Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2
Dopo un mese di utilizzo intensivo e l'analisi di oltre 50 scatti, l'articolo offre una panoramica approfondita di Nintendo Switch 2. Vengono esaminate le caratteristiche che la definiscono, con un focus sulle nuove funzionalità e un riepilogo dettagliato delle specifiche tecniche che ne determinano le prestazioni
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2006, 20:30   #121
Gabriyzf
Senior Member
 
L'Avatar di Gabriyzf
 
Iscritto dal: May 2005
Città: provincia di Varese
Messaggi: 6243
Quote:
Originariamente inviato da Ed_Bunker
Mi interessa che sia piuttosto silenzioso senza pretendere troppo visto il prezzo. E per ora in questa fascia l'LC sembrerebbe essere uno dei migliori...
Degli ali tecnoware e techsolo sai nulla ?

thks
Io ho da qualche giorno il 3 ventole da 650W della q-tec e, facendo gli scongiuri, mi sembra che vada molto bene e non è neppure molto rumoroso: dopotutto per 47.5€ non è che si può pretendere la luna...
Un mio amico monta spesso i q-tec da 500W o 550W e non ha mai avuto problemi.
Boh...sarà fortuna?
Gabriyzf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2006, 08:29   #122
GMcomp1
Senior Member
 
L'Avatar di GMcomp1
 
Iscritto dal: Apr 2003
Città: La Spezia
Messaggi: 1248
io ho un q-tec 550W da 3 anni ormai regge il pc in sign.
ora passero' a un Liberty da 500w credo.

ma una cos anon mi ' chiara.se il valore minimo dichiarato da AMD dovrebbe essere 26A o 28A ma mi dite una li che raggiunge quei valori?
__________________
CERCO:Cerco 2x1GB ram Sodimm DDR1
Rosaurus,Andreafx,Jokjo,Contesax,Bloodflowers,Shivalur,Andrea16V,RyoOhky,Anto,salvatorexciaccante,jashugan,lord_crassus,principino1984,felpa,
Mangianastri X2,Skype,poetando,robe64,streke,riccardods,Max_R,Pinzo,ilcalmo,Red_star,Dan8,invisiblemax,Prodigy,marcello979,luca6680
GMcomp1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-02-2006, 08:16   #123
Oberon80
Senior Member
 
L'Avatar di Oberon80
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 377
In definitiva:

Lo scorpio è proprio da buttare??? Ma quanto è rumoroso???

Suggerirei che i possessori (e solo loro) del suddetto ali rispondano alle 2 semplici domande aggiungendo eventuali esperienze negative.

poi...

A parità di prezzo (+ o -) che ali si può prendere che sia qualitativamente migliore???
__________________
"Camminare, costruire e, se necessario, combattere e vincere."
"Anche se tutti, noi no!!!"
W L'ITALIA!!!!!!!!!!!!!
Oberon80 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-10-2006, 21:33   #124
Freisar
Senior Member
 
L'Avatar di Freisar
 
Iscritto dal: Oct 2005
Messaggi: 6979
LC Power 550W SATA silent 14cm green power
LC-6550GP V2.0 - RoHS - ventola da 140mm - eff. 85%

Potrebbe andar bene su una asrock dual sata 2 + 3200 amd 64 + x1600pro!?
Freisar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-10-2006, 09:49   #125
Redvex
Senior Member
 
L'Avatar di Redvex
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Nosgoth
Messaggi: 16881
Quote:
Originariamente inviato da Freisar
LC Power 550W SATA silent 14cm green power
LC-6550GP V2.0 - RoHS - ventola da 140mm - eff. 85%

Potrebbe andar bene su una asrock dual sata 2 + 3200 amd 64 + x1600pro!?
Penso proprio di si
__________________
Redvex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-11-2006, 14:25   #126
bazzzu
Junior Member
 
L'Avatar di bazzzu
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 27
Salve, io devo giusto prendermi un alimentatore e siccome non ho volgia di leggermi 7 pagine di topic vi butto giu una domanda veloce veloce...

