Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Guide e thread ufficiali

Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre
L'abbonamento Ultimate di GeForce NOW ora comprende la nuova architettura Blackwell RTX con GPU RTX 5080 che garantisce prestazioni tre volte superiori alla precedente generazione. Non si tratta solo di velocità, ma di un'esperienza di gioco migliorata con nuove tecnologie di streaming e un catalogo giochi raddoppiato grazie alla funzione Install-to-Play
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco
Deebot X11 Omnicyclone implementa tutte le ultime tecnologie Ecovacs per l'aspirazione dei pavimenti di casa e il loro lavaggio, con una novità: nella base di ricarica non c'è più il sacchetto di raccolta dello sporco, sostituito da un aspirapolvere ciclonico che accumula tutto in un contenitore rigido
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-11-2009, 12:58   #2441
Speed399
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 1077
penso di averlo brickato :/

l'ho sbloccato e ho caricato in discus2.config tipo per usarlo con una adsl infostrada, ma continuava a non andare (cioè pareva connesso ma non si poteva navigare ne da eth ne da wifi) e allora ho provato a smanettare dentro a network connections ma credo di aver eliminato qualcosa che non dovevo ... da quel momento non riesco + a connettermi a 192.168.1.1 ne da eth ne da wifi

ho provato a tenere premuto reset finchè non si riavvia ma torna nella condizione di prima

c'è qualcos'altro che si può fare ?
Speed399 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 14:07   #2442
e-hope
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 825
mi quoto

Quote:
Originariamente inviato da e-hope Guarda i messaggi
salve a tutti...ho una domanda per voi...

ho un modem/router Alice Gate VOIP 2 Plus WI-FI della Pirelli (con scheda a destra) collegato al pc, playstation, secondo pc e new aladino2. Fin qui tutto bene. Ho la modalità bridged+routed e quindi connessione automatica.

Ora vorrei cambiare tipo di collegamento e collegare tutti i dispositivi (pc, play, stampante, ecc) ad un router e collegare quest'ultimo ad Alice Gate. E' possibile? Come posso configurare il router per collegarlo da un lato a pc e dall'altro all'Alice Gate?
Naturalmente lascerei Aladino collegato direttamente ad Alice Gate, visto che questo funziona solo su modem Alice Gate.

Che ne dite se tra pc,play, stampante e ALICE GATE metto un router Alice con firmware modificato (in pratica ho un altro Pirelli con firmware AGA_324_samba_1.6 e potrei mettere anche il firmware US Robotics).


Grazie in anticipo per suggerimenti e soluzioni.
__________________
Jonsbo UMX2 | EVGA SuperNOVA 650 G3 | Asus Maximus VIII Gene Gaming | INTEL i5-6600K (Skylake) | Corsair Vengeance LPX 8 GB (2x4) DDR4-3000MHz CL15 | Arctic Cooling Freezer XTREME Rev.2 | Samsung SSD 850 EVO 500GB] | Dell U2515H| Canon MF628Cw | PlayStation 3 FAT e Xbox One X on Panasonic 65HZ2000 |
e-hope è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 14:30   #2443
p4inkiller
Member
 
Iscritto dal: May 2009
Città: Padova :D
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da Canna000 Guarda i messaggi
Se non hai cambiato l'indirizzo del router e se i cavi funzionano, allora controlla:
1 - che la scheda di rete del pc sia abilitata (a windows piace disabilitare le periferiche!)
2 - che il router e la scheda siano sulla stessa classe di indirizzi (192.168.1.x)
3 - che il firewall non blocchi la comunicazione col router
1. è attiva e aggiornata
2. come si fa?
3. non penso
__________________
CPU: intel e8500 @3.16 GHz , Video ATI HD3850 ddr3 512 Mb, Ram Kingston 2 Gb 800 Mhz , HDD WD 320 Gb, MOBO asus p5k
p4inkiller è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 16:53   #2444
uno_a_caso_71
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 7
Ciao,
ho chiesto il passaggio da Alice tutto Incluso a Tutto Senza Limiti.
Ciò comporta la perdita della linea aggiuntiva (che non ho mai usato).
Accendendo il router, mi sono accorto che la spia su Line 1, solitamente verde, adesso è rossa.
Pensate che mi stiano finalmente facendo il cambio profilo?
uno_a_caso_71 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2009, 17:01   #2445
cebro
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 11
Ciao a tutti,

sto cercando informazioni su questo router e soprattutto su questo abbonamento di Alice che vorrei fare : Alice casa voce&internet.

