Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare
Realizzato da Lenovo e installato presso il Cineca di Casalecchio di Reno, Pitagora offre circa 44 PFlop/s di potenza di calcolo ed è dedicato alla simulazione della fisica del plasma e allo studio dei materiali avanzati per la fusione, integrandosi nell’ecosistema del Tecnopolo di Bologna come infrastruttura strategica finanziata da EUROfusion e gestita in collaborazione con ENEA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA
Rullo di lavaggio dei pavimenti abbinato a un potente motore da 28.000 Pa e a bracci esterni che si estendono: queste, e molte altre, le caratteristiche tecniche di Z60 Ultra Roller Complete, l'ultimo robot di Mova che pulisce secondo le nostre preferenze oppure lasciando far tutto alla ricca logica di intelligenza artificiale integrata
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Renault annuncia la nuova vettura compatta del segmento A, che strizza l'occhio alla tradizione del modello abbinandovi una motorizzazione completamente elettrica e caratteristiche ideali per i tragitti urbani. Renault Twingo E-Tech Electric punta su abitabilità, per una lunghezza di meno di 3,8 metri, abbinata a un prezzo di lancio senza incentivi di 20.000€
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati sondaggio: Siete soddisfatti della vostra p6t?
Molto 29 80.56%
Abbastanza 7 19.44%
Votanti: 36. Non puoi votare in questo sondaggio

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 24-06-2009, 02:23   #5261
Ciska85
Senior Member
 
L'Avatar di Ciska85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Catania
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da Ciska85 Guarda i messaggi
ragazzi mi sn accorto ke quando faccio OC....dopo un paio di giorni magari accendo il pc...e ritrovo i settaggi dalla bios modificati...cioe ritornano in default....xkè fa cosi???
qualcuno puo aiutarmi??
__________________
Procio:i7 [email protected] Dissi Liquido:Antec Kulher h2o Mb:AsRock Z87 extreme 6 Ram:4x4gb corsair vengeance ddr3 3900mhz Sk.video:Gtx 770 2gb Ali:Corsair ax1200i Monitor:Lg w2261vfullHd Hd:1 tb WD blue + Ssd 840 Samsung 120gbCase:Switch 810 Full TowerAudio:Creative 5.1+X-Fi Tastiera:Logitech G15 Mouse:Razer copperhead
AFFARi:Con 16 UTENTi--->http://img688.imageshack.us/img688/5...neutentuhu.jpg
Ciska85 è offline  
Old 24-06-2009, 09:20   #5262
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
sembra una stronz#!@ ma controlla la batteria, del resto io ho due P6T Deluxe e tutte e due avevano batteria sfinita....
e Occhio, ch eva montata con il + rivolto verso il processore...
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline  
Old 24-06-2009, 10:11   #5263
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
in effetti sono robustacce
tra l'altro sono arrivato all'ottavo ciclo di test con LinX e non sgarrano una virgola


[PC DI CASA]
20 Cicli di LinX mai oltrepassati i 77° zero errori, zero crash, zero reboot, zero freeze.
direi che le OCZ vanno benino


ed ecco i risultati di 3DMark...
come sono andato ?
Così a titolo informativo alla fine le OCZ a 1600mhz con 1.65v le hai settate 8-8-8-24 2N o sei riuscito a portarle ai valori nominali 7-7-7-20 1N ?

La Tmax 77° in full da sola non dice nulla, prima di fare ogni tipo di valutazione devi integrare il post con dei dati essenziali:
* Vcore CPU e relativa frequenza di lavoro;
* modello dissipatore;
* T amb;
anche se non hai tempo/voglia di fare nuovi screen, per me è sufficente che posti direttamente questi valori, fai come preferisci.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 10:17   #5264
x4brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
un Aiuto Please...

Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum ed ho un po seguito queste discussioni visto che sono un possessore di una P6T6 WS Revolution. Diciamo che ho qualche problema di overclock ma prima di tutto vi do la configurazione:

MB P6T6 WS Revolution
MEMORIA CORSAIR 6GB DDR3 1600 DOMINATOR (TR3X6G1600C8D)
ALI CORSAIR TX850W
VIDEO NVIDIA QUADRO FX1800
PROCIO I7 920 C0/C1 step 4
VENTOLA DOMINO ALC (LIQUIDO)
HDD PER TEST SEAGATE ES2 500GB SATA

I problemi che ho sono relativi all'OC infatti non riesco ad andare con il BCLK a 200 in modo da mettere la ram a 1600.

