Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo
Abbiamo provato per diversi giorni una new entry del mercato italiano, la Gowow Ori, una moto elettrica da off-road, omologata anche per la strada, che sfrutta una pendrive USB per cambiare radicalmente le sue prestazioni
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design
OnePlus 15 nasce per alzare l'asticella delle prestazioni e del gaming mobile. Ma non solo, visto che integra un display LTPO 1,5K a 165 Hz, OxygenOS 16 con funzioni AI integrate e un comparto foto con tre moduli da 50 MP al posteriore. La batteria da 7.300 mAh con SUPERVOOC 120 W e AIRVOOC 50 W è la ciliegina sulla torta per uno smartphone che promette di offrire un'esperienza d'uso senza alcun compromesso
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media
Vediamo come si comporta il Ryzen 5 7500X3D, nuovo processore di casa AMD che fonde 6 core Zen 4 con la tecnologia 3D V-Cache, particolarmente utile in scenari come il gaming. Annunciato a un prezzo di listino di 279€, il nuovo arrivato sarà in grado di diventare un riferimento per i sistemi budget? Ecco cosa ne pensiamo.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-02-2006, 14:47   #661
Thule Bressiltt
Member
 
L'Avatar di Thule Bressiltt
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Torino
Messaggi: 30
no, non mi sono spiegato! io devo formattare da linux! non da windows! cioè, mi serve un equivalente di partition magic su linux!!

per gli altri due punti, grazie infinite! HA FUNZIONATO PERFETTAMENTE!!

altro problema...

il transfen rate delle periferiche usb 2.0! qualunque periferica di questo tipo in write non supera gli 80 kb/s! qualcuno ha gentilmente qualche idea per risolvere questo problema???

Grazie e ciao!
Thule Bressiltt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 14:51   #662
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Ciao ragazzuoli, avrei un problemino. Siccome winxp nn mi parte più, mi si riavvia il sistema mentre cerca di caricarlo.... dovrei eseguire uno scandisk da linux. E possibile eseguire uno scandisk su una ntfs?

Ho letto in prima pagina ma n è menzionato l'ntfs ma solo fat32. Inoltre c'è scritto di farlo solo su partizioni nn montate, ma la suse come sapete le partizioni di win le monta in automatico. Che faccio?? Scusate, posso capire che le domande siano idiote, ma nn ho molta dimestichezza.
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 15:00   #663
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Aggiornato il sito: SuSE HWUpgrade Clan Site

Per i vostri problemi nun saccio!
Mi dispiace.

Per far aprire a thunderbird i link di firefox?

Kwb
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:11   #664
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Kwb ho visto solo ora.
PREMESSA ....FONDAMENTALE
Quello che farai è lanciare degli script che ti ricompilano il kernel
Quindi ti servono i pacchetti
1.gcc e tutto quello che gli serve a lui
(glibc in primis ma metti anche i pacchetti dev
e per sicurezza metti pure le libstdc++)
2.Kernel standard source

Allora togli stì cazz di driver da dove gli hai messi se messi in questo modo:
Apri un terminale e vai in /usr/share/fglrx
fai un bel su
mettici la pass
fai
#sh ./fglrx-uninstall.sh (ovviamente senza il # quello c'è se sei root)

I driver ati per la mia 9550SE funzionano benissimo e sono
validi per tutte le sucessive ati.
Nel sito ati
vai in Linux Display Drivers and Software
Linux x86
RADEON 8500 Series and higher

trovi 2 pacchetti.
1.) ATI Driver Installer 35.4MB 02/09/06 Version: 8.22.5
2.) X.Org 6.8 Download 13.1MB 02/09/06 Version: 8.22.5

Il primo è un pacchetto .Run, tipo un autoinstaller exe per win
e si mette così
#sh ./ati-driver-installer-8.22.5-i386.run
Si apre un pannello di auto installazione
finito tutto
lancia da terminale /usr/X11R6/bin/aticonfig --initial
pio riavvia.FINE!

