Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-02-2012, 13:47   #2841
inglesino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 108
sono rumors o in uscita a breve in italia, in rete c'è poco o niente
inglesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 08:07   #2842
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Ragazzi a fronte del prezzo di amazon (251 euro) conviene ancora l'acquisto di questa macchina? ho la hx5v e devo dire, che per essere una compatta punta e scatta, riesco ad ottenere ottimi risultati!
Stavo facendo un pensierino alla "sorellona" hx9v un pò più completa
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 16:33   #2843
inglesino
Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: TREVISO
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Ragazzi a fronte del prezzo di amazon (251 euro) conviene ancora l'acquisto di questa macchina? ho la hx5v e devo dire, che per essere una compatta punta e scatta, riesco ad ottenere ottimi risultati!
Stavo facendo un pensierino alla "sorellona" hx9v un pò più completa
si ma se come dice il nostro amico sopra la settimana prossima escono nuovi modelli io aspetterei.. comunque in internet non ho trovato alcun link su questa informazione
inglesino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 17:07   #2844
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
Ragazzi a fronte del prezzo di amazon (251 euro) conviene ancora l'acquisto di questa macchina? ho la hx5v e devo dire, che per essere una compatta punta e scatta, riesco ad ottenere ottimi risultati!
Stavo facendo un pensierino alla "sorellona" hx9v un pò più completa
ti conviene aspettare visto che con la HX5V non sei a piedi, poi magari ti prendi la HX9V lo stesso, ma almeno vedi cosa offrirà il mercato!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 18:39   #2845
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
ti conviene aspettare visto che con la HX5V non sei a piedi, poi magari ti prendi la HX9V lo stesso, ma almeno vedi cosa offrirà il mercato!
si potrei tenere l'hx5v e vedere più avanti che offre il mercato.
approfittavo del fatto di essere ancora in tempo per il recesso.
faccio parte di quelli che l'hanno comprata a 123 euro
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 21:35   #2846
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Luchino.EX Guarda i messaggi
si potrei tenere l'hx5v e vedere più avanti che offre il mercato.
approfittavo del fatto di essere ancora in tempo per il recesso.
faccio parte di quelli che l'hanno comprata a 123 euro
A 123 euro e' un affare, pensa che io ho preso per mio fratello una Sony compatta con zoom ottico 4x e filmati 720p a 114 Euro!!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2012, 21:39   #2847
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
Quote:
Originariamente inviato da Marilli Guarda i messaggi
Grazie mille gentilissimo! Parli delle normali SD immagino?
Per la batteria mi sai dare qualche consiglio? in modalità video quanto dura la batteria in dotazione? Con un paio di batterie dovrei cavarmela per due ore di video? grazie ancora
Se leggi alcune (forse molte) pagine indietro ci sono link e commenti a batterie alternative e memorie HDSC.
Comunque transced da 32gbyte classe 10 spendi poco e va benissimo (24Mb/sec) oppure alcune sandisk arrivano a 30Mb/sec
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 05:27   #2848
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da Alex175 Guarda i messaggi
Si la settimana prossima 28 febbraio:

Sony Cyber-shot DSC-HX30
•18 MP Exmor R CMOS sensor
•24mm equivalent lens with 20x optical zoom, 40x digital zoom
•3.0-in. 921k dot LCD screen
•Wi-Fi enabled
•Can captures still images during video recording
•Full HD video at 1920x1080/60p
•GPS geo-tagging
•Price: $420

Sony Cyber-shot DSC-HX20
•18 MP Exmor R CMOS sensor
•24mm equivalent lens with 20x optical zoom, 40x digital zoom
•3.0-in. 921k dot LCD screen
•Can captures still images during video recording
•Full HD video at 1920x1080/60p
•GPS geo-tagging
•Price: $400

Sony Cyber-shot DSC-HX10
•18 MP Exmor R CMOS sensor
•24mm equivalent lens with 16x optical zoom, 32x digital zoom
•3.0-in. 921k dot LCD screen
•Can captures still images during video recording
•Full HD video at 1920x1080/60p
•GPS geo-tagging
•Price: $330
certo che se saranno cosi .. NON ho parole ..... gia la hx9v alzando gli iso non è perfetta .. figuratevi 18 mpix O_O
io passerò alla nuova panasonic probabilmente credo vada meglio ... tz20 si chiama

