Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-09-2011, 19:07   #2281
erick81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da phenix1970 Guarda i messaggi
stesso tuo passaggio TZ7=>HX9 menù ottimo anche nella sony, ovviamente hai voci di menù in più dato che ha più funzioni, ma sono organizzati molto bene, per esempio se metti la rotella su P hai i menù dedicati a quella funzione, così se metti in automatico o su altre funzioni.
Anche io sono del club TZ7>HX9V e confermo.

Ciao
erick81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2011, 19:36   #2282
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Cosa ne pensate di questo video: http://vimeo.com/29166903?
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 10:17   #2283
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Tele, qualità ottica e peggiornamento immagine

Un aspetto poco preso in considerazione nelle recensioni e nei commenti è la qualità delle foto al max dello zoom.

Ieri, fotografando con zoom 10x una collina con cespugli, mi sono accorto che la mia sony ha fatto messo in evidenza un difetto che mi ha allarmato non poco.
Fotografando poi delle case in lontananza, mi sono accorto che il problema non sussisteva più.
Praticamente, i disastri del NR su fili d'erba e cespugli, al massimo dello zoom vengono esaltati dalla fotocamera. Questo non succede con altri soggetti.

Mi è venuto allora un dubbio sulla qualità delle ottiche e....
sorpresa!
Vi invito innanzitutto a dare uno sguardo a queste immagini:
http://img.photographyblog.com/revie...mc_tz20_15.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...dmc_tz7_20.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...x_jz500_17.jpg
http://img.photographyblog.com/revie..._f70exr_17.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...f550exr_13.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...x220_hs_15.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...sc_hx9v_17.jpg

Dov'è la sorpresa? Ovviamente nella qualità delle immagini!
La peggiore, al contrario di quanto mi aspettavo, è proprio la canon sx220!
Avrei scommesso che la canon si sarebbe comportata meglio delle altre.
Altra sorpresa, la panasonic Tz7 fa molto meglio della Tz20.
Delle fuji ho preso in considerazione una fotocamera economica, una media ed una di fascia alta. Rispettivamente: Jz500, F70Exr e F550.
La f70 complessivamente si è mostrata la peggiore delle 3 fuji, mentre la Jz500 si è comportata molto bene e, soprattutto, ha surclassato la Tz20 e la Sx220. Non male per una compatta da poco più di 100 euro.
La F550 mi sembra leggermente inferiore della Jz500 e della Tz7, ma non è facile fare una comparazione, visto che la foto della F550 è più illuminata delle altre 2.
Andiamo alla Sony: la qualità è leggeremente superiore rispetto a quella della Fuji F550 e leggermente inferiore rispetto alla Jz500. Ma aggiungo che il vantaggio della Jz500 aumenterebbe e non di poco di fronte a foto fatte a cespugli in lontananza e simili.

Riassumo dicendo che sony sta nel mezzo. Fuji sta più in alto e canon molto in basso (la foto canon mi sembra la peggiore).

A voi gli altri commenti...

Ultima modifica di lospartano : 19-09-2011 alle 10:20.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 11:41   #2284
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Pere con mele

Per non rischiar di mescolare pere con mele e prendere così cantonate micidiali, nel paragonar fotografie bisogna tener presente alcuni parametri che sono l'ABC della fotografia.

Delle foto proposte da spartano son riuscito a scaricare solamente quelle della sony e della canon (quello che basta), le altre generano un file inutilizzabile di 1kb.

La foto della canon fa pena, quella della sony è meglio. Ma qui si ferma il confronto del tipo mele/pere.

Ora invece, cerchiamo di vedere il risultato alla luce di qualche base di fotografia.
  • SONY - 1/250; F5.9; ISO 125
  • CANON - 1/250; F5.9; ISO 1000
La prima cosa che salta all'occhio è che Canon ha scattato ad ISO 1000 contro i 125 di Sony.

Già questo ci dovrebbe bastare per capire che stiamo facendo un confronto tipo pere/mele.

Andiamo ancora avanti:
potremmo dire, questi sono i risultati dello scatto, quindi la sony si comporta meglio perché ha usato iso 125 contro i 1000 della canon.
NO, questo non è vero e vediamo il perché:
i due scatti presentano entrambi un'ottima esposizione, tutti e due fatti a 1/250 e F5.9 - ciò che cambia è solamente la velocità ISO.
Ciò significà che la quantità di luce era diversa per le due situazioni: la sony ha scattato con una luce di molto superiore rispetto alla canon.
Son convinto che la sony fa meglio della canon in automatico, ma questo non è il caso.

