Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-07-2017, 02:26   #13381
HelpPlz
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2017
Messaggi: 365
Scusate, ho un SSD Force Series™ MP500 M.2 da 240gb e windows10.

posso installare corsair ssd toolbox?
ho letto che su W10 da problemi
HelpPlz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 08:25   #13382
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Arrivano in commercio i nuovi SSD WD Blue 3D e SanDisk Ultra 3D

A proposito degli ultimi post:
http://www.hwupgrade.it/news/storage...-3d_70282.html
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 08:37   #13383
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
come volevasi dimostrare

Quote:
Originariamente inviato da Articolo
Perché dischi identici hanno prezzi diversi? Come abbiamo anticipato sono destinati a canali differenti e molto faranno gli accordi in fase di trattativa con i fornitori e i distributori. Per dirla in altre parole: WD ha sempre operato con certi clienti, SanDisk con altri perché ha sempre prodotto dispositivi differenti.
^^

e questa è la seconda prova, il reparto marketing da prodotti identici crea artificiosamente (e IMHO truffaldinamente) settori specifici, come con i purple, dischi spacciati per videosorveglianza ma che in realtà sono dischi normalissimi (manco certificazione IPxx)

quindi alla fine si paga il colore dell'etichetta utilizzata , bellissimo il mercato occidentalizzato

Quote:
Meglio aspettare e tenere gli occhi aperti.
sarà il caso, altrimenti si rischia di prendersi la classica "sola galattica"

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 09:01   #13384
maxmix65
Senior Member
 
L'Avatar di maxmix65
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Roma
Messaggi: 12510
Quote:
Originariamente inviato da smoicol Guarda i messaggi
Erano quelli che attendevo, il mio amico reviewer mi aveva detto di attendere i nuovi wd sia m.2 che sata, perchè prezzo/prestazioni dovrebbero essere il top, non sono velici come i samsung 960 ma poco ci manca.
Scusa sotto quale aspetto quasi come i samsung 960 ??
__________________
https://www.youtube.com/watch?v=gHNeRiaiFE4 BATTLEFIELD 3 LIVE
maxmix65 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 11:12   #13385
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
V-NAND + journaling = protection loss

Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Se io dovessi cambiare SSD probabilmente passerei ad un Crucial MX300 per via dei condensatori, oppure un Samsung.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi

L' UPS non mette al riparo da crash di sistema pesanti che possono capitare ad esempio in caso di overclock della GPU, che possono portare allo spegnimento forzato del sistema.
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Generalizzando, il problema di perdita dati c'è o può esserci - non vi è certezza, non mi è capitato ogni volta - quando si spegne il PC in maniera anomala, sia per problema hardware (un overclock eccessivo della GPU può essere assimilabile ad esso e mandare la scheda in protezione), per azione dell'utente (es. spegnimento forzato dal pulsante di accensione) o di forza maggiore (interruzione improvvisa dell'alimentazione elettrica).
Avrei bisogno di un chiarimento partendo da questo post presente in un altro forum:
"The capacitors (advanced power loss protection) are so that the drive can write whatever data is left in its cache and then properly standby. This avoids corruption on unexpected power loss. and prevents the drive from having to roll back like below as well as still fully honoring the ATA Flush command.

Some drives (most consumer drives particularly iirc) preform a sort of journaling on writes (basic power loss protection) that allows the drive to recover to an earlier state on power loss. This can (though quite rare) cause the RAID data to become inconsistent as they could possibly roll back to slightly different times.

The capacitors that protect data at rest are a slightly different form of basic power loss protection. They help to prevent corruption of any data that is already written to a cell due to gate coupling (long and technical there are articles though if you want to look it up.). This applies more to the oddities of Planar MLC NAND than anything else. Samsung's V-NAND doesn't have this issue so the journaling accomplishes the same thing without the capacitors.

The best is to use a drive with full backup capacitors but any server should still be attached to a UPS as well."

Davvero i tantalum capacitors non sono necessari se un modello di SSD usa V-NAND come il '850 EVO perchè basterebbe il journaling?

Lo chiedo visto che Samsung al contrario indica la presenza di quei capacitori esplicitamente anche per la serie enterprise che pur usa i 2 e 3 bit MLC V-NAND:


Built for write-intensive enterprise applications with Samsung's proprietary 2/3-bit MLC V-NAND
Built for sustained performance with strong IOPS consistency
Tantalum capacitors for power loss protection
Low latency and high quality of service (QoS)


A questo link How SSDs are Protecting Data Integrity viene descritta la diversa protezione dalle perdite dati nei modelli SSD client vs enterprise.

P.S. sto anche cercando di capire che cosa hanno introdotto con la nuova serie 'a' della linea PM863a e SM863a vs PM863 e SM863.