cmq dubito siano corrette .... forse queste cose saranno vere

1080 60p ...
gps
3.0
18mpix FORSE ... anche i 20x forse

Ultima modifica di dj_andrea : 26-02-2012 alle 06:24.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 08:08   #2849
Luchino.EX
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Cassano Magnago
Messaggi: 1137
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
A 123 euro e' un affare, pensa che io ho preso per mio fratello una Sony compatta con zoom ottico 4x e filmati 720p a 114 Euro!!
Si penso proprio di si! a quel prezzo prendi le fotocamere di fascia bassa...
Penso che se aspettassi un paio di mesi riuscirei a rivenderla senza perderci soldi.
__________________
http://www.flickr.com/photos/lucaesposito_photo/
Luchino.EX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:17   #2850
nicodocet
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 826
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
io passerò alla nuova panasonic probabilmente credo vada meglio ... tz20 si chiama
Sicuro?
Io ho una TZ7 (due modelli precedenti alla TZ20) e in automatico è penosa.
nicodocet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 09:43   #2851
starlights74
Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 269
io ho avuto la TZ10 che era un'ottima macchina, ma la Sony va molto meglio.
In effetti la Sony impasta i colori e fa l'effetto pastello, ma alle stesse condizioni la TZ10 faceva un rumore incredibile. Durante il passaggio da una all'altra le ho avute entrambe per 10 giorni ed ho fatto mille prove ( in modo che nel caso di dubbi avessi potuto usufruire del diritto di recesso per la Sony).

A suo tempo postai alcune foto di confronto tra FinePix F100fd, Pana TZ10, HX9V e una vecchia Sony P75, ecco il link:

http://www2.dropbox.com/gallery/1803...fiche?h=32a42b

Furono fatte un po' in fretta e senza cavalletto e a distanza di alcuni minuti tra una e l'altra pero' un minimo piu' dare l'idea.
Sicuramente fatte nelle stesse condizioni poteva dare risultati piu' veritieri in fatto di colori ed esposizioni, ma per vedere la grana e il rumore sono ok!
starlights74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 11:41   #2852
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
io ho avuto la TZ10 che era un'ottima macchina, ma la Sony va molto meglio.
In effetti la Sony impasta i colori e fa l'effetto pastello, ma alle stesse condizioni la TZ10 faceva un rumore incredibile. Durante il passaggio da una all'altra le ho avute entrambe per 10 giorni ed ho fatto mille prove ( in modo che nel caso di dubbi avessi potuto usufruire del diritto di recesso per la Sony).

A suo tempo postai alcune foto di confronto tra FinePix F100fd, Pana TZ10, HX9V e una vecchia Sony P75, ecco il link:

http://www2.dropbox.com/gallery/1803...fiche?h=32a42b

Furono fatte un po' in fretta e senza cavalletto e a distanza di alcuni minuti tra una e l'altra pero' un minimo piu' dare l'idea.
Sicuramente fatte nelle stesse condizioni poteva dare risultati piu' veritieri in fatto di colori ed esposizioni, ma per vedere la grana e il rumore sono ok!
concordo...il limite di queste compatte e' proprio che in condizione di poca luce ,fanno un po' pena ognuna a suo modo...e' in questa direzione che bisognerebbe migliorare,e' inutile fare la corsa ai megapixel....
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 17:55   #2853
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da nicodocet Guarda i messaggi
Sicuro?
Io ho una TZ7 (due modelli precedenti alla TZ20) e in automatico è penosa.
scusa tz30 si ma questa nuova ha un sacco di tecnologie per la riduzione del rumore interessanti! (poi non puoi confrontare una di 2 tecnologie indietro con una nuova)

Intelligent noise reducion



Multi process noise reduction



praticamente la 1 leva il noise ad es al cielo di più che è normale .. ma dove serve risoluzione lascia un po di risoluzione , facendo cosi non ammazza la foto XD

Ultima modifica di dj_andrea : 26-02-2012 alle 18:05.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 17:57   #2854
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da starlights74 Guarda i messaggi
io ho avuto la TZ10 che era un'ottima macchina, ma la Sony va molto meglio.
In effetti la Sony impasta i colori e fa l'effetto pastello, ma alle stesse condizioni la TZ10 faceva un rumore incredibile. Durante il passaggio da una all'altra le ho avute entrambe per 10 giorni ed ho fatto mille prove ( in modo che nel caso di dubbi avessi potuto usufruire del diritto di recesso per la Sony).

A suo tempo postai alcune foto di confronto tra FinePix F100fd, Pana TZ10, HX9V e una vecchia Sony P75, ecco il link:

http://www2.dropbox.com/gallery/1803...fiche?h=32a42b

Furono fatte un po' in fretta e senza cavalletto e a distanza di alcuni minuti tra una e l'altra pero' un minimo piu' dare l'idea.
Sicuramente fatte nelle stesse condizioni poteva dare risultati piu' veritieri in fatto di colori ed esposizioni, ma per vedere la grana e il rumore sono ok!
bhe te credo la tz10 è 1 modello indietro

ho visto la gallery della tz20 e non sono cosi impastate come sony
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 18:34   #2855
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
bhe te credo la tz10 è 1 modello indietro

ho visto la gallery della tz20 e non sono cosi impastate come sony
devi vedere in ambienti con meno luce,al posto dell' impasto che c'e' con la sony,c'e' molto rumore...
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 18:54   #2856
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
devi vedere in ambienti con meno luce,al posto dell' impasto che c'e' con la sony,c'e' molto rumore...
preferisco un filino di grana che un impasto / dipinto

io questa hx9v l'ho usata come videocamera piu che fotocamera ehehheeh
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 19:36   #2857
arnyreny
Senior Member
 