Che la TZ20 faccia peggio della TZ7 è ampiamente documentato. Anche questo esempio lo dimostra, ma paragonare le due macchine da un solo scatto sarebbe quantomeno superficiale
__________________
A volte ho opinioni che non condivido

Ultima modifica di Nazardo : 19-09-2011 alle 11:47.
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 12:21   #2285
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Secondo me sbagli nel metodo di confronto delle foto.
Le foto a cui fai riferimento sono state scattate in tempi diversi e pertanto non sono utilizzabili per un confronto accurato come hai fatto tu.
Infatti, per quella foto, le macchine hanno esposto in modo molto diverso tra di loro.
Ad esempio:
Canon SX220 f5.9 - ISO1000 - 1/250
Panasonic TZ7 f5.6 - ISO80 - 1/800
Fujifilm JZ500 f5.6 - ISO100 - 1/420
Sony HX9V f5.9 - ISO125 - 1/250
E come puoi ben immaginare non è bene confrontare una foto scattata ad 80 iso con una scattata a 1000 iso...
Ben diverso sarebbe se tutte le fotocamere fossero utilizzate nello stesso momento e con la stessa lunghezza focale, allora sì le foto sarebbero comparabili.
Per fare un confronto abbastanza omogeno dovresti utilizzare le foto fatte in studio da Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/q311...st/page10.asp) o da imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM).

P.S. non mi ero accorto che Nazardo mi aveva preceduto nella risposta...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di redskorpion : 19-09-2011 alle 12:26. Motivo: Risposta simile alla precedente
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 16:06   #2286
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
Per non rischiar di mescolare pere con mele e prendere così cantonate micidiali, nel paragonar fotografie bisogna tener presente alcuni parametri che sono l'ABC della fotografia.

Delle foto proposte da spartano son riuscito a scaricare solamente quelle della sony e della canon (quello che basta), le altre generano un file inutilizzabile di 1kb.

La foto della canon fa pena, quella della sony è meglio. Ma qui si ferma il confronto del tipo mele/pere.

Ora invece, cerchiamo di vedere il risultato alla luce di qualche base di fotografia.
  • SONY - 1/250; F5.9; ISO 125
  • CANON - 1/250; F5.9; ISO 1000
La prima cosa che salta all'occhio è che Canon ha scattato ad ISO 1000 contro i 125 di Sony.

Già questo ci dovrebbe bastare per capire che stiamo facendo un confronto tipo pere/mele.

Andiamo ancora avanti:
potremmo dire, questi sono i risultati dello scatto, quindi la sony si comporta meglio perché ha usato iso 125 contro i 1000 della canon.
NO, questo non è vero e vediamo il perché:
i due scatti presentano entrambi un'ottima esposizione, tutti e due fatti a 1/250 e F5.9 - ciò che cambia è solamente la velocità ISO.
Ciò significà che la quantità di luce era diversa per le due situazioni: la sony ha scattato con una luce di molto superiore rispetto alla canon.
Son convinto che la sony fa meglio della canon in automatico, ma questo non è il caso.

Che la TZ20 faccia peggio della TZ7 è ampiamente documentato. Anche questo esempio lo dimostra, ma paragonare le due macchine da un solo scatto sarebbe quantomeno superficiale
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Secondo me sbagli nel metodo di confronto delle foto.
Le foto a cui fai riferimento sono state scattate in tempi diversi e pertanto non sono utilizzabili per un confronto accurato come hai fatto tu.
Infatti, per quella foto, le macchine hanno esposto in modo molto diverso tra di loro.
Ad esempio:
Canon SX220 f5.9 - ISO1000 - 1/250
Panasonic TZ7 f5.6 - ISO80 - 1/800
Fujifilm JZ500 f5.6 - ISO100 - 1/420
Sony HX9V f5.9 - ISO125 - 1/250
E come puoi ben immaginare non è bene confrontare una foto scattata ad 80 iso con una scattata a 1000 iso...
Ben diverso sarebbe se tutte le fotocamere fossero utilizzate nello stesso momento e con la stessa lunghezza focale, allora sì le foto sarebbero comparabili.
Per fare un confronto abbastanza omogeno dovresti utilizzare le foto fatte in studio da Dpreview (http://www.dpreview.com/reviews/q311...st/page10.asp) o da imaging-resource (http://www.imaging-resource.com/IMCOMP/COMPS01.HTM).

