|
|||||||
|
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#421 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#422 |
|
Junior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 13
|
Automatica in notturna
Scusate qualcuno mi può aiutare..con la 630 mi trovo abbastanza bene..con la canon A80 ma con altre canon c'era una bellissima funzione preimpostata in notturna nella ghiera che gia in partenza era impostata senza flash e se scattavi in scarse condizioni luce ti migliorava automaticamente luci e colori rendendoli più luminosi..con questa invece se metto nella funzione Notturno e riprendo senza flash mi da al massimo 1 secondo di scatto e la foto risulta anche più scura di quello che è veramente..non insultatemi non sono molto esperto vorrei solo sapere il vostro parere su questa cosa e se eventualente c'è il modo di impostare così lo scatto automatico in notturno..
intanto vi posto qualche foto ![]() ![]() Le prime due le ho fatte con la A630, la seconda con la funz Scambio colore.. ![]() questa inncece l'ho fatta con la a80 come vi dicevo prima.. |
|
|
|
|
|
#423 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Visto che l'ho postata in altro thread, la posto anche qui
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
#424 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Ciao.
Mi consigliate una custodia per la a630? Con tracolla, con spazio per 4 stilo di ricambio e la custodia della SD? Grazie. Originale Canon o no, non importa.
__________________
Impetu hostem perterreo
|
|
|
|
|
|
#425 | |
|
Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 85
|
Quote:
ciao grazie
__________________
www.volleyvillafranca.it |
|
|
|
|
|
|
#426 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#427 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Aulla (MS)
Messaggi: 1317
|
Salve a tutti, e da un po che seguo questa discussione e ieri, finalmente mi è arrivata la mia canon a630, se non ricordo male fino adesso si è parlato solo delle qualità della canon, ma del software, vale la pena installarlo, e se in caso negativo cosa installare (possibilmente gratuito), per adesso ho installato picasa e paintnet.
|
|
|
|
|
|
#428 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 17-03-2007 alle 14:14. |
|
|
|
|
|
|
#429 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ragazzi ma è normale che non installando il cd della fotocamera il pc non me riconosca anche se collegata correttamente?
|
|
|
|
|
|
#430 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#431 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
|
Ciao a tutti.
Anch'io ho acquistato questa a630, e devo dire che mi ha lasciato molto perplesso il fatto di non poter scegliere manualmente gli iso in tutte le modalità, ma solo in C,M,Av,Tv,P. Perchè nella modalità notturna, non mi mette un tempo superiore al secondo? A cosa servono questi 15 secondi che si hanno a disposizione, se non in una foto 'notturna' o con scarsa luminosità? (Ok che tanto metterà un iso 400, visto che non lo posso modificare....). Un tempo superiore al secondo (fino ai famosi 15), si può impostare solo in manuale ed in priorità dei tempi. In AUTO l'otturatore si apre per non più di 1/8 di secondo; non arriva al secondo come nelle altre modalità. Negli exif, vedete gli iso? A me non compaiono! Sbaglio qualcosa? Perchè in alcune modalità non ricorda l'impostazione del flash (AUTO, ritratto, notturno)? E l'audio? Alla canon non hanno pensato che potrebbe piacere risentirlo immediatamente dopo aver girato un video, e non solo dopo averlo scaricato sul pc (lo so che non è una videocamera, ma a volte bisogna "cogliere l'attimo"); pensare che alcune macchine tipo alcune pentax, si permettono anche di funzionare da solo registratore vocale! Lo zoom inoltre è abbastanza rumoroso. Questa è una prima impressione ad uno sguardo veloce. Non giudico l'ottica e le foto, che ovviamente sono la cosa più importante, perchè non ne ho ancora fatto. Però in condizioni di critiche, la vedo molto in difficoltà a meno che non si intervenga manualmente e si abbia quindi una certa dimestichezza con la fotografia. Ho comunque visto delle ottime foto sul thread, che oltre ad avermi convinto ad acquistarla, mi lasciano ben sperare. Saluti a tutti. |
|
|
|
|
|
#432 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
|
Ciao a tutti.