L'Avatar di arnyreny
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Gragnano
Messaggi: 10656
Quote:
Originariamente inviato da dj_andrea Guarda i messaggi
preferisco un filino di grana che un impasto / dipinto

io questa hx9v l'ho usata come videocamera piu che fotocamera ehehheeh
infatti in interno meglio addirittura la tz7...

però con una buona luce tipo all'esterno la hx9v e' nettamente superiore...
un altra cosa che avevano gia' detto nelle pagine precedenti,deforma un po' troppo nei lati..
arnyreny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-02-2012, 22:21   #2858
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
Quote:
Originariamente inviato da arnyreny Guarda i messaggi
infatti in interno meglio addirittura la tz7...

però con una buona luce tipo all'esterno la hx9v e' nettamente superiore...
un altra cosa che avevano gia' detto nelle pagine precedenti,deforma un po' troppo nei lati..
mah .. ci sono alcune foto della hx9v che ... io non me ne preoccupavo più di tanto ma ora che mi serve come fotocamera .. e video mi arriva la videocamera..
infatti la sto vendendo ..
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 06:18   #2859
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
18.2 MP “Exmor R” CMOS sensor
30x optical zoom lens (27-810mm in 35mm format) with60x digital “Clear Image Zoom” at full resolution
“Extra High Sensitivity” technology enhances low-light shooting capabilities
Lightning-fast AF speed of approximately 0.13 second in daylight, 0.24 seconds in low-light at 3 EV (speeds may vary based on shooting conditions)
3.0-inch, 921k dot resolution tilting LCD screen
Captures 13MP equivalent still images while shooting video via “Dual-Record”
Full HD Movie Shooting capability (1920×1080/60p) and Optical SteadyShot Active Mode (3 way shake cancelling)
Embedded GPS functionality with newly added GPS Log Recording function

la nuova hx200 O_O allora è vero .... 18 mpix ... non ho parole
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-02-2012, 06:20   #2860
dj_andrea
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 6941
erano veri i rumors

Cyber-shot DSC-HX10V [specs to come] - changes:

18.2 Megapixel Exmor R CMOS sensor
Faster AF performance: 0.13 seconds in daylight, 0.22 seconds in low light
3-inch LCD has 921,600 pixels
Built-in GPS with logging function
10 frame/second continuous shooting
HDR, Handheld Twilight, Anti Motion Blur, and 3D still modes, plus nine Picture Effects
Intelligent Sweep Panorama mode
Clear Image Zoom doubles your zoom power
Records Full HD video at 1920 x 1080 / 60i with stereo sound using AVCHD codec
Can take 13 Megapixel stills while simultaneously recording video
19MB onboard memory
340 shots per charge
HDMI output
Available in white, silver, black, and red
Ships in March for $330

Cyber-shot DSC-HX20V [specs to come] - changes:

F3.2-5.8, 20X optical zoom Sony G lens, equivalent to 25 - 500 mm
Enhanced image stabilizer cancels shake in three directions
Records Full HD video at 1920 x 1080 / 60p with stereo sound
105MB onboard memory
320 shots per charge
Comes only in black; made of "SoRPlas", or Sony recycled plastic
Ships in May for $400






Il HX20V Sony si basa su un potente zoom ottico 20x che sporge telescopio-come dalla parte anteriore del suo corpo grosso. La lente del HX20V di porta il marchio Sony G, e quando si scattano fotografie nella sua nativa rapporto di formato 4:3, rese lunghezze focali da 35 mm equivalenti da un generoso angolo di 25mm ad un potente teleobiettivo 500 millimetri. Apertura massima f/3.2 a cadute da grandangolo a un piuttosto oscuro f/5.8 a teleobiettivo. Fortunatamente, il HX20V include Sony Optical stabilizzazione delle immagini SteadyShot, per contribuire a combattere sfocatura da movimento della fotocamera nelle lunghezze focali più.

Sony descrive il sistema autofocus della HX20V come "fulminea", rivendicando una messa a fuoco di soli 0,13 secondi in pieno giorno, e di 0,21 secondi in condizioni di scarsa luce ambientale di circa 3 EV.