Cosa consigliate tra un LC-POWER silent giant e un super silent entrambi 550w per un pc con core2duo..considerando che un domani una scheda video piu potente ci starebbe??
__________________
Ci SoNo DuE TiPi Di PeRsOnE: QuElLe ChE CaPiScOnO iL BiNaRiO E QuElLe ChE NoN Lo CaPiScOnO!!!
bazzzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 00:04   #127
Arioch
Senior Member
 
L'Avatar di Arioch
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Scauri (LT)
Messaggi: 628
E perchè non un Super Silent Giant ? Tanto per riportare la mia esperienza su questa marca, ho un 420W Super Silent V 2.0 da un anno e va una favola!
__________________
Ho concluso affari felicemente con Ghost66, MIKIXT, Djmarcograndi, rera, DANKO78, demy1981, solidguitarman, MarkManson, zanfolinux, paolo.cip, ste_ita, maxb81, schumyFast, SuperReLeone, jermoz, mauryxxx76, CLAUDIO78
Arioch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-11-2006, 14:14   #128
chemako_87
Senior Member
 
L'Avatar di chemako_87
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Atri (TE)
Messaggi: 570
A me si è fuso il Silent Giant un paio di settimane fa probabilmente si è bloccata la ventola che da un pò stava dando segni di cedimento e il calore ha fatto il resto.
Cmq è già tanto che non si sia portato dietro nessun altro componente.
__________________
Antec NeoECO 450C, ASRock B85M Pro3, i7-4770, 4x8GB Crucial, Samsung 850EVO, Palit GTX 750 Ti 2GB, AOC i2369Vm
chemako_87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-06-2007, 18:50   #129
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha

LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:

+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A

Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:

+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A

Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.

ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.

Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:

Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb

Cooling By Ybris

Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb

Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........

Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)

Ultima modifica di Joshwa : 16-06-2007 alle 19:04.
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 08:38   #130
GiaXi
Member
 
L'Avatar di GiaXi
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Palazzolo sull'Oglio
Messaggi: 288
Quote:
Originariamente inviato da Joshwa Guarda i messaggi
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha

LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:

+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A

Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:

+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A

Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.

ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.

Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:

Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb

Cooling By Ybris

Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb

Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........

Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)
dovrei ordinare un arkangel da 850 proprio domani......potrebbe andare bene sulla mia config? (in futuro sarà p5k-dlx quadcore e video dx10 fascia alta)
__________________

TEST PLATFORM CM 700W UCP MSi p45d3 platinium E8500 2Gb Corsair 1333 CAs9 Evga 8800 GTS 512Mb 36.7Gb 10k rpm
Banchetto Dimastech
GiaXi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 08:46   #131
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Joshwa Guarda i messaggi
Ragionando sugli Amperaggi della linea 12V avrei che per l'enermax si ha

LIBERTY - AL-060 ELT 620 AWT DXX:

+3.3VV 50mVmV ±5% 0.50A/28A
+5VV 50mVmV ±5% 0.30AA/32A
+12V1V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
+12V2V 120mVmV ±5% 0.50A/22A
-12VV 120mVmV ±10% 0.00A/0.60
+5VsbVsb 50mVmV ±5% 0.02A/3A
+12Volt(Combinato): 44A

Mentre LC8700 V2.2 - 700W HYPERION:

+3.3Volt: 30A
+5Volt: 28A
+12Volt(1): 18A
+12Volt(2): 18A
+12Volt(3): 18A
+12Volt(4): 18A
-12Volt: 0.8A
+5Vsb: 3A
+12Volt(Combinato): 56A

Penso che 56A sulla linea 12V bastano e avanzano.

ha pure il pfc attivo, 80plus, ATX2.2, ventolona da 14 termocontrollata silenziosa, modulare. Ho letto recensioin di chi la provato positive. Secondo me come prezzo/prestazioni e' ottimo.