Ho letto il piu' possibile questo thread ma ammetto di essermi un po' perso

supponendo di ricevere da telecom l'ultimo modello di router, vorrei sapere :

- quanti pc si possono collegare via wi-fi?

- i telefoni voip sono collegati via ethernet giusto? quindi se ne voglio mettere due in due stanze diverse devo portare un cavo di rete in ciascuna stanza?

- Posso avere 2 o 3 telefoni voip con lo stesso numero? o a ognuno se ne assegna 1 diverso?

- se e' un router vero e proprio non ho problemi di port forwarding con due o piu' pc in contemporanea sulla stessa porta vero ? oppure non serve?

scusate se le domande sono banali ma ho provato a piu' riprese di avere risposte dal 187, ma al max mi rispondevano proponendomi un'altra offerta di tariffazione :S

grazie a tutti
Cebro
cebro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:35   #2446
NNN
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
Prestazioni USB?

Salve ragazzi,
volevo sapere, per chi avesse provato, come questo router maneggia gli Hard Disk usb condivisi via rete in termini di velocità!

Ho letto che alcuni di voi hanno avuto problemi prestazionali ma lungo i post sono stati come dimenticati

Personalmente ho acquistato un hdd da 1 tera di recente, tutto felice lo attacco al router e, con somma amarezza, mi accorgo del transfer rate che si aggira intorno ai 3MB/s (velocità misurata con un indicatore di traffico di rete da un pc). Volevo sapere se era un problema risolvibile riformattando il disco, mettendo qualche firmware, o con qualsiasi espediente software o hardware, o se effettivamente questo ruoter non può gestire meglio di così la condivisione di dispositivi USB.

Ringrazio anticipatamente per le risposte!
NNN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:43   #2447
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da NNN Guarda i messaggi
Personalmente ho acquistato un hdd da 1 tera di recente, tutto felice lo attacco al router e, con somma amarezza, mi accorgo del transfer rate che si aggira intorno ai 3MB/s (velocità misurata con un indicatore di traffico di rete da un pc). Volevo sapere se era un problema risolvibile riformattando il disco, mettendo qualche firmware, o con qualsiasi espediente software o hardware, o se effettivamente questo ruoter non può gestire meglio di così la condivisione di dispositivi USB.
roleo ha rilevato una velocità massima attorno ai 2.6 MB/s per il cugino dell' AGPF pirelli, il "vecchio AGA.
questo ha una cpu mips32 a 240 mhz, mentre l'agpv ha un mips32 a 300 mhz

confermo anch io la velocità di trasferimento attorno ai 2.6-2,7 MB/s per l'aga, e probabilmente per l'agpf si dovrebbe aggirare attorno ai 3.qualcosa MB/s

per avere la certezza ti serve il telnet sbloccato, quindi in ordine:
-accedi con nome utente:admin e password: admin
-accedi alla shell digitando "system shell"
-digita "top", in questo modo ti mostrerà l'uso di cpu e ram di ogni processo, aggiornato ogni secondo circa
-quando hai finito premi ctrl + C per tornare alla shell

in questo modo potrai monitorare l'uso della cpu del router durante il trasferimento dei files. se questo, sommato agli altri processi, arriva quasi al 100% significa che non puoi ottenere di più
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:48   #2448
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Imho può essere un problema di dns...
Il punto esclamativo giallo può significare che ha ottenuto l'ip dal router tramite DHCP, ma non ha connettività a livello di nomi.
Prova a farla andare su un IP di google dal browser, se carica la pagina è un problema di DNS, altrimenti è altro.
Se il problema è di DNS, penso che possa bypassare quelli configurati nel router semplicemente impostandoli nelle proprietà della connessione di rete
Quote:
Originariamente inviato da Canna000 Guarda i messaggi
Sicuramente non e' un problema di Wifi non compatibile con Tele2.
Il wifi e' gestito internamente dal router, indipendentemente da chi e' il provider ADSL. Praticamente il modulo WiFi si limita a girare via radio i dati che viaggiano sulla rete cablata. E se sul cavo i dati ci sono, sicuramente vanno anche via wifi. Come ti hanno gia' detto, controlla i DNS e controlla che il pc via wifi abbia un indirizzo che appartiene alla classe della rete cablata.
O che non ci sia un controllo di sicurezza (WEP, WPA o un blocco a livello di mac-address).
Aggiornamento. Ieri sono stato da mia cugina, e penso di essere venuto a capo del problema, che è irrisolvibile.

