Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla
OPPO Watch X2 Mini è uno smartwatch compatto capace di offrire un'esperienza completa di monitoraggio della salute e fitness con una cassa da 43 mm che può adattarsi a qualsiasi tipo di polso, dal più grande al - soprattutto - più piccolo. Con l'architettura dual-chip e un'autonomia che può coprire due giorni con tranquillità, rappresenta la soluzione ideale per chi cerca prestazioni premium in un formato ridotto.
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione
Dopo il recente lancio della serie Xiaomi 15T di Monaco, vi parliamo oggi della versione più performante della nuova famiglia, ovvero Xiaomi 15 T Pro. Vi raccontiamo la nostra prova nel dettaglio, spiegando perché a questo prezzo e in questa fascia, questo smartphone ha davvero senso tenerlo in seria considerazione.
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento
Acer ha ampliato la sua offerta professionale con il TravelMate P6 14 AI, un notebook ultraleggero e robusto pensato per chi lavora in mobilità. Certificato Copilot+ PC, combina design premium, autonomia elevata e piattaforma Intel Core Ultra Serie 2 con funzionalità AI, garantendo sicurezza, affidabilità e produttività per l'utenza business moderna.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-04-2008, 16:02   #8641
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da jv_guano Guarda i messaggi
ahia, questa dei regolatori a X fasi non l'avevo mai sentita...

comunque, che tu sappia o abbia letto, si sta andando verso il chi punico?
ovvero, tutte le soluzioni mainstream ma anche performance del futuro vedranno il chip unico e non più NB+SB?
Per ora solo Nvidia utilizza lo schema all-in-one, per consumo comunquei peggiori sono gli Intel
tanto per fare un esempio, il G33... il north consuma 13 watt, il south altri 4

Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
Consumo più alto rispetto ad una soluzione AMD Sempron LE, poi altri svantaggi come limitazioni su OC/UC, espansioni, per non parlare delle prestazioni

l'unico vantaggio? il prezzo, ma la differenza con il sistema AMD non supera i 20 euro, quindi conviene ques'ultimo
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:03   #8642
trokij
Senior Member
 
L'Avatar di trokij
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Seireitei
Messaggi: 5626
Il mio sistema è passato da 60w senza so a 35/40w con flp
trokij è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:11   #8643
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da trokij Guarda i messaggi
Il mio sistema è passato da 60w senza so a 35/40w con flp


la cosa che mi vien da pensare è che se il mio pc ora fa 25w, se ci metto anche io flp...
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:14   #8644
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da sonicomorto Guarda i messaggi

ma poi se per acquistare 4850+8200 vado a spendere 150€ allora tanto vale comprarsi la D201GLY2 che costa 60€ anche se consuma un po' di piu, o no?
AMD in ambito basso consumo e HTPC è imbattibile, c'è poco da fare

prendi un Sempron LE-1100 --> 30 euro
scheda AM2 Nvidia 6150SE --> 35 euro

con 65 euro ti porti a casa un accoppiata che costa 15 euro in più della D201GLY2 ma consuma meno e come prestazioni tanti saluti

senza parlare della possibilità di espansione in futuro


Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
secondo me quella intel va bene per la maggior parte delle persone a cui serve solo il mulo, il nas e quant'altro
le epia fanno pena
e poi, anche costassero 100 euro, sono più dei 60 euro per questa intel
alcune cose non le capisco ancora...
soprattutto lo sperare che 8200 e 4850 consumi 30W... ci sono i test e un sistema completo consuma 50W-60W in idle e fino a 80W in load
magari ci puoi limare 10W usando picopsu e hd da 2,5", ma mi sembra sempre tantino (per server casalingo... poi per htpc va più che bene)
Ci sono parecchi esempi nei forum internazionali di sistemi AMD con processori 4x50e che consumano 20 watt (alcuni anche meno)
meno di 60 watt in full

con un Intel (compresa la D201) questi risultati li ottieni solo ricorrendo a soluzioni MoDt, il problema è che spendi minimo il doppio per avere oltretutto quasi sicuramente meno uscite digitali e soprattutto dei chipset che fanno pena
ha senso?