P.S. non mi ero accorto che Nazardo mi aveva preceduto nella risposta...
Mi dispiace deludervi cari possessori/fans della canon sx220/230, ma il vostro discorso teoricamente potrebbe reggere, praticamente NO.
E' appurato che la Canon in auto spari ISO alti e da diversi commenti sparsi online ho constatato che in TELE spara spesso da iso 400 in sun anche in buone condizioni di luce.
Detto questo, prima che rispondete a mo di avvocato, provate a vedere quali erano le impostazioni usate in WIDE dalla Sony Hx9v e quelle usate dalla Canon Sx220:
http://img.photographyblog.com/revie...sc_hx9v_16.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...x220_hs_14.jpg

1 - a giudicare dalle foto, la canon sx220 era in condizioni di luce migliori e non di poco (la sony si trovava di fronte ad un cielo coperto da nuovoloni grigi).
2 - guardate i valori ISO, apertura diaframma e tempo delle foto in wide.

Aggiungiamo che GUARDA CASO, nella review della Sony Hx7v, gli iso usati sono bassi come quelli della Sony Hx9v.
Adesso commentate pure.

Come detto e ripetuto diverse volte, non serve guardare solo il comportamento ai vari ISO delle review, ma soprattutto come la fotocamera si comporta nella realtà!
Se una compatta ipoteticamente facesse foto simil reflex fini ad iso 400, ma usata nella realtà scattasse la maggior parte delle foto ad iso 800, che ne direste?
Comunque, avete la sx220, provatela in tele ed in auto e verificate come si comporta...
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 16:55   #2287
Login
Senior Member
 
L'Avatar di Login
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Vicenza
Messaggi: 1520
Ciao... a me la sx220hs a tutto tele in auto con cielo nuvoloso va ad iso 160...
__________________
Login è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 17:12   #2288
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Mi dispiace deludervi cari possessori/fans della canon sx220/230, ma il vostro discorso teoricamente potrebbe reggere, praticamente NO.
E' appurato che la Canon in auto spari ISO alti e da diversi commenti sparsi online ho constatato che in TELE spara spesso da iso 400 in sun anche in buone condizioni di luce.
Detto questo, prima che rispondete a mo di avvocato, provate a vedere quali erano le impostazioni usate in WIDE dalla Sony Hx9v e quelle usate dalla Canon Sx220:
http://img.photographyblog.com/revie...sc_hx9v_16.jpg
http://img.photographyblog.com/revie...x220_hs_14.jpg

1 - a giudicare dalle foto, la canon sx220 era in condizioni di luce migliori e non di poco (la sony si trovava di fronte ad un cielo coperto da nuovoloni grigi).
2 - guardate i valori ISO, apertura diaframma e tempo delle foto in wide.

Aggiungiamo che GUARDA CASO, nella review della Sony Hx7v, gli iso usati sono bassi come quelli della Sony Hx9v.
Adesso commentate pure.

Come detto e ripetuto diverse volte, non serve guardare solo il comportamento ai vari ISO delle review, ma soprattutto come la fotocamera si comporta nella realtà!
Se una compatta ipoteticamente facesse foto simil reflex fini ad iso 400, ma usata nella realtà scattasse la maggior parte delle foto ad iso 800, che ne direste?
Comunque, avete la sx220, provatela in tele ed in auto e verificate come si comporta...
ti è già stato spiegato che se la canon avesse usato gli stessi iso della sony, a parità di diaframma e di tempo di scatto, la foto sarebbe venuta sottoesposta perchè evidentemente le condizioni di luce erano differenti (che poi a te sembrano uguali è merito dell'esposimetro che ha scelto le giuste combinazioni di diaframma/tempo/iso per avere una foto con l'esposizione corretta) e viceversa se la sony avessa usato iso 1000 la foto sarebbe stata completamente bruciata. E' la base della fotografia....

il tuo appurato poi non è appurato un bel niente a me in auto si comporta perfettamente con gli iso.

per finire almeno controlla i link che posti che rimandano tutti a un bel "403 forbidden"
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 18:47   #2289
folgore73
Member
 
