Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi > Discussioni Ufficiali e Documentazione

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-06-2016, 10:41   #5201
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
2) Si riesce ad avere un bel rendering dei font tipo quello di ubuntu?
serve cambiare una libreria (e' una scelta iperconservativa per possibili claim su copyright, storiacce del genere), c'e' un repo ad hoc. ora non ho link diretto ma si trova abbastanza facilmente sul forum
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-06-2016, 12:07   #5202
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Non ricordo due cose ora su Opensuse

1) nel gestore pacchetti, per fare la commutazione dei pacchetti dei repo kdeapps, qt5 e plasma bisogna seguire l'ordine qt5 -> plasma -> app?
Se non ricordo male usandone uno diverso si rischiava di rompere tutto.


2) Si riesce ad avere un bel rendering dei font tipo quello di ubuntu?
1) L'ordine da seguire è questo:
Codice:
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Qt5/openSUSE_Leap_42.1/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Frameworks5/openSUSE_Leap_42.1/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Applications/openSUSE_Leap_42.1/
http://download.opensuse.org/repositories/KDE:/Extra/openSUSE_Leap_42.1/
2) - Installa fetchmsttfonts da yast
- Apri dal menu di avvio "Gestione Caratteri" e aggiungi in caratteri personali la cartella c:\Windows\Fonts dalla tua partizione Windows
- Apri da Impostazioni di Sistema "Carattere", clicca su "Sistema tutti i caratteri" e seleziona DejavuSans, Book (ps: anche Noto Sans non è male)
- Sempre in "Carattere", imposta Antialias su Abilitato, clicca su Configura e seleziona Hinting Medio e subpixel hinting predefinito di sistema.
- In Impostazioni di Sistema, Stile delle Applicazioni, Stile delle Applicazioni Gnome gtk, seleziona come Carattere il Dejavu Sans Book 10 (o noto sans).
- Riavvia.

In Chome e nelle finestre con tema Breeze scuro almeno sul mio monitor è una configurazione eccellente.
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 00:55   #5203
Dax
Senior Member
 
L'Avatar di Dax
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Cremona
Messaggi: 638
Tanto per ravvivare la discussione mi permetto di segnalare questo articolo:

http://www.zdnet.com/article/sweet-s...-linux-distro/

Che ne pensate?
Dax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 21:09   #5204
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17973
Quote:
Originariamente inviato da Dax Guarda i messaggi
Tanto per ravvivare la discussione mi permetto di segnalare questo articolo:

http://www.zdnet.com/article/sweet-s...-linux-distro/

Che ne pensate?
Non me lo trova l'articolo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-09-2016, 22:32   #5205
ezio
Senior Member
 
L'Avatar di ezio
 
Iscritto dal: Apr 2001
Città: Giovinazzo(BA) ...bella città, riso patat e cozz a volontà!
Messaggi: 26492
Quote:
Originariamente inviato da Dax Guarda i messaggi
Tanto per ravvivare la discussione mi permetto di segnalare questo articolo:

http://www.zdnet.com/article/sweet-s...-linux-distro/

Che ne pensate?
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
Non me lo trova l'articolo

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Qui viene chiarita un po' la cosa:
https://www.suse.com/communities/blo...-heres-happen/
In sintesi, probabilmente nessun cambiamento degno di nota
ezio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 09:32   #5206
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Sto provando la beta 2 di leap 42.2 su virtualbox

Novità principale è Plasma 5.8 LTS al momento allo stato di beta anch'esso, versione cresciuta moltissimo con ben 2 aspetti interessanti:

shift + del sul desktop o nel plamoid folder view funziona, così come ctrl + x che si aggiunge a ctrl + c, ctrl + v che già erano state implementate.

Ma soprattutto, attenzione, con il tasto meta o windows che dir si voglia si apre il menu principale!

Nuova schermata di login, molto elegante ed essenziale e di logout con le opzioni a pieno schermo su sfondo inscurito (la desaturazione).

Adesso Plasma inizia a fare sul serio e se Opensuse rimane sui suoi livelli c'è da scommettere che diventerà la distro numero uno.