Il suo rotuer è l'alice gate della dial face (come il mio) e nn della pirelli
Il problema che penso di aver risolto a livello teorico è questo.

Avendo (mio zio) tele2 sul fisso sono stato costretto a configurare l'accesso a internet con ip manuale e connessione remota (dovrebbe chiamarsi cosi, cmq è quella che si crea con "connessione guidata nuova connessione" con immissione di nome utente e psw). La connessione con ip automatico infatti nn funziona, e penso xke ha bisogno delle credenziali di accesso, ossia nome utente e psw di tele2, che vengono date "in pasto" al momento della connessione manuale.
Essendo il rotuer della dial face bloccato in quasi tutto trane la ossibilità di aprire le porte, nn esiste la scheda wan in cui settare i dati di accesso, appunto user e psw, con i quali sarebbe anche possibile accedere a internet con ip automatico e senza la connessione manuale.

Da qui deduco che il wifi nn funzioni in quanto collegandosi via wifi nn viene effettuato l'accesso con nome utente e psw.

Ho ragione?
(ah, chiaramente ho provato dns ping etc, non funziona niente).


Oltre a questo, ho una curiosità. A casa mia, stesso modem, stesso fw, ma alice 7mb, il wifi va senza problemi. Questo perchè alice nn ha bisogno delle credezionali di accesso (con una connessione manuale si connette infatti anche con psw: gatto user: cane, oppure merda merda ), e quindi nn essendo necessarie è coem se nn ci fossero?


Ps. Da mio zio ho fatto anche una prova che sembra essere una boiata. Mi sono connesso normalmente con il fisso, e poi provato a connettermi con il portatile via wifi, pensando "cosi le credenziali le ha prese con la connessione sul fisso, chissà che non faccia anche il wifi in una sorta di bypass del problema", ma nn funzionava niente. Questa però mi pare proprio una mia boiata

Che mi dite?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN

Ultima modifica di signo3d : 01-12-2009 alle 14:52.
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:48   #2449
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
doppio sorry
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN

Ultima modifica di signo3d : 01-12-2009 alle 14:52.
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 14:59   #2450
NNN
Junior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 5
Quote:
Originariamente inviato da lonewo|_f Guarda i messaggi
roleo ha rilevato una velocità massima attorno ai 2.6 MB/s per il cugino dell' AGPF pirelli, il "vecchio AGA.
questo ha una cpu mips32 a 240 mhz, mentre l'agpv ha un mips32 a 300 mhz

confermo anch io la velocità di trasferimento attorno ai 2.6-2,7 MB/s per l'aga, e probabilmente per l'agpf si dovrebbe aggirare attorno ai 3.qualcosa MB/s

per avere la certezza ti serve il telnet sbloccato, quindi in ordine:
-accedi con nome utente:admin e password: admin
-accedi alla shell digitando "system shell"
-digita "top", in questo modo ti mostrerà l'uso di cpu e ram di ogni processo, aggiornato ogni secondo circa
-quando hai finito premi ctrl + C per tornare alla shell

in questo modo potrai monitorare l'uso della cpu del router durante il trasferimento dei files. se questo, sommato agli altri processi, arriva quasi al 100% significa che non puoi ottenere di più
incredibile... grazie! mai avuto una risposta più rapida
Peccato, 3 mega è un tantino troppo lento.. averlo saputo prima :/ cercherò alla disperata un qualcosa che mi faccia raggiungere il disco usb via ethernet..
NNN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 20:18   #2451
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
confermo: anche io sono tra i 2.6 e 3 MB/s

in effetti conviene mettere su un piccolo nas con freenas e via
anche se in realtà per fare, ad esempio, streaming video bastano e avanzano anche con files mkv, lo sbattimento è l'upload che diventa abbastanza estenuante.
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:15   #2452
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da mat738 Guarda i messaggi
confermo: anche io sono tra i 2.6 e 3 MB/s

in effetti conviene mettere su un piccolo nas con freenas e via
anche se in realtà per fare, ad esempio, streaming video bastano e avanzano anche con files mkv, lo sbattimento è l'upload che diventa abbastanza estenuante.
Io in effetti lo uso solo per lo streaming (mi porto il notebook in salotto e lo collego alla tv senza doverci aver copiato i film sopra...)
Ci vedo fluidi anche i dvd con vlc.