Ecco i test fatti da "Faina" con gli alimentatori LcPower Hyperion 700w & Arkangel 850w:

Piattaforma di test:
E6600@4ghz
CellShock Pc8000 2x1gb@4444
Galaxy 8800GTX
LcPower 700/850w
Raptor 150Gb

Cooling By Ybris

Questa è la piattaforma usata, e come test sono stati fatti dei 3dMark, la cosa che mi ha sbalordito, è la continua erogazione da parte dell'alimentatore, sulla +12v, con il Conroe, che tutti sappiamo il suo consumo, a una frequenza di 3960Mhz e una tensione sulle Ram di 2.3V per tenerle a 4-4-4-4, e la vga con frequenze elevate sia sulla gpu che sulle ram, la tensione misurata con un multimetro, è stata stabile per più di 2ore(durata dei test) a 11.98v, non si è mai scostata da quel valore.
Questo fattore non è da sottovalutare, perche gli alimentatori oltre a sceglierli per la loro potenza, devono essere scelti anche per le loro caratteristiche, e vi consiglio di controllare sempre gli amperaggi che erogano sulle linee +12v(V1...V4) +5v +3.3 -12 +5vsb

Una piccola caratteristica, è rappresentata su entrambe gli alimentatori, che sono modulari, ciò da laàpossibilità di utilizzare solo i cavi che occorrono, e di non avere quelle enormi matasse da legare sul case; altra cosa, vista le dimensioni abbondanti della Fan, non si sente il minimo rumore quando è acceso, o in full load, molto buona come cosa.........

Recensione e test a cura di Faina (writer di TiburC@)
Permettimi qualche piccolo appunto.

1) Il Hyperion è un 600W e l'Arkangel è un 750W, quindi nel qualità/prezzo tieni conto di questo.
2) La certificazione 80plus dove l'hai trovata? Non mi risulta che nessun Lc-Power la abbia.
3) I test al multimeter non significano pressochè nulla. E' come testare la preparazione di un laureando in lettere chiedendogli l'alfabeto.

Premesso questo, l'unico Lc-Power che sia effettivamente conveniente in termini di qualità/prezzo è il Titan. I modelli inferiori sono piuttosto scadenti, e quelli superiori perdono invece molto di quel qualità/prezzo che rappresenta il punto forte degli alimentatori di fascia media.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 18:02   #132
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
io ho preso il modello 850w arkangel
mi arriva domani

dovrà tenere una configurazione del genere:
x6800@molto ma molto molto(diciamo che è culoso anche sotto azoto )
evga 680i rev2 lt full mod
2x1giga di kingstone pc9600 oppure 2x1 giga di cell shock pc8000 c4@molto
2 geforce 8800gts 320mb full mod@spero molto molto
1hd
1lettore cd(il tempo che installo winzoz)

prove a liquido gelato qualche prova con le vga sotto dry ice e via

per azotare il tutto invece opterò per il solito 1kw sulle vga e l'arkangel sul sistema

ps hò sentito cose egreggie sull'arkangel ma veramente egreggie

ps dico solo che al posto del solito tagan 700w o del galaxi 850w od ocz hò scelto lui


ps e poi secondo me saranno 100 sacchi straspesi bene


purtroppo il mio amore di un tagan 530w quel carico no nlo avrebbe retto

Ultima modifica di wolfnyght : 17-06-2007 alle 18:04.
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 19:48   #133
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da wolfnyght Guarda i messaggi
io ho preso il modello 850w arkangel
mi arriva domani

dovrà tenere una configurazione del genere:
x6800@molto ma molto molto(diciamo che è culoso anche sotto azoto )
evga 680i rev2 lt full mod
2x1giga di kingstone pc9600 oppure 2x1 giga di cell shock pc8000 c4@molto
2 geforce 8800gts 320mb full mod@spero molto molto
1hd
1lettore cd(il tempo che installo winzoz)

prove a liquido gelato qualche prova con le vga sotto dry ice e via

per azotare il tutto invece opterò per il solito 1kw sulle vga e l'arkangel sul sistema

ps hò sentito cose egreggie sull'arkangel ma veramente egreggie

ps dico solo che al posto del solito tagan 700w o del galaxi 850w od ocz hò scelto lui


ps e poi secondo me saranno 100 sacchi straspesi bene


purtroppo il mio amore di un tagan 530w quel carico no nlo avrebbe retto
Posso sapere quali considerazioni hai fatto per preferire un Arkangel che ripeto, è un 750W, al Galaxy da 850W?

Su che dati ti sei basato?

A parte il prezzo, ovviamente.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:26   #134
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Permettimi qualche piccolo appunto.