Rimane da migliorare probabilmente ancora su alcuni dettagli come i font
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 09:42   #5207
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
il rendering dei font 'scadente' dipende dal fatto che non usano (per scelta 'ipercautelativa') un engine con sub-pixel abilitato. per abilitarlo c'e' da aggiungere un repo ad hoc che contiene una versione specifica con la funzione abilitata. ora non ho sottomano ma si trova abbastanza facilmente sul forum ufficiale

ps: avevo scritto la stessa cosa, qualche tempo fa, mi ero scordato

Ultima modifica di s-y : 24-09-2016 alle 09:45.
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 11:15   #5208
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17973
Quando esce la leap stabile? Appena arrivato il notebook nuovo, un amore, subito aperto, messo ram e ssd, windows acceso solo x aggiornare il bios, e poi ho messo ubuntu, ma solo perché dovevo sistemare il touchpad che non andava... quando esce la suse stabile magari mi organizzo... il notebook ha una vga ibrida intel amd, non ho idea come si possa configurare, anche su windows, figuriamoci linux... si accettano consigli cmq

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 12:45   #5209
RAEL70
Senior Member
 
L'Avatar di RAEL70
 
Iscritto dal: Aug 2010
Messaggi: 2777
Ottime notizie, grazie Zanardi!
La 42.2 esce a Novembre.
RAEL70 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 13:35   #5210
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
il notebook ha una vga ibrida intel amd, non ho idea come si possa configurare, anche su windows, figuriamoci linux... si accettano consigli cmq

Inviato dal mio PLK-L01 utilizzando Tapatalk
Ciao, io su base .deb ho installato bumblebee che gestisce automaticamente vga integrata e dedicata.

Ho anche TLP per la gestione dei consumi. La batteria del portatile dura 4 ore su un portatile di 4 anni fa con i7-HQ che consuma parecchio

Ultima modifica di >>The Red<< : 24-09-2016 alle 14:07.
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 15:24   #5211
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Ma soprattutto, attenzione, con il tasto meta o windows che dir si voglia si apre il menu principale!
Ottimo, che voi sappiate è una funzionalità introdotta da OpenSuse oppure è proprio di Plasma 5.8?

Intanto anche Gnome 3.22 è arrivato nei repository di OpenSuse Tumbleweed. Un DE maturo ormai da qualche anno, che continua a migliorare dopo ogni release.
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2016, 20:16   #5212
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17973
Quote:
Originariamente inviato da >>The Red<< Guarda i messaggi
Ciao, io su base .deb ho installato bumblebee che gestisce automaticamente vga integrata e dedicata.

Ho anche TLP per la gestione dei consumi. La batteria del portatile dura 4 ore su un portatile di 4 anni fa con i7-HQ che consuma parecchio
grazie per le info, ma bumblebee non era solo per vga nvidia? adesso vale anche per amd?
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 01:49   #5213
>>The Red<<
Senior Member
 
L'Avatar di >>The Red<<
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 3627
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
grazie per le info, ma bumblebee non era solo per vga nvidia? adesso vale anche per amd?
Si vero, mi era sfuggito che usassi scheda amd, pardon
>>The Red<< è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 05:14   #5214
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
a logica suppongo, ma non vado oltre, che il supporto del menu via tasto 'meta' sia gestito dal team di sviluppo di kde
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 11:05   #5215
IngMetallo
Senior Member
 
L'Avatar di IngMetallo
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 2013
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a logica suppongo, ma non vado oltre, che il supporto del menu via tasto 'meta' sia gestito dal team di sviluppo di kde
Corretto ho appena trovato conferma nel blog di Marting Graessling: https://blog.martin-graesslin.com/bl...in-plasma-5-8/

Ero molto dubbioso perché per anni l'unico modo per avere questo comportamento era tramite "workaround".
__________________
CPU: Intel i5 2500k; GPU: Asus GTX 970 ; Scheda audio: Asus Xonar U7; RAM: 16GB DDR3; Storage: HD 750GB+SSD Samsung 840 (128GB); OS: Arch Linux | Linux Mint 18 | Win 7 (gaming)
Thread ufficiali : Linux Mint 18 | Ubuntu 16.04
| Desktop Environments & Window Manager per Linux
IngMetallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 16:11   #5216
insane74
Senior Member
 