Il secondo è un altro pacchetto per chi non ha l'interfaccia
grafica e deve farlo da linea di comando.
Però il secondo lo puoi ottenere anche dal pacchetto run
fai un bel su
mettici la pass
fai
# sh ./ati-driver-installer-8.xx.xx-i386.run -–get-supported
(o forse un meno solo bho)
Questo elenca le schede e i linux supportati
puoi non farlo ma fallo.
Dovrebbe anzi c'è..... SuSE/SUSE100-IA32
# sh ./ati-driver-installer-8.xx.xx-i386.run –buildpkg SuSE/SUSE100-IA32
E ti fà il tuo bel pacchettino rpm che avresti potuto scaricarti senza fare
tutto questo ....ma tant è.

Ora per non fare casini con l'interfaccia grafica
ci mettiamo in un runlevel dove non c'è
o scrivi da amministratore
# init 3
oppure
Fai Ctr+Alt+F1
loggati come root
metti la pass
fai
rpm -Uhv fglrx_6_8_0_SUSE-8.xx.xx.1.i386.rpm

se vuoi ora fai
# sax2 -r -m 0=fglrx -b /usr/share/doc/packages/fglrx/sax2-profile
ma non ti fà fare nulla solo che ora l'accelerazione c'è
riavvia.
Dove era difficile?
Mo se puoi togli il titolo missione impossibile
che se uno cerca con google e vede il tuo post....e lo vede
si spaventa di linuz è và in confusione.
Secondo....chiedi quì....io conosco Debian..la uso pure
ma i comandi soono diversi cavolaccio!!!!!!!!!

Ora è vero che in passato ati non dava supporto ...ma oggi si
e le schede ati funzionamo molto bene e forse meglio... solo
che nel frattempo avendo i driver nvidia molti hanno sviluppato
per configurazioni con nvidia ....ma oggi sviluppano anche per ati
e si può tranquillamente dire che sono migliori...pure per win.
I driver per i giochi sono molto dedicati e devi sempre cercare quelli
giusti per nvidia ....quando li trrovi tutto bene per quel gioco
con prestazioni leggermente superiori...ma poi ne trovi un'altro che
non ti funziona con quei driver e ne vuole di vecchi...meglio ATI che
fà deiver generici ma che supportano tutto.

__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-02-2006 alle 18:17.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:28   #665
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Se continua a riavviarsi vuole dire che è il bios!
Devi avere una periferica che è montata male ,
o i pin slave primary messi non bene...o la ram non
ancora individuata dal bios.
Entraci e smanettaci (cioè cambia qualcosa o cambia e rimetti come era)
fatti rilevare ram e HD.
Poi diccici.

Scandisck con linux? Certo che lo fà è il suo lavoro ...e meglio che win!!!
Ntfs fat16 fat32 ....tutti i filesystem e di più
Smanetta con yast che lo trovi e inoltre ci sono un sacco di pacchetti che
pure lo fanno e pure da linea di comando dove è più potente in assoluto.
Poi dimmi se hai già trovato.
Se no ti dico....che in questo momento mi sfuggono.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-02-2006 alle 18:07.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 17:37   #666
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
LaToX ......noooooo non dire queste cose alla leggera
Yast2 non usatelo per ridimensionare ntfs o fat NON USATELO!!!!
Almeno si può usare solo dopo aver ben deframmentato
win e dopo aver fatto un bello scandisk!!!!!
ALTRIMENTI NON FATELO.

In alternativa caricatevi una knoppik e usate parted
ottimo è.
Oppure l'utilissimo Partition Magic...ma giustamente funza solo su win,
una volta il solo che aiutava noi poveracci a mettere linux in un disco
che non aveva lasciato spazio libero per il pinguino
(cioè un HD formattato ntfs o fat tutto).
Se lasciate spazio quando installa te win non vi serve nulla.

Per eliminare una peartizione in Yast c'è il partizionatore
che elimina tutto quello che vuoi di windows.
Okkio di non reinstallare poi windows
Anzi magari non eliminarla se vuoi reinstallare windows,
tienila e formattala fat32 o ntfs

PRIMA SI INSTALLA WIN POI LINUX!!!!!!!!!!!!
MAI IL VICEVERSA!!!!!!!
Win è un bastardo e linux non lo vede corrompendolo
e inoltre cancellando il bootloader o incasinandosi
tanto che poi dovete smadonnare per fare partire win(capita molte volte)
e per recuperare il vostro Linux.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-02-2006 alle 17:59.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 18:28   #667
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
SaX2 da linea di comando ha diverse opzioncine utili.
A volte io ho usato:
sax2 -help
sax2 –m l=via –c 1
sax2 -p

sax2 --vesa 800x600
Questo molto utile fà girare SaX2 in Vesa-compatibility mode
che funziona praticamente sempre con tutte le schede e distro.
Partito sax2 ci penserà lui a trovare la configurazione migliore
per il sistema.

