|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Puoi immaginare ogni Vlan come uno switch separato, infatti inizialmente il principio era proprio quello di realizzare in software una divisione che avrebbe comportato l' acquisto e spreco di nuovo hardware. Ultima modifica di nuovoUtente86 : 17-01-2010 alle 11:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped Ultima modifica di slowped : 17-01-2010 alle 12:03. Motivo: EDIT: non avevo visto il post di nuovoUtente86 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
Quote:
la porta 5 dov'è collegato il PC mi devi instradare il traffico verso la porta 6(la quale va verso il gateway) ? edit: ok slowped, ho appena visto il post sopra
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
Come puntualizzato da nuovoUtente86, con la definizione delle VLAN è come se si creassero degli switch virtuali all'interno dello stesso switch. Tutto il traffico "normale" (tecnicamente si chiama "untagged") rimane all'interno della stessa VLAN. Per una trattazione più approfondita credo che andrebbe oltre lo scopo di questo thread.
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
chiaro, si ragione per insieme di porte, cioè gruppi
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
In realtà va aggiunto che ormai quasi tutte le attuali implementazioni consentono di aggiungere la stessa porta a più Vlan, quindi nel caso in esame in realtà basta un solo collegamento tra switch e router (e non 2 effettivamente fisici come richiesto in altre implementazioni).
Per il traffico "untagged" solitamente si definisce la Vlan nativa che raccoglie le porte non impegnate su altre Vlan, facendo lavorare di fatto lo switch come uno normalissimo repeater/commutatore. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Esattamente.
__________________
slowped |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 9542
|
se la gestione dello switch Layer2 non è così difficile allora batz99 potrebbe valutare questa soluzione. Il costo di un apparato del genere è effettivamente alto(i prezzi del nuovo sono cari), potrebbe valutare l'acquisto di un prodotto usato, ho visto che c'è un pò di mercato in giro.
__________________
Harry Callahan: We're not just going to let you walk out of here. Crook: Who's "we", sucker? Harry Callahan: Smith, and Wesson, and me. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Mikrotik? Alix ?
Nessuno he ne ha mai sentito parlare? Mikrotik è un grandissimo prodotto a prezzo bassissimo! Se devi fare due retei separate senza spendere un patrimonio puoi usare benissimo un RB750!! Ovviamente l'autenticazione verso il mondo la deve fare la RB . Stessa cosa con Alix e ci metti sopra un bel voyager linux o anche una m0n0 o un pfsense. La spesa è minima ( 40 euro per la rb e 150 euro per l'alix ) e il rendimento è garantito. Io in casa ho una rete simile alla tua con 16 vlan e 16 classi suddivisise. A presto
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 1779
|
Quote:
![]()
__________________
slowped |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Beh faccio parte di un progetto no profit e per questo mi servono varie vlan.
Apparte il fatto che ho 4 reti solo in casa: LAN, PBX, WIRELESS, GUEST e poi le altre sono tutte inerenti alla rete no profit =)
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Member
Iscritto dal: Aug 2005
Città: Padova
Messaggi: 93
|
Ho letto le varie proposte, la faccenda si fa complicata (per me..) La soluzione piu' semplice con il gate2 wifi resta quella di fare HOME1 E HOME2? Puo' funzionare? Se si, pro e contro?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
utilizza tranquillamente questa soluzione
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
Quote:
http://www.routerboard.com/pricelist.php?showProduct=56 Mikrotik, RB750 appunto. 585mbit di troughput se non ricordo male...
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Texas
Messaggi: 474
|
RG750G scusa ... si ma tanto che te ne fai ?
![]()
__________________
Ho concluso con: tzitzos, maradona22, shark555, bucci1980, skiocink, GDT, angelodm |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:05.