Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 18-02-2009, 11:03   #1961
DarkAngeLGu900
Senior Member
 
L'Avatar di DarkAngeLGu900
 
Iscritto dal: Aug 2007
Città: [[[Macerata]]] Trattative su HwUp: 30+ Trattative su eBay: 50+
Messaggi: 1991
Ho trovato questo cercando da diversi giorni..
http://www.overclockersonline.net/?p...um=1991&pnum=5
qui dice : The motherboard was secured with a minimum of effort. However, there is a potential issue with large tower-style coolers because even with my Noctua NH-U12P, the top of the cooler comes dangerously close to the 230mm fan
La ventola da 230 è quella laterale del case(middletower)ma qui nn c'è nessuna foto a case chiuso,e non mastico bene l'inglese..da quel che ho capito io dovrebbe essere pericoloso perchè potrebbe...( ),ma CI ENTRA O NO??? Non è sicuro manco lui che ha il case sottomano???
__________________
Ho trattato con: roby83Frytz x2atlawaredj-tore x2illidan2000DANKO78Nemesis2ste_itabailajsarto69mi-defrank48gianky69akiramax21mp3r4t0rOPPangleBonfnemodarkMiseryAurelio Magherelliilbomberilkarromabo1964BloodFlowersErdenE TANTI ALTRI..
DarkAngeLGu900 è offline  
Old 18-02-2009, 11:07   #1962
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngeLGu900 Guarda i messaggi
Ho trovato questo cercando da diversi giorni..
http://www.overclockersonline.net/?p...um=1991&pnum=5
qui dice : The motherboard was secured with a minimum of effort. However, there is a potential issue with large tower-style coolers because even with my Noctua NH-U12P, the top of the cooler comes dangerously close to the 230mm fan
La ventola da 230 è quella laterale del case(middletower)ma qui nn c'è nessuna foto a case chiuso,e non mastico bene l'inglese..da quel che ho capito io dovrebbe essere pericoloso perchè potrebbe...( ),ma CI ENTRA O NO??? Non è sicuro manco lui che ha il case sottomano???
dovresti provare a girare il dissipatore e vedere se ci sta......è un peccato prendere un dissipatore meno performante perchè nel case non ci sta e gli i7 han bisogno di dissipatori molto buoni per avere temperature decenti
comunque se c'è la foto vuol dire che il dissipatore ci entra perfettamente
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-02-2009, 11:10   #1963
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da DarkAngeLGu900 Guarda i messaggi
come ti va il triton 88??e che case hai??ero interessato a prenderlo anche io perchè nn sose il noctua ci entra(se ci entra ci va a pelo(nell'armor+mx)quindi il triton 88 potrebbe essere una valida alternativa essendo 5 mm piu basso del noctua..
Come case ho il thermaltake M5,il dissipatore credo che va bene,non me ne intendo a molto.
Tutto a default le temperature sono queste:

Intel Core i7 920 hardware monitor

Temperature sensor 0 37°C (98°F) [0x3F] (Core #0)
Temperature sensor 1 34°C (93°F) [0x42] (Core #1)
Temperature sensor 2 35°C (95°F) [0x41] (Core #2)
Temperature sensor 3 33°C (91°F) [0x43] (Core #3)

Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Se hanno 3 pin sono tachimetriche e se le hai connesse alla MB le puoi regolare con il BIOS.
Sono normali se hanno solo 2 fili e le prese MOLEX collegate direttamente all'ALI, in questo caso se vuoi ridurre la velocità puoi solo downvoltarle cambiando la posizione dei cavi (vedi qualche guida nel forum) o prendi un rheobus.
ah ok,comunque ho messo tutto su standard,giusto?
fluke81 è offline  
Old 18-02-2009, 11:11   #1964
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da fluke81 Guarda i messaggi
Come case ho il thermaltake M5,il dissipatore credo che va bene,non me ne intendo a molto.
Tutto a default le temperature sono queste:

Intel Core i7 920 hardware monitor

Temperature sensor 0 37°C (98°F) [0x3F] (Core #0)
Temperature sensor 1 34°C (93°F) [0x42] (Core #1)
Temperature sensor 2 35°C (95°F) [0x41] (Core #2)
Temperature sensor 3 33°C (91°F) [0x43] (Core #3)



ah ok,comunque ho messo tutto su standard,giusto?
direi ottime prova a fare uno screen di real temp in full che cosi vediamo come va
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-02-2009, 11:26   #1965
fluke81
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Messina
Messaggi: 9296
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
direi ottime prova a fare uno screen di real temp in full che cosi vediamo come va
in questo momento sto uscendo pazzo a configurare emule poi mi metto a fare tutti i test
fluke81 è offline  
Old 18-02-2009, 14:37   #1966
Enro
Senior Member
 