sax2 ovviamente và eseguito con privilegi di amministratore
inoltre SaX2 non opera in run level 5 dovete spostarvi in run level 3

Yast2: anche quì dico due cosette
Entrare in yast con la passw di amministratore non vuole dire che
avete i diritti di amministrazione sul sistema!!!!!
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2

Ultima modifica di 1mPHUNit0 : 18-02-2006 alle 21:55.
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 19:22   #668
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Per Thunderbird.
Dimmi come lo hai installato e ti dirò chi sei!!!!!
Allora solito problema....lo hai installato da linea di comando...vero?
...e così pure firefox?
SuSE è una distro molto basata sugli rpm e i suoi limiti
di linkare simbolicamente tutto in posti che sa dio dove.
Soluzione:
Sicuramenta hai provato a cercare nella tua home
/.thunderbird/07j4trhv.default/ .......o qualcosa di simile
hai creato o trovato già user.js
e lo hai modificato aggiungendo

user_pref("network.protocol-handler.app.https","/usr/local/firefox/firefox");
user_pref("network.protocol-handler.app.http","/usr/local/firefox/firefox");
user_pref("network.protocol-handler.app.ftp","/usr/local/firefox/firefox");
Certo che quelle dir di firefox ci sono? non ricordo + non sono su linux.
Comunque anche così non funza vero?
O funza?
Se non funza installa tunderbird e mozilla via rpm.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 19:24   #669
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Ciao.

Da stasera anch'io mi pregio di far parte del clan di Suse.

Kde.

Spero in vostri aiuti.

Adesso devo capire qualcosa sul modem e poi vedremo.
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 19:34   #670
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Ciao moro, sardegna libera!!!!!!!1!!
Non c'entra molto ma anche linux e freeee!!!!!!
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 19:38   #671
manclu
Senior Member
 
L'Avatar di manclu
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: in su gunnu di aundi
Messaggi: 1371
Sardegna libera, coi cugini corsi!
manclu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 20:07   #672
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
SaX2 da linea di comando ha diverse opzioncine utili.
A volte io ho usato:
sax2 -help
sax2 –m l=via –c 1
sax2 -p

sax2 --vesa 800x600
Questo molto utile fà girare SaX2 in Vesa-compatibility mode
che funziona praticamente sempre con tutte le schede e distro.
Partito sax2 ci penserà lui a trovare la configurazione migliore
per il sistema.

sax2 ovviamente và eseguito con privilegi di amministratore
inoltre SaX2 non opera in run level 5 dovete spostarvi in run level 3

Yast2: anche quì dico due cosette
Entrare in yast con la passw di amministratore non vuole dire che
havete i diritti di amministrazione sul sistema!!!!!
grazie dei consigli
riguardo la password, io uso sempre il super user (su) e la relativa password di admin...

Ciao
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 21:26   #673
dragoncello
Member
 
L'Avatar di dragoncello
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 195
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
SaX2 da linea di comando ha diverse opzioncine utili.
A volte io ho usato:
sax2 -help
sax2 –m l=via –c 1
sax2 -p

sax2 --vesa 800x600
Questo molto utile fà girare SaX2 in Vesa-compatibility mode
che funziona praticamente sempre con tutte le schede e distro.
Partito sax2 ci penserà lui a trovare la configurazione migliore
per il sistema.

sax2 ovviamente và eseguito con privilegi di amministratore
inoltre SaX2 non opera in run level 5 dovete spostarvi in run level 3

Yast2: anche quì dico due cosette
Entrare in yast con la passw di amministratore non vuole dire che
havete i diritti di amministrazione sul sistema!!!!!
Molto utile grazie
dragoncello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-02-2006, 22:56   #674
Firedraw
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Catania
Messaggi: 3774
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Se continua a riavviarsi vuole dire che è il bios!
Devi avere una periferica che è montata male ,
o i pin slave primary messi non bene...o la ram non
ancora individuata dal bios.
Entraci e smanettaci (cioè cambia qualcosa o cambia e rimetti come era)
fatti rilevare ram e HD.
Poi diccici.

