Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Thread Ufficiali

Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-12-2005, 13:06   #1841
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
raga ma voi con che programma aggiornate il bios? mi dareste una piccola spiegazione su come si fa?? thx!
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 13:28   #1842
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
a me sembra strano che abbiate tutti questi problemi.. ho due amici che hanno preso il 5024.. erano un attimo rimasti spaesati sulla storia delle ram a 133.. gli ho fatto aggiornare il bios alla 1.12 e ora sono contentissimi, uno in particolare! persino molto molto contento dello schermo.. gioca, naviga, lavora..
boh
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 13:53   #1843
davidon
Senior Member
 
L'Avatar di davidon
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: EUROPA > Bologna
Messaggi: 1734
bhe, se il portatile funziona stabilmente e da le prestazioni che deve, è normale essere contenti
lo siamo quasi tutti anche sul forum, solo che ci chiediamo il perchè di alcune cose che danno un certo fastidio

però sinceramente per essere molto molto contenti del display bisogna proprio stare dalla parte di acer, che monta un pannello mediocre o scarso (a seconda che si parli di risoluzione, angoli di visuale, uniformità, riflessi), ma wide e lucido perchè fa figo, e sempre con sta fissa di imitare i sony

ciaobye
__________________
Turion ML-34 / Travelstar E7K100 60GB / 1024 + 256 MB PC3200 / X700 mobility 128MB / Logitech diNovo Cordless for Notebooks / Sony Trinitron 500PS 21" CRT / Creative Audigy 2 NX / Altec Lansing ADA995 THX / Fastweb fibra
È la storia, non colui che la racconta.
davidon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 15:08   #1844
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da ashamash77
l'aggiornamento del bios alla 1.18 a me ha fatto alzare il voltaggio addirittura a 1.5!!! fortuna che ci sono le utility adatte
sai che per vedere i veri effetti del bios nuovo dovresti completamente disistalare quei programmi, riavviare ecc
e forse dopo aver fatto questo non è detto che non ti sia rimasto qualche cosa dentro il pc che continui a darti i stessi problemi.

ad alcuni infatti i voltaggi sono rimasti uguali ad altri sono cambiati, ad altri ancora sono cambiati solo dopo un bel format, a me sono cambiati eliminando dal sitema quei programmi e riinstallando i driver della cpu ora mi ritrovo ad avere di default 1,25 sulla cpu quando va a x9
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-12-2005, 15:12   #1845
flavix25
Senior Member
 
L'Avatar di flavix25
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: Tivoli(Roma)
Messaggi: 5726
Quote:
Originariamente inviato da Oppid
Io ho il bios 1.18 ma le frequenze sono sempre le stesse!!!


L'asus usa lo stesso voltaggio che utilizziamo noi con rmclock, questa gliela mando per e-mail all'acer! qui

per essere sicuri che non ti abbia modificato nulla dovresti formattare e riinstallare tutto, sò che è una cosa dura da acettare ma in molti casi alcuni programmi che modificano i voltaggi danno problemi e non si eliminano soltqanto cancellando il programmastesso.
poi nulla esclude che invece il tuo notebook abbia altri tipi di problemi
__________________
Fisso: Intel Core i5-2500, Asus P8H67-M PRO, 2x4gb A-data.
Portatile: Sony vpceb3m1e
Iphone 4 + 3power
flavix25 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 02:01   #1846
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
Quote:
Originariamente inviato da Oppid
Io ho il bios 1.18 ma le frequenze sono sempre le stesse!!!


L'asus usa lo stesso voltaggio che utilizziamo noi con rmclock, questa gliela mando per e-mail all'acer! qui
Peccato l'articolo si riferisca ad un modello a 25w e 1.6ghz non penso vada bene come prova
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 03:21   #1847
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
appena aggiornato al bios 1.18 e come mi aspettavo non è cambiato nulla stessi voltaggi stesso calore ora provo una partitina a Call of Duty 2 e vediamo quanto scalda
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 04:45   #1848
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
temperatura ambiene 20°
hd in idle sempre sopra i 47 attualmente 50
mentre giocavo sarà arrivato a 63
la Gpu non mi sembra abbia superato i 68 mentre la cpu i 65
ho bisogno di fare altri test consigli utili valori da voi riscontrati???

I 5.12 come vanno???
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 18-12-2005 alle 04:52.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 10:49   #1849
ashamash77
Member
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da flavix25
sai che per vedere i veri effetti del bios nuovo dovresti completamente disistalare quei programmi, riavviare ecc
e forse dopo aver fatto questo non è detto che non ti sia rimasto qualche cosa dentro il pc che continui a darti i stessi problemi.

