|
|||||||
|
| Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t? | |||
| Molto |
|
29 | 80.56% |
| Abbastanza |
|
7 | 19.44% |
| Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio | |||
|
|
![]() |
|
|
Strumenti |
|
|
#5601 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Salve ragazzi,
ho un problema grave. Il pc è quello in firma, tutti i settaggi del bios per ora li ho lasciati in "auto". Ho disattivato il turbo mode. Ho attivato C-Step e QFAN (su profilo Standard) e HyperThreading Come rac ho OCZ a 1600Mhz ma per ora il bios in auto me le rileva come 1066Mhz. Dissipatore STOCK, Pasta termina after market. Eseguito i seguenti test con LINX e RealTemp: In Idle CPU TEMP: 47,46,46,43 MB TEMP: 43 VCore: 0.93(AUTO) In FULL (dopo 1min e 30 sec) CPU TEMP: 82,83,78,79 In FULL (dopo 3min e 30 sec) CPU TEMP: 85,86,81,83 -- Qui mi sono fermato perchè Asus AI Probe ha dato un Warning per la temperatura cpu superata Con turbo mode attivo le cose peggiorano parecchio, del tipo che dopo 10 / 15 secondi di test con LINX ho già abbondantemente superato gli 80 gradi e sfioro i 90, non ho avuto il coraggio di continuare Premetto che le prove sono state effettuate a case chiuso, in una stanza relativamente fresca. Lasciano aperta paratia del case non cambia molto. Ho letto di persone che riescono ad arrivare in full ad avere 60°, io sono ben lontano da quelle temperature. Chi mi sa dire qualcosa
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s |
|
|
|
|
#5602 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
sia io che te dovremmo seguire questa procedura:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5700 cioè abbassare i valori del vcore io mi sono fermato perchè non ho capito se basta abbassare quello oppure seguire tutte quelle impostazioni in ai tweaker
__________________
--- Ultima modifica di xnavigator : 18-07-2009 alle 16:41. |
|
|
|
|
#5603 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
Mi auto quoto perchè sono un cretino, seguendo correttamente la procedura senza attivare il turbo mode e tenendo i voltaggi più alti consigliati non supero mai i 70 gradi in FULL anche se le temp in idle son rimaste le stesse. Perciò tutti quelli che hanno di sti problemi come XNavigator facciano quello che c'è scritto nella prima pagina del thread immediatamente FUNZIONA!!
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s |
|
|
|
|
|
#5604 | |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Quote:
Con Turbo mode attivo e VCore a 1.025 mai sopra i 71 gradi per ogni core, nella mia stanza ora ci sono 28° gradi
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s Ultima modifica di tonella : 18-07-2009 alle 16:54. |
|
|
|
|
|
#5605 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Ora qualche domanda per gli esperti
1) Continuo ad avere temperature altine in IDLE, circa 50° / 53° su ogni core. E' normale ? 2) Mi conviene impostare il Vcore a 1.025(con turbo mode), essendo il mio pc per il 90% del tempo in IDLE?. Se lascio il Vcore su auto in Idle viene impostato a 0.93 3) Perchè nel menù di spegnimento di vista non mi compare la voce Ibernazione? (dipende dalla MB?) 4) Avendo le ram OCZ 3x2GB 7-7-7-24 e avendo impostato DRAM Frequency a 1600, QPI/Dram Core a 1.275 e DRAM BUS Voltage 1.62. Devo impostare anche i valori di CAS Frequency ? Se si quali visto che nel bios ce ne sono un sacco ma non so quali toccare. 5) Al boot, dopo express gate compare una scritta con un errore del tipo: "Adaprter 1: Disk Information: "No Hard disk is installed" E' normale?, premetto che non ho nessun disco IDE. C'è modo di disabilitare questo adapter 1
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s Ultima modifica di tonella : 18-07-2009 alle 17:12. |
|
|
|
|
#5606 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Città: ♥ Yorba Linda (US-CA)
Messaggi: 2624
|
Quote:
__________________
Best of Appstore per Ipad 1&2 |
|
|
|
|
|
#5607 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Mah,io so solo che la mia ram (Cas 9-9-24) con velocità di 1333mhz in auto me le rilevava 1066mhz e ho dovuto forzarle a 1333.