Ora sono così configurato @3600 stable:

AI Tweaker
Ai Overclock Tuner: X.M.P
CPU Ration Setting: 20
BCLK Frequency: 180
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: DDR-1804Mhz
UCLK Frequency: Auto
QPI Link Data Rate: Auto
CPU Voltage: 1.35000
CPU PLL Voltage: 1.90
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35000
IOH Voltage: Auto
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.66
Memory timings: 8-8-8-20 N1T
DRAM Data Ref Voltage on CHA: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHA: Auto
DRAM Data Ref Voltage on CHB: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHB: Auto
DRAM Data Ref Voltage on CHC: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHC: Auto
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Differential Ampliture: Auto
CPU Clock Skew: Auto
CPU Spread Specturm: Disabled
IOH Clock Skew: Auto
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Advance -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting: 20
C1E Support: Disabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch: Enabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Intel HT Technology: Enabled
Active Processor Cores: All
A20M: Disabled
Intel Speedstep Tech: Disabled
Intel Turbo Mode Tech: Disabled
Intel C-State Tech: Disabled

Il sistema così butta carica e fatto girare un po prime sembra ok. Unica pecca sono le temperature che in idle sono a 45 ed in full 75/80 (un po troppo forse vero?). Ho messo come pasta la Notchua N1 ma forse l'ho spalmata male o ne ho messa troppa (forse per questo temp troppo alte, che ne dite è così?).

Riguardo al BCLK ogni volta che provo a settarlo a 200 il sistema non butta e vedo sulla MB una spia accesa blu vicino alle RAM.

Inoltre vi chiedo: dato che vorrei passare a conf 12GB (aggiungendo uno stesso KIT Corsair) mi sembra di aver letto che la conf X.M.P. non funziona in pieno carico (12GB): dovrò quindi passare in conf manuale giusto?

Grazie a tutti coloro che sapranno rispondere alle mie domande e magari darmi degli utili consigli.

Ciao
X
x4brain è offline  
Old 24-06-2009, 11:57   #5265
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da x4brain Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
sono nuovo di questo forum ed ho un po seguito queste discussioni visto che sono un possessore di una P6T6 WS Revolution. Diciamo che ho qualche problema di overclock ma prima di tutto vi do la configurazione:

MB P6T6 WS Revolution
MEMORIA CORSAIR 6GB DDR3 1600 DOMINATOR (TR3X6G1600C8D)
ALI CORSAIR TX850W
VIDEO NVIDIA QUADRO FX1800
PROCIO I7 920 C0/C1 step 4
VENTOLA DOMINO ALC (LIQUIDO)
HDD PER TEST SEAGATE ES2 500GB SATA

I problemi che ho sono relativi all'OC infatti non riesco ad andare con il BCLK a 200 in modo da mettere la ram a 1600.

Ora sono così configurato @3600 stable:

AI Tweaker
Ai Overclock Tuner: X.M.P
CPU Ration Setting: 20
BCLK Frequency: 180
PCIE Frequency: 100
DRAM Frequency: DDR-1804Mhz
UCLK Frequency: Auto
QPI Link Data Rate: Auto
CPU Voltage: 1.35000
CPU PLL Voltage: 1.90
QPI/DRAM Core Voltage: 1.35000
IOH Voltage: Auto
IOH PCIE Voltage: Auto
ICH Voltage: Auto
ICH PCIE Voltage: Auto
DRAM Bus Voltage: 1.66
Memory timings: 8-8-8-20 N1T
DRAM Data Ref Voltage on CHA: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHA: Auto
DRAM Data Ref Voltage on CHB: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHB: Auto
DRAM Data Ref Voltage on CHC: Auto
DRAM CTRL Ref Voltage on CHC: Auto
Load-Line Calibration: Enabled
CPU Differential Ampliture: Auto
CPU Clock Skew: Auto
CPU Spread Specturm: Disabled
IOH Clock Skew: Auto
PCIE Spread Spectrum: Disabled

Advance -> CPU Configuration
CPU Ratio Setting: 20
C1E Support: Disabled
Hardware Prefetcher: Enabled
Adjacent Cache Line Prefetch: Enabled
Intel Virtualization Tech: Disabled
CPU TM Function: Disabled
Execute Disable Bit: Disabled
Intel HT Technology: Enabled
Active Processor Cores: All
A20M: Disabled
Intel Speedstep Tech: Disabled
Intel Turbo Mode Tech: Disabled
Intel C-State Tech: Disabled

Il sistema così butta carica e fatto girare un po prime sembra ok. Unica pecca sono le temperature che in idle sono a 45 ed in full 75/80 (un po troppo forse vero?). Ho messo come pasta la Notchua N1 ma forse l'ho spalmata male o ne ho messa troppa (forse per questo temp troppo alte, che ne dite è così?).

