Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-05-2012, 11:42   #2921
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da gigablaster83 Guarda i messaggi
Secondo me no. Ora è uscita la HX20 che offre qualcosa in più rispetto alla HX9. Anch'io pensavo di prendermi l'HX9, ma con l'uscita della HX20 ho cambiato idea.
si ma cambia il prezzo e di parecchio!!
diciamo che sono già fuori budget con la hx9v
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:12   #2922
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Guarda io ho la HX9V da circa 8 mesi e provengo da una TZ7.
Per me i 240,00 euro che occorrono oggi per acquistarla, li vale, pur considerati i (pochi) difetti ampiamente descritti in questo forum.
Pensa che io ne spesi, all'epoca, più di 300,00.

Considerato che per acquistare la HX20V, offerte a parte, spendi almeno 100,00 €uro in più, non credo che i miglioramenti introdotti da questo nuovo modello giustifichino il maggior esborso.

Tanto più che della HX9V trovi facilmente dei modelli "usati" (usati si fa per dire, visto che hanno mediamente meno di un anno di vita e sono ancora in garanzia....) a meno di 200,00 euro, magari pure con la custodia e la memoria.

Ultima modifica di nicodocet : 09-05-2012 alle 12:14.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 12:14   #2923
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Guarda io ho la HX9V da circa 8 mesi e provengo da una TZ7.
Per me i 240,00 euro che occorrono oggi per acquistarla, li vale, pur considerati i (pochi) difetti ampiamente descritti in questo forum.
Pensa che io ne spesi, all'epoca, più di 300,00.

Considerato che per acquistare la HX20V, offerte a parte, spendi almeno 100,00 €uro in più, non credo che i miglioramenti introdotti da questo nuovo modello giustifichino il maggior esborso.

Tanto più che della HX9V trovi facilmente dei modelli "usati" (usati si fa per dire, visto che hanno mediamente meno di un anno di vita e sono ancora in garanzia....) a meno di 200,00 euro.
leggendo il treadh ho capito che in qualità foto è sicuramente inferiore alla sx220 ma per un uso amatoriale...foto non elaborate, insomma uso standard, hai notato limiti particolari?
i 16 mpx non sono troppi per una compatta?
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 14:28   #2924
web77
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 123
esistono batterie a lunga durata per la hx9v? scusate se è stato già chiesto....
web77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 16:16   #2925
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Guarda io ho la HX9V da circa 8 mesi e provengo da una TZ7.
Per me i 240,00 euro che occorrono oggi per acquistarla, li vale, pur considerati i (pochi) difetti ampiamente descritti in questo forum.
Pensa che io ne spesi, all'epoca, più di 300,00.

Considerato che per acquistare la HX20V, offerte a parte, spendi almeno 100,00 €uro in più, non credo che i miglioramenti introdotti da questo nuovo modello giustifichino il maggior esborso.

Tanto più che della HX9V trovi facilmente dei modelli "usati" (usati si fa per dire, visto che hanno mediamente meno di un anno di vita e sono ancora in garanzia....) a meno di 200,00 euro, magari pure con la custodia e la memoria.
idem avevo al TZ7 e la HX9 è nettamente superiore...

e se leggi la mia firma in effetti si trova a meno di 200 euro (compresa 2° batteria-caricabatteria-pellicola sul display e sd da 4gb...)
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 16:26   #2926
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
leggendo il treadh ho capito che in qualità foto è sicuramente inferiore alla sx220 ma per un uso amatoriale...foto non elaborate, insomma uso standard, hai notato limiti particolari?
No, anzi se, come par di capire, la useresti in modo automatico, avrai risultati a mio avviso migliori della SX220 (che ho avuto ed ho subito restituito proprio per la pessima resa delle foto in automatico), che dà il meglio di sè se usata in manuale.