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita |
|
|
|
|
#5608 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
ok ragazzi allora ho cambiato alcune cose nel bios.
ho impostato acpi 2.0 su enabled e intel turbo mode tech su disabled poi ho impostato il vcore a 1.05000.. bene in idle la situazione sembra migliorata un pò cpu temp intorno ai 45°... (hwmonitor in idle mi segnala un vcore di 1.03... poi perchè 1.03 e non 1.05? ) faccio partire linx la temperatura schizza in un attimo a 70° e continua a salire.. il vcore viene impostato a 1.05 e la potenza consumata arriva a 130W dopo di che i vari core si avvicinano a 100° e interrompo linx... ![]() gentilmente mi spiegate: - come mai a 1.03 consuma 40W e ad 1.05 130W? - cosa cacchio c'è che non va con ste temperature da forno? grazie
__________________
--- |
|
|
|
|
#5609 |
|
Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 76
|
Per XNavigator:
hai impostato [AI Overclock Tuner] su [X.M.P.]? Il VCore a 1.05 senza turbo mode è alto impostalo a 1.025v hai impostato [Load Line Calibration] su [ENABLE] [CPU Spread Spectrum] su [ENABLE] [PCIE Spread Spectrum] su [ENABLE] Hai impostato tuttle le caratteristiche della tua ram correttamente ? L'i7 consuma 40 Watt circa in idle e 130 circa in full load. Quelli che leggi sono i dati minimi e massimi sia di consumo che di temperature che di voltaggi, ma non sono legati tra di loro, quindi non è detto che quando il VCore sta a 1.03 consumi 40 Watt, ma solo che il dato minimo di consumo registrato da CPUID è 40 Watt
__________________
Cpu: Core I7 920 D0 Mobo: P6T Deluxe V2 Ram: 3x2GB OCZ TC 7-7-7-24 1.65V GPU: GTX 275Case: Thermaltake Element S VK6000 ALI: Hiper 880W HD: Samsung 1TB SATA Casse: Creative Sorround 4.1 Monitor: BenQ 19" Falt T905 OS: Vista Ultimate 64bit Net: Tele2ADSL 4.8Mbit/s Ultima modifica di tonella : 19-07-2009 alle 10:03. |
|
|
|
|
#5610 | ||||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Con 1.05v a default è impossibile arrivare a 100° e stare in idle a 60° (quando avevo il dissi stock con T amb 20° e Vcore 1.025v io arrivavo a max 60° in full, poco oltre i 40° in idle che poi bene o male sono gli stessi risultati che ha @tonella considerando i suoi T amb 28°) inoltre 15° di differenza tra il core più caldo e quello più freddo sono troppi, solitamente questa differenza è max sui 4/6° evidentemente nel tuo caso prima c'è anche qualcos'altro da sistemare. Magari Hwmonitor per qualche motivo restituisce valori sballati (poco probabile), comunque come prima cosa prova ad utilizzare un programma diverso di monitoraggio delle Temp ad esempio puoi usare: REALTEMP 3.30 RC11 -> http://www.fileden.com/files/2008/3/...alTempBeta.zip se nel test le Temp salgono non aspettare i 100° già a 75° puoi bloccare subito Linx perchè ovviamente il problema non è risolto. La ventola della CPU vedo che gira al max sui @2000rpm quindi dovrebbe essere a posto e funzionare (e poi dovresti anche sentirla dal rumore). La cosa più evidente da verificare è il dissipatore, controlla se è stato montato correttamente. Non so se il PC l'hai montato tu o l'ha fatto qualcun altro, in ogni caso per sganciare il dissipatore, basta ruotare le clip e poi tirarle. Mi sembra superfluo verificare l'impronta della pasta perché quella adesiva che viene applicata di fabbrica solitamente si distribuisce in modo ottimale, a meno che il dissi non l'hai montato tu ma il negozio e in questa sede abbiamo combinato qualche cavolata, in ogni caso per scrupolo visto che l'hai già sganciato toglilo completamente e verifica l'impronta per vedere se la pasta si è distribuita in modo uniforme o sono rimaste delle zone vuote. Se risulta tutto a posto rimetti il dissi assicurandoti di spingere a fondo le clip dentro i fori e poi bloccale ruotandole. Se dopo aver controllato il dissi il problema rimane a questo punto può essere solo o la scarsa ventilazione del case oppure la tua CPU ha un difetto di fabbrica (coperchio saldato male al core) in questo caso è meglio che senti il tuo rivenditore. Quote:
2) se la potenza di calcolo ti basta puoi disattivare il TurboMode circa -0,025v (la CPU così lavora max 2,67ghz col Turbo invece arriva a 2,8ghz) puoi anche disattivare l'HyperTrading altro -0,025v (se usi applicazioni non ottimizzate per il multithread) 3) forse dipende dalle impostazioni di [opzioni risparmio energia] settate in Vista e/o da come hai configurato nel BIOS sempre le opzioni di sospensione. 4) http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3439 sono settaggi per le Corsair 8-8-8-24 ma le voci per modificare i timing sono sempre quelle N.B. ci sono state diverse segnalazioni le OCZ 7-7-7-24 non a tutti funzionano con questi timing, in alcuni casi a 1600mhz è necessario settarle 8-8-8 o nella peggior delle ipotesi 9-9-9 quindi se hai problemi di funzionamento sai già come regolarti. 5) se non hai collegato periferiche IDE nel BIOS [Marvel Storage Controller][Disabled] Quote:
Quote:
Ultime versioni UTILITY Asus -> http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=4993
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-07-2009 alle 11:41. |
||||
|
|
|
|
#5611 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Ciao, appena accendo il PC la mobo mi fa un bel bip singolo e poi parte normale, cosa può essere?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
#5612 | |||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Sono invece le diverse sequenze prolungate di bip che ti segnalano malfunzionamenti, sul manulale della MoBo trovi l'elenco. Quote:
per adesso direi che sei OK, cosi le tue Temp sono nella media. Quote:
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-07-2009 alle 11:05. |
|||
|
|
|
|
#5613 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
@wooow:
Stavo settandop il bios come consigli te in prima pagina per configurazioni a default, ma il cpu voltage non mi prende 1.025, ma solo 1.02 poi mi fa bip come se non avesse più spazio dove scrivere...
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
#5614 |
|
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 985
|
Ah,non sapevo che il limite fosse a 1066mhz
Grazie
__________________
Programmare è come fare sesso, un errore e devi fornire supporto per tutta la vita |
|
|
|
|
#5615 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Il mio case non ha lo speaker da connettere alla MoBo e quindi gli eventuali beep non li posso sentire. Io ho la Deluxe non so adesso la versione della tua MoBo, forse P6T ? magari cambiano la funzionalità del BIOS e gli step utili del BIOS, non saprei in questo caso aspetta conferma da chi ha la tua stessa MoBo. Quote:
8+2 fasi di alimentazione 6+2 porte Sata 1 porta ethernet 12 porte USB supporta il 3way-SLI la Deluxe V2 rispetto alla P6T ha: 16+2 fasi di alimentazione dissipatore del chipset full heatpipe express gate su SSD (memoria flash sulla MoBo) 6 porte Sata 2 porte ethernet 14 porte USB supporta il 2way-SLI inoltre i chip ethernet e audio, anche se hanno le stesse funzionalità sono di marche differenti (forse sulla Deluxe più costosi non lo sò) la Deluxe rispetto alla Deluxe V2 in più ha: 2 porte SAS per RAID (volendo funzionano anche HD Sata) Ovviamente cambiano leggermente le varie dotazioni di cavetti a corredo con le confezioni (per questo basta che guardi qualche recensione nel web o vai sul sito Asus)
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-07-2009 alle 11:37. |
||
|
|
|
|
#5616 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
P.S. L'impostazione QPI/DRAM Core voltage a 1.275 me la segna in giallo, va bene lo stesso? EDIT Avrò sbagliato a dogitare qualcosa prima, ho provato a mettere 1.02 e anche a me in automatico è andata a 1.02500. Perfetto.