L'Avatar di Enro
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 331
Scusate la domanda banale...
Nell'immagine che vedete devo collegare il cavo a 4 pin o togliere la placchetta in plastica e mettere quello a 8?
Grazie


Enro è offline  
Old 18-02-2009, 14:48   #1967
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Enro Guarda i messaggi
Scusate la domanda banale...
Nell'immagine che vedete devo collegare il cavo a 4 pin o togliere la placchetta in plastica e mettere quello a 8?
Grazie
Togli pure la placca e se ce l'hai metti gli 8 pin in OC la CPU ti ringrazierà
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-02-2009, 14:52   #1968
Enro
Senior Member
 
L'Avatar di Enro
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 331
Un'altra cosetta...
Devo collegare due hd i raid 0 e la porta esata del mio cm690.
I due hd li devo mettere in quelli arancioni oppure vanno tutti in quelli rossi?
Le esata anche?
Grazie
Enro è offline  
Old 18-02-2009, 14:59   #1969
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Enro Guarda i messaggi
Un'altra cosetta...
Devo collegare due hd i raid 0 e la porta esata del mio cm690.
I due hd li devo mettere in quelli arancioni oppure vanno tutti in quelli rossi?
Le esata anche?
Grazie
Gli arancioni sono per i dischi SAS (se non hai dischi SAS puoi anche disattivare il controller Marvell SAS così il POST è più veloce e non devi cercare/caricare i driver per il SAS)
Se hai dischi SATA collegali ai rossi e fai il RAID con il controller INTEL, gli ESATA sui rossi, il DVD se SATA anche lui sui rossi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 18-02-2009, 15:17   #1970
Crammond
Member
 
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 188
Ok sono riuscito ad ottenere qualche miglioramento sul fronte della mia battaglia contro le ram!

Sono riuscito a portarle stabilmente fino a 1523mhz alzando i valori IOH VOLTAGE, IOH PCIE VOLTAGE, ICH VOLTAGE E ICH PCIE VOLTAGE. Non ho molto idea del perchè ma tant'è....

Questa la mia situazione ora:

Cpu 14x
Bclk 190
Dram Frequency 1523mhz

Cpu Voltage 1,225
Cpu Pll 1,86
Qpi 1,30

Ioh voltage 1,22
Ioh pcie voltage 1,64
Ich voltage 1,30
Ich pcie voltage 1,80

Cpu differential amlpitude 800mv


Con questi settaggi supero i 10 cicli di linx.

Se però alzo ancora il bclk fino a far arrivare le frequenze della ram a 1600 linx riesce a completare solo una trentina di secondi.
Il mio intento è quello di aumentare il più possibile la banda della memoria più che la velocità del processore, perchè uso il pc per far musica e il collo di bottiglia si crea lì. Ormai sono ad un passo! Eheh
Crammond è offline  
Old 18-02-2009, 15:32   #1971
Tr1nità
Senior Member
 
L'Avatar di Tr1nità
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da Crammond Guarda i messaggi
Ok sono riuscito ad ottenere qualche miglioramento sul fronte della mia battaglia contro le ram!

Sono riuscito a portarle stabilmente fino a 1523mhz alzando i valori IOH VOLTAGE, IOH PCIE VOLTAGE, ICH VOLTAGE E ICH PCIE VOLTAGE. Non ho molto idea del perchè ma tant'è....

Questa la mia situazione ora:

Cpu 14x
Bclk 190
Dram Frequency 1523mhz

Cpu Voltage 1,225
Cpu Pll 1,86
Qpi 1,30

Ioh voltage 1,22
Ioh pcie voltage 1,64
Ich voltage 1,30
Ich pcie voltage 1,80

Cpu differential amlpitude 800mv


Con questi settaggi supero i 10 cicli di linx.

