|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1301 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1302 | |
Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 236
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1303 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Quote:
![]() ![]() Inizia a funzionare come si deve sto portatile ![]() Qualcuno mi riporta un suo super pi per essere certo che è tutto ok? al 3d mark 2005 ho fatto poco meno di 1000 ![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1304 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Dovendo scegliere tra 5024wli come da recensione(1 gb di ram) e un acer 1692wli_CD(è centrino, in più ha 256 mb di ram sulla x700 e 1 gb in due banchi da 533) cosa mi consigliereste?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1305 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
X700... quale driver per xp64?
ho trovato questo
ftp://ftp.support.acer-euro.com/note...er/winxp64bit/ che pero' e' di meta' maggio, checche' ne dica la data dell'archivio altre idee? Grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#1306 |
Junior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 5
|
sono nuovo,anche io sto per acquistarlo.consiglio per networking wireless.
Salve a tutti,sono felice di essere entrato in questo forum,e proprio grazie a voi che mi sono orientato nello scegliere questo notebook.
Adire il vero ero propenso ad acquistare l'asus a 6700k,ma poi mi sono convinto per i post che ho letto qui a cambiare per l'acer. Specie per l'accoppiata turion-ati,che qui ho riscontrato piu' valida. é il mio primo portatile,io sono sempre stato pro desktop,ma siccome serve a mia moglie per l'universita',tanto valeva prenderne uno valido cosi poi lo posso usare anche io per altri applicativi. L'unico consiglio che vi chiedo è riguardo al networking,dato che lo voglio mettere in rete al mio desktop.IO opterei per quello wireless,installando sul mio fisso appunto una scheda di rete wireless. Come networking chiaramente mi ispira di piu',basta che non mi dia problemi,se non deve funzionare bene allora meglio metterlo cablato. premetto che la mia casa è un appartamento di 80 mq,quindi non penso ci siano grossi problemi,il computer fisso è in camerina,il portatile lo userei in sala,ci sono pochi metri e non mi pare muri portanti. Che dite? aspetto un vostro consiglio,grazie in anticipo.
__________________
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#1307 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2002
Città: Belluno
Messaggi: 943
|
Info su licenza Xp Home OEM
Ciao a tutti.
Io vorrei effettuare un'installazione di Windows XP Home pulita sul notebook (ovvero senza software / driver acer preinstallati). Allo stesso tempo però, voglio mantenere il portatile con Windows in regola con licenza (il numero della licenza è attaccato sotto il notebook). C'è qualche versione di Win Home scaricabile alla quale funzioni correttamente il numero di serie OEM Acer? Se ne sapete qualcosa fatemi sapere pure anche in pvt. Grazie
__________________
http://www.dalCapoBB.it |
![]() |
![]() |
![]() |
#1308 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
|
Quote:
piccolo problema, la scheda wi-fi e la scheda audio esterna su porta firewire non si gradiscono, e la scheda audio mi fa dei "pop" se attivo il wi-fi. la scheda audio integrata non fa na grinza con i driver aggiornati (ora ci sono i 3.79 che non ho provato, tutto apposto con i 3.78) considera che non ha uscita ottica purtroppo, tantomeno bluetooth. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1309 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 957
|
Cambiare la dimensione dell'installazione feccia acer
Ho il 5024 100GB hd.
Naturalmente c'e' l'installazione feccia acer, e sta su una partizione di 42gb. Come posso sistemare l'installazione feccia in una partizione da 10 gb? a) ridimensiono la partizione con partition magic, ma partition magic puzza. b) se distruggo tutto, creo le partizioni come mi pare, e uso i dischi di ripristino, l'installazione feccia si installa nella partizione C delle dimensioni che ho fissato o distrugge tutto? |
![]() |
![]() |
![]() |
#1310 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Abano Terme (Padova)
Messaggi: 1205
|
Quote:
La connessione funziona bene in qualsiasi punto mi trovo della casa, anche tre piani sotto con 2 soffitti in cemento armato e diversi muri portanti tra i quali 2 in cemento armato di mezzo...Quindi penso proprio che non avrai alcun tipo di problema nel fare la connessione wireless... Quote:
Ultima modifica di EarendilSI : 09-11-2005 alle 10:54. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#1311 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
raga quanto fate di super pi plz?
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
![]() |
![]() |
![]() |
#1312 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Bergamo Prov
Messaggi: 449
|
Scusate se vi rompo di continuo, ma tra questo portatile il 1692_cd cosa mi consigliereste?
il secondo è Centrino 1.7, 1 gb ram(2 modul ida 512 mb 533 mhz),x700 da 256 mb, hdd non so(è 100 gb spero 5400).. il dubbio è a)mi serve il wireless e non vorrei che sia migliore sul 5024(ma "certified" è sinonimo wireless ottimo?) b)boh, non vorrei che il 1692_cd nascondesse qualche difettuciio |
![]() |
![]() |
![]() |
#1313 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 415
|
Ciao, sono un felice possessore di questo fantastico notebook. Mi sono finalmente deciso a cambiare l' hard disk optando per un hitachi 7200. Sapete spiegarmi la differenza che c'è fra il travelstar 7k100 e l' E7k100. A me sembrano identici?
![]() Un ultima cosa non è possibile elimiare il touchpad? (non fisicamente) |
![]() |
![]() |
![]() |
#1314 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Messaggi: 490
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1315 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
|
Quote:
(Idea Progress Hdd Hitachi 80gb 7200rpm Hard Disk 2.5'' Per Notebook Hitachi 80gb 7200rpm Cod.7k100 197,00 ) .... Allora risolto... http://www.hwupgrade.it/news/storage/14614-10.html ossia in breve:: La serie 7k100 sarà costituita da modelli con 60, 80 e 100 GB di capacità, sia con interfaccia PArallelATA che SerialATA (di prima generazione). In arrivo anche una versione E7K100 per blade server, con garantita per un utilizzo 24x7 (ore al giorno per sette giorni alle settimana, un modo per indicare che il disco èp stato progettato per lavorare di continuo). .... Io comunque il modello E7k100 non lo trovo in vendita su internet... Ciao Ultima modifica di maxhot6 : 09-11-2005 alle 14:29. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1316 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2003
Città: Grosseto/Pisa
Messaggi: 2537
|
Quote:
![]()
__________________
[IMG]pd[/IMG] |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1317 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 415
|
Quote:
Quindi se non ho capito male la serie E7k100 da solo la possibilità di tenerlo in funzione 24 ore al giorno giusto? Io l' E7K100 l'ho trovato, ma costa quasi 100 euro in più dell'altro. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1318 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
|
Quote:
e poi secondo mè è solo un modo per dire che la garanzia dura qualche anno in più e comunque i 5 anni di base sono già molti! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1319 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Rimini
Messaggi: 6081
|
Quote:
__________________
PRIMA DI COMPRARE UN PORTATILE: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1626737 gianfri.irule@gmail.com |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#1320 | |
Member
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 174
|
Quote:
Comunque i 55 gradi 'massimi' del 7k100 mi sembrano pochi e questa cosa mi preoccupa molto perchè il mio hd che è quello di serie a 4.200rpm lo ho visto spesso a 58° ed è arrivato anche a 60° giocando! in media si tiene propio sui 55° con un 7.200 le cose peggiorano forse? Non è che và a finire che lo brucio dopo poco tempo? ![]() ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:41.