Per trasferimenti impegnativi sull'hdd esterno però mi conviene collegarlo direttamente al pc, non c'è verso
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:17   #2453
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da andrea.ippo Guarda i messaggi
Io in effetti lo uso solo per lo streaming (mi porto il notebook in salotto e lo collego alla tv senza doverci aver copiato i film sopra...)
Ci vedo fluidi anche i dvd con vlc.

Per trasferimenti impegnativi sull'hdd esterno però mi conviene collegarlo direttamente al pc, non c'è verso
Per dei backup che vanno in background però è comodo!
__________________
Mini gallery
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:27   #2454
SuperHalo
Senior Member
 
L'Avatar di SuperHalo
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 322
Quote:
Originariamente inviato da Elaboratore Guarda i messaggi
dopo il reset, da solo il modem si collega al server della telecom (solo se usi alice)
e scarica l'ultima versione.


1) spegni il modem
2) Premi il tastino (con la punta di uno spillo) del reset e manitienilo premuto
3) mentre mantieni premuto il tasto di reset accendi e mantiani premuto ancora il tasto reset, attendi circa un minuto e rilascialo..
attendi 5 minuti... dopo prova se funziona 192.168.1.1

il modem a questo punto, si collega alla centrale telecom e si auto riconfigura da zero, l'operazione richiede circa 10 minuti.. NON spegnerlo durante!!
passati 15 minuti...
se non funziona, spegnilo, accendilo, attendi il riavvio, attendi 3 minuti..
se non funziona il 192.168.1.1 ricomincia dal punto 1)
Ok grazie io premetto che sono collegato con il pc via wi fi comunque ho fatto tutto ma ora come faccio a capire se sono riuscito realmente a fare l'aggiornamento del firmware??

Un'altra domanda volevo fare l'aggiornamento a un mio amico ma il suo modem è diverso ha la scheda di alice e dietro non c'è il tasto reset ma di estatica è lo stesso cambiato solo per quelle 2 cose come faccio a fare l'aggiornamento anche lì??
Grazie mille di tutto e soprattutto per la pazienza
SuperHalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 21:51   #2455
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Per dei backup che vanno in background però è comodo!
dipende da cosa backuppi, se sono i tuoi documenti, ok, ma se ti metti a fare copie di hard disk interi, a 3MB/s non ti passa più.
Io sto pensando seriamente a freenas, mi serve solo una scheda usb 2.0-pci.
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:10   #2456
goblin1980
Senior Member
 
L'Avatar di goblin1980
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Trento
Messaggi: 2849
Quote:
Originariamente inviato da mat738 Guarda i messaggi
dipende da cosa backuppi, se sono i tuoi documenti, ok, ma se ti metti a fare copie di hard disk interi, a 3MB/s non ti passa più.
Io sto pensando seriamente a freenas, mi serve solo una scheda usb 2.0-pci.
Si non backuppo hd interi, però vedo che trasferendo file abb grossi tipo dvx da 700mb arriva a 6-7mb al secondo.... in wifi con il 54mbit!
__________________
Mini gallery

Ultima modifica di goblin1980 : 01-12-2009 alle 22:15.
goblin1980 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-12-2009, 22:13   #2457
1974benny
Senior Member
 
L'Avatar di 1974benny
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bergamo
Messaggi: 2281
Ciao a tutti,ho letto un pò il 3d,anche la prima pagina però non ho capito molto (chiedo scusa se ripetuto 1000 volte) riguardo all'utilizzo di questo modem come router wi-fi

Questo modem mi è stato regalato oggi e vorrei configurarlo per un futuro uso in internet di un portatile via wi-fi...E' possibile?

Ho letto vari pareri e non ho capito molto bene se dipende dall'abbonamento che si ha con telecom..

Questo è lo stato del mio modem, come potete vedere ho Alice Flat
e la modalità Bridged+Routed è attivata... potrei usarlo come router Wi Fi?

__________________
ALI EVGA Supernova 650 GS..MB GIGABYTE Z370 AORUS Gaming 7..CPU Intel® i7 8700k..RAM 32 Gb Corsair Vengeance LPX 3200MHZ ..
SSD Crucial M4 64gb (S.o. W10) + Samsung 840 Evo 250gb ..VGA Asus STRIX GTX1070TI ..MONITOR Benq 2411..Scheda Audio S.B. X-Fi Titanium Fatal1ty P.S..
1974benny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 06:58   #2458
lonewo|_f
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 2104
Quote:
Originariamente inviato da mat738 Guarda i messaggi
anche se in realtà per fare, ad esempio, streaming video bastano e avanzano anche con files mkv, lo sbattimento è l'upload che diventa abbastanza estenuante.
eh, il problema l'ho notato proprio con lo streaming video, solo che al posto dei .mkv da 10-14 mbps usavo source BD da 38 mbps

poi lo spostare 40 giga per volta è "leggermente" stressante
lonewo|_f è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:48   #2459
mat738
Senior Member
 