Scandisck con linux? Certo che lo fà è il suo lavoro ...e meglio che win!!!
Ntfs fat16 fat32 ....tutti i filesystem e di più
Smanetta con yast che lo trovi e inoltre ci sono un sacco di pacchetti che
pure lo fanno e pure da linea di comando dove è più potente in assoluto.
Poi dimmi se hai già trovato.
Se no ti dico....che in questo momento mi sfuggono.
no non era nulla di quello che hai elencato. Il disco ha bad cluster.......... porca sozza ora mi tocca salvare tutti i dati. Per fortuna linux rulla ancora, si vede che la parte di disco dove sta è ok
__________________
dfi dk lanparty p35, e8400@3,6 ghz, 8 gb di ram, hd4670 512 ddr. Nikon d3200, 50 1.8g, tokina 11-16.
Firedraw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 01:08   #675
Eliesh
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Città: Lodi
Messaggi: 40
Salve a tutti!

Ho installato da poco SuSE 10.0 sul mio portatile, un Acer Aspire 1693 (la configurazione sta nella firma :P). Uso KDE.
Per ora una sola richiesta: è la mia prima esperienza con Linux e ho qualche problemino per sistemare alcune cose. Io ve le elenco, mi basta che mi diciate se posso trovare o meno le risposte nei messaggi precedenti e nei link indicati da Kwb nel post di apertura, pian piano me le cerco (ora purtroppo non avevo tempo di guardare).
Se però volete comunque postare delle risposte all'elenco seguente, vi ringrazio già da ora

Problemi e domande:
- gestione della scheda ati radeon x700 128Mb: funziona quasi del tutto, però nelle opzioni monitor non riesco a impostare la diagonale su 15,4 pollici, la reimposta sempre automaticamente a 15. Inoltre, nel menu Sistema/Impostazioni è comparsa un'icona ATI che dovrebbe essere il centro di controllo, ma quando tento di lanciarlo mi da questo errore: Comando 'fireglcontrol' non trovato.
- gestione ventola di raffreddamento: rimane accesa, a bassi giri, ma continuamente, e non si spegne nemmeno quando il processore praticamente non lavora. Dopo alcune operazioni rimane invece attiva ad alto numero di giri e non rallenta più, devo riavviare il sistema.
- E' possibile trovare da qualche parte (sul sito Acer non ci sono riuscito) i tool di gestione dei pulsanti del portatile e cosette simili?
- come controllare se la grafica 3D funziona correttamente?
- Ho utilizzato Wine per aprire alcuni programmi windows, e ho notato che la grafica è pessima ad esempio sui font (testo "sbiadito" e poco leggibile), e minore in generale rispetto ad altri programmi che stanno girando direttamente su linux. E' legato anche questo al non perfetto funzionamento della scheda grafica?

Grazie
__________________
Eliesh

I stel ghan la facia lustra cume i ogg de la nustalgia
(van de Sfroos)

Acer Aspire 1693 Wlmi/Centrino 750 1,86Ghz/1024 Ram DDR/HD Seagate 5400.2 120Gb/ATI Radeon X700 128Mb/15,4" CrystalBrite/WLAN/Bluetooth int./Mouse BT Ferrari/SuSE 10.0

Vendo HD seagate SATA 2,5" 100 Gb 5400rpm nuovo
Eliesh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 17:18   #676
Rufio7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
ho problemi con suse 9.2..
la mia ati radeon x700 256 mb..nn viene riconosciuta e vedo tutto sfalsato i colori accesi,etc..

so di dover seguire questa procedura:
devo avere
1. i sorgenti del kernel ..installali
2 .avere gcc ...
Altrimenti ti da errori.