ad alcuni infatti i voltaggi sono rimasti uguali ad altri sono cambiati, ad altri ancora sono cambiati solo dopo un bel format, a me sono cambiati eliminando dal sitema quei programmi e riinstallando i driver della cpu ora mi ritrovo ad avere di default 1,25 sulla cpu quando va a x9
ad essere sincero non lo sapevo!beh allora ora ci provo...quindi installare i driver amd e rmclock di nuovo per vedere con che voltaggio va....
ashamash77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 11:26   #1850
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Disinstallato e reinstallato i drive per il turion ma rimango sempre a 1,45v, ieri ho fatto un piccolo test di rendering con 3dsmax, 3 ore con cpu a pieno carico con RMclock la temperatura si è stabilizzata sui 70°, sollevando un pelo il PC ho recuperato 3-4° quindi circa 66-67°, riprovando poi senza RMclock e drive AND reinstallati dopo circa 3 min dal lancio rendering la teperatura è salita a 83-84° ed è andato in taglio moltiplicatore per raffreddare..
Insomma senza RMclock non si riesce ad andare..
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:23   #1851
gino1221
Senior Member
 
L'Avatar di gino1221
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
Quote:
Originariamente inviato da josefor
Disinstallato e reinstallato i drive per il turion ma rimango sempre a 1,45v, ieri ho fatto un piccolo test di rendering con 3dsmax, 3 ore con cpu a pieno carico con RMclock la temperatura si è stabilizzata sui 70°, sollevando un pelo il PC ho recuperato 3-4° quindi circa 66-67°, riprovando poi senza RMclock e drive AND reinstallati dopo circa 3 min dal lancio rendering la teperatura è salita a 83-84° ed è andato in taglio moltiplicatore per raffreddare..
Insomma senza RMclock non si riesce ad andare..
scusa, ma taglio moltiplicatore cosa intendi?
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737

gianfri.irule@gmail.com
gino1221 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 13:51   #1852
josefor
Senior Member
 
L'Avatar di josefor
 
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 986
Be intendo che il moltiplicatore cpu da x9 passa a x4 per svaraiati istanti tanto per abbassare la temperature, quindi non va sempre a 1800hz ma per svariati miuti il rendering viene elaborato a 800mhz, e chiaramente i tempi di calcolo si alzano di parecchio, in poche parole non va sempre al max di quello che potrebbe.
josefor è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 14:07   #1853
VendeR
Member
 
L'Avatar di VendeR
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 290
qualcuno mi potrebbe spiegare come si aggiorna il bios del 5024??
VendeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 17:27   #1854
duchetto
Senior Member
 
L'Avatar di duchetto
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Sospeso nell'incredibile
Messaggi: 830
Quote:
Originariamente inviato da VendeR
qualcuno mi potrebbe spiegare come si aggiorna il bios del 5024??

avviando il file punto bat e seguendo le istruzioni (poche)
l'importante è averlo sotto corrente e con la batteria carica
duchetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 18:52   #1855
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Integrare il bluetooth "integrato" e altro ancora

Ciao a tutti!

Sono da un po' un soddisfatto possessore del notebook e mi sono chiesto, come gia' altri in passato, se sia possibile inserire all'interno del notebook il modulo bluetooth.

So che alcuni portatili hanno in realta' all'interno un normalissimo dongle USB inserito appunto in una porta USB che e' sotto uno degli sportellini del portatile.

Sapete se sul nostro c'e' qualcosa di simile?

Attualmente uso un dongle esterno, pero' prendendo spesso il portatile "sulle ginocchia" ho paura che un giorno, la mia solita grazia da elefante, mi fara' dare una ginocchiata al dongle e che magari, oltre a rompere il dongle, possa anche rovinare la porta USB.

Ho inoltre notato, facendo un po' di ricerche via internet, che Acer vende un accessorio bluetooth. E' possibile che sia il modulo da inserire dentro il note?

Altra domanda: ma per aprire gli sportellini che sono sotto al portatile (quello piu' piccolo al centro e quello piu' grosso sul lato sinistro, dove credo sia anche l'alloggio delle RAM) cosa bisogna fare oltre a togliere le viti?
Ho provato con il mio giusto ieri (in previsione di futuro aggiurnamento RAM), e tolte le viti del pannello grosso comunque lo sportellino sembrava bloccato da incastri! Non volendo rovinare niente (e tantomeno invalidare la garanzia) ho subito rimesso le viti, pero' mi e' rimasta la curiosita' sul come si aprono questi pannelli.
Per quanto riguarda quelle del pannello piccolo mi sembravano addirittura piu' dure da svitare rispetto all'altro pannello, quindi neanche le ho tolte.

Ciao,
Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 18:55   #1856
beatoangelico128
Senior Member
 
L'Avatar di beatoangelico128
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 633
Problema temperature elevate

Bonasera a tutti! Ho appena aggiornato il bios alla 1.18
il voltaggio è rimasto 1.0V. Leggevo che qualcuno parlava di formattone per i vari sw che gestiscono il VC. Io però non li ho usati!!! (giuso il sw amd per controllare l'utilizzo)
Che faccio, provo lo stesso a formattare o è inutile?
Ora stò facendo fare un super Pi da 8Mb e stà al 5° loop, mentre scrivo
e la temp stà a 65°. Ma è possibile che è tarato male il sensore?
__________________
again
beatoangelico128 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 19:18   #1857
mr_hyde
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 937
Temperature: facciamo un sondaggio-casistica?