Ultima modifica di giovanni69 : 21-02-2019 alle 08:55.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 11:37   #13386
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Non saprei dire se le V-NAND siano esenti da questo problema. Posso solo dire che con il Samsung 840 250GB con memorie TLC planari non ho mai avuto perdite di dati rispetto al SanDisk Extreme II 480GB con memorie MLC che uso al momento. Non credo che il secondo non effettui journaling; probabilmente non lo effettua con una frequenza sufficiente ad evitare problemi.

Dopo uno spegnimento inaspettato talvolta sul SanDisk il contatore dei GB scritti dall'Host arretra di qualche decina di GB. Probabilmente è quando viene reinizializzato ad uno stato precedente. Quando questo accade, cosa succeda esattamente ai dati precedentemente scritti non è sempre chiaro. Credo che potenzialmente io abbia perso dati in questi frangenti.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:14   #13387
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
..[..] Credo che potenzialmente io abbia perso dati in questi frangenti.
Non ricordo cosa bisognerebbe fare in questi frangenti: lo scandisk non basta per verificare l'integrità logica dei files o è altro tipo di integrità dei files che risulta critico?... se ne era parlato tempo fa a proposito dei settori danneggiati di un HD a seguito di un reallocated sector count/pending sector che rimaneva sempre sospeso. Non vorrei sbagliarmi ma avevo utilizzato un antivirus e con questo ho verificato l'esistenza di files corrotti e quindi implicitamente quelli che avrei dovuto recuperare da un eventuale backup.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 12:24   #13388
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Non ricordo cosa bisognerebbe fare in questi frangenti: lo scandisk non basta per verificare l'integrità logica dei files o è altro tipo di integrità dei files che risulta critico?... se ne era parlato tempo fa a proposito dei settori danneggiati di un HD a seguito di un reallocated sector count/pending sector che rimaneva sempre sospeso. Non vorrei sbagliarmi ma avevo utilizzato un antivirus e con questo ho verificato l'esistenza di files corrotti e quindi implicitamente quelli che avrei dovuto recuperare da un eventuale backup.
Scandisk controlla principalmente se ci sono problemi a livello di file system, ma i dati stessi potrebbero corrompersi/danneggiarsi senza che ci siano problemi a tale livello.

SFC /scannow controlla l'integrità dei file del sistema operativo e l'ultima volta che ho avuto questo problema questi sono risultati non integri. A parte questo, un paio di documenti salvati nella cartella utente che avevo recentemente modificato sono risultati danneggiati.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 15:17   #13389
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
D'accordo ma allora che tipo di software di dovrebbe utilizzare per verificare l'integrità dei singoli files?
Per questo ho citato l'antivirus come proxy di verifica dei files e non so se ho fatto bene (dal momento che non avevo uno SHA1 di riferimento dei files originali con cui effettuare il confronto).
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 15:24   #13390
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
In termini generali, a meno di avere verificato e salvato preventivamente l'hash dei file da qualche parte non credo che si possa facilmente verificare con una scansione rapida se i singoli file siano integri o meno, ma non è che sia esperto in materia.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 20:01   #13391
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
è il metodo migliore, specie se si ha un backup

non sarà un controllo 1:1 per via delle modifiche intercorse nel mentre ma diciamo che almeno il 90% (e forse più) dei file si può controllare


tempo fa avevo usato questo http://securityxploded.com/hashcompare.php ma ovviamente ce ne sono altri

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-07-2017, 21:37   #13392
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Scusami ma se hai il backup del 90% dei dati, recuperi quelli. E non sempre è possible aver salvato l'hash di un intero SSD di avvio. La mia idea era quella di verificare l'integrità di un file in sè per sè affinchè sia almeno leggibile. E se non sbaglio gli AV effettuano qualcosa del genere durante la scansione.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 08:30   #13393
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
ognuno fa come vuole, non è una prescrizione medica, se chiedi come essere sicuro che il dato non sia stato modificato credo non ci sia meglio dell'hash/crc

se ti accontenti che l'av fornisca una valutazione senza confronto va bene lo stesso, tanto non è così frequente la corruzione dei dati

ma poi chissene dei file di windows, non è sufficiente essere sicuri che i dati personali siano integri? L'OS alla più brutta si reinstalla, i dati invece si perdono

ciao ciao


P.S.
che poi chi garantisce che i dati sul backup non si siano corrotti? Per mia esperienza è più facile che salti un hdd che un ssd
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 14:31   #13394
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Infatti parlavo di files personali non certo di file di sistema (per quelli serve sfc /scannow che ha citato s12a, non io).
Il backup potrebbe non esserci perchè si tratta di files creati di recente o considerati non critici (come possono essere files che possono essere riscaricati ma con molto tempo e lavoro).
Non si tratta di ricetta medica; non sempre è possibile avere un hash pre-calcolato.