Riguardo al BCLK ogni volta che provo a settarlo a 200 il sistema non butta e vedo sulla MB una spia accesa blu vicino alle RAM.

Inoltre vi chiedo: dato che vorrei passare a conf 12GB (aggiungendo uno stesso KIT Corsair) mi sembra di aver letto che la conf X.M.P. non funziona in pieno carico (12GB): dovrò quindi passare in conf manuale giusto?

Grazie a tutti coloro che sapranno rispondere alle mie domande e magari darmi degli utili consigli.

Ciao
X
Il BCLK 200mhz ti serve per i 4ghz ?
Prima di tutto una premessa importante: non tutti i core i7 920 step C0 arrivano stabili a 4ghz, sono casi limitati ma purtroppo ci sono se ti è capitata una CPU scadente non c'è niente da fare, inoltre mettendo BCLK 200mhz e RAM 1600mhz porti in OC anche Uncore e QPI e non tutte le CPU reggono queste frequenze.

In ogni caso nei tuoi settaggi il CPU PLL Voltage: 1.90v è troppo alto, l'hai testato o l'hai copiato da qualche parte ?
Io con bclk 200 x20 e ram 1600mhz lo tengo tranquillamente al minimo settabile nel BIOS 1.80v.

Detto questo, in OC per non avere problemi di stabilità è meglio settare manualmente anche le frequenze di Uncore e QPI (a volte la MoBo in Auto sballa con i valori) tieni presente queste formule:
UNCORE = RAM x2 -> voce BIOS [UCLK Frequency]
QPI in mhz = UNCORE x 9/8 -> lettura con CPU-Z però fai attenzione perchè nel BIOS il QPI non è espresso in mhz ma bensì in GT/s (o MT/s non mi ricordo mai)
partendo dall'Uncore se col rapporto 9/8 hai calcolato il QPI in mhz per ottenere il corrispettivo QPI in GT/s moltiplica ancora x2 quindi
QPI in GT/s = UNCORE x 9/8 x 2 -> voce BIOS [QPI Link data rate]
N.B. il rapporto 9/8 va calcolato con approssimazione, tieni presente che a partire dalla frequenza del BCLK sono disponibili solo determinati moltiplicatori quindi il rapporto ottimale 9/8 di QPI/UNCORE è sempre da arrotondare al valore più vicino disponibile nel BIOS.
Quindi nel nostro caso
BCLK 200mhz
RAM 1600mhz
UNCORE 1600 x2 = 3200mhz
QPI 3200* 9/8 = 3600mhz x2 = 7200GT/s (ti ricordo che da specifiche la CPU supporta fino 4800GT/s).

Nei tuoi settaggi devi provare ad aumentare anche il
QPI/DRAM Core Voltage: 1.375v-1.40v
altrimenti prova a lasciarlo in auto tanto per vedere se la MoBo riesce a settarti un valore valido per bootare e poi da quel valore provi a testare scendendo o salendo di voltaggio a seconda dell'esito.

Inoltre vedo anche che a 3600mhz il Vcore 1.35v è molto alto.
La mia che è già una tra quelle più assetate di Vcore si ferma a 1.25v-1.275v (adesso non ricordo il valore esatto) anche qui hai testato il minimo stabile o l'hai copiato ? Mentre per i 4Ghz quanto Vcore metti ?
A me serve almeno 1.45v (per i 3,8ghz 1.325v) hai provato a bootare a 4ghz con RAM a 1200mhz tanto per vedere se la CPU regge ?

