|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#1121 |
|
Bannato
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 1247
|
Si ok, a parte che il variare lo vede solo everest, cpuz me la vede semptre a 4ghz, mentre da boot è a 3.8... stando sempre con fq a 190.
Da boot mi fa 190*20, da OS 190*21. Effetto del turbo ovviamente, solo che non capisco xchè col turbo attivato c'è + stabilità. E. |
|
|
|
|
#1122 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
ecco qui una breve spiegazione: Al momento mancano ancora informazioni precise sui dettagli di funzionamento di tale tecnologia, ma in ogni caso il suo scopo è quello di operare un certo overclock automatico del processore nei casi in cui uno dei core risulti sottoutilizzato. È da premettere che le tradizionali tecnologie di risparmio energetico, come SpeedStep, intervengono nei casi in cui tutto il processore risulta sottoutilizzato provvedendo ad abbassare il clock dell'intera CPU e di conseguenza, in un caso come quello descritto, tale tecnologia non potrebbe entrare in azione. Più precisamente, questo è il funzionamento della tecnologia SpeedStep fino alla versione integrata nell'architettura "Core", che non era in grado di variare il clock di ogni singolo core in maniera indipendente; dall'architettura Nehalem in poi, essa verrà abbinata ad un'altra tecnologia di nuova concezione, conosciuta come Power Gate, il cui scopo è quello di ridurre al minimo il consumo della CPU arrivando addirittura allo spegnimento dei core inutilizzati. Turbo Mode invece si affianca a Power Gate ma si tratta di una tecnologia assolutamente duale: se un'applicazione non è stata progettata per sfruttare adeguatamente tutti i core presenti nel processore, si avrebbe una situazione in cui un core risulterebbe a pieno carico, mentre gli altri rimarrebbero pressoché inutilizzati. È chiaro che tale funzionamento sarebbe altamente inefficiente dal punto di vista delle prestazioni; grazie alla tecnologia Turbo Mode, quando il sistema rileva una situazione come quella sopra descritta, opera un leggero overclock del processore in modo che il core saturo funzioni a clock maggiore offrendo di conseguenza migliori prestazioni. Questo aumento di clock farebbe normalmente aumentare il consumo del processore che però, data la contemporanea inattività dei core restanti (grazie alla tecnologia Power Gate) rimarrebbe comunque all'interno delle specifiche previste in fase di progetto. Quote:
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 24-01-2009 alle 10:11. |
||
|
|
|
|
#1123 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 342
|
OC
Ciao, secondo voi è possibile fare un OC del procio + ram con il dissi originale di Intel? E' altresì possibile aumentare la velocità delle sole ram (converrebbe?!)...adesso vanno a 1066MHz ma le mie arrivano a 1600MHz a 1.65v.
Grazie
__________________
-=NeMo=- Case CM 690 CPU I7 [email protected] Cooler Coolermaster ML240L RGB MoBo Asus Z370-F RAM 16GB GSkill@3200MHz ALI CM 700 Pro Gold Video Gigabyte RTX 2080 Gaming OC Monitor HP 2159m 1920x1080
|
|
|
|
|
#1124 | |
|
Messaggi: n/a
|
Quote:
Per o.c. con il dissipatore intel penso che al max puoi arrivare a 3,2; pero' le temperature vanno tenute sotto controllo. |
|
|
|
#1125 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 342
|
Ok, mi puoi dare i parametri da settare?
