CleanXP 4 0.50%
Registry ToolKit 4 0.50%
TweakNow RegCleaner 6 0.75%
Registry Mechanic 21 2.63%
RegCure 1 0.13%
Jv16 69 8.66%
Tune-Up 66 8.28%
WinXp Manager - Vista Manager 15 1.88%
Votanti: 797. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-03-2011, 22:42   #841
Taxon
Senior Member
 
L'Avatar di Taxon
 
Iscritto dal: Feb 2004
Città: ♪ ♫ un giorno all'improvviso... ♪ ♫
Messaggi: 5716
Premetto che da quando utilizzo anche Ubuntu di questi problemi non si soffre piu'.
Cmq quando utilizzo Win 7 Ultimate con CCleaner (ma anche Xp) non mi ha mai dato problemi, anzi...l'ho sempre abbinato ai programmi di manutenzione di Revo Unintaller e TuneUp Utilities ed il pc non l'ho formattato per 3 anni consecutivi (l'ultima volta proprio per passare a 7 ed Ubuntu).
Credo sia un ottimo dato per poter valutare un software
Taxon è offline  
Old 19-03-2011, 10:15   #842
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da Taxon Guarda i messaggi
Premetto che da quando utilizzo anche Ubuntu di questi problemi non si soffre piu'.
Cmq quando utilizzo Win 7 Ultimate con CCleaner (ma anche Xp) non mi ha mai dato problemi, anzi...l'ho sempre abbinato ai programmi di manutenzione di Revo Unintaller e TuneUp Utilities ed il pc non l'ho formattato per 3 anni consecutivi (l'ultima volta proprio per passare a 7 ed Ubuntu).
Credo sia un ottimo dato per poter valutare un software
Ripeto che Ccleaner rispetto agli altri pulitori è il più sicuro, è un dato di fatto effettuato su prove fatte ma ovviamente non è neanche da escludere che in alcuni casi possa fare danni, infatti qualche utente dice di aver avuto qualche problema anche con Ccleaner.

Per quanto riguarda Revo Unistaller direi di controllare attentamente le voci di registro che ritiene obsolete dopo una disinstallazione software, dico questo perchè anche io in passato usavo Revo Uninstaller, mi fidavo di questo software e infatti non controllavo le voci di registro da eliminare dopo le disinstallazioni software e ho avuto danni quindi ho dovuto fare subito un restore di immagine di sistema per risolvere facilmente il danno...poi ho eliminato Revo Uninstaller, anche perchè non ho programmi da disinstallare quindi non mi serve.

Poi volendo dirla tutta Revo Uninstaller non è in grado di eliminare ogni traccia della disinstallazione, qualcosa (di consistente) rimane sempre sul sistema...
per fare disinstallazioni complete servono software che fanno una "fotocopia" del sitema prima e dopo la disinstallazione del software quindi calcolano le differenze e riportano il sistema ad una condizione antecedente l'installazione del software incrminato. Questa funzione la possiede Total Uninstall e forse anche la versione a pagamento di Revo Uninstaller...ma è inutile acquistare questi sosftware se non c'è nulla da disinstallare oppure vengono usati raramente Ciao

EDIT

Vi spiego anche perchè non faccio più uso di programmi come Revo Uninstaller o Total Uninstall:

perchè prima di installare un nuovo software che non conosco non lo installo direttamente sul sistema ma lo installo su macchine virtuali (VirtualBox) per testarlo per bene...quindi se dopo un periodo di tempo di attività sullla macchina virtuale riconosco che effettivamente è un software che mi serve, che funziona bene e che non contiene alcun malware allora lo installo sul sistema reale, ma se vedo che non soddisfa le mie aspettative alllora non installo nulla...
quindi evito disinstallazioni inutili che potrbbero lasciare residui sul sistema ed eventuali noie causate da infezioni malware

quindi i softwares di virtualizzazione totale servono e come...e se oltre a questo facciamo anche uso di immagini di sistema è come se fossimo dentro ad una botte di acciaio Ciao

Ultima modifica di gyonny : 19-03-2011 alle 11:51. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline  
Old 19-03-2011, 15:58   #843
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
usavo Revo Uninstaller, mi fidavo di questo software
Quoto. Anche io mi sono fidato, e una volta ho formattato (avevo appena riformattato, e revo mi ha cancellato i font di windows più altri simpatici scherzetti... ), l'altra mi ha salvato solo il ripristino del sistema...
Eppure revo è consigliato da chi sconsiglia i pulitori di registro...

Con ccleaner e jv16 mai avuto un problema invece. Credo che spesso chi ha problemi sia andato a toccare qualche impostazione senza avere idea di ciò che faceva.

Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
quindi i softwares di virtualizzazione totale servono e come
Diciamo che escludendo programmi invasivi come av e programmi che usano driver, spesso basta anche un semplice sandboxie, che magari per un utente inesperto è più comodo
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro

Ultima modifica di marcos86 : 19-03-2011 alle 16:01.
marcos86 è offline  
Old 19-03-2011, 17:10   #844
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
insomma vi fidate va bene,ma guardare cosa cancella no? degli antivirus quanti falsi positivi beccano? fate cancellare tutto?
jedy48 è offline  
Old 19-03-2011, 18:52   #845
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Quote:
Originariamente inviato da jedy48 Guarda i messaggi
insomma vi fidate va bene,ma guardare cosa cancella no?...
Si su questo sono daccordo che bisogna guardare cosa cancella...ma bisogna anche considerare che il registro di sistema di Windows è molto complesso quindi chi puo capire alla perfezione le voci da controllare e cancellare ed essere sicuri che siano quelle giuste?
Io non sono in grado di fare questo...magari qualche voce di registro la riconosco ma quando vengono trovate ad es. 100 voci di registro come si fa a controllarle tutte una ad una? Quindi a questo punto bisognerebbe anche andare un po a caso e fidarsi di questi software (scelta sbagliata), oppure magari fidarsi ma con un'immagine di sistema messa da parte (scelta corretta) Ciao
gyonny è offline  
Old 19-03-2011, 19:17   #846
jedy48
Bannato
 
L'Avatar di jedy48
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Montecatini Terme
Messaggi: 8808
Quote:
Originariamente inviato da gyonny Guarda i messaggi
Si su questo sono daccordo che bisogna guardare cosa cancella...ma bisogna anche considerare che il registro di sistema di Windows è molto complesso quindi chi puo capire alla perfezione le voci da controllare e cancellare ed essere sicuri che siano quelle giuste?
Io non sono in grado di fare questo...magari qualche voce di registro la riconosco ma quando vengono trovate ad es. 100 voci di registro come si fa a controllarle tutte una ad una? Quindi a questo punto bisognerebbe anche andare un po a caso e fidarsi di questi software (scelta sbagliata), oppure magari fidarsi ma con un'immagine di sistema messa da parte (scelta corretta) Ciao
l'immagine andrebbe fatta in tutti i modi,prima di "pulire" il registro ti fai il bakup del registro,quasi tutti i programmi lo fanno in automatico e semmai ripristini quello,io come ripeto con Wyse Registry Cleaner Pro non ho mai avuto problemi,anzi
jedy48 è offline  
Old 25-03-2011, 12:37   #847
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
CCleaner- pulizia files personalizzati

Ho letto varie guide e il sito ufficiale ma non trovo il file di CClener che contiene l'elenco delle cartelle personalizzate che deve svuotare a comando

Il programma implementa la possibilità di svuotare delle cartelle aggiunte dall'utente, questa operazione, eseguita dall'inetfaccia utente, permette di aggiungere una cartella alla volta rendendo il lavoro tedioso, se riuscissi ad editare il file che contiene l'elenco, potrei aggiungere un elenco di indirizzi in poco tempo (e quindi anche aggiornarlo secondo necessità)

chi lo sa?
chierichetto è offline  
Old 25-03-2011, 12:45   #848
Breaking
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 233
Avvia cclaner, opzioni -> personalizzate: qui inserisci grazie ad una gui che si serve di un file manager tutti i percorsi personalizzati che vuoi. Per visualizzare tutte le cartelle di sistema, prima devi abilitare nelle opzioni delle cartelle (risorse del computer) la visione dei file nascosti. Quando dai l'input del percorso, puoi specificare se in quella directory vuoi eliminare solo i file contenuta in essa, file e cartelle; se vuoi puoi fare in modo di eliminare la stessa directory madre con tutto il malloppo dentro. C'è anche una lista delle esclusioni nel caso vuoi eliminare tutti i file a meno di alcuni. Puoi stampare i percorsi personalizzati in un file di configurazione *.ini (che troverai nella cartella programmi dentro ccleaner) ma prima devi abilitare questa opzione dalle opzioni -> avanzate, da li editi come ti pare.