Se però alzo ancora il bclk fino a far arrivare le frequenze della ram a 1600 linx riesce a completare solo una trentina di secondi.
Il mio intento è quello di aumentare il più possibile la banda della memoria più che la velocità del processore, perchè uso il pc per far musica e il collo di bottiglia si crea lì. Ormai sono ad un passo! Eheh
scusate un attimo per sfruttare le ram a 1600Mhz non basta modificare il rapporto tra fsb(lo so che non c'è nel x58,'è il qpi ma alla fine la frequenza del bus è la stessa) e ram tipo 1:1 o 1:2 o altro?

avrò fatto una domanda stupida perdonatemi
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999)

Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two


Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z
Tr1nità è offline  
Old 18-02-2009, 15:33   #1972
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Crammond Guarda i messaggi
Ok sono riuscito ad ottenere qualche miglioramento sul fronte della mia battaglia contro le ram!

Sono riuscito a portarle stabilmente fino a 1523mhz alzando i valori IOH VOLTAGE, IOH PCIE VOLTAGE, ICH VOLTAGE E ICH PCIE VOLTAGE. Non ho molto idea del perchè ma tant'è....

Questa la mia situazione ora:

Cpu 14x
Bclk 190
Dram Frequency 1523mhz

Cpu Voltage 1,225
Cpu Pll 1,86
Qpi 1,30

Ioh voltage 1,22
Ioh pcie voltage 1,64
Ich voltage 1,30
Ich pcie voltage 1,80

Cpu differential amlpitude 800mv


Con questi settaggi supero i 10 cicli di linx.

Se però alzo ancora il bclk fino a far arrivare le frequenze della ram a 1600 linx riesce a completare solo una trentina di secondi.
Il mio intento è quello di aumentare il più possibile la banda della memoria più che la velocità del processore, perchè uso il pc per far musica e il collo di bottiglia si crea lì. Ormai sono ad un passo! Eheh
fai andare anche memtest per vedere se le ram non danno errori e prova a far andare piu sessioni di lynx 10 son pochine

Quote:
Originariamente inviato da Tr1nità Guarda i messaggi
scusate un attimo per sfruttare le ram a 1600Mhz non basta modificare il rapporto tra fsb(lo so che non c'è nel x58,'è il qpi ma alla fine la frequenza del bus è la stessa) e ram tipo 1:1 o 1:2 o altro?

avrò fatto una domanda stupida perdonatemi
si è proprio cosi
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-02-2009, 15:40   #1973
Tr1nità
Senior Member
 
L'Avatar di Tr1nità
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 457
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
si è proprio cosi


ma allora perche il nostro amico ^^ Crammond si è messo a fare tutto quel casino con tutti quei parametri?
__________________
Uccidere un nemico significa vincere,sentirlo implorare la morte...questo è il trionfo (UT-1999)

Pc : i7 920 D0 2.66 Ghz - Asus P6T - Gainward NVIDIA GTX 260 GS - 3x2Gb DDR3 Corsair Dominator 1600Mhz 7-7-7-20 - X-Fi Titanium - Corsair 650W TX - 2 WD CAVIAR BLACK 640 Gb (raid0 con windows 7 ultimate + raid1 per i dati) - Antec Nine Hundered two


Tratttive concluse (vendita): Nantor, Cina.Z
Tr1nità è offline  
Old 18-02-2009, 15:41   #1974
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Tr1nità Guarda i messaggi


ma allora perche il nostro amico ^^ Crammond si è messo a fare tutto quel casino con tutti quei parametri?
a non saprei....
i moltiplicatiori delle ram sono x8 x10 x12 136 x 12 è la frequenza delle ram 1633 mhz che dovrebbe andare bene con processore a default e bon....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
Old 18-02-2009, 16:02   #1975
Megatron_Ale
Member
 