L'Avatar di folgore73
 
Iscritto dal: Jul 2010
Città: roma
Messaggi: 257
ma solo io non riesco a vedere le foto comparative
__________________
SONYDIPENDENTE-vaio f12z1i7-740 - bravia 55 hx920 -ps3-ps4-T300rs-hx9v-dav is10-cuffie 7.1 ds6500-xperia Z3-teblet Z
folgore73 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 19:10   #2290
Akide
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da folgore73 Guarda i messaggi
ma solo io non riesco a vedere le foto comparative
403 - Forbidden
Akide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:17   #2291
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
I link non sono sbagliati, ma è il sito che non consente l'accesso diretto alle foto (forbidden=vietato).
Se volete andare alla pagina delle foto, andate qui di seguito e scegliete la foto indicata:

Sony HX9V: http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/ foto 17
Canon SX230: http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/ foto 15
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit

Ultima modifica di redskorpion : 19-09-2011 alle 20:24. Motivo: risposta incompleta
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 20:48   #2292
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
A voi gli altri commenti...
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Mi dispiace deludervi cari possessori/fans della canon sx220/230, ma il vostro discorso teoricamente potrebbe reggere, praticamente NO.
Incredibile, prima chiedi di commentare la tua prova e poi, visto che le conclusioni degli altri non concordano con la tua, dai dei fans/ultrà a tutti.
Se avessi guardato la mia firma ti saresti accorto che io sono un possessore (da 10 gg.) della Sony HX9V e non della Canon...
Questo non vuol dire che per forza sono fan di una o dell'altra.
Comunque, se ti interessa conoscere la mia opinione, ti posso dire che ho fatto numerose prove comparative tra le foto delle due fotocamere e sono arrivato alla conclusione che più o meno si equivalgono; entrambe con pregi e difetti. Sulla parte video la Sony vince nettamente.
Poichè a me interessava una macchina versatile (Foto/Video), con delle buone foto da vedere su un TV full HD ecco che la scelta per me è stata naturale.
Questo non vuol dire che la Canon è una ciofeca... anzi...
Se vuoi vedere una delle numerose comparative che ho fatto, scaricati questo file: http://www.megaupload.com/?d=1JNEMZCF, scompattalo su una chiavetta USB e visionalo su un TV full HD. Poi mi dici se ti piacciono più le foto a Sx o quelle a Dx...
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 21:15   #2293
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da onesky Guarda i messaggi
ti è già stato spiegato che se la canon avesse usato gli stessi iso della sony, a parità di diaframma e di tempo di scatto, la foto sarebbe venuta sottoesposta perchè evidentemente le condizioni di luce erano differenti e viceversa se la sony avessa usato iso 1000 la foto sarebbe stata completamente bruciata. E' la base della fotografia....
il tuo appurato poi non è appurato un bel niente a me in auto si comporta perfettamente con gli iso.
per finire almeno controlla i link che posti che rimandano tutti a un bel "403 forbidden"
Da un sapientone (?) come te non mi aspettavo un: "controlla i link". Comunque, la spiegazione del perchè non li vedi te l'ha scritta RedSkorpion (leggi sotto), ma se non riesci a vederle comunque, ti scrivo la guida passo passo.
Detto questo, mi aspettavo la tua risposta a DIFESA della canon... "ogni scarrafone è bella mamma sua".

In effetti le condizioni di luce erano differenti, ma non sapevo che con il cielo completamente coperto ci potesse essere più luce di quando si ha un cielo in parte "scoperto". Mba!!!
Miracoli dei fotoni!
Di certo può anche accadere in giornate particolari, ma non credo sia il caso delle 2 foto menzionate... Do subito uno sguardo all'istorigramma, non vorrei che il mio monitor facesse i capricci ogni volta che apro le foto della canon

Per le "basi della fotografia", anche se ti senti onnisapiente, devi sapere che le conosco benissimo... non ci vuole uno scenziato per capire cose ELEMENTARI. Ho avuto a che fare con studi assai più complessi, che non riguardano di certo le regolette della fotografia.