Per le tue temp 75/80° C purtroppo molto dipende dal Vcore che devi dare, di certo in queste condizioni a 3,6ghz pensare di arrivare a 4ghz stabili è impossibile in full arrivi siuro a 100°C
Ad ogni modo sui 3,6ghz se non hai esigenze particolari puoi tenere attivate le funzioni di risparmio energetico: Speed Step, C1E Support, C-State, TM funcion e via dicendo (solitamente si disattivano per avere stabilità solo dai 3,8ghz-4ghz in sù, in generale se ti servono altre info se vai in 1pag 3D trovi alcuni suggerimenti sui settaggi del BIOS a default e OC).
Inoltre il DOMINO e un liquido preconfezionato, da quello che ho visto come prestazioni arriva solo al livello dei migliori dissipatori ad aria tipo IFX-14, Megahalems, Noctua SE1366 anzi in alcune recensioni il DOMINO è risultato leggermente inferiore.



recensione completa -> http://www.xbitlabs.com/articles/coo...omino-alc.html

Per il profilo X.M.P. in effetti mi sembra che la specifica Intel vale per 3 banchi di ram, ma anche se metti 6 banchi puoi lasciarlo tranquillamente che non cambia niente, questo profilo carica solo dei settaggi memorizzati nel chip delle ram ottimizzati per l'OC, che bene o male vanno sempre bene, forse con 6 banchi le ram dovrai settarle 8-8-8-24 2N, mi sembra di aver letto che con il doppio channel delle ram sia quasi d'obbligo passare da 1N a 2N, al limite prova a testare se regge ancora 1N.

P.S. una curiosità le tue Dominator tengono 1800mhz 1.66v 8-8-8-24 1N ?
se è così almeno le ram ti sono capitate di ottima fattura, io con l'ultimo BIOS della Deluxe con quei timing mi fermo max a sui 1700mhz.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 24-06-2009 alle 12:32.
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 14:15   #5266
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Così a titolo informativo alla fine le OCZ a 1600mhz con 1.65v le hai settate 8-8-8-24 2N o sei riuscito a portarle ai valori nominali 7-7-7-20 1N ?

La Tmax 77° in full da sola non dice nulla, prima di fare ogni tipo di valutazione devi integrare il post con dei dati essenziali:
* Vcore CPU e relativa frequenza di lavoro;
* modello dissipatore;
* T amb;
anche se non hai tempo/voglia di fare nuovi screen, per me è sufficente che posti direttamente questi valori, fai come preferisci.
si con le OCZ sono a 8-8-8-24 2N, oggi se c'e' al faccio provo 7-7-7-20 1N

Vcore CPU: [auto]
il dissi e' quello originale Intel, perche' nel case Skelenton della Antec non ci sta il Noctua NH-U12P

ma si e' risolto il problema memori-cap con XP ?
perche' sinceramente, visto che con il pc di casa ci gioco, quasi quasi mi rimetto su XP ma mi scoccia perdere 3GB di ram
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline  
Old 24-06-2009, 14:28   #5267
x4brain
Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 36
Ciao woow,
anzitutto grazie per la risposta. Tutti i valori che ho messo sono stati testati e reggono sufficientemente bene (circa 3/4 ore che è l'uso massimo che faccio per sessione).


Con bclk 200 x20 e ram 1600mhz la Mobo non parte.
Non ho provato sinceramente a 1200 e non ho provate nemmo a cambiare manualmente i parametri QPI li ho sempre lasciati in auto ed ho lavorato con i settaggi ma niente da fare, non fa il boot.

Si la cosa bella è che a 3.6 le dominator fanno fare il boot a 1800 e non a 1600 (mah mica capito ancora perchè, ho aperto cmq una chiamata in corsair).

Riguardo alle temp: non è che magari ho messo troppa pasta ed è per questo che salgono così a freq 3600? L'immagine che hai postato è del domino in silent mode, quindi in performance mode dovrebbe abbassarsi (per la cronaca in full è un trattore, la ventola fa un casino allucinante anche dentro al mio cosmo 1000 che già di suo silenzia molto)

Stasera proverò ancora magari grazie anche alle tue dritte.
Se ne avete altre postate per favore.

