|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1001 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1002 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
ftp.gwdg.de (server) directory pub/linux/suse/ftp.suse.com/suse/i386/supplementary/KDE/update_for_10.0/yast-source ciao |
|
|
|
|
|
|
#1003 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Ma io ho la 64bit!!!
a che servono i 64bit se non a creare sempre problemi?? Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 |
|
|
|
|
|
#1004 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
scherso ovviamente senti Stex75 mi sono fatto un giro nel clan kde mà non mi sembra di aver visto letto,come si cambia icona a quello shifo del menù K ,consigli? ciao |
|
|
|
|
|
|
#1005 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 4528
|
Non mi ricordoo di preciso....dovrebbe esserci una suse.png e kmenu.png da sostituire...
Guarda in /opt/kde....ecc. ecc... Per quanto riguarda suse a 64bit c'ho pensato di ritornare alla 32bit, ma con qulache incazzatura sono riuscito ad avere un sistema quasi stabile ( Ciauz!!
__________________
Dell e6400 + Asus nexus 7 + galaxy s2 Ultima modifica di Stex75 : 28-03-2006 alle 23:25. |
|
|
|
|
|
#1006 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Che server devo usare per suse 9.3 (sia per gli update che faccio con Yast che per le installazioni che faccio con synaptic)?
Grazie, Xwang |
|
|
|
|
|
#1007 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
importante se aggiornate kde3.5.2 dovete mantenere kdebase3.5.1 altrimenti non funzica più yast
|
|
|
|
|
|
#1008 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1009 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 1288
|
Quote:
Poi se la Live utilizza solo la ram vuol dire che ogni volta devo reimpostare tutto e mi devo salvare i file su cd (o penna) o si può fare in modo che utilizzi delle partizioni create appositamente per (magari in condivisione con altre distro) contenere file? |
||
|
|
|
|
|
#1010 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 2502
|
Salve gente, vorrei avvicinarmi a linux (per l'ennesima volta...
Grazie! |
|
|
|
|
|
#1011 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
E' simpatico il camaleonte ... altro che quei ca..o di 4 quadratini colorati!
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#1012 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Torino
Messaggi: 1464
|
Quote:
__________________
AMD64 3500+ cooled by TMG A1; ASROCK DUAL_VSTA ; SAPPHIRE X800GT 256MB + ATI SILENCER 5 REV 2; 2 X 512 MB DDR400 S3+;1 SEAGATE SATA2 250 G Hiper 580 W Le mie foto |
|
|
|
|
|
|
#1013 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
Quote:
i dischi sata comunque non danno problemi |
|
|
|
|
|
|
#1014 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
|
Certo che puoi salvare le cose con una live.
Se crei una partizione ext3 o raiser e poi la monti in ram....questa sarà scrivibile. E' come quando monti un dvd o un cd Sempre un device è. Ma non capisco a cosa ti serva una live allora. Belli non ho letto praticamentè nulla tranne il fatto della live....ma tornerò appena posso Ha, provate la knoppix e guardate il suo splendore senza kde o altro.....una cosa che vi farà capire perchè non uso kde spesso. Potresti pure salvarti la dir /etc su un Cd e rimontarla ogni volta ....oppure solo i files xorg, o amche su un floppy.....io ne uso ancora,.... anzi se li butate datemeli che prendo tutto... hehehehehhe...tranne i catorci...ma ad esempio io amo il mio appleII e il mio zxspectrum. Li uso ancora per giocare e per l'assembler. Tutto funziona, dipende cosa bisogna farci stà cosa delle tecnologie che invecchiano è una balla. Spesso sono + vecchie le cose nuove...che durano un nulla.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2 Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 31-03-2006 alle 22:23. |
|
|
|
|
|
#1015 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7258
|
un nuovo modulo di yast!!
|
|
|
|
|
|
#1016 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Messaggi: 2987
|
Quando c'è stato il cambio dell'ora legale, la mia suse 9.3, non ha aggiornato in automatico l'ora per cui l'ho modificata manualmente.
Tutto andava bene se non fosse che ieri, dopo alcuni giorni che il pc era stato spento, l'orologio andava avanti di una trentina di minuti. Ho quindi modificato un'altra volta l'ora a mano e questa mattina, dopo che era stato spento solo la notte, già andava avanti di 6 minuti. Perciò ho impostato tramite yast l'avvio del demone ntpd all'avvio di sistema e lo ho configurato in modo da collegarsi al server ntps di Velletri. Il dubbio che mi rimane è il seguente: dal momento che il pc in questione è un notebook, cosa succede se all'avvio la connessione internet non è disponibile? Inoltre non capisco come mai questo problema sia venuto fuori solo adesso considerando che uso linux da almeno un anno. Che ne pensate Xwang Ps il mio è un sistema dual boot e quindi l'ora sotto linux è impostata come ora locale (non UTC), ma non penso che la colpa sia di windows dato che è un po' di tempo che non lo avvio. |
|
|
|
|
|
#1017 |
|
Member
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 64
|
Buongiorno a tutti!!! Vorrei presentarmi, sono da poche ore un nuovo (e per ora entusiasta) utente SuSE 10.0...
Un ringraziamento particolare va a k0nt3 che mi ha dato alcuni consigli molto utili... |
|
|
|
|
|
#1018 |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
PC nuovo consiglio
ciao a tutti
vorrei farmi,anzi mi faccio un new pc. E vorrei un consiglio da voi per il: procio scheda madre scheda video tastiera masterizzatore memorie hd monitor 19 pollici la spesa che posso fare è sui 2000-2500 euri aspetto consigli,sistemi operativi debian suse e xp grazie ciao |
|
|
|
|
|
#1019 | |
|
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
|
#1020 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Swords, Dublino
Messaggi: 642
|
salve ragazzi
ho scaricato suse 10.0 evaluation ,volevo sapere se il file scaricato che windows mi indica come file .rar devo decomprimerlo o masterizzarlo cosi come'.
Inoltre volevo sapere se il fatto di avere 2 dischi in raid 0 con windows creera' problemi nell'installare Suse. Ringrazio coloro che mi risponderanno. Maria |
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:07.



