Anch'io ho acquistato questa a630, e devo dire che mi ha lasciato molto perplesso il fatto di non poter scegliere manualmente gli iso in tutte le modalità, ma solo in C,M,Av,Tv,P. Perchè nella modalità notturna, non mi mette un tempo superiore al secondo? A cosa servono questi 15 secondi che si hanno a disposizione, se non in una foto 'notturna' o con scarsa luminosità? (Ok che tanto metterà un iso 400, visto che non lo posso modificare....). Un tempo superiore al secondo (fino ai famosi 15), si può impostare solo in manuale ed in priorità dei tempi. In AUTO l'otturatore si apre per non più di 1/8 di secondo; non arriva al secondo come nelle altre modalità. Negli exif, vedete gli iso? A me non compaiono! Sbaglio qualcosa? Perchè in alcune modalità non ricorda l'impostazione del flash (AUTO, ritratto, notturno)? E l'audio? Alla canon non hanno pensato che potrebbe piacere risentirlo immediatamente dopo aver girato un video, e non solo dopo averlo scaricato sul pc (lo so che non è una videocamera, ma a volte bisogna "cogliere l'attimo"); pensare che alcune macchine tipo alcune pentax, si permettono anche di funzionare da solo registratore vocale! Lo zoom inoltre è abbastanza rumoroso. Questa è una prima impressione ad uno sguardo veloce. Non giudico l'ottica e le foto, che ovviamente sono la cosa più importante, perchè non ne ho ancora fatto. Però in condizioni di critiche, la vedo molto in difficoltà a meno che non si intervenga manualmente e si abbia quindi una certa dimestichezza con la fotografia. Ho comunque visto delle ottime foto sul thread, che oltre ad avermi convinto ad acquistarla, mi lasciano ben sperare. Saluti a tutti. P.S. Chiedo scusa per il doppio messaggio, ma ho avuto dei problemi con il browser. Ultima modifica di eliga : 19-03-2007 alle 04:11. |
|
|
|
|
|
#433 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Città: Torino
Messaggi: 1064
|
Quote:
Non so per il resto, ma su questo ti posso dire che se vuoi puoi rivedere il video con tanto di suono. Probabilmente non lo senti perché hai l'audio disabilitato. Guarda nel menu apposito. Lo zoom: rumoroso quando lo usi per le foto (ma tanto l'audio non c'è Ciao.
__________________
Impetu hostem perterreo
|
|
|
|
|
|
|
#434 | ||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
|
Quote:
Hai perfettamente ragione. Avevo disabilitato l'audio perchè mi danno fastidio tutti i bip e i rumorini che le macchine emettono per qualunque cosa tu faccia. Ho visto che si può abilitare il suono in generale, ed azzerare i volumi di: accensione, operazioni, autoscatto e scatto, lasciando il volume audio. Così facendo si sente l'audio dei video, però fà anche ad esempio, il bip dopo che ha messo a fuoco. Penso che lascierò l'audio off e lo abiliterò solamente se ho la necessità di sentire l'audio di un video. Mi sembra, per me, la soluzione migliore. Non ho ancora letto il manuale delle istruzioni perchè è solo elettronico, ma lo farò al più presto. Grazie zanzarame per il consiglio. Quote:
Una nikon di un mio collega invece, registrava un fastidiosissimo tricchettìo dell'autofocus (purtroppo però queste cose non te le scrivono nei manuali). Con la A630 questo non succede, però non si può dire che lo zoom, quando si fanno le foto, sia silenzioso. Ho anche una Finepix E550, con uno zoom sempre 4x, ma non c'è paragone in quanto a silenziosità, pur essendo veloce uguale a passare da min a max focale. |
||
|
|
|
|
|
#435 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