Grzie a tutti
X
x4brain è offline  
Old 24-06-2009, 15:00   #5268
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
si con le OCZ sono a 8-8-8-24 2N, oggi se c'e' al faccio provo 7-7-7-20 1N

Vcore CPU: [auto]
il dissi e' quello originale Intel, perche' nel case Skelenton della Antec non ci sta il Noctua NH-U12P

ma si e' risolto il problema memori-cap con XP ?
perche' sinceramente, visto che con il pc di casa ci gioco, quasi quasi mi rimetto su XP ma mi scoccia perdere 3GB di ram
Allora si spiega tutto, in AUTO la CPU arriva a sparare il Vcore anche a 1.20-1.225v, per curiosità quando sei in win controlla con CPU-Z o Turbo-V quanto è il Vcore impostato dalla MoBo.
In ogni caso metti assolutamente il Vcore manualmente che abbassi notevolmente la Temp tieni presente che con la mia CPU e con il mio attuale dissi in firma ho verificato che ad ogni incremento di 0.01v sul Vcore corrisponde circa +1°C in full

Se con la CPU sei a default 2,67ghz mediamente puoi stare anche a sui 1.00v-1.025v
se attivi il turbo x21 quindi 2,8ghz servono 1.025v-1.05v
(valori puramente indicativi per step C0 da testare con la propria CPU)
io quando avevo il dissi stock di Intel con T amb 20° e col Turbo sul core più caldo arrivavo a max 59°C in full mentre in idle 39°C.

Per le ram non è cambiato niente, con 6gb servono solo OS a 64bit, altrimenti con OS a 32bit ti devi accontentare di 3gb.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 15:51   #5269
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da x4brain Guarda i messaggi
Ciao woow,
anzitutto grazie per la risposta. Tutti i valori che ho messo sono stati testati e reggono sufficientemente bene (circa 3/4 ore che è l'uso massimo che faccio per sessione).


Con bclk 200 x20 e ram 1600mhz la Mobo non parte.
Non ho provato sinceramente a 1200 e non ho provate nemmo a cambiare manualmente i parametri QPI li ho sempre lasciati in auto ed ho lavorato con i settaggi ma niente da fare, non fa il boot.

Si la cosa bella è che a 3.6 le dominator fanno fare il boot a 1800 e non a 1600 (mah mica capito ancora perchè, ho aperto cmq una chiamata in corsair).

Riguardo alle temp: non è che magari ho messo troppa pasta ed è per questo che salgono così a freq 3600? L'immagine che hai postato è del domino in silent mode, quindi in performance mode dovrebbe abbassarsi (per la cronaca in full è un trattore, la ventola fa un casino allucinante anche dentro al mio cosmo 1000 che già di suo silenzia molto)

Stasera proverò ancora magari grazie anche alle tue dritte.
Se ne avete altre postate per favore.

Grzie a tutti
X
Ti suggerisco di fare il boot a 4ghz, Bclk 200 mhz -> RAM 1200mhz -> Uncore 2400mhz -> QPI 7200 (il minimo settabile da BIOS) e Vqpi 1.32v-1.35v (o auto) così se il boot non ti riesce sai che è un problema di CPU e che devi salire solo col Vcore.
Quando a 4ghz hai trovato il Vcore stabile lavori sul QPI, quindi con BCLK 200mhz -> RAM 1600mhz abbassa il CPU ratio a 16x, quindi se il boot non riesce sai che devi aumentare solo il voltaggio del QPI (sai già che la CPU a 3,6ghz con Vcore 1.35v è stabile quindi a 3,2ghz non dovresti avere problemi).
Trovati separatamente il Vcore per 4ghz e dopo il Vqpi per BCLK 200mhz -> RAM 1600mhz li metti assieme e fai il boot.
Tieni presente che in alcuni casi soprattutto in OC aumentando la frequenza ram si è visto che bisogna aumentare ulteriormente di uno/due step anche il Vcore già testato in precedenza con ram a frequenza minore.

Per le Temp controlla pure la pasta non si sa mai, ma IMHO il problema principale rimane il Vcore 1.35v a 3,6ghz è troppo alto (ma se l'hai già testato al minimo c'è poco da fare) anzi pensandoci bene le Temp alte a 3,6ghz potrebbero anche essere una concausa per cui non riesci a bootare a 4ghz.
Se parti dai 3,6ghz prima di arrivare subito ai 4ghz, ti conviene provare degli step intermedi per vedere meglio come si comporta la CPU e le Temp, chessò prova:
BCLK 190 x20 -> 3,8 ghz oppure BCLK 195 x20 -> 3,9 ghz

P.S. ovviamente come dice @x4brain se avete altre dritte postate per favore.

