Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-05-2008, 21:03   #9301
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da galaverna Guarda i messaggi
mah siamo li ha solo il moltièplicatore piu alto di mezzo punto
da quello che ho capito cambia lo step produttivo, il 1150 è G3, mentre il 1100 è G2
di solito cambiando lo step ci sono bugfix e consumi energetici minori
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:05   #9302
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Costo medio dell'energia 0,21E/kW
Sistema da 40W medi
Utilizzo 24/360

CASO1) Ali con 70% di efficienza (vecchio)
CASO2) Ali con 80% di efficienza (80+)
CASO3) Ali con 85% di efficienza (picoPSU)

Le richieste energetiche sono:
52VA
48VA
46VA

In un anno spendiamo:
94 euro
87 euro
83 euro

Passando da "vecchio" a "picoPSU", ipotizzando il primo sia gratis, mentre il secondo venga 70 euro, abbiamo un ritorno dell'investimento in 10 anni.

Passando da "80+" a "picoPSU", ipotizzando il primo venga 50 euro, e il secondo venga 70 euro, il ritorno avviene in 5 anni.

Sfizi.

:-)
scusa ma non mi sembrano dati corretti

diciamo che i rendimenti di cui hai tenuto conto siano reali la tua tabella dovrebbe diventare:

CASO1) Ali con 70% di efficienza (vecchio)
CASO2) Ali con 80% di efficienza (80+)
CASO3) Ali con 85% di efficienza (picoPSU)

Le richieste energetiche sono:
40W /0.7=57W che diviso per 0.65 del cosfi che ha un ali non pfc fanno 87VA
40W/0.8=50W che divisi per 0.98 del cosfi di un ali 80+ pfc attivo fanno 51VA
40W/0.85=47W che diviso per 0.98, i brichetti hanno quel cosfi, fanno 48VA

In un anno spendiamo, visto che abbiamo appurato che enel furbamente ci mette in conto i VA anche se non dovrebbe:

762KVA/anno *0.21 = 160 euro/anno
446KVA/anno *0.21 = 94 euro/anno
420KVA/anno *0.21 = 88 euro/anno

come vedi da ali scarso a pico la spesa ritorna in un anno non di più poi è tutto di guadagnato, ma siccome un ali vecchio non arriva al 70% di rendimento ma penso non superi il 60, il cosfi probabilmente è anche più basso di 0.65, se non addirittura il 50 passare al pico diciamo che è indispensabile.

il passaggio da 80+ a pico effettivamente ha pochissimo senso se non quello di poter avere un sistema totalmente fanless e quindi rumore zero che per me non ha prezzo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:11   #9303
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa ma non mi sembrano dati corretti
il passaggio da 80+ a pico effettivamente ha pochissimo senso se non quello di poter avere un sistema totalmente fanless e quindi rumore zero che per me non ha prezzo.
totalmente fanless? Ok x l'alimentatore.... ma per la CPU?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:23   #9304
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
scusa ma non mi sembrano dati corretti

diciamo che i rendimenti di cui hai tenuto conto siano reali la tua tabella dovrebbe diventare:

CASO1) Ali con 70% di efficienza (vecchio)
CASO2) Ali con 80% di efficienza (80+)
CASO3) Ali con 85% di efficienza (picoPSU)

Le richieste energetiche sono:
40W /0.7=57W che diviso per 0.65 del cosfi che ha un ali non pfc fanno 87VA
40W/0.8=50W che divisi per 0.98 del cosfi di un ali 80+ pfc attivo fanno 51VA
40W/0.85=47W che diviso per 0.98, i brichetti hanno quel cosfi, fanno 48VA

In un anno spendiamo, visto che abbiamo appurato che enel furbamente ci mette in conto i VA anche se non dovrebbe:

762KVA/anno *0.21 = 160 euro/anno
446KVA/anno *0.21 = 94 euro/anno
420KVA/anno *0.21 = 88 euro/anno

come vedi da ali scarso a pico la spesa ritorna in un anno non di più poi è tutto di guadagnato, ma siccome un ali vecchio non arriva al 70% di rendimento ma penso non superi il 60, il cosfi probabilmente è anche più basso di 0.65, se non addirittura il 50 passare al pico diciamo che è indispensabile.

il passaggio da 80+ a pico effettivamente ha pochissimo senso se non quello di poter avere un sistema totalmente fanless e quindi rumore zero che per me non ha prezzo.
avevo in effetti sbagliato alcuni conti; così ho corretto. il ritorno avviene con tempi più brevi: si parla di 2-4 anni

non mi torna assolutamente il discorso del "enel ti fa pagare anche i va reattivi": non è vero.
il contratto residenziale prevede tu paghi solo quelli attivi. percui il cosfi puoi avercelo sfasato quanto vuoi... per questo non l'ho contato.