Ultima modifica di GT82 : 30-04-2008 alle 16:16.
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:20   #8645
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da caurusapulus Guarda i messaggi
se ci metto anche io flp...
che sarebbe flp?
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Ci sono parecchi esempi nei forum internazionali di sistemi AMD con processori 4x50e che consumano 20 watt (alcuni anche meno)
meno di 60 watt in full
con che schede madri?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:28   #8646
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
che sarebbe flp?

con che schede madri?
AsRock ALIVENF7HDReady, ALIVENF6P-VSTA, Abit AN-M2, NF-M2SV

ultimamente ho visto pure un test con una Gigabyte GA-MA78GM-S2H (780G) poco sopra i 20, mi sembra 22-23 watt se non ricordo male

cmq ce ne sono anche altre sicuramente, non tutte sono state testate
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:30   #8647
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
AsRock ALIVENF7HDReady, ALIVENF6P-VSTA, Abit AN-M2, NF-M2SV
mmmmmmm quindi con l'8200 (non ricordo la sigla della asrock corrispondente) si spera di recuperare ancora qualcosa, giusto?
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 16:45   #8648
GT82
Senior Member
 
L'Avatar di GT82
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 3076
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
mmmmmmm quindi con l'8200 (non ricordo la sigla della asrock corrispondente) si spera di recuperare ancora qualcosa, giusto?
Difficile che sul fonte chispet si recuperi qualcosa, visto l'aumento di prestazioni mantenere il consumo del 7050 sarebbe già un ottimo risultato

sono curioso di vedere cosa riesce a fare la gestione della circuiteria della ASRock K10N78
GT82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:08   #8649
caurusapulus
Senior Member
 
L'Avatar di caurusapulus
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 7413
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
che sarebbe flp?
http://it.wikipedia.org/wiki/Windows_FLP
__________________
If you wanna make the world a better place, take a look at yourself and then make a change. MJ
caurusapulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 17:48   #8650
capocchione
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 72
Non conoscevo WinFLP INTERESSANTISSIMO....

Com'è in generale per chi l'ha provato?
capocchione è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:23   #8651
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
AMD in ambito basso consumo e HTPC è imbattibile, c'è poco da fare

prendi un Sempron LE-1100 --> 30 euro
scheda AM2 Nvidia 6150SE --> 35 euro

ha senso?
Io pensavo all'accoppiata:
- Sempron LE 1100: 30€
- Asus M2A-VM: 50€

Risparmierei volentieri sulla mobo, ma DEVE avere queste caratteristiche:
-costi POCO
-supporti l'undervolt (thread su hwupgrade)
-sia microatx
-abbia l'uscita DVI (avevo scritto HDMI per errore)

Any suggestion?

Grazie..

Ultima modifica di ficod : 30-04-2008 alle 18:52.
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:41   #8652
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
AMD in ambito basso consumo e HTPC è imbattibile, c'è poco da fare

prendi un Sempron LE-1100 --> 30 euro
scheda AM2 Nvidia 6150SE --> 35 euro

con 65 euro ti porti a casa un accoppiata che costa 15 euro in più della D201GLY2 ma consuma meno e come prestazioni tanti saluti

senza parlare della possibilità di espansione in futuro
interessante: sempron le-1100 + 6150SE (intendi la asrock??)

ma come consumo come sono messi rispetto alla intel?? come puà consumare meno? considera che devo attaccarci hdd 500gb sata, amule 24/24....


P.S.ma sta faccenda dell'uscita hdmi non riesco a comprenderne l'utilità? per vederci i bluray? la cosa mi sfuggge, se qualcuno può chiarirmi...
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 18:57   #8653
ficod
Senior Member
 
L'Avatar di ficod
 
Iscritto dal: Feb 2005
Messaggi: 1370
l'HDMI è uno standard che veicola video e audio in un solo cavo, può essere utile in quanto presente nei tv di ultima generazione.

