|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#21 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
uno screen di 3d mark con e 6700
|
|
|
|
|
|
#22 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Q6600 kentsfield
Ultima modifica di Dr_kenzo72 : 31-07-2007 alle 17:05. |
|
|
|
|
|
#23 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Montecchio Maggiore (VI)
Messaggi: 23
|
Ciao! Puoi farmi qualche foto del bios?
E' possibile cambiare il moltiplicatore? Grazie |
|
|
|
|
|
#24 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
cambio del molti
il moltiplicatore come per tutte le cpu non della serie extrem e ' bloccato verso l'alto e non verso il basso, quindi con questa scheda puoi solo abbassarlo magari ad avere un QX extreme
comunque dimmi cosa vorresti in particolare del bios cosi' ti faccio delle foto Ultima modifica di Dr_kenzo72 : 01-08-2007 alle 16:19. |
|
|
|
|
|
#25 |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 156
|
Ciao la consiglieresti a un neofita dell'overclock?
Come overclocking possiamo paragonarla in qualche modo alle abit oppure non è possibile avere le stesse prestazioni? Ciaooo |
|
|
|
|
|
#26 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Città: Cassano d'Adda MI
Messaggi: 3901
|
veramente bella la scheda,col q6600 riesci a vedere se regge i 400*9?sempre che il processore regga!
cmq gran bella schedina,sono indeciso se prenderla,siccome uso il raid dovrei acquistare anche una scheda PCI per il raid,e a quel punto tanto vale prendere una mobo di classe superiore,boh ci devo riflettere un po,cmq gran bella scheda ciao
__________________
BigMik • CM NR200P • AMD Ryzen 7 5800x • Asus Strix B450-I Gaming • Patriot Viper 2*16GB DDR4 4000MHz • SSD Silicon Power 1TB M.2 • MSI RX6700XT Liquid Cooling • Custom Loop • |
|
|
|
|
|
#27 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
se poi uno ha un po di pazienza anche in manuale il bios e' semplice (piu' semplice di quello dfi che avevo prima )se poi si entra nei parametri e nei timings delle ram li bisogna avere un po di esperienza (li neanche io ne ho molta), e poi se si esagera nel fsb no problem la scheda si riavvia e parte sempre e default senza dover fare clear cmos fisici per quello che riguarda il paragone con abit (io ho provato solo la aw9d max 975x) secondo me abit va meglio in termine di prestazione velocistiche e di fsb raggiungibile ache se ho notato che il trasferimento da disco e' piu' performante con il p35 poi la differenza di prezzo fra una e l'altra scheda e' veramente alta (una costa il doppio dell'altra) |
|
|
|
|
|
|
#28 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
ciao lele.miky scusa ma mi era scappato il post con iol q6660 a 400x9 non ci arrivo scalda un po troppo si avvia entra in windows ma dopo freeza lo schermo con questo caldo faccio fatica ad aria a salire di piu' il liquido lo ho in preparazione per una serie di test con raffeddatore aggiuntivo per il raid io ti consiglio di prendere una scheda pci agiuntiva infatti tutte le schede in commercio montano dei jmicron , slicon image ecc che non sono dei veri controller raid , ti consiglio un highpoint o un xfx con ram integrata e chip raid dedicato vedrai le differenze prendilo magari pci express e vedrai che scheggia i controlloer dedicati sono tutta una altra cosa. anche se purtroppo sono un po costosi, ma una volta acquistati fanno parte di quelle cose che nel pc si cambia molto di rado (tipo il monitor ecc) ciao |
|
|
|
|
|
|
#29 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Messaggi: 2331
|
anche io incuriosito sono andatoi sul sito e vedere un po di mb della biostar, complimenti, quella qui sopra è una bella scheda, attendiamo delle prove su campo.