EDIT
mi è venuto in mente adesso, in OC spinti alcuni dicono di aver trovato stabilità impostando anche questi settaggi manuali anzichè in auto:
PCIE Frequency: 101
CPU Differential Ampliture: 800mV
CPU Clock Skew: 100ps oppure anche 700ps
IOH Clock Skew: 100ps

con la mia CPU cambia nulla, ma non è detto che con la tua possano funzionare, prova!
puoi avere successo modificando uno solo parametro, tutti o con varie combinazioni, fai dei tentativi a caso e che la fortuna ti assista.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 24-06-2009 alle 19:00.
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 18:26   #5270
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
anche in manual, CPU Voltage, a meno di 1.250 non ci va.
Ho provato a mettere 0.8 ma si setta in [auto] da solo, se metto 1.0 si butta su 1.250 colpa di qualche jumper o sta mobo mi odia
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline  
Old 24-06-2009, 18:42   #5271
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
anche in manual, CPU Voltage, a meno di 1.250 non ci va.
Ho provato a mettere 0.8 ma si setta in [auto] da solo, se metto 1.0 si butta su 1.250 colpa di qualche jumper o sta mobo mi odia
Se il Vcore non scende sotto 1.25v vuol dire che è fuori posto il jumper OV_CPU per l'overvolt della CPU (è quello in alto vicino alla batteria) controlla e se il caso rimettilo su NORMAL posiz. [1-2] come da impostazione di fabbrica.
Già che ci sei a sto punto controlla anche i jumper OV_DRAM_BUS e OV_QPI_DRAM (in basso sotto le porte SAS) pure questi devono stare su NORMAL posiz. [1-2].
Per l'OC della CPU e RAM bastano e avanzano i voltaggi base non è necessario abilitare nessun overvolt da jumper.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 18:46   #5272
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
manco a dirlo, erano tutti fuori posto

cmq. a questo punto è escludo che il problema di freeze sia da attribuire a mobo/ram/procio
a sto punto faccio un salto sul thread dell Gefo

[edit]
ma secondo te le hanno maltrattate 'ste due mobo ? :-\
entrambe con le batterie al contrario, entrambe con i jumper spostati
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black

Ultima modifica di Max3D : 24-06-2009 alle 19:02.
Max3D è offline  
Old 24-06-2009, 19:10   #5273
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Max3D Guarda i messaggi
manco a dirlo, erano tutti fuori posto

cmq. a questo punto è escludo che il problema di freeze sia da attribuire a mobo/ram/procio
a sto punto faccio un salto sul thread dell Gefo

[edit]
ma secondo te le hanno maltrattate 'ste due mobo ? :-\
entrambe con le batterie al contrario, entrambe con i jumper spostati
In effetti è la prima volta che leggo nel 3D di batterie già scariche e di jumper fuori posto, può anche succedere su un'esemplare (anche se non dovrebbe) ma su due MoBo in contemporanea la cosa diventa sicuramente sospetta.

Ma com'è la provenienza di queste MoBo, le hai prese nuove o sono di seconda mano ?

EDIT
in ogni caso la cosa essenziale è che almeno hai scovato da dove venivano i problemi e quindi hai risolto con poca spesa e soprattutto senza l'odiata RMA.
Per il discorso freezer visto che con Linx la Mobo CPU e RAM non fanno una piega, parlando di game la forte indiziata resta la VGA e relativi driver.
Se non ricordo male nei primi post hai detto che prima avevi una 8800, se non l'hai già venduta come controprova potresti provarla provvisoriamente in sostituzione della GTX285 tanto per vedere l'effetto con i game, oppure giusto prova a chiedere/confrontarti anche nel 3d della tua VGA
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit

Ultima modifica di wooow : 24-06-2009 alle 19:31.
wooow è offline  
Old 24-06-2009, 19:23   #5274
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
no sono nuove di pacca, però non ricordo se le buste erano sigillate, il fornitore è veloce, e ha i prezzi migliori che ho visto in giro, a sto punto... forse troppo bassi

qualcosa per testare la scheda video che non sia 3dMark ?
cioe', qualcosa per testarla seriamente banchi di ram funzioni etc. per capire perché si freezza sto caxxo di pc

[edit]
La 8800... venduta :-\
cmq. a casa ho montato XP (PRO SP3)
così posso fare un po' di controlli incrociato Win7 / WinXP e vedere le differenze, del resto cambiano solo gli alimentatori e i case.
vado un po' OT, ma tanto per essere sicuri, il Vcc della Gefo 285 a 3.30 è ok ?
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black