Proposta relativa al problema temperatura.
Giusto per capirci qualcosa sui vari bios ed eventuali modifiche introdotte da Acer tra le due serie di 5024 (quella con 512 mega e poi quella con 1 giga) che ne dite se buttiamo giu' una sorta di mini-guida contenente un elenco di test da effettuare (e in quali condizioni effettuarli) e l'indicazione di quali software usare per rilevare le temperature in modo da avere un bel p' di test effettuati tutti secondo la stessa procedura e riconducibili a macchine con un certo bios, acquistate in un certo periodo?

Tra le indicazioni che dovrebbero accompagnare i risultati del test secondo me bisognerebbe riportare:
1 - quale e' il 5024 testato (al momento dell'acquisto era quello con 512 o con 1024? sul fondo del mio c'e' anche un adesivo con la scritta "MFG DATE:KS 051031", qualcuno sa se si riferisce ad una qualche data di produzione? )
2 - data di acquisto indicativa
3 - eventuali modifiche/upgrade apportati dopo/contestualmente all'acquisto (aggiornamenti RAM e anche aggiornamenti del bios)
4 - versione del bios utilizzata
5 - versione del SO utilizzata (Windows originale di Acer? Altro windows?)
6 - SW per il controllo del processore/ventole/voltaggi
7 - driver ATI utilizzati
8 - eventuali dati raccolti durante l'utilizzo di Linux (ho linux ma non mi sono mai interessato della rilevazione della temperatura con questo SO quindi al momento non saprei come farlo)

Non mi viene in mente altro. A voi?

E soprattutto, per evitare di far perdere a tutti tempo, pensate potrebbe realmente essere utile un sondaggio del genere?
Attendo i pareri.

Ciao,
Mr. Hyde
__________________
MacMini Late 2009/MacMini 2018

Ultima modifica di mr_hyde : 18-12-2005 alle 19:26. Motivo: Aggiunta punto elenco riguardante linux
mr_hyde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 20:11   #1858
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
il sondaggio potebbe essere una buona iniziativa ma servirà solo a scopo indicativo per stabilire ciò che gia sappiamo ma che forse qualcuno inconsciamente non vuole ammettere.
Il 5024 è un bellissimo note ma scalda, Scalda, SCALDA TROPPO!!!
Bisogna tartassare di mail l'Acer e chiedere a riviste specializzate di testare a fondo il note e serve la collaborazione di tutti.
Il problema c'è e non deve risolverlo RmClock o altro ma l'Acer che ha gia preso i nostri soldi ed ora se ne sbatte di rimediare ai problemi che ha creato.

Proprio stanotte ho aggiornato dalla 1.12 alla versione 1.18 (il bios originale era 1.03 acquistato il 30 Agosto versione 512mb).
Ora mi si è bloccato e riavviato autonomamente giocando a Call of Duty 2, ma il bello è che è successo 2 volte nello stesso punto e cioè dopo il caricamento della prima missione della campagna Americana dopo aver già superato diversi livelli precedenti .
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64

Ultima modifica di kakaroth1977 : 18-12-2005 alle 20:15.
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 21:16   #1859
renton82
Senior Member
 
L'Avatar di renton82
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 1377
Ha fatto la stessa cosa anche a me! Però se ci gioco con windows 64 non da nessun problema....bo....
__________________
Mac Mini M4 24/512,
; Mac Mini M4 Pro 24/512; Notebook Acer Aspire 5920G, SSD 128GB, RAM 8GB, VGA
ATI Radeon 4670M, CPU Intel T9500
renton82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2005, 21:58   #1860
kakaroth1977
Senior Member
 
L'Avatar di kakaroth1977
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Lecco
Messaggi: 2257
ho cambiato Rmclock impostando da automatic a maximal e ora funziona perfettamente.
Inoltre con questo freddo micidiale non scalda tanto sto pensando di trasferirmi al Polo Sud per i lan party
__________________
Notebook : Alienware M17X R4 Nebula Red i7 3840QM , FullHD 3D , GTX675M , 16 GB DDR3 1600 Kingston HyperX , SSD Samsung 850 Evo 500GB HD WD Black Scorpio 500GB , BluRay , BigFoot Killer 1103N , Win 10 PRO 64
kakaroth1977 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Il satellite cinese Jilin-1 ha fotografa...
Arrivano i nuovi iPhone ed è subi...
Il chip N1 degli iPhone 17 supporta il W...
La cinese Space Pioneer riesce a eseguir...
Xiaomi copia Apple: arriva la serie 17 e...
A 10 anni dalla prima rilevazione delle ...
Samsung annuncia il rilascio della One U...
La nuova MG4 spopola: già 26.000 ...
Monopattini pericolosi? Secondo una rice...
La Commissione Europea respinge le richi...
The Witcher: ecco le prime immagini dell...
Mitsubishi Electric verso l'acquisizione...
Pasticcio Tesla: nessuno vuole il Cybert...
Qualcomm, il nuovo SoC top di gamma &egr...
La memoria che cambierà l'AI: il ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v