Per vedere i BlueRay è necessaria una connessione che supporti l'HDCP (standard per la protezione dei contenuti) che è implementato su connessioni di tipo DVI e HDMI (non su tutte però, bisogna verificare che sia supportato dalla sk video / monitor / tv in questione).
ficod è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:08   #8654
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Guardate che non è certo FLP che fa abbassare i consumi da 60w a 25w. L'utente ha specificato: 60w senza SO, quindi presumo nel BIOS oppure fermo alla schermata nera dove dice che non c'è alcun SO installato, dove non è attivo alcun tipo di risparmio energetico. In Windows (FLP o meno, è uguale) invece si attivano quelle funzioni ed ecco svelato il così vistoso ribasso nei consumi.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:21   #8655
ciccillover
Senior Member
 
L'Avatar di ciccillover
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Barletta (BT)
Messaggi: 16656
Riguardo la GLY2 volevo dire la mia.
- è vero che non ha prestazioni da favola, ma senz'altro meglio di una Epia di pari frequenza (1200 MHz)
- è vero che va peggio di un'accoppiata AMD (impostata opportunamente, mentre sulla GLY2 non si può variare alcun parametro) che costa solo 20 euro in più, ma l'accoppiata AMD non ha le stesse dimensioni, o in caso contrario la differenza di prezzo non è più 20 euro
- è vero che consuma di più di una Epia che usata costa 40-50 euro (le già citate 500-800 MHz), ma il prezzo di 60 euro, precisamente 64 euro qui nella mia città, è riferito ad una GLY2 nuova, non usata. Una Epia nuova da 60 euro esiste? E' mai esistita?
- è vero che per un server casalingo bastano quei 500-800 MHz, ma allora inutile fare il discorso ce con 20 euro in più ci si compra un AMD dual core, tanto non serve
E ci sarebbero anche altri punti minori.

Insomma, sulla GLY2 sono state dette delle non-verità; è vero, questa scheda non è campionessa in nessuna categoria (consumi, prestazioni, dimensioni), ma rappresenta un ottimo compromesso fra tutti i fattori che entrano in gioco in un server/mulo casalingo medio, senza esigenze specifiche troppo spinte (a che/chi serve un server casalingo con due CPU a 3 GHz? A Gestire un forum con migliaia di utenti? A scaricare un milione di file contemporaneamente da eMule?).
Lo dico da possessore di accoppiata Sempron 3100+ 939 su mobo nForce 6100 (per il carputer), e sto per comprare la GLY2 proprio per rimpiazzare l'accoppiata AMD.
__________________
Miei thread di compravendita: Clicca qui!
ciccillover è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:36   #8656
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
Consumo più alto rispetto ad una soluzione AMD Sempron LE, poi altri svantaggi come limitazioni su OC/UC, espansioni, per non parlare delle prestazioni
sei sicuro di quello che dici? mi dici una pari soluzione con sempron le che consumi meno?
se ha la gpu integrata me la prendo seduta stante, giuro
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
piuttosto direi che fa pena emule che è un programma tremendamente pesante
pesante emule??!?? per una epia, forse, ma non per gli altri processori
Quote:
Ad ogni modo, pietà o meno, i consumi rispetto a quella intel sono parecchio più bassi ed una epia con 800MHz sono più che sufficienti persino per emule (nas, server voip, server di stampa inclusi). Visto con i miei occhi.
una epia va come un p2 pari frequenza, ci girano male pure i dvd.
Quote:
40 euro si ripagano velocemente con i consumi ridotti della epia.
assolutamente no. ammettendo 10W di scarto, 40 euro, con l'energia a 0,20 euro a kW/h, li riprendi in 2,5 anni... e questo solo per andare pari.
Quote:
Originariamente inviato da capocchione Guarda i messaggi
Non conoscevo WinFLP INTERESSANTISSIMO....
Com'è in generale per chi l'ha provato?
interessantissimo de che?? adesso si è arrivati a dire che l'os fa consumare 20W in meno? sto winflp è un flop... una versione di xp sp2 handicappata... contando che xp sp2 gira bene pure su un 600MHz 512MB di RAM (e casomai si usa nlite) non ne vedo l'utilità
Quote:
Originariamente inviato da ciccillover Guarda i messaggi
Lo dico da possessore di accoppiata Sempron 3100+ 939 su mobo nForce 6100 (per il carputer), e sto per comprare la GLY2 proprio per rimpiazzare l'accoppiata AMD.
e fai bene...