Il HX20V di retro-illuminato sensore di immagine CMOS ha una risoluzione insolitamente alta, in grado di catturare immagini fisse 18,2 megapixel. Questa è una risoluzione più alta rispetto a molte reflex più recenti, anche se il sensore stesso è un tipo 1/2.3-inch con una diagonale di soli 7,77 millimetri. Dal momento che si tratta di un retro-illuminato sensore di immagine, di raccolta della luce dovrebbe essere migliore di quella di un chip CMOS standard. Questo perché più della superficie può essere dedicata alla raccolta della luce, come il circuito è stato spostato di sotto dello strato attivo del sensore. Sony ha scelto un fermo-immagine gamma di sensibilità ISO da 100 a 12.800 equivalenti, anche se non è chiaro se questo è a risoluzione piena o ridotta. Per le riprese video, la gamma è un molto più stretti da 100 a 1.000 equivalenti, con la possibilità di estendere al massimo di ISO 2.000.

Le immagini possono essere incorniciate e recensione su un 3,0 pollici con pannello LCD ad alta risoluzione di 921.600 punti, pari a circa 640 x 480 pixel, con ogni pixel essendo costituito da separati rosso, verde e blu. Non c'è alcun mirino ottico o elettronico sul HX20V.

Così come ancora imaging, il HX20V può anche catturare ad alta definizione 1080p (aka Full HD, 1.920 x 1.080 pixel) video AVCHD ad una velocità di scansione progressiva a 60 fotogrammi al secondo, o 60 campi interlacciati al secondo, e film comprendono stereo audio. Ci sono anche tre ridotta risoluzione opzioni: o non-standard ad alta definizione 1440 x 1080 pixel, in alta definizione 720p (1280 x 720 pixel) o standard-def VGA (640 x 480 pixel). La modalità 1080 x 1440 pixel è disponibile a 60 campi al secondo in formato AVCHD, o 30 fotogrammi al secondo in formato MPEG-4. Le altre modalità di risoluzione ridotta sono solo MPEG-4, e vengono catturati a 30 fotogrammi al secondo. Due diversi sistemi di stabilizzazione sono disponibili per il video: o la norma SteadyShot ottico utilizzato per l'imaging ancora, o una modalità più potente SteadyShot attivo che combina stabilizzazione ottica e digitale, con un conseguente aumento nella coltura lunghezza focale. (Traduzione:. Grandangolare video è più difficile da ottenere con questa opzione abilitata, ma è possibile gestire uno ancora più grande al massimo teleobiettivo)

Interessante notare che la HX20V può salvare 13 megapixel immagini durante la registrazione di filmati, senza interrompere il feed video. Ciò si ottiene mediante Sony "Con la risoluzione Pixel Super" della tecnologia, una variante di zoom digitale che utilizza sia l'interpolazione e di pattern-matching per ricampionare l'bassa risoluzione frame video ad una risoluzione molto più elevata.

Catering agli appassionati di viaggio, il HX20V Sony integra un ricevitore GPS. Questo permette foto e filmati da etichettare con il luogo di cattura e cuscinetto. Il HX20V consente anche i registri di traccia GPS da registrare, in modo da poter riprodurre il percorso sul tiro di un dato giorno.

Il HX20V Sony include sia dati USB 2.0 ad alta velocità e Mini HDMI ad alta definizione di connettività video. Immagini e filmati sono memorizzati in 105MB di memoria integrata, o su schede SD / Memory Stick Duo. Supportate schede SD e SDHC sono i tipi di SDXC, mentre la compatibilità con Memory Stick Duo include PRO Duo e PRO HG Duo tipi, così come Micro e Micro Mark 2 carte con un adattatore. L'alimentazione è per gentile concessione di un proprietario o NP-BG1 NP-FG1 pacco batterie agli ioni di litio ricaricabile, con l'ex nel bundle del prodotto. Il HX20V è valutato come buono per 320 scatti con una carica, anche se non si afferma con il quale pacchetto tipo questa figura è stata determinata.

Disponibile da maggio 2012, la HX20V Sony è al prezzo di circa US $ 400. Il colore del corpo solo per questo modello è il nero.


!!!! cioe .... sono senza parole

Ultima modifica di dj_andrea : 28-02-2012 alle 06:24.
dj_andrea è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Eureka J15 Ultra: potenza record e lavag...
Tesla gioca il jolly: valanga di sconti ...
Le aziende licenziano, e l'IA c'entra mo...
Crollano di prezzo gli stupendi TV 4K OL...
Prodotti pericolosi su Temu e Shein: l'U...
JLR annuncia il ritardo del Range Rover ...
Stufi di tagliare il prato? Chi prova un...
Verso un vaccino universale contro il ca...
L'iPhone 17 Air con batteria 'mini' da m...
Iliad offre l'upgrade gratuito ai propri...
Sembra impossibile ma è scesa ancora: la...
Netflix: ecco tutti i titoli ''shock'' i...
Altman, OpenAI: 'Supereremo quota 1 mili...
Sedie gaming con LED, massaggio e poggia...
OpenAI, l'IA conquista l'oro all'Olimpia...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v