Ultima modifica di Max3D : 25-06-2009 alle 10:10.
Max3D è offline  
Old 25-06-2009, 10:46   #5275
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Salve a tutti!
Avrei una domandina veloce un pochetto OT (chiedo scusa in anticipo!). Secondo voi, con una P6T WS Professional, è più performante attaccare l'hd con l'os al controller SAS, oppure all'attacco SATA normale? Un solo hard disk, senza raid.
Grazie in anticipo
Redorta è offline  
Old 25-06-2009, 11:07   #5276
Max3D
Senior Member
 
L'Avatar di Max3D
 
Iscritto dal: Apr 2004
Città: Pesaro
Messaggi: 600
Non c'ho mai provato, pero', io ho un WD Velociraptor, e in AHCI su sata1 va come una scheggia, fa prima windows7 a caricarsi che il bios a fare post
__________________
On TDU2 - FastMax

HTC Desire HD powered by rom: LeeDrOiD HD v2.0.0 (Radio 1.14.25.24)
PC@Home:Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 295 GTX ali Tagan 900Watt dissi. Intel case Made in Home

PC@Work: Asus P6T Deluxe con su un i7 920 con 6GB OCZ XTC Platinum DDR3 e una XFX 285 GTX ali Thermalktake 750Watt dissi. Noctua NH-U12P case Thermaltake Armor VA8000 Black
Max3D è offline  
Old 25-06-2009, 11:36   #5277
wooow
Senior Member
 
L'Avatar di wooow
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 3108
Quote:
Originariamente inviato da Redorta Guarda i messaggi
Salve a tutti!
Avrei una domandina veloce un pochetto OT (chiedo scusa in anticipo!). Secondo voi, con una P6T WS Professional, è più performante attaccare l'hd con l'os al controller SAS, oppure all'attacco SATA normale? Un solo hard disk, senza raid.
Grazie in anticipo
Ciao!
Stiamo parlando di componenti specifici della MoBo, quindi non siamo OT.
Le prestazioni degli HD SATA sono limitate solo dalla meccanica del disco, il controller utilizzato è indifferente.
Io con la DELUXE utilizzando l'utility HD Tune 2.55 ho testato lo stesso HD SATA singolo sia su porta SAS Marvell che su SATA Intel, le prestazioni lettura/scrittura dal test comparativo sono risultate uguali, ho visto solo una leggera differenza sull'utilizzo della CPU col SAS 1% mentre SATA Intel 2% (poca cosa).
Mi ricordo che qualcuno sempre con HD SATA ha provato questo test comparativo anche col RAID0 ma pure in questo caso le differenze erano risultate praticamente nulle.

IMHO se non hai già sature tutte le porte SATA disponibili, ti conviene disattivare da BIOS il SAS Marvell e utilizzare solo il controller SATA Intel, in questo modo hai meno problemi a caricare i driver in fase di installazione (in Vista i driver del controller AHCI/RAID di Intel sono gia nel DVD mentre i driver SAS li devi caricare a parte da USB) inoltre il POST del BIOS senza il SAS è più veloce.
In seguito quando ti potranno servire altre porte SATA puoi sempre riattivare il SAS e ci colleghi gli HD che vuoi senza problemi.
__________________
CASE Cooler Master 690 PSU Cooler Master UCP 700W MoBo Asus P6T Deluxe CPU i7 920 step C0 @2,67 Ghz Cooler Megahalems RAM 3x4GB DDR3 @1600 Mhz 9-9-9-24 Corsair Vengeance SSD Samsung 850 EVO 500GB HD WD Blue 2TB VGA Zotac GTX 970 Amp! Extreme Core OS Windows 7 64bit
wooow è offline  
Old 25-06-2009, 12:47   #5278
Redorta
Senior Member
 
L'Avatar di Redorta
 
Iscritto dal: Dec 2006
Città: Provincia di Bergamo
Messaggi: 509
Quote:
Originariamente inviato da wooow Guarda i messaggi
Ciao!
Stiamo parlando di componenti specifici della MoBo, quindi non siamo OT.
Le prestazioni degli HD SATA sono limitate solo dalla meccanica del disco, il controller utilizzato è indifferente.
Io con la DELUXE utilizzando l'utility HD Tune 2.55 ho testato lo stesso HD SATA singolo sia su porta SAS Marvell che su SATA Intel, le prestazioni lettura/scrittura dal test comparativo sono risultate uguali, ho visto solo una leggera differenza sull'utilizzo della CPU col SAS 1% mentre SATA Intel 2% (poca cosa).
Mi ricordo che qualcuno sempre con HD SATA ha provato questo test comparativo anche col RAID0 ma pure in questo caso le differenze erano risultate praticamente nulle.