Quote:
Originariamente inviato da folgore73 Guarda i messaggi
ma solo io non riesco a vedere le foto comparative
Risposta sotto.
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
I link non sono sbagliati, ma è il sito che non consente l'accesso diretto alle foto (forbidden=vietato).
Se volete andare alla pagina delle foto, andate qui di seguito e scegliete la foto indicata:
Sony HX9V: http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/ foto 17
Canon SX230: http://www.photographyblog.com/revie...sample_images/ foto 15
Grazie per aver specificato
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Incredibile, prima chiedi di commentare la tua prova e poi, visto che le conclusioni degli altri non concordano con la tua, dai dei fans/ultrà a tutti.
Se avessi guardato la mia firma ti saresti accorto che io sono un possessore (da 10 gg.) della Sony HX9V e non della Canon...
Questo non vuol dire che per forza sono fan di una o dell'altra.
Comunque, se ti interessa conoscere la mia opinione, ti posso dire che ho fatto numerose prove comparative tra le foto delle due fotocamere e sono arrivato alla conclusione che più o meno si equivalgono; entrambe con pregi e difetti. Sulla parte video la Sony vince nettamente.
Poichè a me interessava una macchina versatile (Foto/Video), con delle buone foto da vedere su un TV full HD ecco che la scelta per me è stata naturale.
Questo non vuol dire che la Canon è una ciofeca... anzi...
Se vuoi vedere una delle numerose comparative che ho fatto, scaricati questo file: http://www.megaupload.com/?d=1JNEMZCF, scompattalo su una chiavetta USB e visionalo su un TV full HD. Poi mi dici se ti piacciono più le foto a Sx o quelle a Dx...
Redskorpion vi ho dato del fan solo perchè a giudicare dalle foto viste ( in wide il cielo della foto sony era molto più scuro e coperto di quello della foto canon), mi sembrava ovvio che le condizioni di luce giocassero a favore della canon e difenderla mi sembrava una cosa da

Viste le foto comparative, che hai postato, ma le conoscevo bene perchè le avevo già viste e scaricate tempo fa e già avevo fatto le dovute valutazione. Nella maggior parte dei casi preferisco quelle a destra... SONY!

Avendo rivisto in questo momento le foto delle barche (le ho scaricate direttamente dal sito in full size), direi che a giudicare dagli alberi, l'erba e tutto il resto che circonda le barche, non è che la differenza sia così marcata rispetto alla canon. E complessivamente in FULL HD, ritengo la foto della sony migliore, anche per colori.

Ultima modifica di lospartano : 19-09-2011 alle 21:40.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 21:43   #2294
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da Akide Guarda i messaggi
403 - Forbidden
Akide ti è arrivata la sony?
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 21:47   #2295
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Viste le foto comparative, che hai postato, ma le conoscevo bene perchè le avevo già viste e scaricate tempo fa e già avevo fatto le dovute valutazione. Nella maggior parte dei casi preferisco quelle a destra... SONY!
Forse avrai visto le foto integrali che sono apparse sul sito CameraLabs, ma non queste che ho postato io, visto che le ho appena caricate su Megaupload apposta per te...
Comunque a parte questo, secondo te, su queste 10 foto, qual'è il punteggio finale tra Canon (sx) vs. Sony (dx)?
1-9, 3-7, 4-6???
Magari anche gli altri potrebbero fare la prova, così avremmo un campione più rappresentativo... L'importante è che le foto vengano visionate su un TV Full HD e non su un monitor da PC.
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 21:52   #2296
lospartano
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 685
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
Forse avrai visto le foto integrali che sono apparse sul sito CameraLabs, ma non queste che ho postato io, visto che le ho appena caricate su Megaupload apposta per te...
Comunque a parte questo, secondo te, su queste 10 foto, qual'è il punteggio finale tra Canon (sx) vs. Sony (dx)?
1-9, 3-7, 4-6???
Magari anche gli altri potrebbero fare la prova, così avremmo un campione più rappresentativo... L'importante è che le foto vengano visionate su un TV Full HD e non su un monitor da PC.
Si, quelle di cameralabs intendevo.
Comunque hai fatto bene a postare i confronti.
Per quello che riguarda le foto, sul Tv FullHD, non c'è confronto. Sarà per i colori, sarà perchè sono più nitide, ma le foto della sony mi piacciono di più.
lospartano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2011, 22:53   #2297
Nazardo
Senior Member
 
L'Avatar di Nazardo
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Ancona
Messaggi: 1015
Bel confronto redskorpion.

Ho visto le foto sul PC.
A mio parere le immagini della Sony sono più accattivanti perché hanno generalme colori più saturi e contrasto più elevato.
La mia personale classifica:
Preferisco la Sony per la 2, 4, 6, 8, 10
La Canon per la 1, 5, 9
Pareggio per 3, 7

Nella 8, la sony mi ha colpito molto: ha un contrasto dinamico eccezionale, riesce a riprodurre bene sia le zone scure come il soffitto, sia zone chiare come il pavimento. Mi vien da dire che la macchinetta ha operato un HDR automatico.