L'Avatar di Megatron_Ale
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 247
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
a non saprei....
i moltiplicatiori delle ram sono x8 x10 x12 136 x 12 è la frequenza delle ram 1633 mhz che dovrebbe andare bene con processore a default e bon....
Se magari..
il moltiplicatore delle RAM arriva solo a 8x 0 10x rimanendo a valori di default perchè il qpi è esattamente il doppio della frequenza delle RAM ed essendo il qpi parte del processore(da quello che ho capito) dipende da quanto overvolti il qpi dram voltage riuscire a sfruttare gli altri moltiplicatori per le ram...
Infatti nei dati della mobo c'è scritto che supporta fino a 1333MHz di RAM
oltre va già in overclock...
Megatron_Ale è offline  
Old 18-02-2009, 16:04   #1976
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Megatron_Ale Guarda i messaggi
Se magari..
il moltiplicatore delle RAM arriva solo a 8x 0 10x rimanendo a valori di default perchè il qpi è esattamente il doppio della frequenza delle RAM ed essendo il qpi parte del processore(da quello che ho capito) dipende da quanto overvolti il qpi dram voltage riuscire a sfruttare gli altri moltiplicatori per le ram...
Infatti nei dati della mobo c'è scritto che supporta fino a 1333MHz di RAM
oltre va già in overclock...
arriva fino a 10x il moltiplicatore per il 920 e 940 per il 965 12 x ....per quanto riguarda il supporto della mobo alle ram è normale che sia 1333mhz perchè sul i7 965 le ram a default vanno a quella frequenza
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 18-02-2009 alle 16:20.
okorop è offline  
Old 18-02-2009, 16:18   #1977
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Se hanno 3 pin sono tachimetriche e se le hai connesse alla MB le puoi regolare con il BIOS.
Sono normali se hanno solo 2 fili e le prese MOLEX collegate direttamente all'ALI, in questo caso se vuoi ridurre la velocità puoi solo downvoltarle cambiando la posizione dei cavi (vedi qualche guida nel forum) o prendi un rheobus.
perchè io ho una ventola a 3 cavi (Scythe 120 FE) e non varia la velocità pur avendo abilitato il Q-fan?

Ho anche provato con una Artic cooling a 4 pin, ma non mi rilevava proprio gli rpm della ventola
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 18-02-2009, 16:25   #1978
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
perchè io ho una ventola a 3 cavi (Scythe 120 FE) e non varia la velocità pur avendo abilitato il Q-fan?

Ho anche provato con una Artic cooling a 4 pin, ma non mi rilevava proprio gli rpm della ventola
prova a scaricare asus probe ii e vedere che succede è un programma che ti permette in windows di variare la velocità delle ventole
ovviamente se le tue venytole vanno a 1200 e non son regolabili allora non fai assai molte cose....devi usare un rheobus
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i


Ultima modifica di okorop : 18-02-2009 alle 16:32.
okorop è offline  
Old 18-02-2009, 16:36   #1979
Tetsujin
Senior Member
 
L'Avatar di Tetsujin
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Torino
Messaggi: 6459
Quote:
Originariamente inviato da okorop Guarda i messaggi
prova a scaricare asus probe ii e vedere che succede è un programma che ti permette in windows di variare la velocità delle ventole
ovviamente se le tue venytole vanno a 1200 e non son regolabili allora non fai assai molte cose....devi usare un rheobus
anche con asus probe non posso regolare la velocità. ma da cosa dipende se sono regolabili o no? io pensavo che a 3 pin fossero tutte regolabili
__________________
i5 3570K @4500 1.220v □ Alpenföhn Matterhorn Pure □ Sabertooth Z77 □ 2x4GB Corsair Vengeance LP 1600 9-9-9-24 1,5v □ Samsung 830 SSD □ Asus DC2OC GTX 770 □ CM Storm Scout II □ Seasonic G650 □ Logitech K800 + Performance MX □ Bravia 46" Z5500 □ Win 8 PRO x64
Tetsujin è offline  
Old 18-02-2009, 16:38   #1980
okorop
Senior Member
 
L'Avatar di okorop
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
Quote:
Originariamente inviato da Tetsujin Guarda i messaggi
anche con asus probe non posso regolare la velocità. ma da cosa dipende se sono regolabili o no? io pensavo che a 3 pin fossero tutte regolabili
le ventole regolabili hanno 4 pin e non 3 perchè hanno il controllo degli rpm senno non lo sono....la scheda madre modifica la velocità delle ventole solo nel caso in cui sono tachimetrate senno no....non funziona come un rheobus che le fa variare a seconda del voltaggio; io ad esempio ho collegato alla scheda madre due ventole da 120 che vanno a 1200 rpm e mi vanno sempre al massimo
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i

okorop è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Ecco una TV QLED da 55'' che costa 303€:...
Doppia offerta per le soundbar Samsung: ...
Nubia Z80 Ultra con Snapdragon 8 Elite G...
Google Pixel, è svendita di tutti...
Nuovo Tesla Semi: telaio rivisto, fari r...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:45.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v