Il mio intervento era quello di individuare un software o una procedura alternativa all'antivirus che non presupponesse l'esistenza di un terminE di paragone come un hash e nè un backup ma che semplicemente attestasse la leggibilità del file stesso (a meno di aprirlo fisicamente, cosa che a quanto pare gli AV fanno in qualche modo) e cosa che ad es. non è garantita quando ci sono settori rovinati che sia un SSD o un HD (e lo scandisk inutile).

Ultima modifica di giovanni69 : 30-07-2017 alle 21:37.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-07-2017, 21:29   #13395
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24455
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-07-2017, 20:06   #13396
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6581
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Non saprei dire se le V-NAND siano esenti da questo problema. Posso solo dire che con il Samsung 840 250GB con memorie TLC planari non ho mai avuto perdite di dati rispetto al SanDisk Extreme II 480GB con memorie MLC che uso al momento. Non credo che il secondo non effettui journaling; probabilmente non lo effettua con una frequenza sufficiente ad evitare problemi.

Dopo uno spegnimento inaspettato talvolta sul SanDisk il contatore dei GB scritti dall'Host arretra di qualche decina di GB. Probabilmente è quando viene reinizializzato ad uno stato precedente. Quando questo accade, cosa succeda esattamente ai dati precedentemente scritti non è sempre chiaro. Credo che potenzialmente io abbia perso dati in questi frangenti.
Ci sono sandisk e sandisk e sandisk fallati/non fallati. Qua sul portatile ho da circa 3 anni un sandisk extreme PRO da 250GB, 10 anni garanzia e con mlc planari: è da circa un anno che il portatile non lo uso sotto ups (perché la priorità ce l'ha il fisso), solo attaccato alla presa con batteria scollegata (per non stressarla), la corrente è saltata ormai non so quante volte e mai, ripeto mai, ci sono state perdite di dati o necessità di partenza automatica di scandisk o file corrotti (sfc e simili che facevo immediatamente dopo tali salti/sbalzi).
Un peccato che ora l'extreme sia solo a partire da 480GB e costi un botto, perché altrimenti è l'unica vera alternativa all'850pro di samsung (e il crucial mx200, quando si trova, costa più di un rene).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2017, 21:56   #13397
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Ho da poco un Samsung SSD 850 EVO mSATA da 250GB e stavo notando questo valore:
Quote:
(09) Power On Hours Count 131
(0C) Power Cycle Count 46
(EB) Unsafe Shutdown Count 7
Il computer viene spento regolarmente e utilizzo qualche volta l'ibernazione di Windows 10. Da cosa possono dipendere questi spegnimenti 'unsafe'?
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 04:01   #13398
s12a
Senior Member
 
L'Avatar di s12a
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 11132
In generale aumenta ogni volta che il PC viene spento senza che sia il sistema operativo a dirigere direttamente l'operazione.
__________________
CPU Intel i7-12700K ~ Cooler Noctua NH-D15S ~ Motherboard MSI PRO Z690-A WIFI DDR4 ~ RAM Corsair Vengeance LPX 64 GB DDR4-3600
GPU MSI GeForce RTX 3090 GAMING X TRIO 24G ~ SSD SK hynix Platinum P41 2TB + Samsung 990 Pro 4TB
PSU Corsair RM850x ~ Case Fractal Design Define C ~ Display Dell U2412M (A00) + NEC EA231WMi ~ OS
s12a è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-08-2017, 09:57   #13399
webmagic
Senior Member
 
L'Avatar di webmagic
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Milky Way
Messaggi: 2332
Quindi un semplice contatore, nulla di preoccupante mi pare di capire. Probabilmente sono dovuti a quando ho fatto delle prove con delle impostazioni nel BIOS e non sono arrivato al caricamento del sistema operativo vero e proprio.
__________________
[1] MSI Z77A-G43 | Intel Core i7 3770 | RAM DDR3 16 GB | 2x(Samsung SSD 860 EVO 250Gb)+(ST1000DM010 1Tb) | LG GH24NSB0 + Samsung SH-224FB | Corsair CX430V2 | Wind3 FTTH 2,5 Gbps | Win 10 Pro x64 |
[2] HP Pavilion DV6-1345SL | P8700 | 8 Gb | 500GB 7200rpm | HD4650 1GB | 15,6" | Win 8.1 Pro x64 |
webmagic è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2017, 15:37   #13400
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23161
Single core insufficiente per EVO 850?

E' troppo pesante dare in pasto un SSD Evo 850 ad una CPU AMD Athlon XP2600+ single core che gira su una mobo con SATA I a 150MBs ?

Ultima modifica di giovanni69 : 08-08-2017 alle 15:53.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Coupon e promo Amazon su 3 super portati...
La Cina pronta a sfidare NVIDIA? Le GPU ...
Samsung, mega accordo da 16,5 miliardi p...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:42.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v