se ne avete già parlato mi puoi linkare dove, che mi interessa.

riguardo invece l'efficienza, il pfc fa proprio il contrario: la diminuisce.
percui è possibile che i vecchi alimentatori abbiano comunque una efficienza non dico ottima, ma comunque discreta. contando il minor wattaggio e la possibilità di lavorare in una curva di efficienza migliore il 70% dovrebbe esser plausibile. ne ho 2 a casa, se ci fosse un metodo veloce per testarlo, lo farei (ci vorrebbero delle lampadine da 3,3V, 5V, e 12V) :-)

un sistema totalmente fanless imho non ha senso, poichè in ogni caso servirebbe un minimo di ricircolo

ha più senso avere tutto da una parte in modo poi da usare un 12cmx12cm a bassi giri, comunque inudibile



p.s. guardate questa schedina che spettacolo
http://www.bit-tech.net/hardware/200...00-mini-itx/10

Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-05-2008 alle 21:30.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:34   #9305
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
non mi torna assolutamente il discorso del "enel ti fa pagare anche i va reattivi": non è vero.
l'ENEL non fà pagare la reattiva (se hai una potenza impegnata monofase) a meno che non sei passato sul "mercato libero".....

nella tabella excel ho moltiplicato semplicemente il consumo della parte PC per quello che è l'efficienza dell'alimentatore..

il cosfi non c'entra niente se parti dalla potenza in W (P=V*I*cosfi)

per cui se hai un alimentatore con efficienza 50% e un PC che in continua assorbe 20W la potenza assorbita dal computer sarà 40W (20 li ciuccia l'ali) se l'efficienza è 80% sarà 25W.

ciao
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:34   #9306
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
avevo in effetti sbagliato alcuni conti; così ho corretto. il ritorno avviene con tempi più brevi: si parla di 2-4 anni

non mi torna assolutamente il discorso del "enel ti fa pagare anche i va reattivi": non è vero.
il contratto residenziale prevede tu paghi solo quelli attivi. percui il cosfi puoi avercelo sfasato quanto vuoi... per questo non l'ho contato.

se ne avete già parlato mi puoi linkare dove, che mi interessa.

riguardo invece l'efficienza, il pfc fa proprio il contrario: la diminuisce.
percui è possibile che i vecchi alimentatori abbiano comunque una efficienza non dico ottima, ma comunque discreta. contando il minor wattaggio e la possibilità di lavorare in una curva di efficienza migliore il 70% dovrebbe esser plausibile. ne ho 2 a casa, se ci fosse un metodo veloce per testarlo, lo farei (ci vorrebbero delle lampadine da 3,3V, 5V, e 12V) :-)

un sistema totalmente fanless imho non ha senso, poichè in ogni caso servirebbe un minimo di ricircolo

ha più senso avere tutto da una parte in modo poi da usare un 12cmx12cm a bassi giri, comunque inudibile
ne avevamo parlato dati e bollette alla mano tempo fa adesso dovrei ritrovare i post che ne parlano ma veramente avevamo visto che enel fa la furba e grazie ai nuovi contatori elettronici ci dovrebbe far pagare anche la reattiva cosa che sarebbe vietata per legge effettivamente.

comunque rimango dell'idea che il pico te lo ripaghi in meno di un anno.

dalle prove che avevo fatto anni fa era enuto fuori che gli ali dell'epoca sui 200W non superavano il 60% di rendimento, erano proprio scarsi in questo, almeno quelli che avevo con i case all'epoca.

perchè il pfc attivo dovrebbe fare abbassare il rendimento, non ha nessuna relazione con esso secondo me.

un sistema fanless lo ottieni per convezione basta che sia in formato desktop e che il coperchio sia retinato completamente, adesso non lo ho così ma si può fare senza problemi.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:43   #9307
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MIKI Guarda i messaggi
l'ENEL non fà pagare la reattiva (se hai una potenza impegnata monofase) a meno che non sei passato sul "mercato libero".....
la trattazione tecnica la so... di questo però non ero al corrente.
ovvero?
se passi al mercato libero paghi pure la reattiva?
ma che c'entra quindi enel, dato che cambi gestore?
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
comunque rimango dell'idea che il pico te lo ripaghi in meno di un anno.
bhe i conti sono quelli, sono fra l'altro stati ben arrotondati... 40W di media per un PC che non spengi mai sono tanta roba

io preferirei mi facessero uscire il famoso FletATX 80+ da 150W e 30 euro
Quote:
perchè il pfc attivo dovrebbe fare abbassare il rendimento, non ha nessuna relazione con esso secondo me.
il pfc attivo non è altro che un insieme di condensatori, resistenze, induttori, e questi consumano tutti un pochino di energia... questo consumo di energia abbassa il rendimento

il discorso è che il pfc attivo è usato da alimentatori di buona qualità, e quindi questo suo svantaggio viene nascosto dalla migliore progettazione e maggior qualità dei componenti usati nell'alimentatore