IMHO se non hai già sature tutte le porte SATA disponibili, ti conviene disattivare da BIOS il SAS Marvell e utilizzare solo il controller SATA Intel, in questo modo hai meno problemi a caricare i driver in fase di installazione (in Vista i driver del controller AHCI/RAID di Intel sono gia nel DVD mentre i driver SAS li devi caricare a parte da USB) inoltre il POST del BIOS senza il SAS è più veloce.
In seguito quando ti potranno servire altre porte SATA puoi sempre riattivare il SAS e ci colleghi gli HD che vuoi senza problemi.
Grazie mille: chiarissimo e gentilissimo
Redorta è offline  
Old 25-06-2009, 12:55   #5279
majorebola
Senior Member
 
L'Avatar di majorebola
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: C'era una volta in una galassia lontano lontano... ... un porcospino
Messaggi: 683
Per chi se lo ricorda, la mia lunga e tortuosa via verso l'RMA si e' conclusa alla grande...

Nel frattempo avevo fatto testare l'alimentatore ed era perfettamente ok... ora lo sto usando come un dannato sul mio "muletto": p4 2,8ghz, 2gb ddr2 e gtx260! un po' strano come muletto!!!

Non bisogna dirlo in giro, ma adesso mi danno una Rampage2 Extreme!!! (in cambio della mia p6t deluxe OC/palm)

Comunque grazie ragazzi, come sempre siete fantastici!!! ciaoooo e alla prossima, io mi trasferisco sul forum della rampage
(domani forse arriva gia'!!! yuhuuuu!!!)
__________________
Major EbolaStrikes Back
Ho concluso con: [v] gianlucalog, ZackD, maurbuss; [a] makamura, bisteccone, oldfield, x4ng3lx
majorebola è offline  
Old 25-06-2009, 14:06   #5280
Ciska85
Senior Member
 
L'Avatar di Ciska85
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Catania
Messaggi: 3351
Quote:
Originariamente inviato da Ciska85 Guarda i messaggi
ragazzi mi sn accorto ke quando faccio OC....dopo un paio di giorni magari accendo il pc...e ritrovo i settaggi dalla bios modificati...cioe ritornano in default....xkè fa cosi???
__________________
Procio:i7 [email protected] Dissi Liquido:Antec Kulher h2o Mb:AsRock Z87 extreme 6 Ram:4x4gb corsair vengeance ddr3 3900mhz Sk.video:Gtx 770 2gb Ali:Corsair ax1200i Monitor:Lg w2261vfullHd Hd:1 tb WD blue + Ssd 840 Samsung 120gbCase:Switch 810 Full TowerAudio:Creative 5.1+X-Fi Tastiera:Logitech G15 Mouse:Razer copperhead
AFFARi:Con 16 UTENTi--->http://img688.imageshack.us/img688/5...neutentuhu.jpg
Ciska85 è offline  
 Discussione Chiusa


Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenovo per la ricerca sulla fusione nucleare Cineca inaugura Pitagora, il supercomputer Lenov...
Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene grazie anche all'IA Mova Z60 Ultra Roller Complete: pulisce bene gra...
Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo! Renault Twingo E-Tech Electric: che prezzo!
Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrastruttura Lenovo dietro la produzione media Il cuore digitale di F1 a Biggin Hill: l'infrast...
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
HONOR 500 Pro, scheda tecnica confermata...
GeForce NOW si prepara a vivere un mese ...
Exynos 2600: temperature più bass...
Apple si ispirerà a Nothing? Back...
Da Intel ad AMD, il grande salto di Kulk...
Velocità 12 volte superiore a que...
Una piccola Morte Nera è gi&agrav...
Sei frodi che minacciano gli utenti nel ...
BioShock 4: Take-Two rassicura sullo svi...
Tesla, Musk promette FSD 'quasi pronto' ...
BioWare conferma: il nuovo Mass Effect &...
5 robot aspirapolvere di fascia alta in ...
Xiaomi Redmi Note 14 5G a 179€ è ...
Veri affari con gli sconti de 15% Amazon...
Tutti gli iPhone 16 128GB a 699€, 16e a ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v