L'Avatar di insane74
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: BG
Messaggi: 10145
dopo anni che non la provavo, mi sono installato (per ora solo in VirtualBox, ma sale la "tentazione" di rimettere il dual boot) OpenSuse (la "Tumbleweed": mi piacciono le "rolling"), e per di più con KDE, con qui in passato non sono mai andato molto d'accordo (per qualche ignota ragione qualsiasi distro usassi con KDE dalla 4.0 in poi, facevo crashare plasma dopo 5 minuti di orologio! , invece per ora sembra tutto rock-solid!).
dopo anni di Ubuntu e derivate (Mint in primis) devo dire che mi sta proprio piacendo.
__________________
Mac mini M1,16GB,2TB,10Gbit;Satechi Hub NVMe;Samsung 990 Pro 4TB;WD My Passport for Mac 4TB / Logitech MX Keys;Logitech MX Vertical;Philips 288E2A;PreSonus Eris E3.5;HP LaserJet Pro M281fdw / QNAP TVS-871-i3-4G,8GB,8x WD Red CMR 6TB raid 6,QNAP QXG-2G1T-I225 / TP-LINK Archer GE800;QNAP QSW-1105-5T / iPhone 17 Pro Max 1TB;iPad mini 6 256GB;Apple Watch Ultra 2;AirPods Pro 2;Kindle Paperwhite 11 SE / LG OLED C2 48";Apple TV 4K 2021 64GB;Denon AVR-X2800H / Xbox Series X;Seagate Expansion Card 2TB
insane74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 18:12   #5217
Flying Tiger
Bannato
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 7073
Quote:
Originariamente inviato da insane74 Guarda i messaggi
...dopo anni di Ubuntu e derivate (Mint in primis) devo dire che mi sta proprio piacendo.
Concordo, oramai è diventata una delle distro di riferimento e effettivamente funziona molto bene , tanto che secondo me è adatta anche ad utenti novizi o comunque poco esperti del mondo Tux..

Tra l' altro ho provato la 42.2 beta e devo dire che è veramente una meraviglia , non dico che diventerà la distro numero uno (scalzare ubuntu/Mint non è impresa facile...) ma comunque salirà sicuramente sul podio delle tre distro più gettonate...

Flying Tiger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:16   #5218
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
il rendering dei font 'scadente' dipende dal fatto che non usano (per scelta 'ipercautelativa') un engine con sub-pixel abilitato. per abilitarlo c'e' da aggiungere un repo ad hoc che contiene una versione specifica con la funzione abilitata. ora non ho sottomano ma si trova abbastanza facilmente sul forum ufficiale

ps: avevo scritto la stessa cosa, qualche tempo fa, mi ero scordato
Sì, sì, lo so, però per essere "LA DISTRO", per completezza (yast è superbo), professionalità, cura, semplicità d'uso ci sarebbe proprio bisogno dei font come servono "out of the box".
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:22   #5219
zanardi84
Senior Member
 
L'Avatar di zanardi84
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: La regione del Triplete
Messaggi: 5748
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
a logica suppongo, ma non vado oltre, che il supporto del menu via tasto 'meta' sia gestito dal team di sviluppo di kde
E' probabile perchè attorno all'uso delle scorciatoie "universali" quali ctrl + c, ctrl + v, shift + delete, e anche il tasto meta se vogliamo, si erano aperte molte discussioni.
__________________
Trattative felicemente concluse con domienico120, xbax88 ed engiel, ottimi e seri utenti.
zanardi84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2016, 21:58   #5220
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
Quote:
Originariamente inviato da zanardi84 Guarda i messaggi
Sì, sì, lo so, però per essere "LA DISTRO", per completezza (yast è superbo), professionalità, cura, semplicità d'uso ci sarebbe proprio bisogno dei font come servono "out of the box".
eh, ma mi sa che gli unici a non essere d'accordo sono quelli che decidono che filtro usare
quindi o cambiano policy o nada (e cmq almeno resta la possibilita' di usare la 'scorciatoia')
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Take-Two ammette: vendite di Borderlands...
Tutti i Macbook Air e Pro con chip M4 ch...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:39.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v