Ultima modifica di MiKeLezZ : 21-05-2008 alle 21:45.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:44   #9308
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
tanto x avere una conferma a quello che già penso....
secondo voi si riuscirebbe a fare un sistema fanless O in alternativa "molto silenzioso" con:

Asrock AliveNF7G-HDReady+Sempron LE-1100+2GB DDR
HD 2,5" e DVDRW sata
togliendo l'ALI di serie e mettendo un picopsu

Mettendo il tutto in questo case QUI (MOLTO piccolo, circa 35x35x10)




Il primo problema è trovare un dissipatore per la CPU che sia basso e silenzioso (ed efficiente, visto che il mio pc dovrebbe stare quasi sempre acceso)

Se la risposta è "scordatelo" vabbè, lo pensavo... solo che, anzichè dirmelo da solo...
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:51   #9309
MIKI
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Frosinone
Messaggi: 699
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
se passi al mercato libero paghi pure la reattiva?
ma che c'entra quindi enel, dato che cambi gestore?
no non paghi la reattiva se passi sul ML, ma ci sono alcuni "gestori" non molto corretti che lo fanno...

ciao
MIKI è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 21:58   #9310
jv_guano
Senior Member
 
L'Avatar di jv_guano
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 1614
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
solo se usi un secondo hd per il mulo, ossia un disco di sistema e un disco dati altrimenti dopo un po' winzoz diventa inutilizzabile, diverso invece il discorso se usi linux che il mulo gli fa un baffo.
approfondiresti questo discorso per favore??

@ sinergine e buglis: che shop avete scelto per il pico?
__________________
trattato con: sectorzero, mim14c - in vendita TAPE driver, AUDIO ISA e altro
mule 15/18W: MoBo HP d7600 440ZX PIII Coppermine 650 vcore@1.3V (?) Hynix PC133 256MB Seagate Momentus 5400.2 2.5" 40gb Pico PSU 90W 12V
desktop 33W: GA-MA-78GPM-DS2H 780g AMD 4850e managed by CrystalCPUID (min 5.0x 0.8V) OCZ Titanium 4 GB WesternDigital Blue Caviar 320GB Pico PSU120W 12V
jv_guano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:02   #9311
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da MIKI Guarda i messaggi
no non paghi la reattiva se passi sul ML, ma ci sono alcuni "gestori" non molto corretti che lo fanno...

ciao
esempio?
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:06   #9312
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
tanto x avere una conferma a quello che già penso....
secondo voi si riuscirebbe a fare un sistema fanless O in alternativa "molto silenzioso" con:

Asrock AliveNF7G-HDReady+Sempron LE-1100+2GB DDR
HD 2,5" e DVDRW sata
togliendo l'ALI di serie e mettendo un picopsu

Mettendo il tutto in questo case QUI (MOLTO piccolo, circa 35x35x10)
http://www.yeongyang.com/pro-images/yy-7304_2.jpg

http://www.yeongyang.com/pro-images/yy-7304_4.jpg

Il primo problema è trovare un dissipatore per la CPU che sia basso e silenzioso (ed efficiente, visto che il mio pc dovrebbe stare quasi sempre acceso)

Se la risposta è "scordatelo" vabbè, lo pensavo... solo che, anzichè dirmelo da solo...
si fattbilissimo: il mio muletto sfrutta una soluzione un pò più artigianale (il case è un normale desktop atx), ma ha una sola ventola (quella della cpu)..il resto è completamente fanless, e gira 24h su 24h tranquillo tranquillo

http://img520.imageshack.us/my.php?i...sc00001wc8.jpg
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:14   #9313
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si fattbilissimo: il mio muletto sfrutta una soluzione un pò più artigianale (il case è un normale desktop atx), ma ha una sola ventola (quella della cpu)..il resto è completamente fanless, e gira 24h su 24h tranquillo tranquillo

http://img520.imageshack.us/my.php?i...sc00001wc8.jpg
Davvero?!? Quasi quasi ci provo!
Secondo la tua esperienza che dissipatore x CPU mi consiglieresti?
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:40   #9314
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
pfc attivo non è altro che un insieme di condensatori, resistenze, induttori, e questi consumano tutti un pochino di energia... questo consumo di energia abbassa il rendimento

il discorso è che il pfc attivo è usato da alimentatori di buona qualità, e quindi questo suo svantaggio viene nascosto dalla migliore progettazione e maggior qualità dei componenti usati nell'alimentatore
forse ti confondi con il pfc passivo che è una cozzaglia di condensatori mentre il pfc attivo non ha praticamente perdite visto che lavora con dei mosfet e ha di solito un efficineza sul 99% (basta che smonti un ali con pfc attivo e verifichi il cosumo del circuito che è veramente piccolissimo e praticamente senza componenti, ma siccome parliamo di alimentatori con pfc attivo il tuo ragionamento non ha senso secondo me.

tanto per dirti wiki ovviamente viene in aiuto come spunto
http://en.wikipedia.org/wiki/Power_factor_correction
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 21-05-2008 alle 22:45.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:44   #9315
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
approfondiresti questo discorso per favore??