1. diventa root (~> su)
2.# sh ./ati-driver-installer-8.20.8-i386.run -–get-supported
Che ti dice che schede supporta
3.# sh ./ati-driver-installer-8.20.8-i386.run -–buildpkg SuSE/SUSE100-IA32
4. # init 3
5.root
password
6.# rpm -Uhv fglrx_6_8_0_SUSE-8.20.8-1.i386.rpm


Poi fai anche
# sh ./ati-driver-installer-8.20.8-i386.run
che ti installa il control pannel.

questo l'ho preso dal post di un utente.
qualcuno può spiegarmi più dettagliatamente cosa devo fare,in particolare x quanto riguarda i sorgenti del kernel e i gcc,grazie.
Rufio7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 17:29   #677
1mPHUNit0
Senior Member
 
L'Avatar di 1mPHUNit0
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Milano
Messaggi: 834
Scusa ma non sai legere sopra?
Più di così non saprei cosa dirti a parte installarteli io!!!
Laptop...cavolo sono problemi che non mi sono mai
posto...ho solo un pc desktop sul quale smanetto
tastiera senza lucine..ventola che funza e schermo
non lcd.
Potrei cercare....ma non ho esperienze dirette quindi
non ho il coraggio di fare dei copia e incolla di qualcosa.
__________________
Cpu:Intel Pentium 4 D 945, Asus P5PL2, Nvidia 7600GTS 256MB. 2GB DDR2
1mPHUNit0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 18:07   #678
Rufio7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
Quote:
Originariamente inviato da 1mPHUNit0
Scusa ma non sai legere sopra?
sono un niubbo.
i sorgenti del kernel..cosa sono,dove si prendonocome si si installano,
stessa cosa per i gcc..nn so niente..

scusa se insisto ma nessuno nasce imparato..
Rufio7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 18:31   #679
Rufio7
Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 236
ho trovato i gcc 4.0.2 ma qlkn dovrebbe dirmi come installarli,ma smanettando potrei anche arrivarci da solo..forse

per quanto riguarda i sorgenti del kernel invece..so ke devo andare su kernel.org e scaricare..quale versione?la 2.4?
e soprattutto..come la compilo?
se ne trovano precompilate(penso d si..)?

Ultima modifica di Rufio7 : 19-02-2006 alle 18:33.
Rufio7 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-02-2006, 21:30   #680
kwb
Senior Member
 
L'Avatar di kwb
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Alessandria
Messaggi: 10167
Quote:
Originariamente inviato da Rufio7
ho trovato i gcc 4.0.2 ma qlkn dovrebbe dirmi come installarli,ma smanettando potrei anche arrivarci da solo..forse
Ti conviene usare quelli predefiniti di suse, da Menu K --> Sistema --> Centro di controllo --> Vai su Installazione/Rimozione Pacchetti e cerchi gcc, installi tutto e sei a posto.
In seguito se vuoi ti installi apt4rpm ( che e' scritto in prima pag come si fa ) e ci spari dentro un bel #apt-get dist-upgrade
__________________
Dell XPS 13 (9350) :: i5-2500K - HD6870 - AsRock Z68 Pro3 - Corsair Vengeance 8GB (4x2) DDR3 :: Samsung Galaxy S4 GT-i9505
kwb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road vanno incredibilmente d'accordo Test ride con Gowow Ori: elettrico e off-road va...
Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batteria enorme dentro un nuovo design   Recensione OnePlus 15: potenza da vendere e batt...
AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con 3D V-Cache per la fascia media AMD Ryzen 5 7500X3D: la nuova CPU da gaming con ...
SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il cinema a casa in formato compatto SONY BRAVIA 8 II e BRAVIA Theatre System 6: il c...
KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a metà prezzo KTC H27E6 a 300Hz e 1ms: come i rivali ma a met&...
Fire TV Stick 4K Select a prezzo da urlo...
IBM presenta i nuovi processori quantist...
Amazon Haul esplode di sconti: con l'off...
Dacia Sandriders, incontro con piloti e ...
Quanto costerà la Steam Machine? ...
QNAP TS-h1655XeU-RP: filesystem ZFS e co...
Etica e software libero protagonisti a S...
Il reattore che ricarica le batterie sca...
AMD FSR Redstone: la nuova tecnologia ba...
Meta Quest 3S a un prezzo senza preceden...
Rischio per gli SSD? I driver chipset AM...
Quanto sono 'woke' le intelligenze artif...
Rockstar rilancia Red Dead Redemption su...
Blue Origin centra l'obiettivo: New Glen...
Regali di Natale spendendo poco con il B...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:20.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v