Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 07-05-2009, 01:13   #981
Canna000
Member
 
L'Avatar di Canna000
 
Iscritto dal: Apr 2009
Città: Rimini
Messaggi: 43
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Un po' mi spiace dover riformattare tutto, anche perchè ho parecchia roba dentro!
Basta fare una copia del disco su una chiavetta (o su un altro HDU) e poi una volta riformattato, ci rubutti tutto sopra.
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
E poi, riformattando in EXT3, poi non riescirei più a leggere l'HD esterno direttamente da Windows (senza router) ed il mio dubbio è che il transfer rate con l'HD collegato al router sia molto inferiore rispetto al collegamento diretto in USB al PC.
Per la lettura di EXT3 sotto Win non saprei che dirti....credo di no, a meno di non usare programmi apposta (che pero' non so indicarti)
Per il transfer rate...hai assolutamente ragione; una USB e' sicuramente piu' veloce del trasferimento via rete (o peggio via WiFi)
Quote:
Originariamente inviato da rpattaro Guarda i messaggi
Nei forum ho letto tuttavia di molti utenti che vedevano in rete il disco collegato anche se formattato in NTFS oppure in FAT32... sei sicuro sia davvero necessario EXT 2/3? Non potrebbe essere invece un problema di chipset non compatibile con il controller USB montato sul Lacie?
Io ti dico la mia esperienza....e anche quello che dice il router.
Se qualcuno e' riuscito a farlo lavorare anche in NTFS o FAT...spero dia indicazioni anche a me
Quote:
Originariamente inviato da cianfrinato
Questo router prevede in Dhcp la prenotazione di indirizzi Ip?
Ovvero voglio mantenerlo come server Dhcp, ma vorrei cmq che alcune unità nella rete avessero l'Ip che decido io.
Con il mio vecchio netgear DG834gt si riusciva con un procedura molto semplice.
Lo avevo chiesto anche io...ma non mi ha risposto nessuno.
Ho risolto dando un IP statico ad ogni scheda dei miei PC e ad ogni router/acces point/modem attaccato al router Alice
Quote:
Originariamente inviato da <Jenga®>
L'HDU non l'ho provato, hai provato ad alimentarlo esternamente? magari quella presa USB non fornisce abbastanza corrente per far funzionare il sistema meccanico dell'HD....
Si si....il mio hard disk e' alimentato esternamente dal suo alimentatore dedicato. La presa USB e' utilizzata solo per il trasferimento dei dati.
Canna000 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 16:09   #982
tonycalbas
Senior Member
 
L'Avatar di tonycalbas
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
Quote:
Originariamente inviato da Canna000 Guarda i messaggi
Basta fare una copia del disco su una chiavetta (o su un altro HDU) e poi una volta riformattato, ci rubutti tutto sopra.

Per la lettura di EXT3 sotto Win non saprei che dirti....credo di no, a meno di non usare programmi apposta (che pero' non so indicarti)
Per il transfer rate...hai assolutamente ragione; una USB e' sicuramente piu' veloce del trasferimento via rete (o peggio via WiFi)

Io ti dico la mia esperienza....e anche quello che dice il router.
Se qualcuno e' riuscito a farlo lavorare anche in NTFS o FAT...spero dia indicazioni anche a me
Per la lettura di Ext3 sotto win c'è un sw da installare (free) http://www.fs-driver.org/

Il router lavora (quasi) tranquillamente anche con partizioni NTFS e FAT: ho un HD da 1TB diviso in due partizioni da 500GB, una in FAT ed una in NTFS: sulla prima posso leggere e scrivere tramite wi-fi tranquillamente mentre sulla seconda solo la lettura funge bene: La velocità di lettura è almeno di 10MB/minuto (Visto un episodio Sipson di 20 minuti per circa 200MB) e se non si utilizza sw P2P in contemporanea il video va senza scatti.