Ultima modifica di nicodocet : 09-05-2012 alle 16:30.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 16:33   #2927
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
No, anzi se, come par di capire, la useresti in modo automatico, avrai risultati a mio avviso migliori della SX220 (che ho avuto ed ho subito restituito proprio per la pessima resa delle foto in automatico), che dà il meglio di sè se usata in manuale.
confermo leggendo centinai di post alla fine era emerso che la HX9 come automatica aveva una resa generale migliore delle 220, che per essere sfruttata al meglio aveva bisogno di regolazioni manuali che per una compatta trovo scomode.

per i video vince la HX9 senza dubbio come riconosciuto da tutti
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-05-2012, 18:00   #2928
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
No, anzi se, come par di capire, la useresti in modo automatico, avrai risultati a mio avviso migliori della SX220 (che ho avuto ed ho subito restituito proprio per la pessima resa delle foto in automatico), che dà il meglio di sè se usata in manuale.
infatti è proprio quello che intendevo io!
foglio fotografare senza troppi sbattimenti
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2012, 15:09   #2929
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
Video e mac...

salve a tutti ho un problemone, ho la fotocamera in questione e sono possessore di un mac. Ora il punto è che se realizzo video al max della qualità mi da un formato che purtroppo imovie non gestisce e sono costretto a convertire in altri formati quali ad es. mov o mp4 perdendo cosi di qualità. Come posso fare??? Qualcuno di voi sarà sicuramente incappato nel mio stesso problema. Come avete risolto? Grazie
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2012, 23:17   #2930
Er Pirata
Senior Member
 
L'Avatar di Er Pirata
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: Anzio(RM)
Messaggi: 698
nessuno???
__________________
Dio computer, che sei nei nostri desktop, sia santificato il tuo socket, venga il tuo hard disk, sia fatta la tua ram, come nel bios così nel case, dacci oggi il nostro benkmark quotidiano, e non ci indurre in console, ma liberaci dai bug. ESEGUI
Er Pirata è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2012, 11:41   #2931
folgore73
Member
 
L'Avatar di folgore73
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: roma
Messaggi: 257
butta er mec
__________________
SONYDIPENDENTE-vaio f12z1i7-740 - bravia 55 hx920 -ps3-ps4-T300rs-hx9v-dav is10-cuffie 7.1 ds6500-xperia Z3-teblet Z
folgore73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2012, 14:10   #2932
mada1991
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2010
Città: Trescore
Messaggi: 1750
Ciao ragazzi sono intenzionato ad acquistare questa fotocamera...
Ma sono indeciso tra questa e la Canon sx260...
Voi cosa consigliate?
mada1991 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:13   #2933
Andrea_C
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 92
Foto Hx9V

Se può essere d'aiuto a qualcuno, per la scelta e qualità, ho creato un set su Flickr dove sto inserendo alcuni scatti fatti con la Hx9V.
Per quanto riguarda i video (come ben si sa) mi trovo benissimo e con una qualità elevatissima. Quindi, visto che sulle foto ne leggo di tutti i colori, io per esperienza... non mi trovo affatto male! Anzi, più la uso, più l'apprezzo.

HX9V - I miei test

Ciao
Andrea
Andrea_C è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-06-2012, 18:21   #2934
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da Andrea_C Guarda i messaggi
Se può essere d'aiuto a qualcuno, per la scelta e qualità, ho creato un set su Flickr dove sto inserendo alcuni scatti fatti con la Hx9V.
Per quanto riguarda i video (come ben si sa) mi trovo benissimo e con una qualità elevatissima. Quindi, visto che sulle foto ne leggo di tutti i colori, io per esperienza... non mi trovo affatto male! Anzi, più la uso, più l'apprezzo.

HX9V - I miei test

Ciao
Andrea
Molto belli!
Metto alcuni esempi anche io, giusto per dare l'idea.
Anche se la vorrei cambiare (non certo perché non mi soddisfa anzi... ) come dici tu io mi trovo benissimo, non sto a fare crop assurdi e quando scatto in automatico non mi devo preoccupare di nulla, e le foto fatte preferisco guardare che analizzarle al microscopio (per quelle al limite uso una reflex... ) ma questo è un altro discorso

I video concordo che sono molto molto buoni

Qui alcuni esempi:

https://picasaweb.google.com/1048362...eat=directlink


Altri esempi

https://picasaweb.google.com/1048362...feat=directlin

Ultima modifica di phenix1970 : 03-06-2012 alle 18:25.
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 08:37   #2935
toxyAle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
ma sapete che diferenze ci sono tra la HX9V e la DSCH90B (sempre sony)? le caratteristiche sembrano identiche....
toxyAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 08:44   #2936
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
beh proprio "identiche" non direi...