La modalità P però è sostanzialmente un tutto automatico come auto, che però se vuoi ti fa scegliere manualmente un po' di cose. Se non tocchi niente si comporta esattamente come auto, se invece vuoi scegliere tu alcune cose (come l'iso ad esempio) puoi farlo. Tutte le altre modalità come quella notturna, sono modalità in cui la fotocamera fa sempre la scelta tempo&diaframma&iso in automatico ma ottimizzati per certe situazioni, se ti facesse scegliere qualcosa andrebbe 'a pallino' l' ottimizzazione....se vuoi scegliere tu usi P o Tv o Av che ti fanno fare quello che vuoi Nessuna modalità automatica ti farà mai fare tempi lunghi, i tempi lunghi richiedono il cavalletto che non è nell'ordine di idee di chi usa la fotocamera stile "punta e scatta" Negli exif credo che gli iso vengano memorizzati solo se sono scelti manualmente..se lasci gli iso automatici mi pare che la fotocamera non memorizzi la scelta fatta. Ho notato comunque che guardando gli exif delle foto con il suo programmino canon le informazioni sono di più di quelle visibili con altri programmi come photoshop&co. Evidentemente certe info sono scritte in formato proprietario. Confermo che l'audio è riproducibile anche dalla fotocamera
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX Ultima modifica di Bassmo : 19-03-2007 alle 13:01. |
|
|
|
|
|
|
#436 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Ah il motivo per cui lo zoom nei video è silenzioso è che in realtà non fa nessunissimo zoom: è digitale
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
#437 | |||
|
Member
Iscritto dal: Jul 2005
Città: Cagliari
Messaggi: 136
|
Quote:
Almeno in modalità notturna, proprio perchè sono uno che "punta e scatta", non mi devo assillare ad impostare un tempo superiore a un secondo. Poi, anche chi non è nell'ordine di idee di avere un cavalletto dietro e vuole fare una foto con poca luminosità, può sempre appoggiare la macchina su un supporto tipo muretto, automobile o qualcos'altro. Ho visto macchine che in modalità notturna utilizzano tutto il tempo a disposizione (solo 3 secondi). Anzi, quella che ho visto io lo utilizza solo in nottuna e in manuale; ma non è canon, dalla quale ci si aspetta di più. Quote:
Quote:
Anche qui, avrei qualcosa da ridire a signor (o signora) canon: se li imposto io, lo so che iso ho messo; quasi non ci sarebbe bisogno li memorizzasse (scherzo ovviamente), ma se li imposta lei automaticamente non ho modo di saperlo Per lo zoom: facendo il video, avevo solo 'ascoltato' durante la prova senza guardare il monitor. E' vero, è solo digitale Probabilmente per il motivo che ho detto precedentemente, e cioè che verrebbero registrati dal microfono i rumori del motorino dello zoom. |
|||
|
|
|
|
|
#438 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Ragazzi, ho un piccolo dubbio sulla composizione dell'esposizione, in pratica quanto può essere utile modificare questo valore se si usa il flash? Ho notato che se si va a modificare l'esposizione manualmente senza flash i vantaggi sono evidenti con soggetto con troppo contrasto, ma se si usa il flash questo vantaggio va a farsi benedire.
Quindi vorrei sapere in che frangenti è meglio modificare l'esposizione o in quali dare una leggera ritoccata ai valori del flash? |
|
|
|
|
|
#439 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: milano
Messaggi: 2091
|
Quote:
![]() A volte ad esempio per qualche tramonto mi è stato utile compensare l'esposizione per evitare che le parti più luminose del cielo venissero bruciate. Il flash non l'ho mai modulato...però credo che sia utile modularlo quando il soggetto è vicino alla fotocamera, tipo 1,5 - 2 metri..tipicamente quando si fa una foto a una persona in un luogo chiuso. In quel caso spesso il soggetto viene troppo illuminato, probabilmente abbassando un po' la potenza si ottengono risultati migliori
__________________
Ho concluso con: Corvax, Phopho, dr.gazza, geminiII, Bladexx, Thebaro, JAN THE LAST, Trapana, w-shark, ilBenny(x2), ChriD, Estero, keemax, mspr, GIVDYX |
|
|
|
|
|
|
#440 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:44.















Impetu hostem perterreo