C'è anche da dire però che questo tipo di prova non esalta le qualità della Canon: definizione, basso rumore e colori naturali.
Ci tengo a dire che sia i colori che il contrastro possono essere modificati a piacimento in post produzione e in pre (con i settaggi my color della macchinetta)
__________________
A volte ho opinioni che non condivido
Nazardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 00:10   #2298
redskorpion
Member
 
L'Avatar di redskorpion
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 108
Quote:
Originariamente inviato da Nazardo Guarda i messaggi
C'è anche da dire però che questo tipo di prova non esalta le qualità della Canon: definizione, basso rumore e colori naturali.
Ci tengo a dire che sia i colori che il contrastro possono essere modificati a piacimento in post produzione e in pre (con i settaggi my color della macchinetta)
E' chiaro che questa prova non ha valore assoluto, ma è riferita solamente all'utilizzo che ne farò io, cioè la visualizzazione delle foto su un TV Full HD come fossero diapositive.
E' vero che lavorando in post-produzione i colori e il contrasto possono essere modificati a piacimento, ma chi compra una macchinetta P&S normalmente non vuol perdere tanto tempo per lavorarci sopra e comunque questo varrebbe per entrambe le macchine.
Quello che ho fatto io è semplicemente prendere le foto originali, ridimensionarle (bicubico) alla larghezza di 1920 pixel e quindi, successivamente, ritagliare l'altezza per passare da 1440 a 1080, senza alcun ulteriore intervento.
Naturalmente negli esempi che ho postato ho dovuto ulteriormente tagliarle a metà per poterle affiancarle una all'altra e permettere così il confronto.
Per quanto riguarda la tua valutazione posso dire che +/- rispecchia il mio giudizio a parte la n.5 (quello della scheda elettronica) dove, a mio avviso, i colori della Sony sono molto più aderenti alla realtà (guarda la scritta bianca sul chip), e sono molto simili a quelli riportati anche dalla Nikon 9100: http://www.flickr.com/photos/cameral...n/photostream/
__________________
MSI Z590 Torpedo | Intel Core i5-10400 | Arctic Cooling Freezer 7 PRO | Enermax Revolution DF 650W | Crucial Ballistix 3600 MHz, DDR4 | Asus PH-GTX1050TI-4G | Asus LCD 27" | Windows 10 Pro 64 bit
redskorpion è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 01:13   #2299
Akide
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 38
Quote:
Originariamente inviato da lospartano Guarda i messaggi
Akide ti è arrivata la sony?
Non ancora! Diciamo che quelli di RedCoon non sono stati proprio dei "peperini" quando si è trattato di dover spedire la merce! :-(
Akide è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2011, 07:42   #2300
onesky
Senior Member
 
L'Avatar di onesky
 
Iscritto dal: May 2004
Città: Roma
Messaggi: 7268
Quote:
Originariamente inviato da redskorpion Guarda i messaggi
E' vero che lavorando in post-produzione i colori e il contrasto possono essere modificati a piacimento
sulla canon non serve la postproduzione per cambiare contrasto/saturazione e nitidezza. In modalità automatica "P" basta impostarli a piacimento nel menu' mycolors e resteranno memorizzati anche nelle successive sessioni fotografiche..
__________________
Ryzen9 5950x@4.3Ghz|Rog Striz X570 Gaming F|Gigabyte RTX4090 OC |Crucial Ballistix 32GB DDR4-3600| Kingston NVMe M.2 SSD 2TB |Agon AG271QG 165Hz IPS | Cooler Master MWE Gold 1050W | MasterCase H500M | HP Reverb G2 VR|Unidata 1000/300 FTTH
onesky è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
2 minuti: il tempo per scorrere le 25 of...
Mini LED TCL: confronto tra le migliori ...
Robot aspirapolvere: questi sono i più a...
Portatile tuttofare Lenovo Core i5/16GB ...
Scende a 99€ il tablet 11" 2,4K con...
Amiga: quali erano i 10 giochi più belli
Driver più sicuri: Microsoft alza...
Ego Power+ ha la giusta accoppiata per l...
Scompiglio nei listini Amazon: prezzi im...
Sotto i 105€ il robot Lefant che lava, a...
Mini proiettori smart in offerta: uno co...
Smartwatch Amazfit in offerta: Balance o...
Windows XP ritorna: ecco come usarlo sub...
Arrow Lake in saldo: Intel taglia i prez...
LG C4 da 55'' a 899€ è il top per...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v