video qualità decisamente inferiore,
nessuna regolazione manuale
no GPS
modalità messa a fuoco ridotte
no 3d
ecc ecc
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 08:57   #2937
toxyAle
Member
 
Iscritto dal: Jan 2011
Messaggi: 30
hai ragione!ho letto la scheda tecnica completa e solo le caratteristiche principali sono uguali... cmq phoenix venrdi ti ho scritto un altro paio di messaggi ma non ho avuto risposta, poi sabato era festa (poste chiuse!) e ora purtroppo siamo penso fuori tempo massimo (giovedi parto ...)
toxyAle è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-06-2012, 09:00   #2938
phenix1970
Member
 
L'Avatar di phenix1970
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 215
OT

ti ho risposto eccome.... prova a controllare...

FINE OT
phenix1970 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-06-2012, 19:19   #2939
vale46pc
Bannato
 
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 830
salve, anche a me pare di aver capito che le foto sono discrete ma i video ottimi.

ma leggo che ha problemi anche con lo zoom nei video ?

quindi visto il costo coniveine o no ? o meglio una canon o lumix ?

e la sorella minore che is trova a 130 euro la HX5v come va ?

ciao
vale46pc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2012, 10:16   #2940
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Se volete un mio consiglio, tra le fotocamere superzoom attualmente in commercio, quelle da prendere in considerazione sono la Hx7v/hx9v e la Canon Sx240/260.
Tenete presente che
ho la sony Hx7v
ho provato di persona ed a lungo la Sx220
ho provato di persona la canon sx240 (provata poco ma bene)
ho visto recensioni e stampato le foto della Sony Hx20v.
Le mie considerazioni:
- canon sx220 è la migliore a livello di qualità fotografica, ma pecca molto in modalità Auto;
- canon sx240/260 ha una leggera perdita di dettaglio rispetto alla Sx220, ma è migliorata in modalità automatica e c'è meno granulosità nelle foto ad alti iso. Sono state implementate funzioni come lo scatto a raffica (che per me è importante) ma manca la modalità panorama che bisogna fare a posteriori.
- sony Hx7v, mi ci trovo molto bene (i video mi interessano poco). Le foto hanno meno dettagli rispetto a quelle delle canon, ma in modalità auto si fa valere. In particolari condizioni, se la si sa usare capendone bene le funzioni, si possono tirar fuori foto anche migliori di quelle ottenute in modalità auto. Non mi piace il trattamento aggressivo che "rovina" l'erba e gli oggetti filiformi, ma se non si croppa o non si stampano megaposter, il problema è trascurabile.
- sony Hx20v: questa non l'ho provata, ma dalle foto viste nelle review, si nota che, nonostante abbiano ridotto l'agressività del software di NR, ci sono maggiori dettagli nelle foto, ma anche tanta granulosità. Per curiosità stampato in A4 ed A3 un paio di foto e non mi sono piaciute molto per la presenza di "puntini-granuli", evidenti soprattutto nel formato A3. Ho viso anche foto fatte all'aperto, in cui si notava che l'effetto di impastamento sull'erba era ancora visibile, come per la hx7v.

Conclusione: se dovessi acquistare adesso una fotocamera, se non fosse per il flash a comparsa, comprerei la Canon sx260. La seconda scelta sarebbe la fotocamera che ho, ossia la Hx7v.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Da PosteMobile una tariffa a 4,99 euro m...
Attacco informatico globale: Microsoft S...
Arriva iOS 26 ma Apple pensa già ...
Il mini drone DJI che vola da solo e reg...
Un programmatore polacco ha battuto l'IA...
Energica risorge: investitori di Singapo...
Galaxy Z Fold 8, ecco come Samsung risol...
Scendono i prezzi dei Vivobook (c'&egrav...
Cyberpunk 2077 su Mac Apple Silicon: un ...
Corning dice addio agli accordi esclusiv...
Pazzesco Asus TUF F16 a 720€: Core i7, R...
NVIDIA H20 torna in Cina: un errore stra...
CUDA e RISC-V fanno l'amore: NVIDIA abbr...
Delta Air Lines, fine delle tariffe fiss...
CPU Zen 6 e una super GPU: ecco il chip ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v