Ps sareste cosi gentili da indicare i prezzi e cercare di menzionare, in maniera criptata ovviamente, gli shop?sul sito menzionano solo i distributori per l'ingrosso
__________________
Compravendite ok con: Dark_Wolf, MiKeLezZ, Crazy rider89, TuRiSOft, GoKeN_SDS, Ghepardo, PESCEDIMARZO, Baio77 , nagashadow . |
|
|
|
|
|
#30 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
L'ho vista poco fa dal ragno a 93 eurozzi come dici....pare davvero ottima x quello che costa
Una cosa di cui non avete parlato sono le temp dei chipset, north e south....a che temp arrivano i rispettivi dissy ? sembrano piccini e sono passivi senza heat-pipe quindi vorrei capire quanto scaldano cosi come sono. ottimo thread
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
|
|
|
|
#31 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
Jeff grazie per la mano che mi stai dando a far conoscere le schede della biostar io ho la sorellina piccola e tu la "grande" secondo me i due thread possono convivere insieme (pochi conoscono queste 2 valide schede) senza problemi anzi visto che ho lasciato spazio all'inizio se vuoi modifico il titolo e inserisco se mi mandi un po di dati anche questa facci sapere come va |
|
|
|
|
|
|
#32 | |
|
Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 156
|
Quote:
Cmq vedremo come prosegue il thread eppoi vedrò sul da farsi Ciaooo |
|
|
|
|
|
|
#33 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
grazie jeff intanto cambio il titolo in attesa dell'arrivo del materiale da inserire
Ultima modifica di Dr_kenzo72 : 07-08-2007 alle 08:37. |
|
|
|
|
|
#34 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Bravi a tutti raga, sono davvero ottime mamme queste niente da dire, Biostar lo conosco come marchio da tanti anni, fin da bambino, al tempo faceva pure schede video ecc, poi ha mollato parecchio ma adesso sembra volere risorgere come una fenice, almeno sulla categoria motherboard e questo non puo' che farmi piacere, la concorrenza è importante e devo dire che hanno un layuot fantastico a mio gusto, davvero pulitissimo ed ordinato e da quanto ho visto spingono bene pure in overclock, che volere di piu ? ah si un ottimo rapporto prezzo/prestazioni, complimenti a Biostar.
Mi sa proprio che la prox mamma che prendero' dopo estate potrebbe essere una p35 o se dio vuole una x38
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
|
|
|
|
#35 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
temp northbridge e southbridge
ciao bimbo purtroppo non ho un termometro affidabile che rilevi le temperature dei chipset comunque il p35 anche al massimo dei volt concessi dalla scheda rimane possibile da toccare senza ustionarsi quindi non sale secondo me mai piu' dei 50 gradi il chip ich9 invece sembra scaldare un po di piu' ma mai da ustione , bisogna altresi' considerare che la scheda era all'aperto e non chiusa in un case anche se con una temperatura ambientale elevata vedro' di attrezzarmi in questi giorni con un termometro in modo da darti delle temperature precise
spero di riuscire a riallestire il liquido cosi' provero a spingere un po sta scheda non legato ai problemi delle temperature Ultima modifica di Dr_kenzo72 : 07-08-2007 alle 08:40. |
|
|
|
|
|
#36 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Ottima info, ti posso dire che la stessa cosa succede su piattaforma 965 dove appunto il north scalda molto meno del south e questo mi ha spiazzato non poco quando ho installato dissy passivi.
Sul north ho messo un thermalright heatpipe che sta praticamente sempre a temp. ambiente interna, mentre il south ho messo uno zalman di quelli classici quadrati in alluminio, tanto mi sono detto.....cosa vuoi che scaldi il south..... Mi ha fregato in pieno, infatti appena posso monto anche la un thermalright. Ma adesso ho imparato eh, la prox scheda se non è heatpipe metto subito in atto quello che ho appreso Cmq tornando in topic, queste Biostar mi piacciono sempre di piu, passato agosto devo decidermi x il case, poi mamma+cpu+scheda video. Il punto piu dubbioso è se restare in ddr2 o passare gia al ddr3, solo che non mi sembrano x nulla mature queste ddr3 x il momento, pero' non vorrei spendere male i soldi......bel dubbio. Vabbe mal che vada prendo case+ali e preparo il tutto e vediamo come si evolle la questione. Le ibride ddr2+ddr3 non mi piacciono come soluzione.
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
|
|
|
|
#37 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Quote:
da quello che ho letto se si fa un paragone fra ddr2 e ddr 3 attualmente visto il costo e i timings ancora un po troppo alti delle ddr 3 io ti consiglerei ancora una madre con le ddr2 anche io lascerei stare le "ibride"ddr 2 e ddr 3 non sanno ne di carne ne di pesce anche se ho provato una ds3 con entrambe le ram di un mio amico e funzionava davvero bene a default non so in overclock. |
|
|
|
|
|
|
#38 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
Un po di overclock del quad
Ultima modifica di Dr_kenzo72 : 08-08-2007 alle 18:01. |
|
|
|
|
|
#39 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: Vicenza
Messaggi: 2056
|
Cavoli l'hai portato su parecchio....e pure il voltaggio è buono come sta....ma riesci a benkare scosi ?
__________________
-> Acer 6930 Thread <- |
|
|
|
|
|
#40 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2007
Messaggi: 57
|
overclock quad
si si riesce ad eseguire super pi acnhe il 32Mb ma con orthos dopo 10 minuti si ha il freeze e' quindi un problema di temperatura della cpu e' per questo che voglio provare con il liquido sto costruendo un raffeddatore aggiuntivo per il liquido con materiale di recupero
vediamo come funziona |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:44.






