Serve altro? A me sì.. qualcuno in questo post diceva di aver trovato un fw per il Pirelli (modello vecchio) che inglobava anche amule: ne sapete nulla? La cosa sarebbe interessante per me..

Thks,
tony
tonycalbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 17:07   #983
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
ma tu quale porta devi usare?
naturalmente nel tuo pc devi mettere un IP statico (e non automatico)
segui questo percorso...
http://192.168.1.1/
clicca su Port Mapping
sotto su Virtual server personalizzati
scrivi un nome tipo "servizio1 o quello che ti pare" e poi accanto scrivi manualmente l'IP destinazione (del tuo pc), quindi la porta che t serve, la stessa sia come destinazione che come interna, scegli ancora il tipo di porta ad es. TCP, quindi clicca Attiva.
se hai una software diverso da quello da me descritto nel router, la procedura è comunque simile certamente.
io devo configurare il router altrimenti non posso usare programmi come eMule..
cmq la voce PORT MAPPING non la trovo..
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-05-2009, 22:30   #984
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
io devo configurare il router altrimenti non posso usare programmi come eMule..
cmq la voce PORT MAPPING non la trovo..
Alla destra nel menù Avanzate in arancione ci sono diversi pulsanti, il terzo è Port Mapping.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 00:26   #985
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
io devo configurare il router altrimenti non posso usare programmi come eMule..
cmq la voce PORT MAPPING non la trovo..
dovresti avere la pasienza di guardarti bene tutti i menu.. e troverai certamente la configurazione uguale o simile come da me descritta sopra.. oppure meglio ancora scaricati il manuale dal sisto di alice su assistenza..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:26   #986
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5486
ringrazio tutti quelli che mi hanno risposto!

per maggior chiarezza, posto direttamente la finestra del mio stato apparato, perché io molte cose che dite non me le ritrovo..

__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 09:56   #987
tonycalbas
Senior Member
 
L'Avatar di tonycalbas
 
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 389
Lascia perdere.. il tuo modem è il cìvecchio modello della Pirelli....
tonycalbas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:09   #988
Kudram
Senior Member
 
L'Avatar di Kudram
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 5486
Quote:
Originariamente inviato da tonycalbas Guarda i messaggi
Lascia perdere.. il tuo modem è il cìvecchio modello della Pirelli....
quindi in pratica non posso farci niente? l'unica soluzione è cambiare modem?
__________________
PC | MB: GIGABYTE AORUS X470 Gaming 7 | CPU: AMD Ryzen 5 2600X | Dissi: Noctua NH-U12S | Ram: 64GB Corsair Vengeance DDR4 PC3600 | SSD: WD Black 4TB NVMe | VGA: ASUS TUF RTX 3060 TI OC | PSU: Corsair HX750i | Monitor: DELL Alienware AW3821DW + LG OLED 48" |
Kudram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 10:29   #989
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Kudram Guarda i messaggi
quindi in pratica non posso farci niente? l'unica soluzione è cambiare modem?
no tranquillo c puoi fare tutto quello che vuoi..
ma x ke non ti scarichi il manuale ?
vediamo se trovo il link..
ecco qua...
http://aiuto.alice.it/download/manua...=94&rel=0.html


4.4.3 Configurazione LAN privata
Dopo l’accesso alla pagina di “Stato modem” (vedere sezione 4.1 Accesso alla pagina stato del
modem), premere il pulsante “Configura” presente nella sezione “Collegamento LAN”

A questo punto verrà visualizzata la pagina Configurazione LAN privata, come illustrata nella figura a
seguire, attraverso la quale è possibile operare sulle seguenti funzionalità del modem:

• impostazioni servizio DHCP
• collegamenti LAN
• impostazioni servizio Virtual Server


scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
scaricati il manuale...
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2009, 11:24   #990
ghimmy
Senior Member
 
L'Avatar di ghimmy
 
Iscritto dal: Jul 2005
Città: In the heart of my love
Messaggi: 10879
Infatti, è il modello vecchio, cmq sul sito emule italia credo ci sono tutte le spiegazioni per aprire le porte in moltissimi router, quindi puoi trovare il percorso da lì.