1) Il Hyperion è un 600W e l'Arkangel è un 750W, quindi nel qualità/prezzo tieni conto di questo.
2) La certificazione 80plus dove l'hai trovata? Non mi risulta che nessun Lc-Power la abbia.
3) I test al multimeter non significano pressochè nulla. E' come testare la preparazione di un laureando in lettere chiedendogli l'alfabeto.

Premesso questo, l'unico Lc-Power che sia effettivamente conveniente in termini di qualità/prezzo è il Titan. I modelli inferiori sono piuttosto scadenti, e quelli superiori perdono invece molto di quel qualità/prezzo che rappresenta il punto forte degli alimentatori di fascia media.
1)anche per l'enermax il 620W non e' un 620W. Lo sanno tutti che i Watt indicati non sonon quelli reali.
3) vai sul sito della LC-power e guarda le caratteristiche trovrai scritto che lo ha, e quindi ha un efficienza maggiore dell'80%
3)Ma almeno hai letto bene? I test sono stati fatti con quella configurazione che vedi e quindi con l'alimentatore "Sotto Carico" e il PC "Sotto Sforzo" per ben 2 ore e si e' dimostrato stabile.
Quello che ti riferisci tu' e' il caso in cui si misurano i valori senza carico e non e' questo il caso.

Quindi per me rimane un ottimo alimentatore.

Dell'enermax degno di nota e' la serie Infinity o la Galaxy, i quali offrono alti amperaggi. Pero' costicchiano un po', si parla sui 180 euro l'infinity e sopra i 200 euro il Galaxy.

Ultima modifica di Joshwa : 17-06-2007 alle 21:49.
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 21:52   #135
stefano7689
Senior Member
 
L'Avatar di stefano7689
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 1631
Quote:
Originariamente inviato da romanetto Guarda i messaggi
Io credo che il motivo fondamentale sta' nelle scelte di marketing, l'LC e' giovane e si deve far conoscere rispetto ad altre case che ormai hanno la loro fetta stabile di mercato.


lo credo anche io
stefano7689 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 22:29   #136
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
Posso sapere quali considerazioni hai fatto per preferire un Arkangel che ripeto, è un 750W, al Galaxy da 850W?

Su che dati ti sei basato?

A parte il prezzo, ovviamente.
quando vedi un x6800@56xx mhz pippare con questo alì
mentre 2 galaxy si fondono.........
inizi a pensare a molte cose..........

sò che non ce la fà l'lc sotto azoto con una config del genre ma neanche 1 solo alì galaxi 1000w da solo non ce la fà

mentre sò per certo che lc con solo il procio sotto azoto rula alla grande

poi anche fosse fatto a valvole fà lo stesso se i result escono hihi

mi son basato su risulltati ottenuti

e poi l'alì da 1kw da over 300 euros c'è già

perchè buttar via euros quando con questo ottengo tutto lo stesso?da solo oppure in combinata?
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2007, 23:19   #137
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Joshwa Guarda i messaggi
1)anche per l'enermax il 620W non e' un 620W. Lo sanno tutti che i Watt indicati non sonon quelli reali.
3) vai sul sito della LC-power e guarda le caratteristiche trovrai scritto che lo ha, e quindi ha un efficienza maggiore dell'80%
3)Ma almeno hai letto bene? I test sono stati fatti con quella configurazione che vedi e quindi con l'alimentatore "Sotto Carico" e il PC "Sotto Sforzo" per ben 2 ore e si e' dimostrato stabile.
Quello che ti riferisci tu' e' il caso in cui si misurano i valori senza carico e non e' questo il caso.

Quindi per me rimane un ottimo alimentatore.

Dell'enermax degno di nota e' la serie Infinity o la Galaxy, i quali offrono alti amperaggi. Pero' costicchiano un po', si parla sui 180 euro l'infinity e sopra i 200 euro il Galaxy.
1) Ti sbagli di grosso.
2) Di quello che dice il produttore me ne impippo. La 80+ è una certificazione esterna, non ti puoi inventare che l'abbia.
3) Ripeto, forse nn sono stato chiaro. E' la metodologia di test che non va bene, perchè non significa nulla.