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" Ultima modifica di stgww : 19-07-2009 alle 11:39. |
|
|
|
|
|
#5617 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
|
Quote:
Asus probe non ti da la vera temp dei core perchè utilizza un sensore nel soket della MoBo, per avere una temp più precisa utilizza RealTemp che rileva la Temp dai sensori della CPU REALTEMP 3.30 RC11 -> http://www.fileden.com/files/2008/3/...alTempBeta.zip comunque se anche con Real Temp a default arrivi a 89° gradi full e 68 idle sono comunque troppi, dovresti stare full/idle circa 70°/50° con T amb 30° se hai lo step D0 probabilmente testando puoi abbassare di più il Vcore poi guarda questo post per come configurare il Q-fan di gestione ventole nel BIOS http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=2033 le mie temp qui erano con T amb 20° quindi tu adesso con le tue devi tenerne conto e sommare i gradi in più, inoltre vedrai che ho messo manualmente altri voltaggi (non farci caso non è necessario io lo stavo facendo per altri motivi) e poi stesso consiglio dato in questo post controlla il dissipatore e la ventola http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=5716 Con il QPI/DRAM fino a 1.35v sei nelle specifiche Intel Il colore giallo è normale la gradazione dei colori nei voltaggi varia da blu/giallo/porpora/rossa per i blu e gialli non ci sono particolari problemi (magari con il dissi in stock con questo caldo conviene stare solo sui valori blu) per i porpora e rosso meglio evitare assolutamente se non con le dovute cautele. Viste le tue Temp alte, se vuoi stare sul sicuro, forse per adesso è meglio settare le RAM a 1333mhz ed abbassare il QPI/DRAM a 1.225-1.25v, se le tue ram sono 1600mhz a 1333mhz puoi abbassare i timing guarda questo esempio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3439 ovviamente da adattare al tuo modello di ram
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit Ultima modifica di wooow : 19-07-2009 alle 12:04. |
|
|
|
|
|
#5618 | |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Quote:
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
|
|
#5619 | ||
|
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3042
|
Quote:
grazie per aver risposto cmq con real temp le temperature sono le stesse cmq il dissipatore l'ho montato io e la pasta si è spalmata correttamente al massimo posso provare a staccarlo e ricontrollare la cosa che sembra strana è che durante l'esecuzione di linx non va in protenzione ma se lo tengo accesso per più di 20-30 secondi il core #2 arriva anche a 100 gradi ma si ferma li e non sale più (cmq se ci fosse una protezione che lo blocca a 100, ma non si dovrebbe spegnere a quel punto? secondo te vale la pena provare a montare la coolermaster v8 che ho comprato? Quote:
le altre impostazioni che mi hai detto non le ho toccate proprio le ho lasciate come stavano.. io ho solo modificato ACPI2.0 SUpport, intel turbo mode tech e la cpu voltage... ora provo a modificare anche quelli grazie a tutti per l'aiuto =============================== edit: provato a mettere load line calibration su enable ( l'ai overclock tuner l'ho lasciato su auto perchè se metto XMP mi imposta il DRAM VOLTAGE a 1.66 e me lo segnala come rosso ) cmq ovviamente non cambia nada... in idle sta sotto ai 50° appena va in full schizzano le temp ora provo ad abbassare ancora di più il vcore ============================== edit 2: abbassato di una tacchetta ora sta intorno ai 1.04... faccio partire linx... Stessa identica sitauzione al vcore 1.05 (ma anche al vcore in 1.20 quando sta in auto la situaizone è identica) faccio l'ultimo tentativo di scendere ancora di una tacchetta sul vcore ========================= edit 3: vcore 1.035: stessa identica situazione, dopo 15 secondi i core a più 90°
__________________
--- Ultima modifica di xnavigator : 19-07-2009 alle 13:34. |
||
|
|
|
|
#5620 |
|
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Monza
Messaggi: 3686
|
Ma, io non sono esperto come wooow, ma la sei sicuro di ver montato bene il dissy? hai sentito un bel Clic, quando hai aggangiato i piedini? Te lo chiedo perchè mi stavo sbagliando anche io, se guardi l'aggangio del dissy sul retro della mobo nin devi vedere solo i gancini bianchi ma nache un pistoncino in mezzo nero...
Pr quanto mi riguarda 1h 28m 48s per 20 cicli di Linx conclusi senza errori e temeperature massime 71°C. Posso stare tranquillo, il PC è stabile?
__________________
" Disprezzato e reietto dagli uomini, uomo dei dolori che ben conosce il patire, come uno davanti al quale ci si copre la faccia, era disprezzato e non ne avevamo alcuna stima." ... "Maltrattato, si lasciò umiliare e non aprì la sua bocca; era come agnello condotto al macello, come pecora muta di fronte ai suoi tosatori, e non aprì la sua bocca" |
|
|
|
| Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:46.





