Ultima modifica di MiKeLezZ : 30-04-2008 alle 19:39.
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:42   #8657
daniele_ferraresi
Member
 
L'Avatar di daniele_ferraresi
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da daniele_ferraresi Guarda i messaggi
sul mulo per il s.o harddisk ide 10gb
per sharing emule ide o sata ( per sata devo comprare scheda pci sata x controller) costi e aumento consumi ?????????
sono stato sommerso da 4 pagine
chi mi risponde
daniele_ferraresi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 19:50   #8658
sonicomorto
Senior Member
 
L'Avatar di sonicomorto
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 1075
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
sei sicuro di quello che dici? mi dici una pari soluzione con sempron le che consumi meno?
GT82 ha citato prima questa soluzione:

Quote:
Originariamente inviato da GT82 Guarda i messaggi
AMD in ambito basso consumo e HTPC è imbattibile, c'è poco da fare

prendi un Sempron LE-1100 --> 30 euro
scheda AM2 Nvidia 6150SE --> 35 euro

con 65 euro ti porti a casa un accoppiata che costa 15 euro in più della D201GLY2 ma consuma meno e come prestazioni tanti saluti

senza parlare della possibilità di espansione in futuro
interessante: sempron le-1100 + 6150SE (intendi la asrock??)

ma come consumo come sono messi rispetto alla intel?? come puà consumare meno? considera che devo attaccarci hdd 500gb sata, amule 24/24....
sonicomorto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 21:04   #8659
felixmarra
Bannato
 
L'Avatar di felixmarra
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 13091
Quote:
Originariamente inviato da MiKeLezZ Guarda i messaggi
pesante emule??!?? per una epia, forse, ma non per gli altri processori
occupa troppe risorse rispetto a quello che fa, epia o non epia. Infatti programmi (che andavano pure meglio sulla stessa rete) erano molto più leggeri in termini di richieste hardware.
Che poi i processori attuali ce la facciano non è una scusante.
Quote:
una epia va come un p2 pari frequenza, ci girano male pure i dvd.
dipende quale epia e cmq un server non deve far girare un dvd.
Quote:
assolutamente no. ammettendo 10W di scarto, 40 euro, con l'energia a 0,20 euro a kW/h, li riprendi in 2,5 anni... e questo solo per andare pari.
ammettendo 10W stai già ammettendo male. La differenza è più alta, quindi calano gli anni... e poi ammetti al costo attuale e la tendenza non è certo quella dei prezzi congelati, anzi...
felixmarra è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2008, 21:09   #8660
MiKeLezZ
Senior Member
 
L'Avatar di MiKeLezZ
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 26791
Quote:
Originariamente inviato da felixmarra Guarda i messaggi
dipende quale epia e cmq un server non deve far girare un dvd.
se devo scegliere fra un processore che arranca pure a riprodurre dvd oppure uno che può fare qualsiasi compito, io non ci penso molto su...
Quote:
ammettendo 10W stai già ammettendo male. La differenza è più alta
parliamo di sistemi da 30W, dire che superi i 10W significa quindi parlare della metà... e stiamo un po' esagerando, credo
Quote:
e poi ammetti al costo attuale e la tendenza non è certo quella dei prezzi congelati, anzi...
fatti enel energia, prezzi congelati per due anni
MiKeLezZ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui non manca nulla OPPO Watch X2 Mini, lo smartwatch compatto a cui...
Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? La recensione Xiaomi 15T Pro, è lui il nuovo best buy? ...
Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto il chilo per il professionista in movimento Acer TravelMate P6 14 AI: il Copilot+ PC sotto i...
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Il nuovo volante Fanatec è una gi...
La Corte Suprema rigetta il ricorso di G...
Due bambini nati sordi ora sentono: il s...
ASUS ExpertBook PM3, la nuova linea di n...
Zero Motorcycles si sposta in Europa: l'...
Samsung ISOCELL HP5: il sensore da 200 m...
FSR 4 sorprende su Radeon RX 6000 e 7000...
Scendono ancora i prezzi dei TV LG OLED ...
Microsoft rinvia l'aumento del prezzo di...
Raccomandata DAZN, botta da 500 euro e s...
Dopo 14 anni di cammino, KurtJMac raggiu...
La AI Mode di Google arriva in Italia: c...
Apple umilia Windows: nel nuovo spot la ...
Le nuove memorie UFS 5.0 saranno velocis...
Friggitrice ad aria Cecotec da 6L a soli...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v