__________________
-=NeMo=- Case CM 690 CPU I7 [email protected] Cooler Coolermaster ML240L RGB MoBo Asus Z370-F RAM 16GB GSkill@3200MHz ALI CM 700 Pro Gold Video Gigabyte RTX 2080 Gaming OC Monitor HP 2159m 1920x1080
|
|
|
|
|
#1126 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
prima pagina
![]() ![]() comunque devi mettere qpi dram voltage a 1.3 pll 1.8 e dram bus voltage a 1.64 e poi metti la freuqenza desiderata alle ram tenendo conto che i moltiplicatori sono x6 x8 x10 e poi metti il qpi frequency al doppio delle ram 3.2ghz quindi
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 24-01-2009 alle 12:54. |
|
|
|
|
#1127 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Regione FVG
Messaggi: 28768
|
Enrico, linka in prima pag. il post sul turbo ... può tornare utile, altra cosa guarda che il clock gen della p6t è diverso delle m2f ...
|
|
|
|
|
#1128 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
ma non ti han inviato i nuovi driver dal supporto asus? comunque pare che quelli che van bene sono gli amd64; prova con winzoz 7 per vedere se cambia qualcosa comunque....
__________________
[CPU]AMD Ryzen 7700X[RAM] 32Gb corsair vegance 6000Mhz CL30[Storage] 3 GB Kingstone NVe PCIE 4[mobo]Asus TUF B650 plus[vga]XFX 6750XT 12 Gb vram [PSU]Corsair RM 850i Ultima modifica di okorop : 24-01-2009 alle 13:26. |
|
|
|
|
|
#1129 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
ragazzi ho preso questa scheda, e in fase di montaggio sono rimasto abbastanza deluso. Ho montato la gtx260 (immaginate come sia la 295) e questa mi ha oscurato un intero slot PCI e un altro PCI è rimasto attaccatissimo alla VGA....risultato , ho dovuto montar la scheda audio X-fi propio attaccata alla scheda video...e ho paura che si bruci per il calore...
nota positiva invece per la posizione , facilment erimovibile, della batteria.
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
#1130 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
news la asus 6t ws revolution permette di fare il 6 sli di gtx295 |
|
|
|
|
|
#1131 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
1)è raccomandato , nel manuale, di usare lo slot blu (problema minore, datoc he avendo 1 sola scheda video mi andrebbe comunque a 16X) 2) la scheda in quella posizione copre i connettori Q-connector, i connettori IDE, ecc (problema grosso) EDIT : avrò problemi di temperatura tenendo praticamentr attaccate vga e scheda audio (problemi per la scheda audio, s'intende)? Un altra cosa : ho montato il noctua, dove lo devo mettere il connettore a 3 pin? quello della CPU_FAn è a 4 pin
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
|
#1132 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1133 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
Cmq i q-connector sono quelli HDD LED, SPEAKER , RESET ecc...ma la vga coprirebbe anche gli IDE connetor, i floppy connector e cosi via. Cmq non ho capito la frase di un utente : ti sei scordato una parola. potresti riformularla?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
|
#1134 | |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 45
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1135 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
Quote:
|
|
|
|
|
|
#1136 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
Cmq si , provo a farlo...tnt poi credo che dal BIOS si vede se và a 16X o a 8X, no? Perchè anche se un utente l'ha fatto, nel mnuale c'è scritto : PCIe 16X_1 (reccommended for single VGA) PCIe 16_2 X8 (PCIe card) perchè si bruciano i q-connector? io li ho usati per una anno sulla p5k e non ho avuto problemi. se dovessi metterli normali, non saprei come fare per via della posizione
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
|
#1137 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Quote:
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
|
#1138 |
|
Member
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Torino
Messaggi: 45
|
Ho trovato un video sul sito intel che spiega bene come funziona il turbo mode, arriva anche a disattivare 3 core per operazioni che sfruttano un solo processore.
Il link del video è al fondo della pagina: http://www.intel.com/technology/turboboost/ |
|
|
|
|
#1139 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 1352
|
Per il noctua, qualcuno mi sà dire dove devo mettere il connettore a 3 pin?
__________________
Ho venduto a : truedocman2004,ragen-fio Ho acquistato da :shinakuma, britt-one |
|
|
|
|
#1140 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 24996
|
come ti avevo detto si puo' mettere anche sotto....se togli i qconnector e vedi le istruzioni c'è scritto come devi mettere i pin....
|
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.






