L'Avatar di mat738
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Provincia di Torino
Messaggi: 1566
Quote:
Originariamente inviato da goblin1980 Guarda i messaggi
Si non backuppo hd interi, però vedo che trasferendo file abb grossi tipo dvx da 700mb arriva a 6-7mb al secondo.... in wifi con il 54mbit!
a me no!
dev'essere colpa di vista...
mat738 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-12-2009, 08:57   #2460
signo3d
Senior Member
 
L'Avatar di signo3d
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Pesaro
Messaggi: 18336
Quote:
Originariamente inviato da signo3d Guarda i messaggi
Aggiornamento. Ieri sono stato da mia cugina, e penso di essere venuto a capo del problema, che è irrisolvibile.

Il suo rotuer è l'alice gate della dial face (come il mio) e nn della pirelli
Il problema che penso di aver risolto a livello teorico è questo.

Avendo (mio zio) tele2 sul fisso sono stato costretto a configurare l'accesso a internet con ip manuale e connessione remota (dovrebbe chiamarsi cosi, cmq è quella che si crea con "connessione guidata nuova connessione" con immissione di nome utente e psw). La connessione con ip automatico infatti nn funziona, e penso xke ha bisogno delle credenziali di accesso, ossia nome utente e psw di tele2, che vengono date "in pasto" al momento della connessione manuale.
Essendo il rotuer della dial face bloccato in quasi tutto trane la ossibilità di aprire le porte, nn esiste la scheda wan in cui settare i dati di accesso, appunto user e psw, con i quali sarebbe anche possibile accedere a internet con ip automatico e senza la connessione manuale.

Da qui deduco che il wifi nn funzioni in quanto collegandosi via wifi nn viene effettuato l'accesso con nome utente e psw.

Ho ragione?
(ah, chiaramente ho provato dns ping etc, non funziona niente).


Oltre a questo, ho una curiosità. A casa mia, stesso modem, stesso fw, ma alice 7mb, il wifi va senza problemi. Questo perchè alice nn ha bisogno delle credezionali di accesso (con una connessione manuale si connette infatti anche con psw: gatto user: cane, oppure merda merda ), e quindi nn essendo necessarie è coem se nn ci fossero?


Ps. Da mio zio ho fatto anche una prova che sembra essere una boiata. Mi sono connesso normalmente con il fisso, e poi provato a connettermi con il portatile via wifi, pensando "cosi le credenziali le ha prese con la connessione sul fisso, chissà che non faccia anche il wifi in una sorta di bypass del problema", ma nn funzionava niente. Questa però mi pare proprio una mia boiata

Che mi dite?
Nessuno?
__________________
MOBO: Asus P5Q-E - CPU: E8400 E0 - DISSI: Zerotherm Zen 120 + U.Kaze 1000 - RAM: Corsair 2x2Gb 800Mhz - VGA: XFX BE GTX 260 - HD: Crucial m4 128gb + 2 Barra 7200.11 500gb RAID1 - CASE: Enermax Chakra - PSU: Corsair HX 620 - AUDIO: Audigy 2ZS - MAST DVD: Pioneer 216d | MILAN
signo3d è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pavimenti al meglio Narwal Flow: con il mocio orizzontale lava i pav...
Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tandem e audio senza compromessi Panasonic 55Z95BEG cala gli assi: pannello Tande...
Sony svela Xperia 10 VII: è il nu...
Amazon Weekend da urlo: iPhone 16 a prez...
Spotify diffida ReVanced: chiesta la rim...
Spazzolini elettrici Oral-B iO in super ...
Samsung Galaxy Watch8 Classic e Watch7 a...
Blue Origin prosegue lo sviluppo di Blue...
Roborock Saros 10 e 10R dominano il merc...
Apple scatenata su Amazon: tutti gli sco...
Canon EOS C50 è la nuova videocam...
ASUS ProArt P16 arriva in Italia: la wor...
Fujifilm presenta l'obiettivo FUJINON GF...
Il grafene ha appena 'infranto' una legg...
Metroid Prime Beyond: arriva un trailer ...
Fujifilm GFX Eterna 55: una soluzione co...
Stardew Valley arriva su Switch 2: una c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v