Ciao.
__________________
MoBo: Asus P5B-E | CPU: Intel Xeon 5460 3.16Ghz | Ram: 8Gb Geil Black Dragon | Vga: Nvidia GTX 560Ti | SSD: Samsung 850 PRO | Monitor: Samsung 2232bw • eMule Official Thread •
"Without seeing Sicily it is impossible to understand Italy. Sicily is the key to everything" J.W.Goethe
ghimmy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 09:24   #991
uno_a_caso_71
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
Ciao ragazzi, mi è arrivato il router alice gate voip 2 plus Wi-Fi Dial Face, AGIF_1.1.1 senza smart card.
l'ho collegato con cavo ethernet al mio portatile e tutto funziona bene tranne emule che presenta un id basso.
Sono entrato in 192.168.1.1 e, in port mapping, ho inserito due porte TCP e UDP e, nella colonna Range porte, ho messo rispettivamente 4662 e 4672.
Lo stato risulta attivo ma aprendo emule continuo ad avere id basso.

Potreste aiutarmi a risolvere il problema?

Grazie
uno_a_caso_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2009, 10:52   #992
uno_a_caso_71
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
problema risolto!
grazie lo stesso!



Quote:
Originariamente inviato da uno_a_caso_71 Guarda i messaggi
Ciao ragazzi, mi è arrivato il router alice gate voip 2 plus Wi-Fi Dial Face, AGIF_1.1.1 senza smart card.
l'ho collegato con cavo ethernet al mio portatile e tutto funziona bene tranne emule che presenta un id basso.
Sono entrato in 192.168.1.1 e, in port mapping, ho inserito due porte TCP e UDP e, nella colonna Range porte, ho messo rispettivamente 4662 e 4672.
Lo stato risulta attivo ma aprendo emule continuo ad avere id basso.

Potreste aiutarmi a risolvere il problema?

Grazie
uno_a_caso_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 09:07   #993
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
ciao.

io ho l'ultimo modello di modem router, l'alice gate voip 2 plus wifi.
questa la versione dell'hardware e del firmware F9 AGIF_1.1.1

Io vorrei inserire i parametri di Open DNS nel router ma non ho capito se è possibile farlo con questo router.
Qualcuno ci ha già provato?

grazie 1000 in anticipo.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 19:46   #994
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da -TopGun- Guarda i messaggi
ciao.

io ho l'ultimo modello di modem router, l'alice gate voip 2 plus wifi.
questa la versione dell'hardware e del firmware F9 AGIF_1.1.1

Io vorrei inserire i parametri di Open DNS nel router ma non ho capito se è possibile farlo con questo router.
Qualcuno ci ha già provato?

grazie 1000 in anticipo.

non lo puoi fare, ma lo puoi fare nella tua scheda di rete nel pc,
metti come dns1: 192.168.1.1
Dns2: opendns 208.67.222.222 ed hai risolto.

se vuoi pui mettere solo i dns di opendns, (senza il locale) ma se hai dei pc locali non li trovi dal dominio (dal nome del pc) , perche' hai tolto il 192.168.1.1 come dns..
__________________
By Elaboratore.

Ultima modifica di Elaboratore : 10-05-2009 alle 19:50.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:03   #995
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
non lo puoi fare, ma lo puoi fare nella tua scheda di rete nel pc,
metti come dns1: 192.168.1.1
Dns2: opendns 208.67.222.222 ed hai risolto.

se vuoi pui mettere solo i dns di opendns, (senza il locale) ma se hai dei pc locali non li trovi dal dominio (dal nome del pc) , perche' hai tolto il 192.168.1.1 come dns..
grazie mille.
io avevo optato per una soluzione un pò più da niubbi (poco vantaggiosa se hai molti computer ma io ho solo il mio portatile).
Ho cambiato a mano i dns sul portatile sia sulla connessione lan che su quella wi-fi.
con un solo pc può andare, ma farlo per l'intera rete sarebbe chiaramente più veloce e vantaggioso.