@ sinergine e buglis: che shop avete scelto per il pico?
io ho provato ad usare un disco solo e dopo un po' di tempo il sistema winzoz si inzoz e diventa veramente ingestibile mentre se fisicamente si ha un secondo disco e gli si mette il file di swap li la cosa diventa un po' meglio sempre ricordandosi di defframentare una volta a settimana.

linux infatti pe rsistemi come i muli è molto meglio perchè non soffre di frammentazione del disco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:47   #9316
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ficod Guarda i messaggi
Davvero?!? Quasi quasi ci provo!
Secondo la tua esperienza che dissipatore x CPU mi consiglieresti?
nel tuo caso il problema è l'altezza..mi sembra che ci siano dei dissi della arctic cooling che possono fungere bene al tuo scopo
semmai prova a fare una richiesta nel thread ufficiale dei dissipatori....sicuramente ti sapranno rispondere meglio
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:47   #9317
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
si fattbilissimo: il mio muletto sfrutta una soluzione un pò più artigianale (il case è un normale desktop atx), ma ha una sola ventola (quella della cpu)..il resto è completamente fanless, e gira 24h su 24h tranquillo tranquillo

http://img520.imageshack.us/my.php?i...sc00001wc8.jpg
concordo il mio sistema è come quello di eddie solo che io ho spento la ventola della cpu e ho quella dell'ali anche se non succhia aria dal case ma da fuori per cui è come se tutto il sistema fosse fanless.

il sempron mobile se ne sta a 30° circa in full con il goldenorb passivo.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:50   #9318
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
io ho provato ad usare un disco solo e dopo un po' di tempo il sistema winzoz si inzoz e diventa veramente ingestibile mentre se fisicamente si ha un secondo disco e gli si mette il file di swap li la cosa diventa un po' meglio sempre ricordandosi di defframentare una volta a settimana.

linux infatti pe rsistemi come i muli è molto meglio perchè non soffre di frammentazione del disco.
oddio..il mio mulo gira da quasi 2 anni con xp sp2 installato su un unico hd da 160gb,debitamente partizionato; su una ho il so..su un'altra file di swap, temp di ie, cookies e cronologia...e sull'ultima i filetemp e incoming di emule
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 22:58   #9319
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da Eddie666 Guarda i messaggi
oddio..il mio mulo gira da quasi 2 anni con xp sp2 installato su un unico hd da 160gb,debitamente partizionato; su una ho il so..su un'altra file di swap, temp di ie, cookies e cronologia...e sull'ultima i filetemp e incoming di emule
boh forse sbagliavo io ma da quando ho messo due dischi non ho avuto più problemi???

vabbè forse non mi interessava molto il mulo e non ho approfondito infatti adesso fa solo da fileserver in casa.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-05-2008, 23:06   #9320
Eddie666
Senior Member
 
L'Avatar di Eddie666
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Viareggio
Messaggi: 10737
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
boh forse sbagliavo io ma da quando ho messo due dischi non ho avuto più problemi???

vabbè forse non mi interessava molto il mulo e non ho approfondito infatti adesso fa solo da fileserver in casa.
no aspetta; senz'altro con due dischi andrebbe molto meglio! poi dipende anche dal quantitatvi di file che scarichi; se uno fa un uso esasperato del mulo allora l'hd è sempre li che frulla; però devo dire che nonostante tutto, con qualche piccolo accorgimento, anche con un solo hd e win xp è possibile
Eddie666 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
OnePlus lavora al suo nuovo top di gamma...
Solo fino a mezzanotte c'è il-20%...
I 10 articoli più ordinati nel pr...
ASUS, GeForce RTX 5000 in versione ProAr...
Italia, efficienza energetica nel 2024 i...
Dyson ha chiuso il 2024 in calo per la p...
AMD porta l'architettura Zen 5 nel mondo...
Tesla, le novità sono due: ecco M...
5 kg di oro puro, ecco da dove nasce la ...
Lego Game Boy completamente funzionante,...
Il Premio Nobel per la Fisica 2025 a Cla...
Amkor investirà fino a 7 miliardi...
ARC Raiders gratis? Solo per chi compra ...
Premi fino a 30 mila dollari per chi tro...
Bollette a sorpresa: il prezzo dell'ener...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v