Quote:
quando vedi un x6800@56xx mhz pippare con questo alì
mentre 2 galaxy si fondono.........
inizi a pensare a molte cose..........

sò che non ce la fà l'lc sotto azoto con una config del genre ma neanche 1 solo alì galaxi 1000w da solo non ce la fà

mentre sò per certo che lc con solo il procio sotto azoto rula alla grande

poi anche fosse fatto a valvole fà lo stesso se i result escono hihi

mi son basato su risulltati ottenuti

e poi l'alì da 1kw da over 300 euros c'è già

perchè buttar via euros quando con questo ottengo tutto lo stesso?da solo oppure in combinata?
Posso chiedere dove hai visto il Galaxy che non riesce dove invece l'Arkangel si?
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 12:41   #138
Joshwa
Senior Member
 
L'Avatar di Joshwa
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: Genova
Messaggi: 555
Quote:
Originariamente inviato da lordbertus Guarda i messaggi
1) Ti sbagli di grosso.
2) Di quello che dice il produttore me ne impippo. La 80+ è una certificazione esterna, non ti puoi inventare che l'abbia.
3) Ripeto, forse nn sono stato chiaro. E' la metodologia di test che non va bene, perchè non significa nulla.



Posso chiedere dove hai visto il Galaxy che non riesce dove invece l'Arkangel si?
1)Se lo dici te... Cmq puo' darsi che nel liberty 620W quelli che sono scritti siano reali e non quelli di Massimi.
2)L'alimentatore ha un efficenza >80%. Forse non ha speso soldi per avere la certificazione 80+, cmq viene garantita un efficienza >80%. Poi sei libero di non crederci.
3)Qui ti stai sbagliando e di molto pure. Semmai è quello che hai detto che non significa nulla
Girando sulla rete ho trovato su PCTUNER.NET che loro i test sugli alimentatori guarda caso li esegue cosi:
"Le misurazioni sono effettuate con un tester DT9205A, che offre un'accuracy di +-0.5%, con intervalli di circa 10 secondi. Per stressare il sistema abbiamo usato l'utility ORTHOS che garantisce il massimo carico per il sottosistema CPU-RAM."
Ho trovato su PCTUNER.NET questa recensione su un LC-Power LC-6550GP, che sarebbe il silent giant 550W. La riporto solo per far notare la qualità' degli ali LcPower http://www.pctuner.net/articoli/Alim...-6550GP/2.html

So già che dirai che te ne infischi di tutto questo, in quanto ho capito che sei un estremo difensore degli enermax. Quindi siccome ognuno ha le sue idee e i suoi punti di vista non aggiungero' altro. Posso solo esprimere il mio giudizio basato anche su delle recensioni e dei test che ho visto. E cioe' che LcPower 700W/850W sono ottimi alimentatori con un prezzo aggressivo e non sono inferiori agli enermax.
Degli enermax le serie che risultano vermante migliori sono l'Infinity e la Galaxy, che offronto alti amperaggi sulla 12V. Pero', giustamente costano anche molto di più e sono rivolti a una fascia molto esigente.
Poi ognuno puo' pensare e scegliere quello che vuole.

Bye

Ultima modifica di Joshwa : 18-06-2007 alle 12:45.
Joshwa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 14:27   #139
wolfnyght
Bannato
 
L'Avatar di wolfnyght
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 10190
LOL dopo i fans ati vs nvidia doo intel contro amd
ora pure i fans enermax vs altri alì.........

ps non vorrei dirti ma 2 anni fà vi son stati un paio di serie enermax che letteralmente splodevano.......portandosi dietro il pc.......

una serie silent 485w mi sembra

devo vedere la scatola del mio
esploso portandosi dietro la mia nf7 rev2 culosa un barton xp2600-m molto culoso (ero over 2900mhz a liquido freddo)ed una matrox g550 pci
wolfnyght è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-06-2007, 15:15   #140
lordbertus
Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Palermo
Messaggi: 178
Quote:
Originariamente inviato da Joshwa Guarda i messaggi
1)Se lo dici te... Cmq puo' darsi che nel liberty 620W quelli che sono scritti siano reali e non quelli di Massimi.
2)L'alimentatore ha un efficenza >80%. Forse non ha speso soldi per avere la certificazione 80+, cmq viene garantita un efficienza >80%. Poi sei libero di non crederci.
3)Qui ti stai sbagliando e di molto pure. Semmai è quello che hai detto che non significa nulla
Girando sulla rete ho trovato su PCTUNER.NET che loro i test sugli alimentatori guarda caso li esegue cosi:
"Le misurazioni sono effettuate con un tester DT9205A, che offre un'accuracy di +-0.5%, con intervalli di circa 10 secondi. Per stressare il sistema abbiamo usato l'utility ORTHOS che garantisce il massimo carico per il sottosistema CPU-RAM."
Ho trovato su PCTUNER.NET questa recensione su un LC-Power LC-6550GP, che sarebbe il silent giant 550W. La riporto solo per far notare la qualità' degli ali LcPower http://www.pctuner.net/articoli/Alim...-6550GP/2.html