grazie 1000 per la risp.
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2009, 20:08   #996
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Salve a Tutti, io ho ancora un problema di cui non ho trovato una soluzione.. Quindi provo a condividerlo con voi..
Io ho alice casa, con il modem router Alice Gate VoIP 2 , AGPF_4.3.5 .
Quando questo è avviato e connesso da poco, il Voip , funziona perfettamente,
cioe' intendo, che anche se il pc sta inviando dei dati su internet, la velocità di UpLoad si abbassa automaticamente, e garantisce efficenza nella fonia voip, sto dunque parlando del Qos.
Ma a distanza di alcune ora smette di funzionare correttamente il Qos, quindi in questo caso se si utilizza il telefono (alice casa ha solo il voip) , mentra si stanno inviando dei dati con il Pc, l'interlocutore sente male a scatti, in questo caso si risolve o spegnedo il pc, o impostando la velocità di trasferimento a meno della metà , della banda disponibile.
E' impressionate come funziona benissimo, appena riavviato il modem, si possono inviare dati a piana velocità, ed il voip funziona benissimo, perche' nel caso è necessaario, si abbassa sola la velocità dati del Pc.
solitamente il Qos, smette di funzionare quando durante il funzionamento del modem/router si riallinea la portante ad una velocità di poco diversa.. e quindi mi viene da pensare che il problema sia proprio questo..

Ma nessuno ha questo problema??
Soluzioni?
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 18:25   #997
Trudino
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 309
Salve ragazzi, ho un problema un pò particolare: da un pò di tempo a questa parte il modem di Alice gate 2 plus Wifi non mi trasmette più il segnale alla chiavetta wireless del pc desktop, nonostante ci sia solo un muro a separare le due stanze, e in passato si connetteva e si sconnetteva a singhiozzo....è cosi poco potente il modem di Alice, oppure è un problema di chiavetta? Cosa potrei fare per tentare di risolvere la situazione?

Grazie mille!
Trudino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 20:10   #998
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Trudino Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho un problema un pò particolare: da un pò di tempo a questa parte il modem di Alice gate 2 plus Wifi non mi trasmette più il segnale alla chiavetta wireless del pc desktop, nonostante ci sia solo un muro a separare le due stanze, e in passato si connetteva e si sconnetteva a singhiozzo....è cosi poco potente il modem di Alice, oppure è un problema di chiavetta? Cosa potrei fare per tentare di risolvere la situazione?

Grazie mille!
non saprei. a me in cucina va a tratti mentre due piani più sotto ho segnale buono e regolare...
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 23:53   #999
Elaboratore
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 778
Quote:
Originariamente inviato da Trudino Guarda i messaggi
Salve ragazzi, ho un problema un pò particolare: da un pò di tempo a questa parte il modem di Alice gate 2 plus Wifi non mi trasmette più il segnale alla chiavetta wireless del pc desktop, nonostante ci sia solo un muro a separare le due stanze, e in passato si connetteva e si sconnetteva a singhiozzo....è cosi poco potente il modem di Alice, oppure è un problema di chiavetta? Cosa potrei fare per tentare di risolvere la situazione?

Grazie mille!
semplicemente fate un po' di prove cambiando e provando canali diversi (piu'liberi e meno disturbati) ad ogni canale fate un test d velocità..
__________________
By Elaboratore.
Elaboratore è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2009, 23:54   #1000
-TopGun-
Senior Member
 
L'Avatar di -TopGun-
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Napoli
Messaggi: 3864
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
semplicemente fate un po' di prove cambiando e provando canali diversi (piu'liberi e meno disturbati) ad ogni canale fate un test d velocità..
mettendo su automatico, questa scelta del canale migliore non la fa da solo?
-TopGun- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v