Ultima modifica di Breaking : 25-03-2011 alle 12:49.
Breaking è offline  
Old 26-03-2011, 01:58   #849
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Breaking Guarda i messaggi
.. Puoi stampare i percorsi personalizzati in un file di configurazione *.ini (che troverai nella cartella programmi dentro ccleaner) ma prima devi abilitare questa opzione dalle opzioni -> avanzate, da li editi come ti pare.
Ho provato a editare il file ccleaner.ini, se aggiungo dal'interfaccia de programma la cartella che desidero pulire, cccleaner la trova e la pulisce, ma se aggiungo altre cartelle editando il file , poi il programma non le vede

Codice HTML:
[Options]
UpdateCheck=0
Language=1040
UpdateKey=03/25/2011 04:09:29 AM
MSG_CONFIRMCLEAN=False
WINDOW_LEFT=83
WINDOW_TOP=390
WINDOW_WIDTH=1492
WINDOW_HEIGHT=524
WINDOW_MAX=0
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*
(App)Custom Folders=True
(App)DNS Cache=True
(App)FTP Accounts=True
(App)Old Prefetch data=True
(App)User Assist History=True
(App)IIS Log Files=True
(App)Hotfix Uninstallers=True
(App)Autocomplete Form History=True
(App)Saved Passwords=True
(App)Malwarebytes Anti Malware=True
ad esempio "test 2" è stato editato e non ci entra a svuotarla, sbaglio la sintassi?

Ultima modifica di chierichetto : 26-03-2011 alle 02:01.
chierichetto è offline  
Old 26-03-2011, 05:48   #850
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*
[/html]

ad esempio "test 2" è stato editato e non ci entra a svuotarla, sbaglio la sintassi?
Test 1 o Test 2 hanno uno spazio in mezzo. Prova a mettere il path completo tra "". Per intenderci:

"C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\*.*"


ps. nel tuo esempio c'era anche uno | prima di *.*, è corretto?


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 26-03-2011, 09:15   #851
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
regcleaner
ccleaner
tune-up...

Io vorrei votare questi 3 ed aggiungere advanced system care e glary utilities
TheQ. è offline  
Old 26-03-2011, 23:29   #852
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Test 1 o Test 2 hanno uno spazio in mezzo. Prova a mettere il path completo tra "". Per intenderci:

"C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\*.*"


ps. nel tuo esempio c'era anche uno | prima di *.*, è corretto?


Saluti.
non ho capito bene, se mi sugerisci di editae la stringa senza uno | prima di *.*, non funziona lo stesso, ho fatto varie prove con cartelle e file

per mettere il path completo cosa intendi?
chierichetto è offline  
Old 27-03-2011, 08:03   #853
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
non ho capito bene, se mi sugerisci di editae la stringa senza uno | prima di *.*, non funziona lo stesso, ho fatto varie prove con cartelle e file

per mettere il path completo cosa intendi?
Quando su un nome file o nome di directory c'è uno spazio, è sempre buona norma racchiudere tutto il percorso del file tra "", perché lo spazio che ad esempio c'è tra Test e 1 o 2, o nel nome Documents and Settings, può non venire ad essere interpretato correttamente. Per cui sempre nel tuo esempio sarebbe probabilmente, più giusto così:

Include1=PATH|"C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*"

Ripeto ancora che non so se il carattere | abbia senso oppure no, e non capisco nemmeno il senso di tutto questo smanettare manualmente nel file .ini, ma è un mio problema


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 27-03-2011, 10:16   #854
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
il senso è che se devo aggiungere 80 indirizzi diversi o simili, magari che cambiano nel tempo, diventa difficile usare la gui del programma, lenta e farraginosa, editando il file .ini diventa assai più veloce.


ora appena mi libero provo come mi hai consigliato.... a furia di vedrai che troviamo la soluzione


grazie dell'aiuto... non smettere ora!
chierichetto è offline  
Old 27-03-2011, 15:16   #855
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
il senso è che se devo aggiungere 80 indirizzi diversi o simili, magari che cambiano nel tempo, diventa difficile usare la gui del programma, lenta e farraginosa, editando il file .ini diventa assai più veloce.


ora appena mi libero provo come mi hai consigliato.... a furia di vedrai che troviamo la soluzione


grazie dell'aiuto... non smettere ora!
OK, invogliato dalla tua gentile richiesta di aiuto ho fatto delle semplici prove. Sbagli candeggio

Questo è quello che scrivi tu:

Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*

E questo è invece come devi scrivere:

Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include2=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*


Include 1, include2, include3, include4... e così via

In ogni caso non si tratta della sezione relativa alla pulizia del registro, per cui temo siamo un po' off topic


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 27-03-2011, 15:49   #856
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
OK, invogliato dalla tua gentile richiesta di aiuto ho fatto delle semplici prove. Sbagli candeggio

Questo è quello che scrivi tu:

Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*

E questo è invece come devi scrivere:

Include1=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\|*.*
Include2=PATH|C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\|*.*


Include 1, include2, include3, include4... e così via
Ahhh
Ecco! Include 1 ; 2 ….3 si ora ho visto, che pirla che sono, provavo un file da gui e uno editato, se ne avessi provato due da gui lo avrei colto subito! Grazie della pazienza!
Ultimo consiglio.... per editare 100 e passa stringhe .... esiste un programmino che mi incapsula in automatico le "xxx"? Le xxx sarebbero poi gli indirizzi che inserirò in .ini?
Include1=PATH| xxxxx \*.*
Include2=PATH| xxxxx \*.*
Include3=PATH| xxxxx \*.*

Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi

In ogni caso non si tratta della sezione relativa alla pulizia del registro, per cui temo siamo un po' off topic


Saluti.
Non dirlo a me! Sai quante volte è stato chiuso questa discussione? :

ecco alcuni esempi :

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...personalizzati

http://www.hwupgrade.it/forum/showth...personalizzati

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2336538

non dirmi che non ci ho pensato!
chierichetto è offline  
Old 27-03-2011, 16:24   #857
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19767
Quote:
Originariamente inviato da chierichetto Guarda i messaggi
Ahhh
Ecco! Include 1 ; 2 ….3 si ora ho visto, che pirla che sono, provavo un file da gui e uno editato, se ne avessi provato due da gui lo avrei colto subito! Grazie della pazienza!
Ultimo consiglio.... per editare 100 e passa stringhe .... esiste un programmino che mi incapsula in automatico le "xxx"? Le xxx sarebbero poi gli indirizzi che inserirò in .ini?
Include1=PATH| xxxxx \*.*
Include2=PATH| xxxxx \*.*
Include3=PATH| xxxxx \*.*
Intanto se l'esigenza è quella di cancellare il contenuto di molte directory contemporaneamente, eviterei di scomodare Ccleaner perché lui cancella anche tanta altra roba che invece potresti ritrovarti utile.

Direi molto più semplicemente di fare uno script o anche un semplice file .bat con all'interno un contenuto del genere:

del /q "C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 1\*.*"
del /q "C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 2\*.*"
del /q "C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 3\*.*"
del /q "C:\Documents and Settings\Francesco\Desktop\test 4\*.*"

In questo modo con un semplice doppio click sull'ipotetico cancella.bat, ti viene cancellato tutto il contenuto di quelle directory. Nota l'uso di " per indicare il percorso completo, per i motivi spiegati prima, senza " non funziona visto che ci sono diversi spazi nel nome.

Detto ciò, chiedi come "incapsulare" i percorsi delle directory da svuotare, però da qualche parte devono pure stare no? Cioè intendo dire hai già un documento di testo o altro con già scritte le directory? Se sì ed è già un elenco potrebbe essere abbastanza rapido creare il file .bat manualmente, semplicemente cancellando il superfluo ed aggiungendo di copia incolla il mancante.


Chiedo perdono alla moderazione per l'ot.


Saluti.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline  
Old 28-03-2011, 04:01   #858
chierichetto
Member
 
L'Avatar di chierichetto
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 226
grazie mille, sei stato di grande aiuto, ora sono a cavallo, risolto il problema.

nel frattempo mi hai messo un'altra curiosità, il .bat..... ma per questo dovremo aprire una altra discussione

chierichetto è offline  
Old 30-03-2011, 13:23   #859
Crown85
Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Castellammare di Stabia
Messaggi: 84
Ciao a tutti, sto leggendo diverse discussioni sull'utilità o dannosità di questi programmi che "riparano i registri". ho deciso di non toccare + il registro, perchè usando ccleaner e advanced system care insieme il pc mi è impazzito, ho perso la licenza del DELL support center e il pc si sospendeva da solo. un delirio. il portatile è nuovissimo, comprato a febbraio adesso. ho fatto il reset di fabbrica della Dell e ora è tutto perfetto. essendo rimasto scottato usando semplicemente questi programmi con i settaggi di default li ho eliminati. però vorrei un programma che sia + efficace della pulitura disco di win per eliminare i file inutili. per ora ho pensato di usare ccleaner nella sola modalità di pulizia di file e cartelle inutili. lo uso con la configurazione di default. volevo sapere se sto tranquillo, cioè se uso solo il tool di pulizia di ccleaner in default sto tranquillo al 100%? non può far nessun danno all'integrità del sistema? esiste un programma + sicuro di ccleaner per fare questa semplice pulizia?
grazie
Crown85 è offline  
Old 30-03-2011, 13:52   #860
marcos86
Senior Member
 
L'Avatar di marcos86
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 3929
Stai tranquillo, va a cancellare solo file temporanei/cronologie e via dicendo. Evita di toccare le impostazioni avanzate, lascia solo quelle selezionate di default
__________________
HP Pavilion Power 15-cb037nl | Core i7 7770HQ - RAM 16GB DDR4-2400 - GeForce GTX 1050 4GB - Samsung NVME 128GB + Seagate Barracuda Pro 1TB 7200rpm - Win 10 Pro
marcos86 è offline  
 Discussione Chiusa


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:01.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v