So già che dirai che te ne infischi di tutto questo, in quanto ho capito che sei un estremo difensore degli enermax. Quindi siccome ognuno ha le sue idee e i suoi punti di vista non aggiungero' altro. Posso solo esprimere il mio giudizio basato anche su delle recensioni e dei test che ho visto. E cioe' che LcPower 700W/850W sono ottimi alimentatori con un prezzo aggressivo e non sono inferiori agli enermax.
Degli enermax le serie che risultano vermante migliori sono l'Infinity e la Galaxy, che offronto alti amperaggi sulla 12V. Pero', giustamente costano anche molto di più e sono rivolti a una fascia molto esigente.
Poi ognuno puo' pensare e scegliere quello che vuole.

Bye
E' evidente che non hai capito proprio un cacchio, dato che io reputo gli enermax alimentatori estremamente sopravvalutati. L'unica serie veramente buona è la Galaxy, ma con quello che costano, ci mancherebbe.

Il problema è che sei presuntuoso e molto disinformato, per non dire ignorante.

1) Non so se sai che c'è una differenza tra potenza continua e potenza di picco. Nel caso dell'Arkangel questi valori sono 750W e 850W; i produttori seri esprimono sempre il valore di potenza continua, che è il valore che esprime il wattaggio minimo garantito, la LC-Power invece si esprime in termini di potenza di picco, ed è una truffa perchè un povero utente sprovveduto come te è convinto di acquistare un 850W mentre in realtà è un 750W. I negozi seri ed informati, infatti, lo vendono come 750W.

2) Non è garantito proprio nulla. Il produttore può garantire quello che vuole, per motivi commerciali. Se su un alimentatore c'è scritto che è il migliore del mondo tu ci credi perchè è scritto nella scatola? Il valore che ti propinano è quello di efficienza massima, ottenuta in condizioni ideali che non vengono mai specificate perchè spesso inattuabili dal comune utente. La certificazione 80+ è qualcosa di esterno, lo capisci? L'alimentatore viene testato, non dal produttore, in diverse condizioni di carico e temperatura e deve mantenere un'efficienza di minimo 80% in tutti i test. E' molto diversa come cosa.

3) Visto che sei così informato e preparato, spiegami cosa misuri con il tester. Spiegami quali risultati ottieni.
__________________
| Thermaltake Armor VA8000BWS | Zalman ZM600HP | DFI Infinity Dark P965-S | 2GB Super*Talent PC6400 4-4-3-8 | E6600 | Asus Silent Knight | C3D X1900XT 512MB | Hitachi DS 160GB SATA2 | Scythe KamaMeter |
lordbertus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto tascabile? vivo X200 FE: il top di gamma si è fatto ...
Netflix porta l'AI sul set: effetti spec...
Pawnix sono le bizzarre (ma utili) cuffi...
Zuckerberg non testimonierà: salt...
SPID usato per anni con un documento ann...
I migliori produttori di tecnologia? Fac...
Il padre di The Elder Scrolls ha un male...
NIO lancia la nuova Onvo: batteria scamb...
La Cina blocca l'export della tecnologia...
Nuovi dazi USA: +93% sulla grafite anodi...
Acer Predator Helios Neo 16S AI e Aspire...
Xiaomi entra nel tennis: sarà for...
Follie su Amazon: OLED a metà pre...
iPhone 17 Pro in arrivo in quattro varia...
A soli 104€ il robot Lefant M330Pro che ...
Zuckerberg costruisce datacenter... nell...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v